Miraculous - Le storie di Ladybug e Chat Noir

serie animata francese

Miraculous - Le storie di Ladybug e Chat Noir (anche se viene citato solo come Miraculous nei promo e Miraculous Ladybug nella guida TV Sky, oltre ad una traduzione diversa del titolo originale, da "avventure" a "storie") è una serie animata franco-giapponese-coreana, prodotta da Zagtoon, Toei Animation, SAMG Animation, Method Animation e De Agostini Editori.

Miraculous - Le storie di Ladybug e Chat Noir
File:Miraculous- Tales of Ladybug and Cat Noir logo.png
Logo inglese della serie
PaeseUSA, Francia, Canada
Anno2015 – in produzione
Formatoserie TV
Genereavventura, commedia, mahō shōjo, azione, supereroi, sentimentale
Stagioni6
Episodi40+
Lingua originalefrancese
Rapporto16:9
Crediti
SceneggiaturaThomas Astruc
ProduttoreJared Wolfson
Prima visione
Prima TV originale
Dal19 ottobre 2015
Alin corso
Rete televisivaTF1
Nick
Cartoon Network (2017-)
YTV
Prima TV in italiano
Dal22 febbraio 2016
Alin corso
Rete televisivaDisney Channel

La prima stagione della serie è stata trasmessa in 1ª TV mondiale in Corea Del Sud su EBS1 il 1º settembre 2015, mentre in Francia la trasmissione è avvenuta su TF1 dal 19 ottobre 2015 al 17 aprile 2016, mentre lo speciale natalizio è andato in onda l'11 dicembre 2016. In Italia è andato in onda per la prima volta su Disney Channel il 22 febbraio 2016, andando avanti fino al 16 giugno 2016 con gli episodi fino al 26 e terminando il 24 dicembre 2016 anch’esso con lo speciale di Natale. Su Super! l’anteprima ufficiale è avvenuta il 18 marzo 2017 dove venivano presentati i primi due episodi e la serie è continuata fino al 9 episodio dal 27 marzo 2017 al 6 aprile 2017. Dal 19 al 27 giugno 2017 Super! continua la messa in onda fino al 16. Dall’11 al 20 dicembre 2017 la serie riparte dall'episodio 17 e si ferma all'episodio 24. Il 18 marzo 2018 Super! manda in onda durante la settimana del suo compleanno lo speciale “Le origini”; invece l'episodio speciale "Babbo Mostro" è ancora inedito.

La seconda stagione ha fatto il suo primo debutto in Spagna su Disney Channel il 21 ottobre 2017; invece, in Francia la prima messa in onda della stagione è avvenuta il 26 ottobre 2017 su TF1. In Italia gli episodi dall'1 al 5 sono stati trasmessi dal 13 al 17 novembre 2017 su Disney Channel Italia. La serie ha continuato fino al decimo episodio dal 12 al 16 febbraio 2018. Su Super! non è ancora stata trasmessa; la messa in onda dovrebbe avvenire a maggio 2018.

Episodi

Stagione Episodi Prima TV originale Prima TV Italia
Prima stagione 26 + 1 speciale 2015-2016 2016
Seconda stagione 26 + 1 speciale 2017-2018 2017-2018

Film in live action

Il produttore Jeremy Zag nell'agosto del 2016 ha dichiarato che la serie avrà un film live action che mostrerà le origini dei poteri dei supereroi. Il 30 ottobre dello stesso anno, allo Stan Lee's Los Angeles ComicCon è stata mostrata una prima locandina ed è stato annunciato che la pellicola sarebbe stata distribuita nel 2019. Successivamente, nel 2017, la sua uscita è stata posticipata al 2020. Secondo alcune fonti il film sarà diretto da Chris Columbus, regista dei primi due film di Harry Potter, e sarà scritto da Thomas Astruc[5]. I personaggi principali non sono stati ancora annunciati.

Produzione

Serie televisiva

Prima stagione

Nel 2010 venne annunciato al MIPCOM di Cannes che Univergroup Pictures e Onyx Films avrebbero diretto il progetto lavorando assieme a Method Animation e Zagtoon, pianificando di animarlo in 3D stereoscopico.

Miraculous venne annunciato con il titolo di Miraculous Ladybug (ミラクルス・レディバグ?, Mirakurusu Redībagu) nel luglio 2012[6][7] con coproduttrice la Toei Animation che, dopo aver lanciato un film della serie Pretty Cure ambientato a Parigi, era interessata ad ampliare il suo pubblico internazionale.

A settembre venne diffuso un video promozionale in 2D anime. Il protagonista maschile mostrato nel video non era Adrien ma Félix, poi abbandonato in favore del primo poiché considerato un cliché degli anime[8][9]. Nel settembre 2015 Thomas Astruc considerò la possibilità di inserire nuovamente Félix nello show, ma poi scartò l'ipotesi nel febbraio 2016 descrivendolo come un personaggio nato "da un'idea povera"[10].

I 26 episodi erano previsti in televisione per l'estate 2013[11], ma poi vennero spostati, prima a settembre 2014, infine al secondo trimestre 2015[12]. Si parlò di aggiungere altri 26 episodi, per un totale di 52[13], ma ciò non avvenne; invece, si decise di produrre due serie in parallelo: una in 3D per la televisione e una in 2D per il web[12]. A ottobre 2013, Miraculous venne proiettato al MipJunior di Cannes, attirando molti spettatori e diventando il programma più visto della manifestazione[14][15]; fu inoltre venduto in 100 Paesi[16]. A febbraio 2014, i diritti vennero acquistati da Corea del Sud[17], Brasile[18], Portogallo[19][20] e Disney Channel, quest'ultimo per la trasmissione sulla pay TV in Europa, Europa orientale e Scandinavia, e gratuitamente nel Regno Unito, in Spagna, Germania, Russia e Turchia[21]. Il totale dei Paesi acquirenti salì a 150[22].

La serie andò in onda in prima visione mondiale in Corea del Sud su EBS1 dal 1º settembre 2015[23][24][25]. La trasmissione in Francia iniziò il 19 ottobre 2015[22][26].

Seconda stagione

Il 20 novembre 2015, Jeremy Zag annunciò la produzione di una seconda e di una terza stagione[27].

Il 10 settembre 2016 venne completata la sceneggiatura della seconda stagione[28] e il trailer ufficiale è stato rilasciato il 3 ottobre 2017 sul canale YouTube ufficiale della serie[29].

Il 22 settembre 2017 ha avuto luogo una conferenza stampa[30] in cui sono stati mostrati i primi due episodi della seconda stagione e contemporaneamente rivelando la nuova versione della sigla cantata da Lou e Lenni Kim[31].

La data di uscita in Francia è avvenuta il 26 ottobre 2017[32], mentre negli Stati Uniti è stata rilasciata su Netflix il 30 marzo 2018[33]. Mentre in Italia è stata trasmessa a partire dal 13 novembre 2017, su Super! uscirà nella primavera 2018.

Stagioni 3, 4, 5

Il 20 novembre 2015, Jeremy Zag annunciò la produzione di una seconda e di una terza stagione.

Il 22 gennaio 2018 Jeremy Zag ha annunciato tramite un post su Instagram che la serie è stata rinnovata per una quarta e quinta stagione e che includeranno nuovi poteri, nuovi abiti, nuovi kwami e nuovi eroi.

La terza stagione di Miraculous è stata confermata da Jeremy Zag. Avrà 26 episodi. Secondo Thomas Astruc, gli episodi di questa stagione saranno autonomi, ma ci saranno potenti archi narrativi in ​​corso. La stagione sarà presentata per la prima volta a novembre 2018.

Home video

In Francia a partire dal settembre del 2016 TF1 Video ha pubblicato i DVD della serie e in Italia la Delta Pictures pubblicherà i DVD della serie TV.

Speciali

Il 4 luglio 2016 fu confermata la webserie in 2D annunciata nel 2014, progettata da Nathanaël Bronn, per un totale di 20 episodi[34][35][36]. Il 19 agosto 2016 venne però rivelato che sarebbe stata Angelica Cristina ad occuparsi del progetto[37][38]. Inizialmente la serie doveva essere pubblicata sul canale YouTube dello show in ottobre 2016, ma poi l'uscita venne rimandata a gennaio[39][40] e il primo episodio uscì il 19 gennaio 2017[41][42][43].

File:Miraculous,ladybug PV.png
Ladybug nel trailer della versione anime mai trasmessa.

In un'intervista con Lindalee Rose pubblicata il 25 agosto 2016[44], Jeremy Zag annunciò la produzione di un film live-action che amplierà gli episodi delle Origini, programmato per il 2020[45].

L'11 dicembre 2016, la TF1 trasmise un episodio speciale natalizio[46][47][48], poi mandato in onda in lingua italiana il 24 dicembre 2016 su Disney Channel.

Sono stati confermati 2 speciali: "Ladybug ad Halloween" della durata di 52 minuti e "La leggenda Cinese".

