Futbol'nyj Klub Rubin Kazan' 2009
| FK Rubin Kazan' | |
|---|---|
| Stagione 2009 | |
| Sport | |
| Squadra | Rubin |
| Allenatore | |
| Presidente | |
| Prem'er-Liga | Campione di Russia |
| Kubok Rossii 2008-09 | Finale |
| Kubok Rossii 2009-10 | Sedicesimi di finale |
| Superkubok Rossii | Finale |
| Champions League 2009-10 | Fase a gironi |
| Coppa Campioni CSI | Fase a gironi |
| Maggiori presenze | Campionato: Ryžikov (29) |
| Miglior marcatore | Campionato: Bucharov, Domínguez (16) |
Si invita a seguire il modello di voce
| |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Futbol'nyj Klub Rubin Kazan' nelle competizioni ufficiali della stagione 2009.
Stagione
Nella stagione 2009 il FK Rubin Kazan' ha disputato la Prem'er-Liga, massima serie del campionato russo di calcio, terminando il torneo al primo posto con 63 punti conquistati in 30 giornate, frutto di 19 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte, vincendo il campionato russo per la seconda volta consecutiva[1]. Grazie a questo successo il Rubin Kazan' si qualificò all'edizione 2010-2011 della UEFA Champions League. All'inizio della stagione ha disputato la finale per la Supercoppa di Russia, venendo sconfitto dal CSKA Mosca per 1-2 dopo i tempi supplementari. Sempre all'inizio della stagione ha partecipato alla Coppa dei Campioni della CSI, schierando principalmente la squadra riserve con l'aggiunta di qualche calciatore della prima squadra, e venendo eliminato nella fase a gironi. Nella primavera 2009 ha disputato la Kubok Rossii 2008-2009 arrivando in finale, dove è stato sconfitto dal CSKA Mosca. Nell'autunno 2009 è sceso in campo a partire dai sedicesimi di finale della Kubok Rossii 2009-2010, venendo subito eliminato dal Volga Tver'. Sempre nell'autunno 2009 ha partecipato alla fase a gironi della UEFA Champions League 2009-2010: sorteggiato nel gruppo F assieme a Barcellona, Inter e Dinamo Kiev, conquistò la sua prima vittoria alla terza giornata al Camp Nou sul Barcellona per 2-1 grazie alle reti realizzate da Rjazancev e da Karadeniz[2]. Concluse il gruppo al terzo posto e venne retrocesso in Europa League, dove raggiunse gli ottavi di finale venendo eliminato dai tedeschi del Wolfsburg.
Rosa
|
Risultati
Prem'er-Liga
Kubok Rossii 2009-2010
Superkubok Rossii
| Mosca 7 marzo 2009, ore 14:00 MSK | 1 – 2 (d.t.s.) [http://rus.rfpl.org/reports/id5876[collegamento interrotto] referto] | Stadio Lužniki (15 000 spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
UEFA Champions League 2009-2010
Fase a gironi
| Kiev 16 settembre 2009, ore 20:45 CEST Prima giornata | 3 – 1 referto | Dinamo Lobanovski
| ||||||||
| ||||||||||
| Kazan' 29 settembre 2009, ore 18:30 CEST Seconda giornata | 1 – 1 referto | Stadio Centrale di Kazan'
| ||||||||
| ||||||||||
| Barcellona 20 ottobre 2009, ore 20:45 CEST Terza giornata | 1 – 2 referto | Camp Nou
| ||||||||
| ||||||||||
| Kazan' 4 novembre 2009, ore 18:30 CET Quarta giornata | 0 – 0 referto | Stadio Centrale di Kazan'
|
| Kazan' 24 novembre 2009, ore 18:30 CET Quinta giornata | 0 – 0 referto | Stadio Centrale di Kazan'
|
| Milano 9 dicembre 2009, ore 20:45 CET Sesta giornata | 2 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||||
| ||||||||||
Coppa dei Campioni della CSI
Statistiche
Statistiche di squadra
| Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
| Prem'er-Liga | 63 | 15 | 9 | 2 | 4 | 31 | 11 | 15 | 10 | 4 | 1 | 31 | 10 | 30 | 19 | 6 | 5 | 62 | 21 | +41 |
| Kubok Rossii 2008-2009[7] | - | 1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 3 | 2 | 0 | 1 | 3 | 1 | +2 |
| Kubok Rossii 2009-2010[7] | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 1 | 3 | 4 | 1 | 0 | 0 | 1 | 3 | 4 | -1 |
| Superkubok Rossii | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | -1 |
| UEFA Champions League 2009-2010[7] | - | 3 | 0 | 3 | 0 | 1 | 1 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 6 | 6 | 1 | 3 | 2 | 4 | 7 | -3 |
| Coppa dei Campioni della CSI | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 5 | -1 |
| Totale | - | 19 | 10 | 5 | 4 | 34 | 12 | 20 | 12 | 4 | 4 | 38 | 20 | 44 | 23 | 10 | 11 | 77 | 40 | +37 |
Note
- ^ Rubin campione di Russia. Il titolo resta a Kazan, su gazzetta.it, 21 novembre 2009. URL consultato il 1º giugno 2017.
- ^ Il Rubin sbanca il Camp Nou, su it.uefa.com, 21 ottobre 2009. URL consultato il 1º giugno 2017.
- ^ a b Ceduto nel corso della stagione.
- ^ Ritirato nel corso della stagione.
- ^ Ritornato dal prestito nel corso della stagione.
- ^ Acquistato nel corso della stagione.
- ^ a b c Sono considerati solamente i risultati delle partite disputate nel corso della stagione 2009.
Collegamenti esterni
- (ru en) Sito ufficiale, su rubin-kazan.ru. Lingua sconosciuta: ru en (aiuto)
- (en ru) FK Rubin Kazan' 2009, su wildstat.com. Lingua sconosciuta: en ru (aiuto)
- FK Rubin Kazan' 2009, su transfermarkt.it.
- (EN) FK Rubin Kazan' 2009, su rsssf.com.
- FK Rubin Kazan', su it.soccerway.com.