Progetto:Biografie/Attività/Autori televisivi/Italiani
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
A (8)
- Alfredo Accatino, autore televisivo, sceneggiatore e scrittore italiano (Roma, n.1960)
- Luigi Albertelli, paroliere e autore televisivo italiano (Tortona, n.1934)
- Stefano Andreoli, scrittore, autore televisivo e blogger italiano (Cesena, n.1979)
- Federico Andreotti, autore televisivo e regista italiano (n.1962)
- Furio Andreotti, autore televisivo e regista teatrale italiano (Roma, n.1965)
- Giovanni Anversa, giornalista, conduttore televisivo e autore televisivo italiano (Viadana, n.1958)
- Marco Ardemagni, conduttore radiofonico, autore televisivo e poeta italiano (Milano, n.1963)
- Giambattista Avellino, regista, sceneggiatore e autore televisivo italiano (Livorno, n.1957)
B (34)
- Arnaldo Bagnasco, autore televisivo, sceneggiatore e conduttore televisivo italiano (Dernice, n.1936 - Chiusa di Pesio, †2012)
- Antonio Baiocco, autore televisivo, regista e sceneggiatore italiano (Roma, n.1959)
- Stefano Balassone, produttore televisivo, autore televisivo e scrittore italiano (Sequals, n.1943)
- Marco Balestri, autore televisivo, conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano (Perugia, n.1953)
- Cristiano Barbarossa, autore televisivo e regista italiano (Roma, n.1968)
- Federico Basso, comico e autore televisivo italiano (Torino, n.1975)
- Lorenzo Beccati, autore televisivo e scrittore italiano (Genova, n.1956)
- Lio Beghin, autore televisivo e blogger italiano (Padova, n.1929 - Roma, †2010)
- Gianluca Belardi, attore, autore televisivo e scrittore italiano (Roma, n.1967)
- David Bellini, sceneggiatore, regista e autore televisivo italiano (Grosseto, n.1972 - Los Angeles, †2016)
- Barbara Benedettelli, politica, scrittrice e autrice televisiva italiana (Rimini, n.1968)
- Fabrizio Berlincioni, paroliere e autore televisivo italiano (Napoli, n.1956)
- Luca Bernabei, produttore televisivo e autore televisivo italiano (Roma, n.1964)
- Ilaria Bernardini, scrittrice e autrice televisiva italiana (Milano, n.1977)
- Michele Bertocchi, conduttore televisivo e autore televisivo italiano (Trieste, n.1977)
- Livio Beshir, attore, conduttore televisivo e autore televisivo italiano (Anagni, n.1979)
- Osvaldo Bevilacqua, giornalista, autore televisivo e conduttore televisivo italiano (Orte, n.1940)
- Lorena Bianchetti, conduttrice televisiva, giornalista e autrice televisiva italiana (Roma, n.1974)
- Aldo Biscardi, giornalista, autore televisivo e conduttore televisivo italiano (Larino, n.1930 - Roma, †2017)
- Andrea Blarzino, attore e autore televisivo italiano (Roma, n.1958)
- Mussi Bollini, autrice televisiva e produttrice televisiva italiana (Milano, n.1957)
- Barbara Boncompagni, cantante e autrice televisiva italiana (Roma, n.1963)
- Gianni Boncompagni, conduttore radiofonico, paroliere e autore televisivo italiano (Arezzo, n.1932 - Roma, †2017)
- Paolo Bonolis, conduttore televisivo, showman e autore televisivo italiano (Roma, n.1961)
- Antonella Boralevi, scrittrice, conduttrice televisiva e autrice televisiva italiana (Firenze, n.1953)
- Alvise Borghi, autore televisivo e personaggio televisivo italiano (Crema, n.1957)
- Serena Bortone, giornalista, autrice televisiva e conduttrice televisiva italiana (Roma, n.1970)
- Giancarlo Bozzo, autore televisivo italiano (n.Camogli)
