Metropolitana di San Pietroburgo

rete di linee metropolitane di San Pietroburgo, Russia

Template:Trasporti

La Metropolitana di San Pietroburgo si sviluppa su 4 linee, tutte intersecantesi tra loro.

La maggior difficoltà di costruzione della metropolitana a San Pietroburgo fu la necessità di dover andare particolarmente in profondità con gli scavi per poter far transitare i binari al di sotto del fiume Neva.

Una delle prime cose che colpisce il visitatore della città che si trovi ad utilizzare questo trasporto pubblico è propriamente l'accesso dall'esterno.

Scale mobili della stazione Moskovskaya

Dopo una prima rampa di scale ci si trova dinnanzi ad una serie di chioschi con in vendita ogni tipo di mercanzia; è in effetti abitudine dei Sanpietroburghesi, soprattutto nei mesi invernali più freddi, il fare acquisti durante il rientro alle abitazioni, approfittando della miglior temperatura nel sottosuolo.

Dopo le biglietterie è situato il vero accesso alle linee metropolitane che avviene sempre con una scala mobile unica, lunghissima e molto ripida, la cui regolarità di funzionamento è affidata tutt'oggi ad un controllo umano da parte di personale alloggiato in un box apposito al termine della scala stessa.

Gli atri delle stazioni sono di norma molto ampi ed alcuni di essi non consentono l'accesso diretto ai binari; per ragioni di sicurezza vengono utilizzati quelli che vengono definiti come ascensori orizzontali. Nell'atrio vengono inserite delle porte in acciaio che rimangono chiuse fino all'arrivo del treno e si aprono contemporaneamente a quelle della carrozza ferroviaria una volta che quest'ultima è in posizione corretta.

Linee

Linea Colore da ↔ a Aperta Lunghezza Stazioni Durata viaggio
1 Rosso Prospekt Veteranov (Проспект Ветеранов) ↔ Devyatkino (Девяткино) 1955 29.6 km 19 44 min
2 Blu Kupchino (Купчино) ↔ Prospekt Prosvesheniya (Проспект Просвещения) 1961 27.9 km 17 43 min
3 Verde Primorskaya (Приморская) ↔ Rybatskoe (Рыбацкое) 1967 20.6 km 10 33 min
4 Giallo Komendantskiy Prospekt (Комендантский проспект) ↔ Ulitsa Dybenko (Улица Дыбенко) 1985 23.67 km 13 36 min

Vedi anche: Lista delle stazioni della metropolitana di San Pietroburgo

Progetti e piani futuri

Sono state pianificate estensioni della seconda e quarta linea per i prossimi anni, ed è stata progettata una quinta linea tra Sennaya Ploschad e la stazione ferroviaria Prospekt Slavy.