Il campionato italiano di calcio di Eccellenza 2017-2018 è il quinto livello del campionato italiano di calcio per la stagione 2017-2018 ed il primo a livello regionale. È costituito da 28 gironi gestiti direttamente dai Comitati Regionali della Lega Nazionale Dilettanti.

Eccellenza 2017-2018
Competizione Eccellenza
Sport Calcio
Edizione 27ª
Organizzatore Lega Nazionale Dilettanti
Luogo Italia (bandiera) Italia
Formula 28 gironi all'italiana, eventuali play-off e play-out
Cronologia della competizione
2018-2019

Campionati

Quadro riepilogativo nazionale

Regione/girone N. squadre 1ª classificata e
promossa in Serie D
Altre promozioni
in Serie D
2ª classificata
o vincente play-off
Vincente Coppa
Abruzzo 18   Real Giulianova   Real Giulianova
Basilicata 17 [1] Rotonda   Lagonegro
Calabria 16 Locri Locri
Campania girone A 16 Savoia Savoia
Campania girone B 16 Sorrento
Emilia-Romagna girone A 18   Folgore Rubiera
Emilia-Romagna girone B 18
Friuli-Venezia Giulia 16 Chions San Luigi
Lazio girone A 18   Unipomezia
Lazio girone B 18
Liguria 16 Fezzanese   Valdivara
Lombardia girone A 17 Cavenago Fanfulla Mariano
Lombardia girone B 16 Sondrio
Lombardia girone C 15   Adrense
Marche 16 Montegiorgio   Camerano
Molise 16 Isernia   Vastogirardi
Piemonte girone A 18   Stresa Pro Dronero
Piemonte girone B 18
Puglia 16 Fasano Soccer Trani
Sardegna 16 Castiadas Tonara
Sicilia girone A 16 Marsala Licata
Sicilia girone B 16 FC Messina
Toscana girone A 16 Sangimignano Grosseto
Toscana girone B 16 Aglianese
Trentino-Alto Adige 16 Virtus Bolzano Sankt Georgen Sankt Georgen
Umbria 16 Bastia   Massa Martana
Veneto girone A 16   Cartigliano   Belfiorese
Veneto girone B 16 Sandonà 1922
Tot. Vincente
fase Nazionale Coppa
28 gironi 463

Play-off nazionali

Date semifinali: 20 maggio 2018 (andata); 27 maggio 2018 (ritorno)
Date finali: 3 giugno 2018 (andata); 10 giugno 2018 (ritorno)

Semifinali Finale
Lombardia B
Sankt Georgen  
Lombardia A  
Piemonte/Valle d'Aosta A
Semifinali Finale
Lombardia C
Veneto B  
Liguria  
Friuli-Venezia Giulia
Semifinali Finale
Piemonte/Valle d'Aosta B
Veneto A  
Abruzzo  
Lazio A
Semifinali Finale
Lazio B
Toscana B  
Emilia-Romagna B  
Marche
Semifinali Finale
Umbria
Emilia-Romagna A  
Sardegna  
Toscana A
Semifinali Finale
Sicilia A
Calabria  
Molise  
Campania B
Semifinali Finale
Puglia
Basilicata  
Sicilia B  
Campania A

Note

  1. ^ Ritiro del Corleto Perticara prima dell'inizio del campionato
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio