Progetto:Persecuzioni, deportazioni e crimini del periodo nazi-fascista/DaFare
- Il template {{Olocausto}} ha diversi link rossi
- Le voci Film sull'Olocausto, Diari dell'Olocausto, e Libri di memorie sull'Olocausto hanno diversi link rossi.
- La categoria generale è un po' confusionaria
Voci da creare {{scroll box|
- Biografie
- Johan van Hulst tutte le altre wiki tranne la nostra, su Gariwo
- Deborah Lipstadt
- Michele Sarfatti (storico e ex direttore del CDEC) in de, ma non in it
- Gadi Luzzatto Voghera, storico, accademico, scrittore di diversi importanti testi sulla Shoah ed attuale direttore del CDEC
- Piotr Cywiński
- Israel Gutman
- Michael Berenbaum
- Bella Gutterman (Director of the International Institute for Holocaust Research)
- Henry Friedlander
- Sybil Milton
- Christine King
- Martin C. Dean
- Reimund Schnabel
- Dan Plesch
- Gregor Holzinger, storico, membro del centro di ricerca del Memoriale di Mauthausen
- Avner Shalev
- Eli Zborowski
- Hermann Langbein
- Josef Bor
- Gerhard Besier
- Fritz Reinhardt staatssekretär del Ministero delle Finanze del Reich (in diverse altre wiki)
- Eduard Krebsbach dottore criminale nazista a Mauthausen (in tutte le altre wiki tranne la nostra)
- Jan Włodarkiewicz - d:Q6150248
- Terrence Des Pres
- Gerhart M. Riegner - d:Q67698
- Jerzy Tabeau - d:Q1450300
- Massimo Teglio
- Adolf Hühnlein, (NSDAP), tutte le wiki tranne la nostra
- Reinhold Muchow, (NSDAP), in en e de
- Hans Oberlindober, in en, da, no
- Theodor Adrian vov Renteln, in tutte le wiki tranne la nostra
- Friedrich Syrup, in tutte le wiki tranne la nostra
- Paul Körner, in 4 wiki ma non la nostra
- Willy Körber, in de
- Achim Gercke, in en, de e sv
- Carl von Weinberg industriale ebreo (I.G. Farben), (voce in fr e de, vedi nota importante in talk)
- Branko Lustig (tutte le wiki tranne noi. Vedi box in Yad Vashem)
- Gilberto-Salmoni, ebreo e responsabile sezione ANED di Genova, deportato a Buchenwald RAI educational - (+ storia della valigia recentemente ritrovata della sorella Dora, (vedi anche Triangolo rosso dell'ANED)
- Fiorino Petrucci (antifascista deportato e ucciso a Ebensee, qui ANPI)
- Czesława Kwoka (esistente in: en, de, es e pl)
- Valentin Falthauser, zelante psichiatra, criminale, nella fase dell'eutanasia selvaggia della politica razziale nazista
- Bernhard Lösener, funzionario del ministero dell'Interno del Reich (leggi razziali)
- Franz Albrecht Medicus, funzionario del ministero dell'Interno Reich (leggi razziali)
- Hans Pfundtner, alto burocrate (sottosegretario di Stato) del ministero dell'Interno del Reich (leggi razziali). Attenzione: quanto riportato in una wiki non è il pensiero dello storico Hilberg che lo considera all'epoca uno dei due "Segretari di Stato" (e non sottosegretazio, l'altro era Wilhelm Stuckart)
- Gerhard Wagner (medico), Reichsärztführer, medico tedesco, direttore dell'autorità medica nazista, fanatico antisemita
- Francisco Boix militante rivoluzionario e fotografo a Mauthausen testimone chiave ai processi di Norimberga e Dachau
- Carl Von Weinberg, di origine ebraica, socio e uomo influente della IG Farben (in de e fr)
- Campi di concentramento
- Alfred Dillmann, avvocato e capo della polizia bavarese prenazista, "autore" del Zigeuner-Buch
- Campo di concentramento di Lichtenburg
- Campo di concentramento di Ossowa
- Związek Organizacji Wojskowej ZOW d:Q8075714 - Gruppo segreto di resistenza del campo di concentramento di Auschwitz
- Fondazioni della Shoah
- Istituti di ricerca
- International Holocaust Remembrance Alliance (IHRA), in en,de,he e ru, da fare subito, nel 2018 la presidenza è passata all'Italia