- Giorgio Bozzo, produttore discografico, autore televisivo e commediografo italiano (Rapallo, n.1963)
- Bruno Broccoli, autore televisivo italiano (Napoli, n.1922 - Roma, †2016)
- Umberto Broccoli, archeologo, autore televisivo e conduttore radiofonico italiano (Roma, n.1954)
- Salvatore Bugnatelli, regista, attore e autore televisivo italiano (Catania, n.1943)
- Patrizia Bulgari, cantante e autrice televisiva italiana (Codigoro, n.1961)
- Roberto Burchielli, regista, sceneggiatore e autore televisivo italiano (Milano, n.1966)
C (29)
- Christian Calabrese, giornalista e autore televisivo italiano (Roma, n.1969)
- Giorgio Calabrese, paroliere e autore televisivo italiano (Genova, n.1929 - Roma, †2016)
- Alan Caligiuri, conduttore radiofonico e autore televisivo italiano (Giussano, n.1981)
- Paolo Cananzi, autore televisivo e sceneggiatore italiano (Rimini, n.1963)
- Ade Capone, sceneggiatore e autore televisivo italiano (Piacenza, n.1958 - Salsomaggiore Terme, †2015)
- Felice Cappa, giornalista, autore televisivo e regista italiano (Rionero in Vulture, n.1963)
- Anna Carlucci, autrice televisiva e regista italiana (Udine, n.1961)
- Mario Carpitella, traduttore e autore televisivo italiano (Torino, n.1930 - Roma, †2008)
- Lorenzo Castellano, autore televisivo, sceneggiatore e regista italiano (Roma, n.1963)
- Maurizio Catalani, autore televisivo, regista televisivo e conduttore radiofonico italiano (Roma, n.1955)
- Mino Caudana, giornalista, sceneggiatore e autore televisivo italiano (Chieri, n.1905)
- Guido Cavalleri, attore, doppiatore e autore televisivo italiano (Bergamo, n.1963)
- Gabriele Cazzola, regista e autore televisivo italiano (Bologna, n.1953)
- Lia Celi, scrittrice, giornalista e autrice televisiva italiana (Parma, n.1965)
- Alessandro Celli, regista e autore televisivo italiano (Roma, n.1976)
- Roberto Cenci, regista e autore televisivo italiano (Milano, n.1960)
- Alfredo Cerruti, produttore discografico, autore televisivo e attore italiano (Napoli, n.1942)
- Francesca Cheyenne, conduttrice televisiva, conduttrice radiofonica e autrice televisiva italiana (Verona, n.1971)
- Leo Chiosso, autore televisivo, drammaturgo e paroliere italiano (Chieri, n.1920 - Chieri, †2006)
- Filippo Cipriano, regista, autore televisivo e produttore televisivo italiano (Firenze, n.1975)
- Guido Clericetti, scrittore, disegnatore e autore televisivo italiano (Milano, n.1939)
- Alessandro Cogolo, giornalista, traduttore e autore televisivo italiano (Udine, n.1958 - Roma, †2005)
- Sergio Colabona, regista e autore televisivo italiano (Velletri, n.1961)
- Daniela Collu, autrice televisiva, conduttrice televisiva e conduttrice radiofonica italiana (Roma, n.1982)
- Licia Colò, conduttrice televisiva, autrice televisiva e scrittrice italiana (Verona, n.1962)
- Carlo Conti, autore televisivo, conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano (Firenze, n.1961)
- Sandro Continenza, sceneggiatore e autore televisivo italiano (Roma, n.1920 - Roma, †1996)
- Massimo Coppola, autore televisivo, editore e regista italiano (Salerno, n.1972)
- Sergio Cosentino, cabarettista e autore televisivo italiano (Brescia, n.1962)
D (26)
- Angelo D'Alessandro, regista, sceneggiatore e autore televisivo italiano (Putignano, n.1926 - Roma, †2011)
- Pasquale D'Alessandro, autore televisivo e dirigente d'azienda italiano (Cosenza, n.1956)
- Mario D'Amico, autore televisivo italiano (Monghidoro, n.1956)