Trasmissione internazionale

Nazione Rete televisiva Titolo
Arabia Saudita   MBC 3 ميراكيلوس: قصص الفتاة الدعسوقة والقط الأسود
Disney Channel
Argentina   Disney Channel Miraculous: Las aventuras de Ladybug
Australia   ABC Miraculous - Tales of Ladybug and Cat Noir
Brasile   Gloob Miraculous: As Aventuras de Ladybug
Bulgaria   Disney Channel Мега-чудесата на Калинката и Черния котарак
Canada   Family Channel Miraculous - Tales of Ladybug and Cat Noir
Catalogna   Super3 Prodigiosa: Les aventures de Ladybug i Gat Noir
Corea del Sud   EBS1 미라큘러스: 레이디버그와 블랙캣
Disney Channel
Emirati Arabi Uniti   MBC 3 ميراكيلوس: قصص الفتاة الدعسوقة والقط الأسود
Francia   TF1 Miraculous, les aventures de Ladybug et Chat Noir
Disney Channel
Germania   Disney Channel Miraculous – Geschichten von Ladybug und Cat Noir
Grecia   Star Channel Oι Φανταστικές Ιστορίες της Λέιντι Μπαγκ και του Κατ Νουάρ
Israele   Disney Channel המופלאה: הרפתקאות ליידי באג
Italia   Disney Channel Miraculous - Le storie di Ladybug e Chat Noir
Super!
Marocco   Disney Channel ميراكيلوس: قصص الفتاة الدعسوقة والقط الأسود
Nuova Zelanda   TV2 Miraculous - Tales of Ladybug and Cat Noir
Perù   Disney Channel Miraculous: Las aventuras de Ladybug
Polonia   Disney Channel Miraculum: Biedronka i Czarny Kot
Portogallo   RTP2 Miraculous: As Aventuras de Ladybug
Disney Channel
Québec   Télé-Québec Miraculous - Les aventures de Ladybug et Chat Noir
Regno Unito   Pop Miraculous - Tales of Ladybug and Cat Noir
Disney Channel
Repubblica Ceca   Disney Channel Kouzelná Beruška a Černý kocour
Romania   Disney Channel Miraculos: Buburuza și Motan Noir
Russia   Disney Channel Леди Баг и Супер-Кот
Slovenia   Disney Channel Леди Баг һәм Супер Песи
Spagna   Disney Channel Miraculous: Las aventuras de Ladybug
Club Super 3
Stati Uniti d'America   Nickelodeon (2015 - 2016) Miraculous - Tales of Ladybug and Cat Noir
Cartoon Network
Netflix
KidsClick
Svizzera   RTS Deux Miraculous – Geschichten von Ladybug und Cat Noir
Thailandia   Channel 9 MCOT HD เลดี้บัค มหัศจรรย์สาวน้อยจอมพลัง
MCOT Family
Turchia   Disney Channel Mucize: Uğur Böceği ile Kara Kedi
Ucraina   Pixel TV Леді Баг і Супер-Кіт
Ungheria   Disney Channel Miraculous – Katicabogár és Fekete Macska kalandjai

Trama

File:MiraculousladybugChatNoir.jpg
I protagonisti nel primo episodio

Molti secoli or sono, vennero creati molti gioielli, i Miraculous, che donavano incredibili poteri; per anni degli eroi si servirono di questi per combattere il male per il bene dell'umanità. Dei tanti gioielli 7 erano i più importanti, e 2 erano i più potenti: gli orecchini della Coccinella (che trasmettevano il potere della creazione e rappresentavano la fortuna) e l'anello del Gatto Nero (che trasmetteva il potere della distruzione e rappresentava la sfortuna). La leggenda narra che chi fosse riuscito a possedere questi due gioielli avrebbe ottenuto il Potere Assoluto e la possibilità di esprimere un desiderio.

Un giorno, il tempio dove erano custoditi i Miraculous fu abbattuto da un incendio ma fortunatamente uno dei guardiani, il Maestro Fu, riuscì a scappare e a salvare i gioielli e un libro sacro che conteneva informazioni inestimabili sui loro poteri. Purtroppo, durante il viaggio, il maestro perse due dei Miraculous ed il libro. Molto tempo dopo un uomo trovò la spilla della Farfalla, il fermaglio del Pavone ed il libro, e conosciuto il potere dei gioielli utilizzò la spilla per diventare il criminale Papillon: questo da quel momento si sarebbe servito dei sentimenti negativi delle persone per tramutarli in super-cattivi, allo scopo di ottenere i Miraculous della Coccinella e del Gatto Nero e così il Potere Assoluto.

Il Maestro Fu, venuto a sapere del pericolo, essendo troppo vecchio per combattere, riesce a trovare due quattordicenni parigini a cui affidare i Miraculous della Coccinella e del Gatto Nero; i due adolescenti in questione sono rispettivamente Marinette Dupain-Cheng, timida ragazza appassionata di moda e molto goffa, e Adrien Agreste, ragazzo bello e di buon cuore, figlio del famoso stilista Gabriel Agreste che altri non è che il perfido Papillon (padre e figlio ignorano però le rispettive identità segrete). I due ragazzi servendosi dei Miraculous si trasformano nei supereroi Ladybug e Chat Noir e combattono i super cattivi creati da Papillon, che molto spesso sono loro compagni di scuola e conoscenti in generale. Gli eroi non sono però al corrente delle reciproche identità: infatti Marinette non sa che dietro la maschera di Chat Noir si nasconde Adrien, la sua cotta per eccellenza, e a sua volta Adrien non sa che dietro la maschera di Ladybug, sua cotta per eccellenza, si nasconde la timida Marinette che lui ritiene "solo un'amica".

Sigla

La sigla su Disney Channel segue la versione francese, con la traduzione dall'inglese. Super! ha sostituito la sigla di Disney Channel con quella lunga, fino a quel momento non esistente in lingua italiana, e l'ha tagliata per farla stare nei 30 secondi della sigla. La sigla italiana di Disney Channel è cantata da Ilaria Rosa, mentre quella di Super! da Briga e Gaia Gozzi. In versione francese è cantata da Marily e Noam. Dalla seconda stagione la sigla sia quella corta, sia quella lunga sono state rifatte, e cantate da Lou e Lenni-Kim.

Doppiaggio

Personaggio Doppiatore francese Doppiatore italiano
Marinette Dupain-Cheng / Ladybug Anouck Hautbois Letizia Scifoni
Adrien Agreste / Chat Noir Benjamin Bollen Flavio Aquilone
Tikki Marie Nonnenmacher Joy Saltarelli
Plagg Thierry Kazazian Riccardo Scarafoni
Gabriel Agreste / Papillon Antoine Tomé Stefano Alessandroni
Noroo Martial Le Minoux Gianluca Crisafi
Alya Césaire / Fanny Bloc Letizia Ciampa
Nino Lahiffe Alexandre Nguyen Lorenzo Crisci
Chloé Bourgeois Marie Chevalot Claudia Scarpa

