Nicholas Latifi

pilota automobilistico canadese

Nicholas Latifi (Toronto, 25 giugno 1995) è un pilota automobilistico canadese.

Nicholas Latifi
Latifi nel 2022
NazionalitàCanada (bandiera) Canada
Automobilismo
CategoriaFormula 2
Formula 1
RuoloPilota (F2)
Terzo Pilota (F1)
SquadraDAMS (F2)
Force India (F1)

Carriera

Inizi

Dopo aver corso nei kart dal 2009 al 2011[1], inizia la sua carriera nelle monoposto nel campionato italiano di Formula 3 nel 2012 con BVM, vincendo la sua prima gara sul circuito di Vallelunga il 18 settembre 2012[2] e concludendo al settimo posto nella classifica finale.

Formula 3

Nel 2013 gareggia in diverse serie Master di formula 3, il campionato inglese di formula 3, dove ottiene 2 pole position e il 5º posto finale in campionato[3], e il campionato europeo FIA di formula 3, tutte con la Carlin Motorsport. Nel 2014 affronta l'intera stagione in Formula 3 Europea con la Prema Powerteam[4], ottenendo un podio a Silverstone[5].

Formula Renault 3.5 Series

Nel 2014 partecipa inoltre ad alcuni round della Formula Renault 3.5 series per la Tech 1 Racing.[6] Nel 2015 Latifi si accorda con la Arden per correre l'intero campionato di Formula Renault 3.5 Series[7], ottenendo un giro veloce e l'undicesimo posto in campionato.

GP2 Series/Formula 2

Dopo aver partecipato ad alcuni round nella stagione GP2 2014 con la Hilmer Motorsport[8] e nella stagione 2015 con la MP Motorsport[9], nel 2016 arriva la prima stagione completa in GP2 con il team DAMS[10], con cui ottiene un podio alla prima gara e conclude la stagione al 16º posto. La stagione 2017 lo vede continuare il suo impegno con la DAMS[11] nella GP2, rinominata Formula 2. Ottiene la sua prima vittoria nella gara sprint disputata a Silverstone[12] e 9 podi in totale, che lo portano fino alla quinta posizione in classifica generale. Nella successiva stagione 2018 viene confermato dal team per la terza stagione consecutiva.[13]

Formula 1

Il 14 marzo 2016 Latifi viene ufficializzato come Test Driver per Renault in F1[14]. Il 1º agosto 2017 prende parte alla sessione di test sul circuito dell'Hungaroring al volante di una Renault R.S.17[15].

Per la stagione successiva viene invece scelto come Collaudatore e pilota di riserva dalla Force India.[16]

Risultati in carriera

Riassunto della carriera

Stagione Campionato Team Gare Vittorie Pole Giri veloci Podi Punti Pos
2012 Formula 3 italiana BVM 24 1 0 2 4 117
Continental Tire Sport Challenge Rehagen Racing 1 0 0 0 0 2 84º
2013 Toyota Racing Series Giles Motorsport 15 0 0 0 0 503
Masters F3 Carlin Motorsport 1 0 0 0 0 0
Formula 3 inglese 11 0 2 1 1 97
F3 europea 30 0 0 0 0 45 15º
2014 F3 europea Prema Powerteam 30 0 0 0 1 128 10º
Porsche Carrera Cup GB Redline Racing 2 0 0 0 0 14 23º
Formula Renault 3.5 Series Tech 1 Racing 6 0 0 0 1 20 20º
GP2 Series Hilmer Motorsport 2 0 0 0 0 0 32º
2015 Formula Renault 3.5 Series Arden International 17 0 0 1 0 55 11º
Porsche Carrera Cup GB Samsung TV Racing 8 0 0 0 1 72 11º
GP2 Series MP Motorsport 8 0 0 0 0 0 27º
2016 GP2 Series DAMS 22 0 0 0 1 23 16º
2017 Formula 2 DAMS 21 1 0 4 9 178
2018 Formula 2 DAMS 4 0 0 0 1 20
Formula 1 Force India Collaudatore

Risultati in GP2

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole) (Le gare in corsivo indicano il giro veloce)

Anno Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 Pos Punti
2014 Hilmer Motorsport BHR
FEA
BHR
SPR
CAT
FEA
CAT
SPR
MON
FEA
MON
SPR
RBR
FEA
RBR
SPR
SIL
FEA
SIL
SPR
HOC
FEA
HOC
SPR
HUN
FEA
HUN
SPR
SPA
FEA
SPA
SPR
MNZ
FEA
MNZ
SPR
SOC
FEA
SOC
SPR
YMC
FEA