- Michele Dalai, scrittore e autore televisivo italiano (Milano, n.1973)
- Serena Dandini, conduttrice televisiva e autrice televisiva italiana (Roma, n.1954)
- Marco Dané, autore televisivo, pedagogista e regista teatrale italiano (La Spezia, n.1944)
- Giancarlo De Andreis, autore televisivo e giornalista italiano (Roma, n.1966)
- Alessandro De Angelis, giornalista e autore televisivo italiano (L'Aquila, n.1976)
- Gloria De Antoni, autrice televisiva, regista e conduttrice televisiva italiana (Udine, n.1954)
- Pio De Berti Gambini, giornalista e autore televisivo italiano (Pola, n.1930 - Roma, †1995)
- Maria De Filippi, conduttrice televisiva, autrice televisiva e produttrice televisiva italiana (Milano, n.1961)
- Oreste De Fornari, giornalista, critico cinematografico e autore televisivo italiano (Genova, n.1951)
- Vittorio De Luca, scrittore, saggista e autore televisivo italiano (Giulianova, n.1934)
- Guido De Maria, disegnatore, pubblicitario e autore televisivo italiano (Lama Mocogno, n.1932)
- Depsa, autore televisivo, compositore e scrittore italiano (Portici, n.1954)
- Michele De Pirro, autore televisivo italiano (Genova, n.1965)
- Guido Dell'Aquila, giornalista e autore televisivo italiano (Roma, n.1951)
- Carlo Denei, cabarettista, autore televisivo e cantautore italiano (Genova, n.1957)
- Metis Di Meo, conduttrice televisiva, attrice e autrice televisiva italiana (Roma, n.1986)
- Enzo Di Pisa, autore televisivo italiano (Casteltermini, n.1945 - Cinisi, †1978)
- Tommy Dibari, scrittore e autore televisivo italiano (Barletta, n.1974)
- Umberto Domina, scrittore, umorista e autore televisivo italiano (Palermo, n.1921 - Milano, †2006)
- Marina Donato, produttrice televisiva e autrice televisiva italiana (Roma, n.1949)
- Giovanna Donini, autrice televisiva italiana (Treviso, n.1973)
- Massimo Dorati, cantautore e autore televisivo italiano (Milano, n.1953 - Milano, †2012)
- Antonello Dose, conduttore radiofonico, autore televisivo e scrittore italiano (Palmanova, n.1962)
E (3)
- Dino Emanuelli, attore e autore televisivo italiano (Genova, n.1931 - Camogli, †2017)
- David Emmer, regista televisivo, sceneggiatore e autore televisivo italiano (Roma, n.1967)
- Simona Ercolani, dirigente d'azienda, produttrice televisiva e autrice televisiva italiana (Roma, n.1963)
F (12)
- Paolo Fallai, giornalista, scrittore e autore televisivo italiano (Velletri, n.1959)
- Claudio Fasulo, autore televisivo e dirigente d'azienda italiano (Bologna, n.1961)
- Fabio Fazio, conduttore televisivo, autore televisivo e imitatore italiano (Savona, n.1964)
- Sandro Fedele, conduttore televisivo e autore televisivo italiano (Napoli, n.1958)
- Marco Ferrari, giornalista, scrittore e autore televisivo italiano (La Spezia, n.1952)
- Giuseppe Feyles, dirigente d'azienda, autore televisivo e regista italiano (Torino, n.1956)
- Catena Fiorello, scrittrice, autrice televisiva e conduttrice televisiva italiana (Catania, n.1966)
- Giovanna Flora, autrice televisiva italiana (Agrigento, n.1968)
- Bachisio Floris, scrittore e autore televisivo italiano (Nuoro, n.1934 - Roma, †2012)
- Duccio Forzano, regista e autore televisivo italiano (Genova, n.1960)
- Carlo Freccero, autore televisivo italiano (Savona, n.1947)
- Peter Freeman, giornalista e autore televisivo italiano (Città del Messico, n.1958)
G (25)
- Pino Gagliardi, giornalista, conduttore televisivo e autore televisivo italiano (Corigliano Calabro, n.1972)