Personaggi

Personaggi principali

Marinette Dupain-Cheng / Ladybug
Una ragazza di origini francesi (da parte di padre), cinesi (da parte di madre) e italiane (da parte della nonna paterna), è allegra, carina e gentile ma anche goffa e sbadata. Ha dei capelli neri con sfumature blu raccolti in due codine e gli occhi azzurri. Ama l'arte e la moda ed è abile nel cucito, infatti realizza i propri accessori, come il suo zaino e la sua borsetta, e il suo sogno è quello di diventare una stilista di successo. Infatti, uno dei suoi idoli è Gabriel Agreste, uno degli stilisti più famosi di tutto il mondo. È innamorata del figlio di quest'ultimo, Adrien, con il quale non riesce quasi mai a parlare, ma non è a conoscenza della sua identità segreta, Chat Noir, del quale invece non gradisce le attenzioni. Abita con sua madre Sabine Cheng e con suo padre Tom Dupain in un appartamento posto sopra la loro panetteria. Il suo kwami, ovvero un piccolo spirito che permette al possessore del Miraculous di trasformarsi, è Tikki, a cui è molto legata e su cui fa sempre affidamento. Possiede un diario in cui scrive i suoi pensieri, i suoi segreti e le sue avventure nei panni di Ladybug. La sua migliore amica è Alya, la quale non è a conoscenza del segreto della ragazza, ma a volte è quasi sul punto di scoprirlo.
Un giorno le vengono donati un paio di orecchini a forma di coccinella dal guardiano dei Miraculous, il Maestro Fu, che l'ha incaricata di proteggerli da Papillon, una figura misteriosa che tramite delle farfalle intrise di energia negativa trasforma la gente comune in supercattivi. Quando diventa Ladybug, Marinette si comporta in modo più giudizioso e maturo, tranne quando viene accecata dalla gelosia nei confronti di Adrien, ammirato da diverse ragazze. Il suo compagno di avventure è appunto Chat Noir, e anche non ricambiando mai i suoi flirt, tiene molto a lui, considerandolo il suo migliore amico e non un semplice alleato, anche se quest'ultimo preferirebbe avere più attenzioni da parte di lei. Da super-eroina possiede uno yo-yo magico, che usa come arma, lazo, cellulare e strumento per catturare le akuma e purificarle dalla magia nera di Papillon. Il suo potere è il Lucky Charm, che, quando evocato, può far apparire l'oggetto adatto a risolvere la situazione, ma dopo ha solo cinque minuti prima di ritrasformarsi, quindi può essere usato solo in casi di estremo bisogno. Il tempo rimasto è indicato dalle tacche sui suoi orecchini. Dopo la trasformazione, le capacità fisiche normali di Marinette diventano molto elevate rispetto alla sua forma civile, permettendole salti e acrobazie di grande portata. La magia associata alla ragazza, ripristinando la situazione, fa ritornare normale la vittima dell'akuma, annullandone gli effetti. Inoltre, Ladybug è l'unica portatrice in grado di purificare le akuma, così da non farle riprodurre ed espandere in tutta la città: per questo il suo Miraculous è il più importante. A conoscere la sua doppia identità ci sono il suo Kwami Tikki, il Maestro Fu e Plagg (nell'episodio Gufo Oscuro). In "Zombizou" stava per essere infettata da un'Akuma ma le sue emozioni scompaiono prima del dovuto grazie alla professoressa Caline Bustier.
Doppiata da Anouck Hautbois (francese), Letizia Scifoni (italiano), Cristina Vee (inglese).
Adrien Agreste / Chat Noir
Carismatico ma timido, trasformato in Chat Noir diventa più estroverso e mostra il suo lato malizioso. Fa da modello per il famoso marchio d'abbigliamento del padre Gabriel Agreste, un famoso stilista che è sempre a casa. Segretamente, è Chat Noir, l'alleato e collega di Ladybug. Il suo migliore amico è Nino, aspirante DJ. Il suo kwami è Plagg, simile ad un gatto nero con gli occhi verdi. Adrien si sente a disagio quando prova ad esprimere la sua vera personalità per via della rigida educazione impostagli dal padre. Volendo quest'ultimo che il figlio abbia un'ottima cultura, ma anche doti fisiche, Adrien è iscritto a corsi di scherma, cinese e pianoforte. Nonostante non lo dimostri, sente spesso la mancanza della madre, scomparsa da meno di un anno dall'inizio della serie. Adrien è inoltre una calamita per le ragazze: ha molte spasimanti, come Lila, Chloé e la stessa Marinette, ma non sa di quest'ultima e di conseguenza la considera una normale amica. Non sopporta le avances e la boria di Chloé, ma difficilmente la sgrida perché lei è sua amica dall'infanzia.
Un giorno gli viene donato un anello bianco dal guardiano dei Miraculous, il Maestro Fu, che ha l’incarico di proteggere i Miraculous dal malefico Papillon, una figura misteriosa che tramite delle farfalle intrise di energia negativa trasforma la gente comune in supercattivi. Chat Noir accompagna Ladybug nelle sue avventure ed è segretamente innamorato di lei, pur non sapendo chi sia veramente: afferma infatti che non gli importa chi ci sia sotto la maschera, ma quando prova a flirtare con l'eroina viene sempre respinto. Nonostante ciò, sono buoni amici e sa di poter sempre contare su di lei. Dietro la maschera dell'eroe si comporta in modo più aperto, anche se certe volte diventa un po' vanitoso, e fa spesso battute e pessimi giochi di parole, che fanno innervosire la partner. Il suo Miraculous è uno dei due più potenti insieme a quello di Ladybug. Il suo potere è quello della sfortuna, che si manifesta sotto forma di una magia nota come Cataclisma: usandola, i suoi artigli sono in grado di distruggere qualsiasi cosa, anche gli esseri viventi, ma può essere usata solo una volta per trasformazione, e dopo Adrien ha solo cinque minuti prima di ritrasformarsi; il tempo rimasto è indicato dalle tacche sul suo anello. Dopo la trasformazione, le capacità fisiche normali di Adrien diventano molto elevate rispetto alla sua forma civile, permettendogli salti e acrobazie di grande portata. Inoltre può spostarsi e combattere mediante un bastone con cui può chiamare Ladybug. Gli unici a conoscere la sua identità segreta sono il suo kwami Plagg, il Maestro Fu e Tikki(nell'episodio Gufo Oscuro)
Doppiato da Benjamin Bollen (francese), Flavio Aquilone (italiano).
Tikki
Kwami di Marinette, la aiuta a trasformarsi in Ladybug entrando nei suoi orecchini. Come tutti i kwami, è in grado di volare e passare attraverso le pareti. Simile a una coccinella, il suo corpo è rosso, con qualche chiazza nera sulla testa, cui una molto grande sulla fronte, ed ha due lunghe e sottili antenne. È dolce, gentile e molto saggia; benché non li dimostri, ha più di cinquemila anni ed è stata la partner di tutte le precedenti detentrici del suo Miraculous. Ama i biscotti con gocce di cioccolato. Si è affezionata subito a Marinette e le offre spesso consigli e lezioni di vita.Tikky e molto legata a Marinette e spesso la considera piu di una padrona.
Doppiata da Marie Nonnenmacher (francese), Joy Saltarelli (italiano).
Plagg
Kwami di Adrien, che lo fa trasformare in Chat Noir entrando nel suo anello. Ha delle caratteristiche che ricordano quelle di un gatto, l'animale che rappresenta: è di colore nero, ha due orecchie da gatto e un paio di antenne, e i suoi occhi sono verdi. Plagg è molto pigro e vanitoso, può levitare e ha una passione per il formaggio, in particolare per il camembert. Tende a essere cinico, mostrandosi disgustato dall'amore. Si comporta spesso in modo immaturo e combina molti guai, agendo senza pensare troppo alle conseguenze.
Doppiato da Thierry Kazazian (francese), Riccardo Scarafoni (italiano).
Gabriel Agreste / Papillon / Il Collezionista
È il padre di Adrien ed è anche un famoso stilista. Sua moglie è scomparsa da un anno e da allora Gabriel è diventato freddo e distaccato con tutti, perfino con suo figlio e spesso delega a Nathalie il compito di badare a quest'ultimo. Nonostante tutto vuole molto bene ad Adrien, come a volte dimostra.
Dietro al quadro col ritratto di sua moglie c'è una cassaforte in cui tiene il Miraculous del Pavone e il libro sui Miraculous, che dopo una serie di passaggi arriva al maestro Fu grazie a Marinette.
In segreto egli è Papillon, il mandante delle akuma, le farfalle nere che infettano gli esseri umani trasformandoli in super-cattivi. Il suo kwami è Nooroo. Desidera per sé i Miraculous di Ladybug e di Chat Noir, in modo da ottenere il Potere Assoluto, come viene affermato in un'antica leggenda. Il suo Miraculous è quello della Farfalla, che porta sui vestiti a forma di spilla,che nasconde sotto la cravatta nella sua identità civile. Una maschera argentata tiene anonima la sua identità, coprendogli quasi interamente il viso(infatti in tutta la prima stagione la sua vera identità era sconosciuta). La sua arma è il bastone che, visto solo nell'episodio Robostus, nasconde una sciabola. Non sopporta i due eroi, in particolar modo Ladybug perché riesce a catturare e a purificare le akuma. Riesce ad avvertire l'energia negativa delle persone nelle vicinanze e sfrutta la loro vulnerabilità per akumizzarli. Nel primo episodio della seconda stagione si auto-akumizza diventando il Collezionista, per depistare le indagini di Ladybug e ottiene il potere di intrappolare qualsiasi oggetto o persona nel suo libro.
Doppiato da Antoine Tomé (francese), Stefano Alessandroni (italiano).
Noroo
Kwami di Gabriel Agreste, rappresenta la farfalla, e lo fa trasformare in Papillon. Nooroo è un kwami molto disponibile e informato, ed è costretto a obbedire con riluttanza alle richieste di Papillon per aiutarlo ad ottenere i Miraculous di Ladybug e Chat Noir, poiché non ha altra scelta. Quando trasforma il suo padrone in Papillon concede a lui il potere di akumizzare le persone trasformandole in supercattivi.
Doppiato da Martial Le Minoux (francese), Gianluca Crisafi (italiano).

Le Akuma

In giapponese, la parola "Akuma" significa "demone". Le Akuma sono le farfalle responsabili della trasformazione delle persone in super-cattivi. Loro non sono cattive per natura ma se sono trasformate dal loro mandante, assumono un colore violaceo, trasformando la rabbia delle vittime in poteri da usare per creare scompiglio in città. Possono essere liberate e poi purificate grazie alla magia di Ladybug, dopo aver distrutto l'oggetto in cui erano intrappolate. Sembra che le vittime, una volta de-akumizzate, non ricordino le loro azioni. Come visto in "Le origini - Parte 1" se l'Akuma non viene purificata si moltiplicherà, trasformando altre persone nel super-cattivo "deciso" che poi si animeranno ed eseguiranno gli ordini del capo quando questo viene ri-akumizzato. Non possono akumizzare una persona se le emozioni negative di ella scompaiono prima che la farfalla possa colpirla.