22
YMC
SPR

17
32º 0
2015 MP Motorsport BHR
FEA
BHR
SPR
CAT
FEA
CAT
SPR
MON
FEA
MON
SPR
RBR
FEA
RBR
SPR
SIL
FEA
SIL
SPR
HUN
FEA

15
HUN
SPR

14
SPA
FEA
SPA
SPR
MNZ
FEA
MNZ
SPR
SOC
FEA

18
SOC
SPR

14
BHR
FEA

15
BHR
SPR

11
YMC
FEA

Rit
YMC
SPR

Canc
27º 0
2016 DAMS CAT
FEA

2
CAT
SPR

7
MON
FEA

Rit
MON
SPR

Rit
BAK
FEA

Rit
BAK
SPR

13
RBR
FEA

10
RBR
SPR

Rit
SIL
FEA

11
SIL
SPR

10
HUN
FEA

16
HUN
SPR

12
HOC
FEA

14
HOC
SPR

17
SPA
FEA

13
SPA
SPR

9
MNZ
FEA

16
MNZ
SPR

15
SEP
FEA

14
SEP
SPR

10
YMC
FEA

9
YMC
SPR

12
16º 23

Risultati in Formula 2

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole) (Le gare in corsivo indicano il giro veloce)

Anno Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 Pos Punti
2017 DAMS BHR
FEA

11
BHR
SPR

4
CAT
FEA

6
CAT
SPR

3
MON
FEA

Rit
MON
SPR

13
BAK
FEA

3
BAK
SPR

3
RBR
FEA

2
RBR
SPR

8
SIL
FEA

8
SIL
SPR

1
HUN
FEA

2
HUN
SPR

6
SPA
FEA

NP
SPA
SPR

9
MNZ
FEA

3
MNZ
SPR

16
JER
FEA

4
JER
SPR

2
YMC
FEA

5
YMC
SPR

3
178
2018 DAMS BHR
FEA

11
BHR
SPR

10
BAK
FEA

5
BAK
SPR

3
CAT
FEA

CAT
SPR

MON
FEA

MON
SPR

LEC
FEA

LEC
SPR

RBR
FEA

RBR
SPR

SIL
FEA

SIL
SPR

HUN
FEA

HUN
SPR

SPA
FEA

SPA
SPR

MNZ
FEA

MNZ
SPR

SOC
FEA

SOC
SPR

YMC
FEA

YMC
SPR

20

Note

  1. ^ Nicholas Latifi, su driverdb.com. URL consultato l'8 settembre 2017.
  2. ^ Latifi vince gara 3, ma Agostini fa suo il titolo Rookie, su it.motorsport.com. URL consultato l'8 settembre 2017.
  3. ^ Nicholas Latifi, su driverdb.com. URL consultato l'8 settembre 2017.
  4. ^ FIA Championship – Nicholas Latifi correrà con Prema, su stopandgo.tv. URL consultato l'8 settembre 2017.
  5. ^ Result FIA F3, su fiaf3europe.com. URL consultato l'8 settembre 2017.
  6. ^ Due gare con la Tech 1 Racing per Nicholas Latifi, su it.motorsport.com. URL consultato l'8 settembre 2017.
  7. ^ Latifi si lega alla Arden Motorsport per il 2015, su it.motorsport.com. URL consultato l'8 settembre 2017.
  8. ^ La Hilmer Motorsport porta al debutto Nicholas Latifi, su it.motorsport.com. URL consultato l'8 settembre 2017.
  9. ^ Latifi torna in GP2 a Sochi con la MP Motorsport, su it.motorsport.com. URL consultato l'8 settembre 2017.
  10. ^ Lynn e Latifi i piloti della DAMS per il 2016, su italiaracing.net. URL consultato il 9 settembre 2017.
  11. ^ La DAMS firma Rowland e conferma Latifi per la GP2 2017, su it.motorsport.com. URL consultato il 9 settembre 2017.
  12. ^ Latifi vince la Sprint Race di F2 a Silverstone, su motorsportitalia.net. URL consultato il 9 settembre 2017.
  13. ^ (EN) DAMS confirm Nicholas Latifi for 2018 FIA Formula 2 campaign, 4 aprile 2018. URL consultato il 4 aprile 2018.
  14. ^ Latifi test-driver della Renault, su italiaracing.net. URL consultato il 9 settembre 2017.
  15. ^ Test Hungaroring: Renault si è affidata a Latifi, veterano della F.2, su it.motorsport.com. URL consultato il 9 settembre 2017.
  16. ^ Nicholas Latifi joins Sahara Force India as reserve and test driver, su forceindiaf1.com, 5 gennaio 2018. URL consultato il 5 gennaio 2018.

Collegamenti esterni