- Pietro Galeotti, autore televisivo e giornalista italiano (Savona, n.1964)
- Stefano Maria Gallo, regista e autore televisivo italiano (Roma, n.1967)
- Manrico Gammarota, attore, regista e autore televisivo italiano (Barletta, n.1955 - Palo del Colle, †2015)
- Fosco Gasperi, autore televisivo e regista italiano (Forlì, n.1953)
- Fabrizio Gatta, giornalista e autore televisivo italiano (Roma, n.1963)
- Emerson Gattafoni, autore televisivo e regista italiano (n.1956)
- Federica Gentile, conduttrice radiofonica e autrice televisiva italiana (Roma, n.1969)
- Irene Ghergo, autrice televisiva italiana (Roma, n.1951)
- Enrico Ghezzi, critico cinematografico, saggista e autore televisivo italiano (Lovere, n.1952)
- Paolo Giaccio, giornalista, autore televisivo e produttore televisivo italiano (Roma, n.1950)
- Roberto Giacobbo, giornalista, conduttore televisivo e autore televisivo italiano (Roma, n.1961)
- Lucilla Giagnoni, attrice, sceneggiatrice e autrice televisiva italiana (Firenze, n.1964)
- Massimo Giletti, giornalista, conduttore televisivo e autore televisivo italiano (Torino, n.1962)
- Brando Giordani, giornalista, regista e autore televisivo italiano (Roma, n.1931 - Roma, †2012)
- Ciro Giorgini, critico cinematografico e autore televisivo italiano (Roma, n.1952 - Roma, †2015)
- Primo Giroldini, regista, produttore cinematografico e autore televisivo italiano (Parma, n.1958)
- Marco Giusti, critico cinematografico, saggista e autore televisivo italiano (Grosseto, n.1953)
- Pietro Gorini, autore televisivo e scrittore italiano (Roma, n.1955)
- Max Greggio, fumettista e autore televisivo italiano (Padova, n.1952)
- Claudio Grimaldi, autore televisivo italiano (Napoli, n.1957)
- Michele Guardì, regista e autore televisivo italiano (Casteltermini, n.1943)
- Barbara Gubellini, autrice televisiva e conduttrice televisiva italiana (Roma, n.1973)
- Salvo Guercio, autore televisivo italiano (Palermo, n.1969)
- Piero Guerrera, scrittore, autore televisivo e sceneggiatore italiano (Palmi, n.1962)
I (2)
- Milo Infante, giornalista, conduttore televisivo e autore televisivo italiano (Milano, n.1968)
- Ignazio Ingrao, giornalista e autore televisivo italiano (Roma, n.1969)
J (3)
- Sergio Japino, regista, autore televisivo e coreografo italiano (Ventotene, n.1952)
- Maurizio Jurgens, regista e autore televisivo italiano (Roma, n.1921 - Roma, †1975)
- Stefano Jurgens, paroliere e autore televisivo italiano (Roma, n.1953)
L (6)
- Salvo La Rosa, conduttore televisivo, giornalista e autore televisivo italiano (Catania, n.1963)
- Tommaso Labranca, scrittore, autore televisivo e conduttore radiofonico italiano (Milano, n.1962 - Pantigliate, †2016)
- Cesare Lanza, giornalista, scrittore e autore televisivo italiano (Cosenza, n.1942)
- Paolo Limiti, paroliere, conduttore televisivo e autore televisivo italiano (Milano, n.1940 - Milano, †2017)
- Marco Liorni, conduttore televisivo, conduttore radiofonico e autore televisivo italiano (Roma, n.1965)
- Marco Luci, autore televisivo italiano (Roma, n.1956)
M (21)
- Giulio Macchi, regista, autore televisivo e conduttore televisivo italiano (Cantù, n.1918 - Roma, †2009)
- Giuseppe Maffioli, autore televisivo, attore e gastronomo italiano (Padova, n.1925 - Treviso, †1985)
- Mario Maffucci, giornalista e autore televisivo italiano (Roma, n.1939)