Personaggi secondari

Alya Césaire / Lady Wi-Fi / Volpe Rossa (Rena Rouge in originale)
Migliore amica di Marinette, dalla personalità determinata e osservatrice. Vorrebbe diventare giornalista, è appassionata di fumetti sui supereroi e il suo idolo è Ladybug; per questi motivi ha creato e gestisce un blog chiamato "Ladyblog", dove pubblica tutte le ultime novità e le curiosità riguardanti l'eroina di Parigi e cerca costantemente di scoprirne la vera identità, talvolta quasi riuscendoci. Sua madre è Marlena Césaire, una bravissima chef che lavora nel ristorante Le Palace Hotel, proprietà di André Bourgeois, sindaco di Parigi e padre di Chloé, mentre suo padre è Otis, il custode dello zoo, che viene akumizzato nell'episodio "Animan". In un episodio, a seguito di un'ingiustizia subita a causa di Chloé, un'akuma entra nel suo cellulare trasformandola in Lady Wi-Fi, la quale ha il potere di manipolare cellulari e cineprese e si prefigge lo scopo di svelare l'identità di Ladybug. Viene ritrasformata temporaneamente in Lady Wi-Fi dalla Burattinaia. Nella seconda stagione, nell'episodio “Sapoti” Ladybug le consegna il Miraculous della Volpe, avuta dal Maestro Fu in cambio della promessa di restituirgliela a fine della missione, che la tramuta in Volpe Rossa, la quale combatterà insieme ai due supereroi per sconfiggere le akumizzate "Sapoti". Il suo kwami si chiama Trixx, il quale si affeziona a lei, e le dà il potere di generare illusioni per mezzo di un flauto, con il suo attacco speciale "Miraggio" che permette di creare un'illusione su vasta scale e molto potente, anche se così facendo esaurisce la sua energia magica e ha circa cinque minuti prima di ritrasformarsi, con il tempo che scorre indicato dalle tacche della collana; anche se all'inizio non voleva, Alya decide di restituire a Ladybug la collana a fine della missione, dopo che quest'ultima le aveva chiesto di rispettare la promessa.
Doppiata da Fanny Bloc (francese), Letizia Ciampa (italiano).
Nino Lahiffe / Sparabolle / Carapace
Miglior amico di Adrien, fa il DJ nel tempo libero. Ama il divertimento, è molto amichevole e affettuoso e si accorge quando qualcuno sta male, facendo poi del suo meglio per consolarlo. A causa della freddezza del comportamento di Gabriel Agreste, nell'episodio "Lo Sparabolle" Nino inizia a sviluppare un odio verso gli adulti e viene contaminato da un'akuma: il suo alter ego malvagio, lo Sparabolle, combatte brandendo delle bolle che hanno vari effetti. Ha avuto una cotta per Marinette, che però passa in un paio di giorni dopo aver conosciuto meglio Alya. Nella seconda stagione riceverà da Marinette il Miraculous della Tartaruga, diventando così il super-eroe Carapace, il quale combatterà insieme a Ladybug e a Chat Noir. Il suo kwami sarà Wayzz.
Doppiato da Alexandre Nguyen (francese), Lorenzo Crisci (italiano).
Chloé Bourgeois / Antibug / Queen Bee / Regina delle Vespe
È la rivale di Marinette ed è innamorata di Adrien, che conosce dall'infanzia; tuttavia quest'ultimo non sopporta il suo comportamento. Ha dei lunghi capelli biondi, raccolti in una coda, occhi celesti e pelle abbronzata. Tiene molto al suo aspetto, indossando abiti firmati e occhiali da sole alla moda. Viziata, superficiale, egoista, narcisista, disonesta, è figlia del sindaco di Parigi, pensa di poter fare sempre i comodi propri e umilia frequentemente gli altri studenti: questo la porta a essere la causa del 60% delle akumizzazioni, nei quali casi le vittime di Papillon si rivoltano chiaramente verso Chloé. In ogni episodio cerca di umiliare sia Marinette sia i suoi compagni. Nonostante ciò, è una grande fan di Ladybug. Attraverso un'akuma, viene trasformata in Antibug, la quale ha gli stessi poteri di Ladybug, ma i colori del costume sono invertiti. Adora spargere zizzania e trattare male le persone, godendo dei loro insuccessi, e perciò molti suoi compagni di classe la odiano e la continuano ad odiare, eppure lei crede di essere adorata da tutti, come spesso afferma. Ha una cotta per Adrien, che però si dimostra sempre infastidito e imbarazzato dalle avance della ragazza. Odia Marinette, poiché è l'unica in classe in grado di tenerle testa e sfidarla, come avvenuto più volte; inoltre, sospetta che la ragazza abbia un debole per Adrien, ma nonostante provi di continuo a sminuirla davanti a lui, la situazione le si ritorce contro ogni volta. Nella seconda stagione riceverà il Miraculous dell'Ape (non si sa da chi, ma si pensa da Ladybug), divenendo la supereroina Queen Bee, la quale combatterà insieme a Ladybug e a Chat Noir e ad altri due supereroi: Carapace (Nino) e Volpe Rossa (Alya), questo perché si rivelerà molto utile nell'episodio della seconda stagione "Orsaccio" anche se il suo maggiordomo verrà akumizzato a causa sua. Il suo kwami si chiamerà Pollen.
Doppiata da Marie Chevalot (francese), Claudia Scarpa (italiano).
André Bourgeois / Malediktor
È il padre di Chloé, nonché il sindaco di Parigi e padrone dell'hotel "Le Grand Paris". Nella seconda stagione verrà akumizzato in Malediktor(non confermato)e farà parte della "Trilogia delle regine". È un tipo "sottomesso" al volere della figlia come si può notare in "Rogercop" dove licenzia l'agente Roger per capriccio di Chloé, vizia e compiace la figlia in continuazione, servendosi della propria posizione politica, si pensa per colmare il vuoto lasciato dalla madre quando l'abbandonò da piccola. Tiene più alla sua faccia che al bene delle persone e, come rivelato nell'episodio "Darkblade", non disdegna i mezzi disonesti per ottenere ciò che vuole; in compenso sa essere gentile con le persone, ringraziare i due supereroi protagonisti e riconoscere i loro pregi e motivi di comportamento.
Audrey Bourgeois / Style Queen
È la madre di Chloé e la moglie di André. Si sa poco di lei e del perché se ne sia andata ma tornerà nella seconda stagione e verrà akumizzata in Style Queen (non confermato)facendo così parte del trio delle regine. Come si può vedere nel secondo episodio della seconda stagione Chloé ricorda come lei se ne sia andata lasciandola sola con un orsetto che ha dei colori che ricordano l'abbigliamento indossato da sua figlia. Lei lo usa ancora oggi per confortarsi e sarà proprio quell'oggetto e l'aiuto del suo maggiordomo che la indurranno a comportarsi bene portandola a diventare Queen Bee.
Sabrina Raincomprix / Invisibile
Una ragazza molto intelligente, con ottimi voti a scuola; si ritrova sempre a passare i compiti a Chloé, che è la sua migliore nonché unica amica e della quale fin da bambina esegue tutti gli ordini, nell'episodio "Il Dessinauter" si vede come questa sia stanca di essere la schiavetta di un'antipatica come Chloé diventando amica di Marinette ma solo per quell'episodio visto che ha paura di essere sottomessa anche da Marinette, dall'altra parte Sabrina sembra tenere molto alla amicizia di Chloé, anche se neanche la sua amicizia è completamente senza interessi, visto che Chloé le permette di avere accesso al suo costoso vestiario personale. Il padre è un poliziotto visto più volte nella serie, che dopo un'ingiustizia subìta dal sindaco, viene akumizzato in Rogercop. Nell'episodio "Antibug" viene rivelato che a seguito di un litigio con Chloé, è stata akumizzata nell'Invisibile, ma dopo essere stata de-akumizzata ricomincia a seguire e compiacere Chloé. Verrà akumizzata solo per un breve tempo dell'episodio visto che poi verrà incentrato sulla sua amica, ma riusciremo comunque a capire i motivi della sua rabbia, ovviamente provocata da Chloé.
Doppiata da Fabiola Bittarello (italiano).
Roger Raincomprix / Rogercop
È un poliziotto che lavora a Parigi e il padre di Sabrina. In un episodio, viene akumizzato in Rogercop (con un evidente riferimento a Robocop) perché è stato licenziato dal sindaco ingiustamente quando, il sindaco stesso gli aveva praticamente ordinato di rompere la legge per trovare il braccialetto di sua figlia, rovistando negli oggetti personali degli studenti senza permesso personale di questi, ma una volta de-akumizzato viene riassunto e promosso dopo che ritrova il braccialetto in questione, anche per merito di Ladybug che gli fa ritrovare il braccialetto nello zaino di Chloé. Viene rivisto trasformato temporaneamente in Rogercop nell'episodio "La Burattinaia". Anche se viene spesso mostrato nella serie, come un agente molto zelante nel far rispettare la legge (anche se ha ragion del vero, non ne abusa mai), in realtà è un uomo gentile che si vede tenere molto alla figlia, ma, almeno negli episodi usciti, non vi è traccia della moglie e madre di Sabrina.
Lila Rossi / Volpina
Appare nell'ultimo episodio della prima stagione, ha quindici anni ed è una nuova studentessa della scuola di Adrien e Marinette. Ha subito guadagnato l'ammirazione di tutti gli studenti della scuola raccontando delle sue prestigiose conoscenze e della sua importante famiglia, anche se in realtà mente su tutto. È italiana, ma parla fluentemente il francese. Si invaghisce del ragazzo e, accorgendosi che lui è attratto da Ladybug, fa pubblicamente finta di essere una cara amica della super-eroina e inizia a sminuire le capacità di quest'ultima, dicendo che un'altra super-eroina Miraculous, Volpina, è molto più importante di Ladybug, sostenendo anche di essere una discendente dell'eroina volpe, della quale, in realtà, ha saputo l'esistenza grazie ad un libro del padre di Adrien, che ha rubato da Adrien stesso. Marinette, presa dalla gelosia, si trasforma in Ladybug e la umilia di fronte ad Adrien, negando tutto ciò che ha detto e facendola diventare una preda molto particolare per Papillon. L'oggetto in cui si nasconde l'akuma è una collana a forma di coda di volpe che aveva preso precedentemente da un negozio di bigiotteria, ma grazie a Papillon, Lila ottiene la copia dei poteri del Miraculous della Volpe, compreso la copia dell'arma principale del Guardiano della Volpe, il flauto, capace di creare illusioni quando viene suonato, diventando così il supercattivo Volpina. Anche dopo essere stata de-akumizzata, Lila mantiene risentimento verso Ladybug, e Papillon afferma che la ragazza tornerà a vendicarsi nei panni di Volpina. Il suo costume la fa sembrare una vera e propria volpe. I capelli, come il suo ciondolo, hanno le sembianze di code di volpi. Nei panni di super-cattivo (come alcuni altri super-cattivi) indossa una piccola maschera arancione e le labbra sono dello stesso colore. Sostanzialmente, il suo design è lo stesso del Guardiano della Volpe e quindi lo stesso di Rena Rouge.
Doppiata da Valentina Favazza (italiano).
Tom Dupain
È il padre di Marinette, il marito di Sabine e il figlio di Gina oltre che essere il proprietario della pasticceria "Delizie" sotto il suo appartamento. Qualche volta va nella scuola di Marinette e dà lezioni di cucina. È molto bravo a cucinare brioche, macaron, pane, torte. Ha origini italiane da parte di madre. Padre molto affettuoso e protettivo che insegna alla figlia ad essere gentile e rispettosa.
Sabine Cheng
È la madre di Marinette, moglie di Tom e la nipote di Wang Cheng. Aiuta Tom a gestire la pasticceria. Ha origini cinesi e si dimostra paziente e comprensiva, soprattutto nei confronti della figlia.
Xavier Ramier / Mr. Piccione
