Paul von Jankó
Paul von Jankó (Tata, 2 giugno 1856 – Costantinopoli, 17 marzo 1919) è stato un musicista e ingegnere ungherese.
Biografia
Si avvicinò alla musica frequentando il Conservatorio di Vienna, e fece studi universitari presso la facoltà di matematica.
Approfondì la tematica del temperamento nel suo libro intitolato Über mehr als zwölfstufige gleichschwebende Temperaturen.
Divenne celebre, quando nel 1882, ideò una nuova tastiera costituita da 6 fila di tasti brevi e stretti, formanti una unica scala cromatica. La tastiera realizzata da Jankó aveva ottave più compatte di quelle del pianoforte, un'organizzazione isomorfa dei tasti, ed era in grado di produrre alcuni effetti speciali nuovi (glissando cromatici).
Nel 1886 il musicista-inventore descrisse le caratteristiche del suo pianoforte nella pubblicazione Eine neue Klaviatur e organizzò una lunga serie di concerti europei per portare alla ribalta le sue innovazioni [1].
Nonostante il tocco della tastiera fosse piuttosto rigido, l'invenzione ha incontrato un certo entusiasmo, in particolare dall'americano Alfred Dolge. A New York nel 1891 fu fondato un Paul von Janko Conservatory e una Janko Society fu fondata a Vienna nel 1905. Un certo numero di pianisti in Austria, in Germania e negli Stati Uniti realizzarono tastiere Janko e Paul Perzina produsse una doppia reversibile tastiera: standard su un lato, Janko sull'altro.
Note
- ^ "Dizionario di musica", di A.Della Corte e G.M.Gatti, Paravia, 1956,pag.310
Bibliografia
- K.W.Marschner, Das J.Klaviatur, 1905
Voci correlate
Controllo di autorità | VIAF (EN) 72175771 · ISNI (EN) 0000 0000 5004 4977 · Europeana agent/base/53616 · LCCN (EN) n2006038435 · GND (DE) 117611174 |
---|