- Istituzioni naziste
- Reichsgericht (Tribunale del Reich), la più alta Corte tedesca (in tutte le altre wiki, tranne la nostra)
- Musei e Memoriali
- Museo della Shoah, Roma
- Mémorial de la Shoah, Parigi
- Memorial and Museum Auschwitz-Birkenau, Oświęcim
- MuVif - Museo Virtuale Ferramonti
- Holocaust Memorial Center
- Los Angeles Museum of the Holocaust (in en, de e he )
- Saggi storici sulla Shoah
- Il libro della Shoah italiana, di Marcello Pezzetti
- La Shoah in Italia. La persecuzione degli ebrei sotto il fascismo, di Michele Sarfatti
- Il negazionismo. Storia di una menzogna , di Claudio Vercelli
- Il libro della memoria. Gli ebrei deportati dall'Italia (1943-1945) di Liliana Picciotto
- La distruzione degli Ebrei d'Europa, di Raul Hilberg (in corso)
- Carnefici, vittime, spettatori. La persecuzione degli ebrei 1933-45, di Raul Hilberg
- Le origini culturali del Terzo Reich, di George Mosse
- Il razzismo in Europa, di George Mosse
- La Germania nazista e gli ebrei (1933-1938), di Saul Friedländer
- Gli anni dello sterminio. La Germania nazista e gli ebrei (1939-1945), di Saul Friedländer
- I giusti d'Italia. I non ebrei che salvarono gli ebrei. 1943-1945, a cura di Israel Gutman, Liliana Picciotto e Bracha Rivlin
- Il disonore dell'uomo, di Reimund Schnabel
- Gli assassini della memoria - Saggi sul revisionismo e la Shoah di Pierre Vidal-Naquet
- Saggi sulla Shoah
- Un vivo che passa. Auschwitz 1943 - Theresienstadt 1944, di Claude Lanzmann
- Come una rana d'inverno, di Daniela Padoan
- La memoria rende liberi, di Enrico Mentana e Liliana Segre
- Ausmerzen - Vite indegne di essere vissute di Marco Paolini
- Uomini ad Auschwitz - storia del più famigerato campo di sterminio nazista di Hermann Langbein
- Uomini, donne e bambini nel Lager di Bolzano Una tragedia italiana in 7982 storie individuali di Dario Venegoni
- Il requiem di Terezín di Josef Bor
- La Rosa Bianca, un gruppo di resistenza al nazismo in nome della libertà di Paolo Ghezzi
- L'ultimo dei giusti di André Schwarz Bart
- L'inferno di Treblinka di Vasilij Semënovič Grossman
- Documenti storici
- Indagine fattuale sui campi di concentramento tedeschi d:Q18750238
- I mulini della morte d:Q203717
- Oneg Shabbat - d:Q560600
- Protocolli di Auschwitz - d:Q4822719
- Rapporto Tabeau - d:Q44834561 Uno dei tre rapporti appartenenti ai Protocolli di Auschwitz
- Rapporto Rosin-Mordowicz - d:Q44834607 Uno dei tre rapporti appartenenti ai Protocolli di Auschwitz
- Arierparagraph, (in tutte le altre principali wiki), noi abbiamo solo la generica: Leggi razziali naziste
- Film sulla Shoah
- Un vivo che passa (Un vivant qui passe), (1997)
- Akte Grüninger, (2014)
- Voci nuove
- Mischlinge (in tutte le wiki, tranne la nostra)
- Processo di Dachau (processo americano su Mauthausen)
- Voci da tradurre
- de:Holocaustforschung
- Discorsi di Posen (traduzione incompleta)
- American Jewish Joint Distribution Committee (d:Q1702533)
- Voci da ampliare o rivedere
- Armata Rossa (nessun accenno alla liberazione di diversi campi nazisti a parte link come p.e. a Ivan Stepanovič Konev
- Aribert Heim ampliare e fontare
- Wilhelm Stuckart: totale assenza di fonti
- Notte dei cristalli: diverse inesattezze non corrispondenti al giudizio storico sul pogrom
- Lutz Klinkhammer, storico della Shoah (fonti assenti)
- Witold Pilecki
- Rafael Schächter
- Władysław Bartoszewski
- Hermann Ahlwardt
- Lista dei campi di concentramento nazisti
- Operazione Reinhard (vedi relativa talk)
- Rapporto Vrba–Wetzler
- Voci senza fonti