Il signor Ramier è un tipo abbastanza strano, adora i piccioni e spesso li dà da mangiare; il signor Ramier viene però sgridato dall'agente Roger perché non può dare da mangiare ai piccioni quindi viene akumizzato in Mr Piccione con il potere di parlare e capire i piccioni, e grazie a questi ultimi cattura tutti i guardiani di tutti i parchi di Parigi e getta Parigi nel caos quando la città viene invasa dai piccioni. Viene poi sconfitto dai due supereroi, anche se con qualche difficoltà (visto che Adrien alas Chat Noir è allergico alle piume, rendendo così più complicato sconfiggerlo).
Armand D'Argencourt / Darkblade
È il professore che insegna scherma ad Adrien e ad altri ragazzi. Nell'episodio "Darkblade" si candida come sindaco ma viene battuto da Andrè Bourgeois che ha avuto la maggioranza dei voti (probabilmente barando), Nadja lo vuole intervistare, quando viene a sapere che è vero che un antenato di D'Argentcourt, aveva conquistato e dominato Parigi con il pugno di ferro durante l'Epoca Oscura, venendo poi detronizzato da un ricco mercante parigino (lasciando presumere che questa voce sia stata la ragione della sua perdita alle elezioni municipali) e quindi si arrabbia e viene akumizzato, trasformandosi in Darkblade, un cavaliere che ha il potere di trasformare le persone in suoi soldati, viene poi sconfitto da Ladybug e Chat Noir, anche se per poco riesce nel suo intento di soggiogare l'intera città sotto il suo volere. Ricompare poi nell'episodio "Risposta", dove continua a dare lezioni di scherma, avendo deciso di dedicarsi completamente solo alla sua passione.
"Babbo Natale" / Babbo Mostro
È il classico Babbo Natale che durante la sera della vigilia cerca di consolare Adrién, quando questi arrabbiato dalla freddezza di sua padre, si trasforma in Chat Noir e scappa di casa per poi finire in mezzo a Parigi senza poteri. Per un equivoco, visto che una volta che Gabriel, il padre di Adrien, si era accorto della scomparsa del figlio, aveva pensato che era stato rapito e lanciata la notizia agli amici di Adrien, Ladybug aveva ipotizzato (visto i danni creati dal Cataclisma di Chat Noir, che Adrien aveva in realtà scagliato in frustrazione) che Adrien fosse nel mirino di un supercattivo, pensando così che il Babbo Natale sia stato in realtà akumizzato e l'uomo, offeso, viene davvero akumatizzato da Papillon in Babbo Mostro, il cui potere è distribuire regali terribili. Alla fine viene de-akumatizzato e partecipa insieme a tutti gli altri alla cena di natale a Villa Agreste.
Ivan Bruel / Cuore di Pietra
Ivan è un ragazzo molto chiuso con gli altri. È innamorato di una sua compagna di classe, Mylène. Nell'episodio "Le origini" viene akumizzato e si trasforma in Cuore di pietra, un mostro di roccia che diventa più grande quando viene colpito. Sarà il primo supercattivo sconfitto dai due protagonisti ma Ladybug non catturerà subito la sua akuma, non sapendo come fare, e quindi verrà akumizzato di nuovo nel tentativo di prendere i Miraculous e conquistare (nei suoi desideri) Mylène.
Kim Lê Chiên / Dark Cupido
È il ragazzo più atletico della classe. È innamorato di Chloé anche se lei ama Adrien. Verrà akumizzato nell'episodio "Dark Cupido" proprio perché ella lo deride e manda una sua foto imbarazzante a tutti i compagni di scuola: la sua forma akumizzata veste come una specie di Cupido, rosso e nero, e otterrà il potere di spezzare i legami di amicizia e di amore lanciando frecce. In compenso, sbeffeggiando Ivan in "Le origini parte 1" è lui a causare la prima akumizzazione della storia, anche se più tardi è per colpa di Chloé se Ivan ricade vittima di Papillon. Doppiato da Alessio Nissolino (italiano)
Madame Caline Bustier / Zombizou
La signorina Caline Bustier è un insegnante che insegna al Collège Françoise Dupont. Insegna letteratura francese, poesia e altre lingue. Nella seconda stagione viene akumizzata per errore, nel tentativo di proteggere Marinette dall'Akuma, in Zombizou, con il potere di ipnotizzare tutti quelli che lei bacia. Doppiata da Germana Savo.
Madame Mendeleev
È la professoressa di scienze, chimica, fisica e matematica al Collège Françoise Dupont.
André il Gelataio / Gelatone
È il gelataio più famoso di Parigi. Si dice che i suoi gelati facciano innamorare le persone. Viene akumizzato in Gelatone perché Marinette (sconsolata perché Adrien non è venuta con loro a prendere il gelato e quindi non potrà mangiarlo con lui) offende i suoi gelati, diventando così un "pupazzo" di gelato alto 12 metri, con il potere di tramutare le persone in gelato. Verrà in seguito de-akumizzato e il giorno dopo, Marinette, scusandosi con il gelataio per il suo comportamento, accetta di buon grado di mangiare il suo gelato, non accorgendosi che anche Adrien, nello stesso momento, sta mangiando il gelato di André nella scalinata di fianco, accontentando così involontariamente il suo desiderio.
Max Kanté / Gamer
Un ragazzo bravo a scuola ed esperto in ogni tipo di apparecchiature elettroniche. Nella prima stagione viene battuto da Marinette in un videogioco a scuola, negandoli così la possibilità di partecipare ad un importante concorso di videogiochi tra le scuole, a cui Max si stava preparando da quasi un anno, così viene akumizzato in Gamer, un super-cattivo in grado di creare un robot gigantesco assorbendo l'energia delle altre persone, proprio come nel videogioco. Viene in seguito sconfitto da Ladybug e Chat Noir al suo stesso gioco e poi de-akumizzato. Il giorno del concorso, Marinette, la quale ammette a se stessa di voler partecipare solo perché così farebbe squadra con Adrien, gli proponete di partecipare al concorso al posto suo, ma Adrien interviene rinunciando a partecipare ai giochi, avendo visto in prima persona, l'abilità di Marinette nei videogame, così sia Max che Marinette partecipano ai giochi assicurandosi la vittoria per la scuola. Doppiato da Omar Vitelli (italiano).
Markov / Robustus
Markov è un robot creato da Max, dotato di un'intelligenza artificiale e sentimenti umani, che reputa Max i suo migliore amico. Viene confiscato dal preside Damocles, e akumizzato in Robostus, un super-cattivo in grado di dare vita alle apparecchiature elettroniche, nonostante la mole insignificante di Robostus, grazie ai suoi poteri Robostus riesce addirittura a creare un "mecha" da usare contro i due supereroi, mettendoli alle strette avendo analizzato le strategie dei due eroi, tuttavia quando Papillon chiede i Miraculous dei due eroi, per il potere concesso da lui, Robustus lo tradisce, attivando con il suo potere il sistema anti-intrusione del covo di Papillon. Questo perché Papillon si era lasciato sfuggire che unendo i Miraculous di Ladybug e Chat Noir, il loro potere combinato permette di esaudire un desiderio, che Robustus vuole usare per chiedere di diventare un essere umano vero. Tuttavia, l'intervento di Max per aiutare i due supereroi e l'abilità di Ladybug permettono alla fine di sconfiggere Robostus che viene de-akumizzato e viene poi riattivato da Max, una volta incoraggiato da due supereroi di non dubitare del suo amico. In seguito, Marinette si presenta dal Maestro Fu, chiedendoli spiegazioni in merito ai poteri dei Miraculous, confermandoli che utilizzando i poteri dell'Anello del Gatto Nero e degli Orecchini della Cocinella insieme, il possessore avrebbe ottenuto il Potere Assoluto, permettendoli di esaudire un desiderio, ma avvertendola anche che vi è un prezzo da pagare per questo potere, perché come il Maestro Fu spiega, universo tende all'equilibro, mentre un simile potere è di per sé uno squilibro, di conseguenza nel caso di Robustus, se avesse desiderato di essere un essere umano vero, un altro essere umano avrebbe perso la sua umanità come conseguenza delle sue azioni, ammonendola di non usare mai un tale potere anche se una persona volesse usarlo a fin del bene. È il primo non-essere umano ad essere akumizzato.
Jean Claude / Orsaccio
Maggiordomo di Chloé. Aiuta più volte Chloé, servendola fedelmente, ma in un episodio viene licenziato da lei, quando l'aveva inavvertitamente imbarazzata, venendo così akumizzato in Orsaccio, un orsacchiotto di peluche, comandato da Jean rimpicciolito, che obbliga chiunque abbracci a fare tutto ciò che egli vuole. Viene in seguito sconfitto e una volta de-akumizzato viene riassunto da Chloé (quasi) ravveduta.
Alec Cataldi
Conduce il programma "La Sfida" e tanti altri. Alec è entusiasta e coinvolgente. Si diverte a presentare in televisione, e tende ad essere ottimista. A volte, può essere involontariamente insensibile, come con Aurore Beauréal quando perde la competizione KIDZ + in Tempestosa. Con la perdita di Wang Cheng durante il finale del concorso World's Greatest Chef in Kung Food, però, mostra un po' 'di tristezza. Sa quando prendere sul serio una situazione, specialmente quando sono coinvolti i cattivi akumatizzati , mentre ascolta l'avvertimento di Ladybug sulla vita di XY in pericolo e annulla immediatamente un'intervista con XY per metterlo al sicuro in Chitarrik. Al di fuori degli show televisivi, va d'accordo con gli altri, compresa la sua collega e amica Nadja Chamack.
Nadja Chamack / Regina delle Notizie
Nadja Chamack è una giornalista televisiva e la madre di Manon. Nell'episodio "Regina delle notizie", dopo che Arlette, suo capo, annulla il suo spettacolo quando fallisce nel provare esistenza di vero amore tra Ladybug e Chat Noir durante un'intervista con i due supereroi, viene quindi akumizzata da Papillon in Regina delle notizie, una super-cattiva a tema televisivo che vuole far dichiarare a Ladybug e Chat Noir il loro amore in TV. Lei può spostarsi da uno schermo all'altro, in un modo simile a quello di Lady Wifi con i telefonini. La sua frase durante i servizi è: "Nadja Chamack, se volete informazione entro subito in azione". Doppiata da Emanuela Damasio (italiano).
Otis Césaire / Animan
È il padre di Alya, nonché custode dello zoo di Parigi. Ama molto gli animali e quando Kim prende in giro la sua nuova pantera, Papillon lo fa diventare Animan, in grado di trasformarsi in qualunque animale, sia esso vivente o estinto.
Marlena Césaire
È la madre di Alya e lavora come chef all'albergo Le Grand Paris.
Etta ed Ella Césaire / I Sapoti
Sono gemelle e sono le sorelle minori di Alya. Nella seconda stagione, rimproverate da Alya, vengono akumizzate da Papillon nelle Sapoti, che sono due piccoli mostri imprevedibili, capaci di generare ologrammi di se stesse, che causeranno danni innumerevoli a Parigi.
Auguste / Gigante
Auguste, bambino neonato, viene colpito per errore da un'Akuma e si trasforma in Gigante,un neonato enorme che, attraversando le strade di Parigi alla ricerca di leccalecca, distruggerà con la sua mole tutto cio' che incontra e verrà in seguito de-akumizzato. Compare nello sfondo in alcuni episodi.
Gorilla / Gorizilla