- Giancarlo Magalli, autore televisivo, conduttore televisivo e commediografo italiano (Roma, n.1947)
- Stefano Magnaghi, autore televisivo, produttore televisivo e dirigente d'azienda italiano (Milano, n.1962)
- Claudia Marchionni, giornalista e autrice televisiva italiana (Pesaro, n.1968)
- Marco Marra, autore televisivo e conduttore televisivo italiano (Cellino San Marco, n.1968)
- Massimo Martelli, regista, sceneggiatore e autore televisivo italiano (Bologna, n.1957)
- Tiziana Martinengo, autrice televisiva e regista televisiva italiana (Milano, n.1961)
- Marco Mattolini, regista, sceneggiatore e autore televisivo italiano (Firenze, n.1950)
- Klaus Mayenza, regista e autore televisivo italiano (Roma, n.1963)
- Gianmarco Mazzi, manager, dirigente d'azienda e autore televisivo italiano (Verona, n.1960)
- Ennio Meloni, autore televisivo, pubblicitario e commediografo italiano (Carbonia, n.1976)
- Pietro Mereu, regista e autore televisivo italiano (Lanusei, n.1972)
- Sergio Messina, musicista, produttore discografico e autore televisivo italiano (n.1959)
- Andrea Midena, attore, comico e autore televisivo italiano (Milano, n.1965)
- Laura Migliacci, autrice televisiva, attrice e cantante italiana (Roma, n.1971)
- Antonio Miglietta, autore televisivo e conduttore radiofonico italiano (Roma, n.1956)
- Giommaria Monti, giornalista e autore televisivo italiano (Alghero, n.1963)
- Giancarlo Muratori, autore televisivo e doppiatore italiano (Milano, n.1958 - Roma, †1996)
- David Murgia, giornalista, scrittore e autore televisivo italiano (Roma, n.1971)
N (7)
- Massimo Navone, regista teatrale, autore televisivo e drammaturgo italiano (Savona, n.1958)
- Carlo Negri, autore televisivo, drammaturgo e scrittore italiano (Sesto San Giovanni, n.1974)
- Piero Nelli, regista, scrittore e autore televisivo italiano (Pisa, n.1926 - Sarteano, †2014)
- Gianluca Neri, autore televisivo, scrittore e conduttore radiofonico italiano (Milano, n.1971)
- Franco Nisi, giornalista, autore televisivo e conduttore radiofonico italiano (Milano, n.1957 - Milano, †2016)
- Peppi Nocera, autore televisivo, compositore e scrittore italiano (Roma, n.1962)
- Max Novaresi, autore televisivo, conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano (Genova, n.1971)
O (2)
- Roberto Onofri, autore televisivo e conduttore televisivo italiano (Roma, n.1968)
- Oscar Orefici, giornalista, scrittore e autore televisivo italiano (Roma, n.1946 - Roma, †2014)
P (22)
- Rosario Pacini, autore televisivo italiano (Napoli, n.1943 - Milano, †2010)
- Mario Paloschi, produttore televisivo, autore televisivo e regista italiano (Cremona, n.1965)
- Gregorio Paolini, autore televisivo e produttore televisivo italiano (Udine, n.1954)
- Davide Parenti, autore televisivo italiano (Mantova, n.1957)
- Franco Parenti, attore, regista e autore televisivo italiano (Milano, n.1921 - Milano, †1989)
- Riccardo Pasini, autore televisivo, regista televisivo e conduttore televisivo italiano (Milano, n.1976)
- Giuseppina Paterniti, giornalista, autrice televisiva e scrittrice italiana (Capo d'Orlando, n.1956)
- Maria Perego, autrice televisiva italiana (Venezia, n.1923)
- Marta Perego, giornalista, autrice televisiva e conduttrice televisiva italiana (Desio, n.1984)
- Ludovico Peregrini, autore televisivo e personaggio televisivo italiano (Como, n.1943)
- Valerio Peretti Cucchi, autore televisivo italiano (Novara, n.1956 - Milano, †2003)
