Utente:Clubi/sandbox3
Clubi/sandbox3 | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Località | Clusone |
Religione | Cristiana cattolica di rito romano |
Diocesi | Diocesi di Bergamo |
Inizio costruzione | 1785 |
Completamento | 1790 |
La chiesa di San Luigi Gonzaga si trova a Clusone, in Val Seriana in provincia di Bergamo. La chiesa, di origine settecentesca, si affaccia sul sagrato della Basilica di Santa Maria Assunta, ed è posta di fianco all'Oratorio dei Disciplini di Clusone. [1] [2]
Storia
La costruzione della chiese avvenne tra il 1785 e il 1790 e fu destinata come luogo di riunione della Congregazione Giovanile Cristiana, un gruppo di giovani riuniti per la catechesi. La chiesa venne intitolata a san Luigi Gonzaga, in quanto patrono e protettore dei giovani e degli studenti.
Esterno
La facciata è ripartita da quattro lesene, due agli estremi e due più centrali, che la dividono in tre settori verticali; le due laterali sono leggermente arretrate rispetto a quelle centrali e ospitano due finestre in contorno di muratura con inferriate. Il settore centrale ospita il portale d'ingresso con contorno in pietra e, sopra di esso, in alto, si nota una finestra ad arco che contribuisce ad illuminare l'interno della chiesa. La facciata è conclusa da un cornicione dalle linee settecentesche che segue l'andamento della facciata con un piccolo accenno a timpano arcuato al centro.
Interno
L'edificio presenta una pianta rettangolare e all’interno vi sono un’unica navata e campata. Sulla parete di fondo si apre una piccola cappella, con volta a botte, in cui è posizionato l'altare maggiore. La pavimentazione interna è in cotto, a piastrelle quadrate e disposte diagonalmente rispetto all'asse della chiesa perché, trattandosi di uno spazio abbastanza ristretto, permettono di avere la percezione ottica di un ambiente più ampio. La soffittatura è a padiglione, intonacata e con al centro un affresco.
Note
- ^ Chiesa di San Luigi di Clusone, su necrologie.repubblica.it. URL consultato il 17 aprile2018.
- ^ Chiesa di San Luigi di Clusone, su artesacraclusone.it. URL consultato il 17 aprile2018.
Bibliografia
- Nicola Morali e Tito Terzi, Clusone, Edizioni Ferrari Clusone, 1972.
Voci correlate
Altri progetti