È la guardia del corpo di Adrien, è molto robusto, gli fa anche da chauffeur portandolo a scuola. Non si è mai sentita la sua voce, né si sa il suo vero nome venendo battezzato come il " Gorilla" da Adrien stesso, vista la sua mole e il fatto che non parla mai. Viene più volte criticato da Gabriel quando fallisce nel rintracciare Adrien , venendo così akumizzato da Papillon in Gorizilla, nell'episodio omonimo, praticamente una specie di King Kong, che grazie alla sua forza incredibile e al suo olfatto soprannaturale segue Adrien per tutta la città. Nello stesso episodio, Papillon usa Gorizilla per confermare se in realtà Chat Noir è Adrien, avendo alcuni sospetti a riguardo, ma grazie all'aiuto di un fan di Adrien, Adrien è in grado di proteggere la sua doppia identità, allontanando da sé i sospetti di Papillon. Anche se Gorilla viene akumizzato nell'episodio "Gorizilla", già nell'episodio "Gigante" stava per essere akumizzato ma poi si calma vedendo Adrien e l'akuma finisce per errore su Auguste.
Vincent
È il fotografo Italiano, che scatta delle Foto ad Adrien e infatti lo si vede spesso fargli fotografie per le riviste. Non lavora solo per Gabriel ma anche esterno, come visto in Reflekta. Doppiato da Gabriele Lopez (italiano)
Kagami Tsurugi / Risposta
Kagami Tsurugi è una ragazza giapponese ed è una nuova studentessa che attrae Adrien, essendo una rivale per lui nel corso di scherma, poiché la sua famiglia pratica scherma da generazioni. Nel 5º episodio della seconda stagione, dal titolo "Risposta", dopo aver pensato erroneamente di aver perso la battaglia di scherma tra lei e Adrien, viene akumizzata in Risposta, una super-cattiva che possiede eccellenti doti da schermidrice, di aspetto che richiama un incrocio fra un samurai e un Mecha. Doppiata da Benedetta Ponticelli (italiano)
Wang Cheng Shifu / Kung Food
Wang Cheng è il Pro-Zio di Marinette e Zio di Sabine, è uno chef molto famoso proveniente dalla Cina. Viene nominato il più grande chef al mondo. Viene akumizzato da Papillon in Kung Food (il cui nome è un gioco di parole che deriva da kung fu e food) perché Chloé ha sabotato la sua "zuppa celeste" per poi farlo perdere. Dopo essere stato akumizzato, tutti quelli che hanno assaggiato la zuppa celeste diventano suoi schiavi, inoltre può far uscire dalla sua borsa delle armi fatte di cibo.
Doppiato da Roberto Stocchi (italiano)
Gina Dupain / Befana
Gina Dupain è la nonna paterna di Marinette e ha origini italiane. Viene akumizzata da Papillon e diviene la Befana dopo che erroneamente conclude che sua nipote non vuole più trascorrere il tempo con lei nel giorno del suo compleanno e diventa una supercattiva che ricorda molto la vera Befana. La sua arma è una pistola dalla quale spara delle caramelle che Marinette aveva precedentemente rifiutato, e le usa come proiettili per far diventare angeli-cherubini vendicativi coloro che sono stati buoni con lei e/o con altre persone, e quelli che si sono comportati male con lei in statue di carbone. Chiama sempre la nipote "Marinetta". Doppiata da Stefanella Marrama (italiano).
Mylène Haprèl / Horrificator
È una ragazza cicciottella della stessa classe dei protagonisti, che sembra amare la recitazione ma è anche paurosa: per questo problema Chloé la sbeffeggia e la ragazza è tramutata da Papillon in Horrificator, un mostro che sputa una specie di melma appiccicosa e diventa sempre più grande e forte quando la gente intorno a lei ha paura; se invece le persone non hanno paura, si rimpicciolisce. Quando si impaurisce, per calmarsi ha l'abitudine di cantare "Il lupo che puzza", il cui motivo assomiglia alla sigla di Spider-Man degli anni '60. È innamorata di Ivan.
Doppiata in italiano da Alessandra Bellini
Fred Haprèl / Mimo
Oltre che essere il padre di Mylène è anche un bravissimo mimo che però arriva sempre in ritardo alle prove, per questo Josiane lo toglie dallo spettacolo e Fred viene akumizzato ne "Il Mimo" che ha il potere di trasformare le cose che mima in realtà, però può esserci una cosa sola mimata per volta. In seguito, viene de-akumizzato e dopo che Josiane e Chris si scusano per lui per il modo che l'hanno trattato, decide di esibirsi insieme a Chris nello spettacolo.
Chris
È un attore sostituto di Fred, è colpa sua se Fred non arriva in tempo al suo spettacolo, facendoli creder che il luogo di ritrovo sia cambiato. Quando Fred viene akumizzato svela la verità e ammette le sue colpe, scusandosi poi con Fred, una volta che questi è stato de-akumizzato, il quale però decide in segno di conciliazione di esibirsi insieme a Chris nello spettacolo.
Josiane
È il capo di Fred e Chris, è una donna cicciotella e indossa degli occhiali. La prima la rende sempre nervosa. In realtà, il personaggio di Josiane è un omaggio alla direttrice, scrittrice ed attrice francese Josaine Balasko, che nelle versione originale dà la voce al suo personaggio.
Manon Chamack / Burattinaia
È la figlia di Nadja Chamack ed è una bambina a cui Marinette fa da babysitter. È molto capricciosa e adora giocare con le bambole; infatti nell'episodio "La Burattinaia", quando la madre le sequestra la bambola prestata da Marinette viene akumizzata: in questa versione cattiva è in grado di controllare le azioni di coloro dei quali possiede la bambola (potere che è attribuito ai pupazzi voodoo), costringendo precedenti super-cattivi già deakumizzati a ritrasformarsi e a lottare per lei.
Nathaniel Kurtzberg / Dessinateur (o Evillustrator)
È introverso e poco socievole, caratteristici sono i suoi capelli rossi. Ama l'arte e soprattutto disegnare, ma si vergogna troppo a mostrare i suoi disegni. Ha una cotta per Marinette e si disegna nei panni di un supereroe mentre la salva dai supercattivi. Quando Chloé scopre questi disegni e se ne prende gioco davanti a tutta la classe, viene akumatizzato e si trasforma in Evillustrator, che può rendere reale qualsiasi cosa disegni. Nonostante la trasformazione non è del tutto malvagio: infatti promette a Marinette che non avrebbe fatto più del male a nessuno se lei si fosse presentata alla sua festa di compleanno; rompe la sua promessa quando si rende conto che la compagna di classe era d'accordo con Chat Noir. La sua forma akumizzata ritornerà brevemente a causa dei poteri della Burattinaia nell'episodio stesso. Doppiato da Gianluca Cortesi (italiano)
Juleka Couffaine / Reflekta
È una compagna di classe di Marinette, non è molto socievole, e spesso non è notata dalla gente. Veste in modo dark e nei capelli lisci e neri porta delle mèches viola. La sua migliore amica è Rose. Il giorno della foto di classe, racconta che ogni volta che qualcuno prova a farle una foto c'è qualche problema e o non ci riesce oppure il volto è in parte oscurato. Viene chiusa in bagno da Sabrina per conto di Chloé e viene trasformata in "Reflekta", una supercattiva simile a un pagliaccio che ha il potere di trasformare la gente in suoi cloni (tra cui Chat Noir). Una volta de-akumizzata riesce, grazie a Marinette, a entrare in una foto di classe decente e la sua "maledizione" finisce. Doppiata da Barbara Sacchelli (italiano).
Luka Couffaine
È il fratello maggiore di Juleka che appare per la prima volta nella seconda stagione, nell'episodio Captain Hardrock. È un ragazzo molto introverso ma, simpatico e discretamente bello che, per sua stessa ammissione, preferisce esprimersi con la musica, che con le parole, avendo un talento musicale naturale. Nell'episodio, aiuta ad allestire il concerto a bordo della nave di sua madre, a cui ha intenzione di partecipare, venendo però catturato insieme agli altri ragazzi dal Captain Hardrock, una volta che sua madre viene akumizzata. Una volta catturato però riesce a coprire la fuga di Marinette (che non aveva fatto ancora in tempo a trasformarsi), facendosi catturate nuovamente da Hardrock, durante un tentativo di fuga. A fine dell'episodio, una volta che sua madre viene de-akumizzata e tutti i ragazzi liberati, Luka sembra nutrire un certo interesse amoroso o perlomeno di rispetto nei confronti di Marinette, la quale stranamente (considerando la sua cotta per Adrien) sembra ricambiare.
Anarka Coffaine / Captain Hardrock
È la madre di Juleka e Luka e posside una nave che è eppure la sua casa. Nella seconda stagione viene akumizzata dopo aver ricevuto parecchie multe dall'agente Roger a causa dell'alto volume del concerto che si stava facendo. Lei e la sua nave assumeranno un aspetto veramente pirateresco e Captain Hardrock tenterà di distruggere tutti gli altri concerti musicali a Parigi ma verrà ostacolata dai due supereroi che dopo una lotta sulla sua nave la sconfiggeranno. Il nome pare stirizzare l'occhio al manga Capitan Harlock e a Capitan Haddocq co-protagonista di Tintin.
Preside Damocles / Gufo Oscuro
È il preside del Collège "Françoise Dupont. È un uomo che fa valere con forza le regole della scuola, ma finisce con l'intimidirsi se Chloé minaccia di chiamare il padre per non far punire lei. Si scopre essere un discreto appassionato di computer, ideando anche come divertimento alcuni programmi, tra cui il suo assistente virtuale Albert, e di essere sopratutto un grandissimo fan del personaggio di Own-Man(Uomo-Gufo, una versione alternativa di Bat-Man). In parte ispirato dalle gesta di Ladybug e Chat Noir, incomincerà per un certo periodo nella seconda stagione ad travestirsi dal suo eroe, cimentandosi in diverse imprese ottenendo però scarsissimi risultati, finendo con l'essere akumizzato da Papillon, quando Ladybug e Chat Noir inavvertitamente rilevano la sua vera identità (che avevano facilmente dedotto entrambi) ai media, coprendolo di ridicolo. Una volta akumizzato, diventa il "Gufo Oscuro" o "Dark Own" nella versione originale (il cui aspetto ricorda appunto molto quello di Bat-Man), riuscendo con uno stratagemma ad mettere in trappola i due supereroi costringendoli a scegliere tra la loro vita o i loro Miraculous, ma viene ingannato da Ladybug, la quale riesce a creare delle copie false dei Miraculous, riuscendo così a sconfiggerlo. Una volta de-akumizzato il preside ritornerà alla sua vita di sempre, ma su suggerimento di Ladybug e Chat Noir, deciderà di partecipare attivamente in attività di aiuto sociale(donazioni ai mendicanti, segnalazioni alla polizia di situazione di pericolo, ecc.) ottenendo così una rivincita personale e sociale sui media. Doppiato da Emidio La Vella (italiano).
Rose Lavillant / Principessa Fragranza
È una compagna di classe dei due protagonisti, è una ragazza dolce, allegra e ingenua e molto sensibile, con un atteggiamento ottimista e felice e si preoccupa per tutti intorno a lei, mostrando spesso molta gratitudine e le piace aiutare tutti. La sua migliore amica è Juleka, stima e adora al principe Alì. In un episodio viene tramutata in Principessa Fraganza perché, avendo scritto una lettera al principe Alì, chiede a Chloé di dargliela, dato il fatto che il principe alloggiava nell'hotel del padre, ma lei la strappa e la prende in giro. Può spruzzare un profumo rosaceo per ipnotizzare le persone o un odore puzzolente e verdognolo di cui è vittima Chloé.
Jean Duparc / Mago della Sfortuna
È un alunno che studia al Collège François Dupont. All'inizio dell'episodio "Principessa Fragranza" Ladybug e Chat Noir hanno salvato lui perché era stato akumizzato in "Mago della sfortuna", un supercattivo che voleva far sparire la Torre Eiffel in una nuvola di fumo.
Jalil Kubdel / Faraone
