Template:Squadre partecipanti al campionato di rugby/man
Il template nella presente pagina ha lo scopo di inserire, nelle voci delle singole edizioni del Campionato italiano di rugby a 15 italiano, nella formula a 12 squadre, una tabella con le squadre partecipanti al torneo, comprensiva di sponsor, città e impianto di gara interno.
Sintassi
{{Squadre partecipanti al campionato di rugby
|SQ1 = |SP1 = |CT1 = | ST1 =
|SQ2 = |SP2 = |CT2 = | ST2 =
|SQ3 = |SP3 = |CT3 = | ST3 =
|SQ4 = |SP4 = |CT4 = | ST4 =
|SQ5 = |SP5 = |CT5 = | ST5 =
|SQ6 = |SP6 = |CT6 = | ST6 =
|SQ7 = |SP7 = |CT7 = | ST7 =
|SQ8 = |SP8 = |CT8 = | ST8 =
|SQ9 = |SP9 = |CT9 = | ST9 =
|SQ10 = |SP10 = |CT10 = | ST10 =
|SQ11 = |SP11 = |CT11 = | ST11 =
|SQ12 = |SP12 = |CT12 = | ST12 =
|SQ13 = |SP13 = |CT13 = | ST13 =
|SQ14 = |SP14 = |CT14 = | ST14 =
}}
Istruzioni
Il template va inserito nella prima sezione della voce, chiamata "Squadre partecipanti", e i campi devono essere valorizzati come segue:
- SQ1 - SQ14: Inserire il nome della squadra come appare dal template apposito nella categoria Template stemmini squadre di rugby a 15 italiane, a seconda della posizione in classifica. Per esempio, se si vuole inserire il Benetton valorizzare il campo con la dicitura "Treviso" senza indicare il "Rugby" che si trova come nome del template.
- SP1 - SP14: indicare, per la squadra corrispondente, il nome dello sponsor (il campo è libero, sono ammessi wikilink);
- CT1 - CT14: indicare, per la squadra corrispondente, la città dove si trova l'impianto di gara interno (idem);
- ST1 - ST14: indicare, per la squadra corrispondente, il nome dell'impianto di gara interno (idem).
I campi da 7 a 12 sono facoltativi. Questo serve nel caso le squadre in una data edizione siano meno di 12.
Esempio
La composizione dell'Eccellenza 2012-13 è data dalla seguente sintassi:
== Squadre partecipanti ==
{{Squadre partecipanti al campionato di rugby
|SQ1 = L'Aquila |SP1 = Ferla (idraulica) |CT1 = [[L'Aquila]] | ST1 = [[Stadio Tommaso Fattori]]
|SQ2 = Calvisano |SP2 = Cammi (edilizia) |CT2 = [[Calvisano]] (BS) | ST2 = [[Stadio San Michele]]
|SQ3 = Prato |SP3 = Estra (servizi) |CT3 = [[Prato]] | ST3 = [[Stadio Enrico Chersoni]]
|SQ4 = Crociati |SP4 = [[Banca Monte Parma]] |CT4 = [[Parma]] | ST4 = [[Stadio XXV Aprile]]
|SQ5 = Fiamme Oro |SP5 = |CT5 = [[Roma]] | ST5 = Centro sportivo Polizia di Stato
|SQ6 = Lazio 1927 |SP6 = Mantovani (costruzioni) |CT6 = [[Roma]] | ST6 = [[Centro Sportivo Giulio Onesti]]
|SQ7 = Mogliano |SP7 = Marchiol (materiale elettrico) |CT7 = [[Mogliano Veneto]] (TV)| ST7 = [[Stadio Maurizio Quaggia]]
|SQ8 = Padova |SP8 = Carrera (abbigliamento) |CT8 = [[Padova]] | ST8 = [[Stadio Plebiscito]]
|SQ9 = Reggio Emilia |SP9 = Cosmo Haus (prefabbricati) |CT9 = [[Reggio nell'Emilia]] | ST9 = Stadio Crocetta Canalina
|SQ10 = Rovigo |SP10 = Femi-CZ (portacavi) |CT10 = [[Rovigo]] | ST10 = [[Stadio Mario Battaglini]]
|SQ11 = San Donà |SP11 = |CT11 = [[San Donà di Piave]] (VE)| ST11 = [[Stadio Romolo Pacifici]]
|SQ12 = Viadana |SP12 = |CT12 = [[Viadana]] (MN) | ST12 = [[Stadio Luigi Zaffanella]]
}}
che restituisce in uscita la seguente tabella:
Club | Sponsor | Città | Impianto interno |
---|---|---|---|
L’Aquila | Ferla (idraulica) | L'Aquila | Stadio Tommaso Fattori |
Calvisano | Cammi (edilizia) | Calvisano | Stadio San Michele |
I Cavalieri | Estra (servizi) | Prato | Stadio Enrico Chersoni |
Crociati | Banca Monte Parma | Parma | Stadio XXV Aprile |
Fiamme Oro | Roma | Centro sportivo Polizia di Stato | |
S.S. Lazio | Mantovani (costruzioni) | Roma | Centro Sportivo Giulio Onesti |
Mogliano | Marchiol (materiale elettrico) | Mogliano Veneto (TV) | Stadio Maurizio Quaggia |
Petrarca | Carrera (abbigliamento) | Padova | Stadio Plebiscito |
Reggio Emilia | Cosmo Haus (prefabbricati) | Reggio Emilia | Stadio Crocetta Canalina |
Rovigo | Femi-CZ (portacavi) | Rovigo | Stadio Mario Battaglini |
San Donà | San Donà di Piave (VE) | Stadio Romolo Pacifici | |
Viadana | Viadana | Stadio Luigi Zaffanella |