Precision Positioning System

Versione del 28 lug 2005 alle 15:17 di Ilario (discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il Precision Positioning System è un sistema satellitare per l'identificazione della posizione.

Si può considerare come l'antenato del sistema GPS e veniva usato dalla Difesa americana. Nel 1991 vene reso disponibile per usi civili il sistema SPS, che introduceva volutamente degli errori (mediante il Selective Availability) in modo da rendere inaccurati i valori.

Dal 2000 si è rinunciato alla Selective Avalaibility e l'SPS è divenuto accurato quanto il PPS.

Voci correlate