È un giovane studioso di storia, fratello maggiore di Alix. Jalil ha una grande passione per le leggende antiche ed è sicuro che le sue ricerche porteranno a qualche scoperta sensazionale. Nell'episodio "Il Faraone", scopre che un antico sovrano egizio aveva quasi attuato un rituale sacrificale per riportare in vita la sua sposa, ma che venne fermato dalla Dea Coccinella, che per altro è un'altra eroina antica detentrice degli orecchini di Tikki. Arrabbiato perché non viene preso sul serio dal padre, Papillon ne approfitta per tramutarlo nel Faraone, che può usare i poteri delle divinità egizie; riprenderà il rito antico provando a sacrificare Alya, ma verrà fermato da Ladybug e Chat Noir.
Doppiato da Alessandro Campaiola (italiano).
Alix Kubdel / Chronogirl
Compagna di classe dei protagonisti, sorella minore di Jalil. Ha una passione per lo sport, in particolare ama correre sui suoi pattini. Il giorno del suo quindicesimo compleanno, il padre le regala uno speciale orologio che è stato trasmesso nella sua famiglia per generazioni; la ragazza entusiasta cerca di tenerlo al sicuro ma Chloé lo fa cadere contribuendo a romperlo, e la tristezza e la rabbia portano Alix a diventare la nuova vittima di Papillon: si tramuta in Chronogirl, che in grado di tornare indietro nel tempo, assorbendo il tempo direttamente dalle persone semplicemente toccandole, mentre le persone toccate progressivamente scompaiono ma per farlo deve correre velocissimamente sui pattini e toccare qualsiasi persona; al che, fatto questo, la ragazza ricupera del tempo e torna indietro nel passato, portando a sua insaputa anche Ladybug, che incontra Marinette, creando così un paradosso temporale, convinta da Tikki che però l'altra Ladybug viene dal futuro, lo scontro si trasforma così prima in un due contro due, quanto Chat Noir e LadyBug combattono contro le due Chronogirls (in quanto, in questa nuova linea temporale l'orologio è finito lo stesso distrutto e l'Alix di questa nuova linea temporale è akumizzata di nuovo) e poi in un tre contro due, quando anche la seconda Ladybug si unisce nello scontro (per la delizia di Chat Noir). Alla fine, le Chronogirl vengono sconfitte e tutti i loro doppioni si riunificano, mentre l'orologio viene riparato dal potere magico di Ladybug, che lo riconsegna ad Alix la quale ammette le proprie responsabilità. È finora l'unica supercattiva a causare la "morte"di un super-eroe e un kwami, cancellandolo Chat Noir (e quindi Plagg) dall linea temporale anche se questo viene poi impedito dal viaggio nel tempo di Ladybug.
Mr. Kubdel
È il padre di Jalil e Alix. È il capo della mostra egizia al Louvre. È un uomo che sa essere autoritario ma si dimostra quasi sempre abbastanza simpatico.
Jagged Stone / Chittarrik
Un famosissimo cantante piuttosto superficiale e vanitoso, che però spesso si è dimostrato gentile, ottimista, intelligente e coraggioso. Ha un coccodrillo di nome Fang al quale è molto affezionato. Anche se viene prima mostrato nella serie nell'episodio di "Darkblade", dove controvoglia da il suo sostegno a Chloe per la sua campagna come presidente di classe (non è chiaro con quale metodo di persuasione), cronologicamente apparirebbe nella serie nell'ordine degli episodi "Digital", "Darkblade" e poi "Chittarik". Nell'episodio "Chittarrik" Papillon lo trasforma in Chittarrik e il suo coccodrillo in un drago, dopo che il cantante è stato deriso da XY, un cantante rivale. Nello stesso episodio, Stone sembra avere maturato una discreta stima per Marinette, dopo che questa gli aveva procurato degli occhiali speciali di sua creazione a Stone per il suo concerto in "Digital" e nell'episodio gli ha creato la nuova copertina per il suo album.
Fang / Fang Drago
È il coccodrillo di Jagged Stone. Nell'episodio "Chitarrik" viene trasformato in un drago che lancia dalla gola fiamme colorate, simili a effetti speciali da palcoscenico.
Penny Rolling / Troublemaker
È l'agente di Jagged Stone. Nella seconda stagione verrà akumizzata in Troublemaker.
Bob Roth
È il produttore di Jagged Stone, ha una casa discografica. Entra in discussione con Jagged Stone, in merito alla nuova copertina da creare per il suo album, cercando di convincere Marinette di seguire i suoi criteri per la nuova copertina, la quale accetta anche se controvoglia, Jagged Stone però capisce che Marinette non ha creato la sua copertina con la propria iniziativa e invita Marinette a creare la sua nuova copertina per l'album senza tenere in considerazione le opinioni del suo produttore. Diversamente, dalle aspettative di Bob, il nuovo album di Stone con la copertina di Marinette, si rileva un successo, permettendo a Stone di ricuperare il primo posto in classifica.
XY
È un cantante che Jagged Stone disprezza per il suo stile, ricambiato, e gli ruba, per un breve periodo, il primo posto nella classifica, ed è la causa della sua akumizzazione. Si dimostra molto presuntuoso, definendo la musica di Jagged "preistorica", quando la sua è definita del tutto priva di ritmo e di passione, in particolare visto che la sua musica non include l'uso di strumenti veri ma, riproduzioni tramite gli effetti sonori e la tastiera elettronica.
Simon Grimault / Simon Dice
Giovane e capace ipnotizzatore ma piuttosto insicuro e timido. Nell'episodio "Simon dice" partecipa al programma "La sfida" dove viene umiliato dal signor Agreste. Papillon lo trasformerà in Simon dice, il maestro dell'ipnotismo, che è in grado di ipnotizzare chiunque e qualunque cosa (riesca perfino a "ipnotizzare" lo Yo-Yo di Ladybug in un semplice Yo-Yo) fintanto che vengono "a contatto" (gli vengono lanciate addosso) con le sue carte da ipnotizzatore. In particolare, nell'episodio cerca di usare i suoi poteri per vendicarsi del signor Agreste, nonostante Papillon gli ricordi spesso che deve soprattutto prendere i Miraculous, ma Papillon lo lascia praticamente fare, pensando probabilmente di poter ulteriormente sviare i sospetti sulla sua identità. Il piano però gli si ritorce contro quando Simon dice lo cattura, con la sua vera identità di Gabriel Agreste e lo costringe prima (ironia alla sua doppia identità) a credere di essere una farfalla e poi di essere un aereo che deve prendere il volo da tetto del grattacielo della stazione televisiva. Alla fine, Gabriel viene salvato in extremis quando Ladybug e Chat Noir sconfiggono Simon Dice e lo de-akumizzano, annullando così gli effetti dei suoi poteri.
Vincent Aza / Digital
È il fan numero uno di Jagged Stone, in un modo quasi importuno, ma non è molto gradito da quest'ultimo. Per questo in un episodio Papillon lo trasforma in Digital, capace di intrappolare le persone in mondi paralleli attraverso le fotografie, ma può intrappolare solo se loro guardano l'obiettivo, se hanno gli occhi chiusi, non verranno mai intrappolati. Grazie ai suoi poteri riesca ad intrappolare diverse persone, cercando di costringere Jagged Stone allo scoperto, intrappolando anche Adrien e Chloe, ma viene ingannato da Ladybug a rilasciare metà delle sue "foto" in cambio di Jagged Stone, rilasciando così anche Adrien, ma Jagged Stone si presenta volontariamente a Digital, chiudendo però gli occhi per la fotografia, così facendo Ladybug è in grado di sfruttare la situazione, intrappolando Digital nelle sue stesse foto utlizzando uno specchio. A fine episodio, viene de-akumizzato e tutte le persone imprigionate vengono rilasciate.
Théo Barbot / Impostore
È uno scultore innamorato di Ladybug che le ha dedicato una statua. Quando Chat Noir gli dice che Ladybug è già innamorata di lui, il ragazzo, arrabbiato, viene akumizzato e si trasforma in una copia esatta del super-eroe, mettendolo nei guai. Appare anche nell'episodio "Digital", abbracciato a Mireille, come una vittima del supercattivo. Nell'episodio "Chitarrik" è sulla Torre Eiffel che fa il DJ part-time per il concerto di XY.
Mireille Caquet
Nel primo episodio vince contro Aurore e diventa la conduttrice del meteo anche se molto timida. Compare abbracciata a Théo nell'episodio "Digital". Nell'episodio "Dark Cupido" è con alcune ragazze (compresa Aurore) e piange perché Adrien ha fatto "la dedica" (falsa ovviamente) a Chloé. È una studentessa al Collège "François Dupont".
Aurore Beauréal / Tempestosa
Viene akumizzata nel primo episodio perché perde il concorso di Miss Meteo contro Mireille, ha il potere di manipolare il clima. Si vede in alcuni episodi sullo sfondo, sia lei sia Mireille sono studentesse al Collège "François Dupont" e a quanto pare hanno entrambe una cotta per Adrien. A differenza di tutti gli altri individui akumizzati, lei e Caline Bustier sono le uniche a vedere e tentare di respingere l'Akuma.
Ondine / Syren
È una nuotatrice che prova dei sentimenti per Kim e verrà akumizzata in Syren.
Emilie Agreste
È la mamma di Adrien e moglie di Gabriel. È scomparsa da circa un anno e non si sa niente di lei. Nell'episodio Gorizilla appare in un film che Adrien e Marinette guardano, sottintendo che prima di scomparire facesse l'attrice. Nella parte del cinema appare dietro all'ombrello ma a fine episodio si gira.
Le Paon
È una supercattiva che apparirà verso la fine della seconda stagione. Sarà la portatrice del miraculos del Pavone e il "capo"di Papillon. Il suo kwami si chiamerá Duusu.
Nathalie Sancœur
La segretaria di Gabriel Agreste. Bada al figlio di quest'ultimo e lo aiuta nelle lezioni. A quanto sembra è l'unica e conoscere il segreto dello stilista, in base alla scena finale dell'episodio "Il collezionista". È molto seria, autoritaria e noiosa, ma sembra avere molto a cuore il figlio dello stilista.
Maestro Fu
Un anziano maestro cinese, in tutto e per tutto simile al maestro Miyagi di Karate Kid, guardiano dei Miraculous e portatore di quello della Tartaruga. È lui ad aver affidato a Ladybug e Chat Noir il compito di combattere contro Papillon e catturare le akuma, ma senza mai presentarsi direttamente ai due eroi. Ha 186 anni, è stato il detentore del Miraculous della Tartaruga, e al che non è più capace di combattere sceglie i due protagonisti. Marinette lo incontra nell'episodio "Principessa Fragranza", quando Tikki le chiede di portarla da lui per essere guarita; solo alla fine della prima stagione Tikki lo presenta davvero a Marinette, a cui egli riferisce che è l'ultimo rimasto dell'ordine dei Guardiani, che per mezzo dei Miraculous combattevano il male, e che a causa di un errore del maestro qualcuno rubò il libro che parla dei gioielli.
Doppiato da Ambrogio Colombo (italiano).
Wayzz
È il kwami del Miraculous della tartaruga, attualmente in possesso del Maestro Fu. Somiglia ad una piccola tartaruga verde dagli occhi gialli. Ha aiutato il Maestro Fu a trasformarsi in un supereroe, anni prima, grazie ad un braccialetto con una pietra a forma di tartaruga di color verde acqua.
Doppiato da Antonio Palumbo (italiano).
Trixx
È il kwami del Miraculous della Volpe e il gioiello ad esso associato è una collana. Ladybug lo consegna momentaneamente ad Alya, con la quale instaura da subito un bel rapporto e che assume l'identità di Volpe Rossa.
Doppiato da Davide Garbolino (italiano).
Pollen
È il kwami del Miraculous dell'Ape. Verrà dato a Chloé che si trasformerà in Queen Bee.
Duusu
È il kwami del Miraculous del Pavone. È attualmente dormiente nel suo Miraculous, nella cassaforte di Gabriel Agreste. I suoi poteri verranno utilizzati nella seconda stagione e si pensa che trasformerà Emilie Agreste in Le Paon.