- LaLaura, giornalista, conduttrice radiofonica e autrice televisiva italiana (Verbania, n.1962)
- Bianca Maria Piccinino, giornalista, conduttrice televisiva e autrice televisiva italiana (Trieste, n.1924)
- Riccardo Piferi, autore televisivo, paroliere e regista teatrale italiano (Ravenna, n.1954)
- Pier Francesco Pingitore, autore televisivo, regista e sceneggiatore italiano (Catanzaro, n.1934)
- Daniele Piombi, conduttore televisivo, conduttore radiofonico e autore televisivo italiano (San Pietro in Casale, n.1933 - Milano, †2017)
- Massimo Romeo Piparo, regista teatrale e autore televisivo italiano (Messina, n.1967)
- Carlo Pistarino, comico, cabarettista e autore televisivo italiano (Genova, n.1950)
- Filippo Porcelli, scrittore, autore televisivo e regista italiano (Catanzaro, n.1956)
- Ugo Porcelli, autore televisivo e produttore televisivo italiano (Tripoli, n.1944)
- Orlando Portento, autore televisivo, conduttore televisivo e personaggio televisivo italiano (Bagnara Calabra, n.1946)
- Marco Posani, autore televisivo italiano (Milano, n.1959)
R (14)
- DJ Angelo, disc jockey, personaggio televisivo e autore televisivo italiano (Seregno, n.1966)
- Sonia Raule, autrice televisiva, conduttrice televisiva e scrittrice italiana
- Sebastiano Sandro Ravagnani, autore televisivo e regista italiano (Roma, n.1956)
- Emilio Ravel, giornalista, autore televisivo e scrittore italiano (Siena, n.1933 - Castelnuovo Berardenga, †2018)
- Luca Rea, autore televisivo e regista italiano (Sora, n.1971)
- Illy Reale, autore televisivo italiano (Milano, n.1947 - Agrate Brianza, †1993)
- Gigi Reggi, giornalista, autore televisivo e produttore televisivo italiano (Milano, n.1934)
- Francesco Ricchi, autore televisivo italiano (Roma, n.1958)
- Antonio Ricci, autore televisivo italiano (Albenga, n.1950)
- Luciano Rispoli, conduttore televisivo, autore televisivo e conduttore radiofonico italiano (Reggio Calabria, n.1932 - Roma, †2016)
- Alessandro Robecchi, giornalista, autore televisivo e scrittore italiano (Milano, n.1960)
- Walter Rolfo, autore televisivo, conduttore televisivo e illusionista italiano (Torino, n.1972)
- Vanni Ronsisvalle, scrittore, giornalista e autore televisivo italiano (Messina, n.1931)
- Fatma Ruffini, autrice televisiva italiana (Reggio nell'Emilia, n.1943)
S (23)
- Carlo Sacchetti, autore televisivo e conduttore televisivo italiano (Fara in Sabina, n.1960)
- Guido Sacerdote, regista, produttore televisivo e autore televisivo italiano (Alba, n.1920 - Roma, †1988)
- Andrea Salerno, giornalista e autore televisivo italiano (Roma, n.1965)
- Marco Salvati, autore televisivo e paroliere italiano (Roma, n.1963)
- Walter Santillo, conduttore televisivo e autore televisivo italiano (n.1959)
- Arnaldo Santoro, autore televisivo italiano (Foggia, n.1932 - Roma, †1995)
- Michele Santoro, giornalista, conduttore televisivo e autore televisivo italiano (Salerno, n.1951)
- Leopoldo Santovincenzo, regista e autore televisivo italiano (Campobasso, n.1964)
- Stefano Santucci, autore televisivo italiano (Roma, n.1958)
- Nicola Savino, conduttore radiofonico, conduttore televisivo e autore televisivo italiano (Lucca, n.1967)
- Mimmo Scarano, autore televisivo e dirigente d'azienda italiano
- Franco Schipani, giornalista, critico musicale e autore televisivo italiano (Santa Caterina dello Ionio, n.1953)
- Paolo Scotti, produttore teatrale, direttore artistico e autore televisivo italiano (Rimini, n.1955)
- Michele Serra, giornalista, scrittore e autore televisivo italiano (Roma, n.1954)
- Maurizio Seymandi, conduttore televisivo, autore televisivo e paroliere italiano (Bengasi, n.1937)
- Riccardo Sfondrini, autore televisivo e scrittore italiano (Milano, n.1964)
- Leopoldo Siano, autore televisivo italiano (Roma, n.1964)
- Alberto Silvestri, sceneggiatore e autore televisivo italiano (Roma, n.1933 - Roma, †2001)
- Mariolina Simone, conduttrice televisiva, conduttrice radiofonica e autrice televisiva italiana (Isernia, n.1975)
- Giampiero Solari, drammaturgo, regista teatrale e autore televisivo italiano (Lima, n.1957)
- Daniele Soragni, giornalista e autore televisivo italiano (Modena, n.1950)
- Gilberto Squizzato, giornalista, regista e autore televisivo italiano (Busto Arsizio, n.1949)
- Mvula Sungani, coreografo, regista e autore televisivo italiano (Roma, n.1972)
T (14)
- Paolo Taggi, autore televisivo, saggista e giornalista italiano (Novara, n.1956)
- Alessio Tagliento, umorista e autore televisivo italiano (Milano, n.1970)
- Luca Telese, giornalista, scrittore e autore televisivo italiano (Cagliari, n.1970)
- Alberto Testa, paroliere, autore televisivo e cantante italiano (Santos, n.1927 - Velletri, †2009)
- Raffaele Tizzano, autore televisivo, conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano (Acerra, n.1986)
- Anna Tortora, autrice televisiva italiana (Genova, n.1935 - Roma, †2003)
- Enzo Tortora, conduttore televisivo, autore televisivo e conduttore radiofonico italiano (Genova, n.1928 - Milano, †1988)
- Davide Tortorella, autore televisivo e paroliere italiano (Milano, n.1961)
- Cino Tortorella, conduttore televisivo e autore televisivo italiano (Ventimiglia, n.1927 - Milano, †2017)
- Guido Tosi, regista e autore televisivo italiano (Busto Arsizio, n.1944)
- Luca Tramontin, rugbista a 15, giornalista e autore televisivo italiano (Belluno, n.1966)
- Pablo Trincia, autore televisivo e giornalista italiano (Lipsia, n.1977)
- Riccardo Trombetta, autore televisivo, conduttore televisivo e produttore televisivo italiano (Roma, n.1980)
- Carlo Turati, umorista e autore televisivo italiano (Milano, n.1958)
V (9)
- Enrico Vaime, autore televisivo, scrittore e conduttore televisivo italiano (Perugia, n.1936)
- Chiara Valentini, pilota motociclistica, conduttrice televisiva e autrice televisiva italiana (Roma, n.1975)
- Alessandra Valeri Manera, paroliera, giornalista e autrice televisiva italiana (Milano, n.1956)
- Pietro Valsecchi, autore televisivo e produttore cinematografico italiano (Crema, n.1953)
- Sergio Valzania, giornalista, autore televisivo e storico italiano (Firenze, n.1951)
- Gino e Michele, scrittore, autore televisivo e commediografo italiano (Milano, n.1949)
- Renzo Villa, conduttore televisivo e autore televisivo italiano (Luino, n.1941 - Varese, †2010)
- Joe Violanti, comico, conduttore radiofonico e autore televisivo italiano (Fidenza, n.1960)
- Bruno Voglino, autore televisivo italiano (Torino, n.1932)
Z (4)
- Andrea Zalone, attore, doppiatore e autore televisivo italiano (Torino, n.1968)
- Luca Zanforlin, autore televisivo, conduttore televisivo e scrittore italiano (Ferrara, n.1965)
- Aldo Claudio Zappalà, autore televisivo, regista e produttore televisivo italiano (Caracas, n.1952)
- Lucia Zorzi, autrice televisiva, regista televisiva e giornalista italiana (Treviso, n.1961)