Personaggi reali

Nella seconda stagione appariranno in alcuni episodi delle persone famose come:

Laura Marano / Rossignoble

L'attrice e cantante americana Laura Marano conosciuta per aver fatto il suo ruolo come Ally Dawson nella serie di Disney Channel Austin & Ally.

In un episodio della seconda stagione verrà trasformata in Rossignoble. La sua apparizione è confermata al Miraculous Ladybug Panel fattosi al San Diego Comic Con 2016. Nella versione inglese sarà doppiata da se stessa.

Philippe Candeloro / Frozer

Il pattinatore artistico su ghiaccio francese Philippe Candeloro apparirà in un episodio della seconda stagione e sarà akumizzato in Frozer. Sarà doppiato nella versione francese da se stesso.

Dany Boon / Gagotor

L'attore, regista e comico francese Dany Boon apparirà in un episodio della seconda stagione di Miraculous e sarà tramutato in Gagotor. Sarà doppiato dalla versione francese da se stesso.

Note

  1. ^ (EN) Miraculous, su pgsentertainment.com, PGS Entertainment. URL consultato il 30 giugno 2017.
  2. ^ (EN) Elle Collins, Teen French Heroes Ladybug & Cat Noir Arrive On Nickelodeon, su comicsalliance.com, Comics Alliance, 3 dicembre 2015. URL consultato il 27 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2016).
  3. ^ (EN) Elsa Keslassy, Duo prep S3D superhero toon, 4 ottobre 2010.
  4. ^ (EN) Krystal Kitsune, INTERVIEW WITH: Miraculous Ladybug executive producer, Jared Wolfson, 24 dicembre 2015.
  5. ^ Miraculous – Le storie di Lady Bug e Chat Noir avrà un live action | Universal Movies, in Universal Movies - La Folle Passione del Cinema, 7 luglio 2017. URL consultato il 7 luglio 2017.
  6. ^ (EN) Zagtoon, Toei's Ladybug Animated Trailer Streamed, 5 settembre 2013.
  7. ^ (EN) Toei and ZAG Animation Presents: “Miraculous Ladybug”, 16 luglio 2012.
  8. ^ Thomas Astruc on Twitter, in Twitter. URL consultato il 30 ottobre 2016.
  9. ^ Countdown to Miraculous Tales of Ladybug & Cat Noir Is On, su www.bsckids.com. URL consultato il 30 ottobre 2016.
  10. ^ Thomas Astruc on Twitter, in Twitter. URL consultato il 30 ottobre 2016.
  11. ^ (EN) “LadyBug” – ZAGToon x Toei Anime Collaboration; PV, 5 settembre 2012.
  12. ^ a b (FR) Un anime Ladybug par le studio Toei Animation, annoncé, luglio 2014.
  13. ^ (FR) Reith Saji, L’anime Ladybug, daté en France, 6 maggio 2013.
  14. ^ (FR) "Ladybug" en tête des screenings du MipJunior, 7 ottobre 2013. URL consultato il 17 ottobre 2013.
  15. ^ (EN) PGS’ ‘LadyBug’ and ‘Alvin’ Most Popular Toons at MIP Junior, 7 ottobre 2013. URL consultato il 17 ottobre 2013.
  16. ^ (FR) Mipcom 2013 : "Ladybug" a déjà conquis l’international, 8 ottobre 2013. URL consultato il 17 ottobre 2013.
  17. ^ (EN) LadyBug lands in Asia, 3 febbraio 2014. URL consultato il 4 aprile 2014.
  18. ^ (EN) Ladybug flies into Brazil, 3 febbraio 2014. URL consultato il 4 aprile 2014.
  19. ^ (PT) Nielsen Souza, Ladybug deve estrear apenas em 2014 no Gloob, 30 ottobre 2013. URL consultato il 7 gennaio 2014.
  20. ^ (PT) Nielsen Souza, Gloob: confira as novidades do canal para 2014, 9 dicembre 2013. URL consultato il 7 gennaio 2014.
  21. ^ (EN) Bandai Plans ‘Ladybug’ Toys, 5 febbraio 2014. URL consultato il 4 aprile 2014.
  22. ^ a b (FR) Miraculous va enchanter TFou ! sur TF1, Le Figaro, 18 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2016).
  23. ^ (KO) 3국 합작 3D애니 '미라큘러스 레이디버그' EBS서 방송, 22 luglio 2015.
  24. ^ (EN) The Miraculous Ladybug, The Newest CGI Animated Heroine, 2 settembre 2015.
  25. ^ (KO) EBS 글로벌 공동제작 애니메이션레이디버그, 22 luglio 2015.
  26. ^ (FR) La série jeunesse inédite Miraculous dès lundi matin sur TF1., 18 ottobre 2015.
  27. ^ (EN) Jeremy Zag, season 2 and 3 in progress 😊😀👍, su instagram.com, Instagram, 20 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2015).
  28. ^ NoSpoiler-Man on nnnjjjjhnnnjhhnj Twitter, su twitter.com. URL consultato il 10 settembre 2016.
  29. ^ Post di Instagram di Jeremy Zag • 3 Ott 2017 alle ore 16:16 UTC, su Instagram. URL consultato il 6 ottobre 2017.
  30. ^ (FR) Damien Mercereau, Une projection presse des deux premiers épisodes de la saison 2 est organisée le 22 septembre chez TF1 #MiraculousLadybug, su @DamienMercereau, 10:22 AM - 12 Sep 2017. URL consultato il 6 ottobre 2017.
  31. ^ (FR) TVH, Générique Saison 2 de Miraculous Lady Bug avec Lenny Kim et Lou !, su TVHLAND. URL consultato il 6 ottobre 2017.
  32. ^ (EN) Miraculous Ladybug, French miraculers! #MiraculousLadybug SEASON 2 will start airing on October 26 at 9:50 am on @TF1! Set your alarm clocks & get ready!, su @Ladybug_Cartoon, 11:42 AM - 3 Oct 2017. URL consultato il 6 ottobre 2017.
  33. ^ (EN) Miraculous Ladybug, #MiraculousLadybug SEASON 2 is coming this December on US Netflix! pic.twitter.com/Ac5sODXJkX, su @Ladybug_Cartoon, 27 luglio 2017. URL consultato il 12 settembre 2017.
  34. ^ Foto di Instagram di Jeremy Zag • 4 Lug 2016 alle ore 15:56 UTC, su Instagram. URL consultato il 29 agosto 2016.
  35. ^ Foto di Instagram di Jeremy Zag • 24 Lug 2016 alle ore 15:09 UTC, su Instagram. URL consultato il 29 agosto 2016.
  36. ^ Foto di Instagram di Jeremy Zag • 1 Set 2016 alle ore 22:41 UTC, su Instagram. URL consultato il 3 settembre 2016.
  37. ^ Instagram photo by Jeremy Zag • Aug 19, 2016 at 3:03am UTC, su Instagram. URL consultato il 29 agosto 2016.
  38. ^ Instagram photo by Jeremy Zag • Aug 19, 2016 at 1:40am UTC, su Instagram. URL consultato il 29 agosto 2016.
  39. ^ Foto di Instagram di Jeremy Zag • 27 Set 2016 alle ore 02:19 UTC, su Instagram. URL consultato il 28 settembre 2016.
  40. ^ MiraculousUS on Twitter, in Twitter. URL consultato il 22 novembre 2016.
  41. ^ Foto di Instagram di Jeremy Zag • 19 Gen 2017 alle ore 00:35 UTC, su Instagram. URL consultato il 19 gennaio 2017.
  42. ^ Video di Instagram di Angie Nasca • 19 Gen 2017 alle ore 03:58 UTC, su Instagram. URL consultato il 19 gennaio 2017.
  43. ^ Miraculous Ladybug on Twitter, in Twitter. URL consultato il 19 gennaio 2017.
  44. ^ Lindalee Rose, Lindalee & Jeremy Zag talk Miraculous Ladybug - *Spoilers* (MNN) Ep.2, 25 agosto 2016. URL consultato il 29 agosto 2016.
  45. ^ (EN) The world of Zag, su zag-inc.com. URL consultato il 30 agosto 2017.
  46. ^ Video di Instagram di Jeremy Zag • 16 Nov 2016 alle ore 19:42 UTC, su Instagram. URL consultato il 18 novembre 2016.
  47. ^ TF1 Pro on Twitter, in Twitter. URL consultato il 22 novembre 2016.
  48. ^ Miraculous Ladybug on Twitter, su Twitter. URL consultato il 29 novembre 2016.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Animazione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di animazione