Domenico Toscano
Domenico Toscano (Reggio Calabria, 4 agosto 1971) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista, tecnico della Feralpisalò.
Domenico Toscano | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 174 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 70 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Feralpisalò | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2005 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 27 febbraio 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Giocatore
Cresciuto alla Reggina, squadra di cui fa il tifo, è mandato in prestito all'Adelaide Nicastro, squadra calabrese di Serie C2 con cui gioca 20 gare di campionato. A fine stagione rientra alla base, e nel novembre 1990 va in prestito in Serie C2 al Treviso dove in 19 presenze realizza i primi 3 gol da professionista.
La stagione successiva totalizza le prime 3 presenze alla Reggina, in Serie C1, ma nel novembre 1991 scende ancora di categoria passando in prestito al Catanzaro dove gioca con continuità. L'annata successiva torna in Serie C1 e disputa 20 gare al Potenza,. L'anno seguente rientra a Reggio Calabria, in C1, dove resta quattro stagioni consecutive nelle quali conquista la promozione in Serie B nel 1994-1995 e la salvezza nei cadetti nel 1995-1996. L'esordio in B è il 27 agosto 1995 in Reggina-Ancona (2-2).
Nel 1997 è ingaggiato dal Cosenza con cui conquista subito la promozione in Serie B: sotto la guida di Giuliano Sonzogni disputa 25 gare e mette a segno 4 reti, una delle quali decisiva per la vittoria del campionato, realizzata all'ultima giornata nella vittoriosa trasferta col Casarano.[senza fonte] Resta ai rossoblù nella successiva stagione cadetta, conclusa con salvezza; scende in campo 14 volte, firmando il gol dell'ex sin Reggina-Cosenza 2-1 al Granillo.
Nell'ottobre 1999 va alla Lucchese, in C1, collezionando sotto la guida di Corrado Orrico 24 presenze. Segue un biennio alla Lodigiani, con cui gioca due campionati di C1: 29 gare e 4 gol nel primo, 18 gare e 1 gol nel secondo. L'anno successivo è alla Nocerina, in C2, poi si trasferisce al Rende dove vince il girone di Serie D 2003-2004, mettendo a referto 23 presenze e 2 gol. L'anno seguente, coi rendesi, disputa 13 gare in C2 prima di ritirarsi.
Ha collezionato 52 presenze in B, 3 gol, 2 promozioni in B, una promozione in C2.
Allenatore
Inizia la carriera in panchina allenando la formazione Berretti del Rende.[1] Nel 2007 approda al Cosenza, in Serie D:[1] porta la squadra silana alla doppia promozione consecutiva (mai successo prima nella storia rosoblù),[senza fonte] dai dilettanti alla Prima Divisione. Durante la stagione 2009-2010 è esonerato a cinque gare dalla fine del campionato. Ha disputato la finale di Coppa Italia Lega Pro, persa col Lumezzane (4-1 a Lumezzane, 1-1 a Cosenza); richiamato alla guida dei silani nel giugno 2010 in vista della successiva stagione di Prima Divisione, è esonerato prima dell'inizio del campionato.
Il 29 giugno 2011 diventa allenatore della Ternana, ottenendo a fine campionato la promozione in Serie B con due giornate di anticipo; il risultato gli vale la panchina d'oro di Prima Divisione. Il 25 agosto 2012 debutta da allenatore in Serie B, nella sconfitta sul campo della Pro Vercelli (1-0). Il successivo 10 dicembre inizia a frequentare a Coverciano il corso di abilitazione al master di allenatori professionisti Prima Categoria-UEFA Pro.[2] Durante Ternana-Empoli, 13ª gara del campionato 2013-2014, raggiunge le 100 panchine ufficiali col club rossoverde. Il 31 dicembre 2013, pagando i negativi risultati maturati nel girone di andata,[3] viene esonerato dalla società;[4] chiude con gli umbri dopo il campionato di Prima Divisione vinto, il 9º posto in Serie B, 39 vittorie, 40 pareggi, 29 sconfitte ufficiali.[5]
Il 3 luglio 2014 assume la guida tecnica del Novara,[6] squadra appena retrocessa in Lega Pro. Il 10 maggio 2015 gli azzurri ottengono la promozione in Serie B[7] e annessa vittoria del campionato; due settimane dopo, la squadra conquista anche la Supercoppa di Lega Pro.[8] Il 10 luglio seguente lascia la squadra piemontese,[9] e una settimana dopo torna alla Ternana, in B;[10] tuttavia la seconda esperienza a Terni si rivela breve e negativa per il tecnico, concludendosi con le dimissioni il 23 settembre 2015[11] a causa degli scarsi risultati. Il 4 giugno 2016 diviene allenatore dell'Avellino, in serie cadetta.[12] Il successivo 26 novembre, a causa dei deludenti risultati, viene esonerato dalla società irpina;[13] l'esperienza in Campania si conclude con un bilancio di 4 vittorie, 4 pareggi e 9 sconfitte in 17 gare ufficiali.
Il 27 febbraio 2018 viene chiamato a guidare la Feralpisalò, formazione lombarda che milita nel campionato di Serie C.
Statistiche
Statistiche da allenatore
Statistiche aggiornate al 1° maggio 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | Piazzamento | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | |||
2007-2008 | Cosenza | D | 34 | 25 | 5 | 4 | CI-D | 4 | 2 | 0 | 2 | - | - | - | - | - | PS | 5 | 3 | 1 | 1 | 43 | 30 | 6 | 7 | 69,77 | 1°, Promosso. |
2008-2009 | LP2D | 34 | 19 | 10 | 5 | CI-LP | 5 | 3 | 0 | 2 | - | - | - | - | - | SLP | 2 | 0 | 0 | 2 | 41 | 22 | 10 | 9 | 53,66 | 1°, Promosso. | |
2009-2010 | LP1D | 34 | 10 | 13 | 11 | CI+ CI-C | 2+8 | 1+4 | 0+2 | 1+2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 44 | 15 | 15 | 14 | 34,09 | 13°. | |
2010-2011 | LP1D | 34 | 10 | 14 | 10 | CI+ CI-C | 2+4 | 0+2 | 1+1 | 1+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 40 | 12 | 16 | 12 | 30,00 | 15°. | |
Totale Cosenza | 136 | 64 | 42 | 30 | 25 | 12 | 4 | 9 | 7 | 3 | 1 | 3 | 168 | 79 | 47 | 42 | 47,02 | ||||||||||
2012-2013 | Ternana | LP1D | 34 | 17 | 14 | 3 | CILP | 6 | 4 | 1 | 1 | - | - | - | - | - | SLP | 2 | 0 | 1 | 1 | 42 | 21 | 16 | 5 | 50,00 | 1°, Promosso |
2012-2013 | B | 42 | 12 | 17 | 13 | CI | 2 | 1 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 44 | 13 | 17 | 14 | 29,55 | 9° | |
2014-2015 | Novara | LP | 38 | 22 | 11 | 5 | CI+ CI-LP | 1+1 | 0+0 | 1+0 | 0+1 | - | - | - | - | - | SLP | 2 | 1 | 1 | 0 | 42 | 23 | 13 | 6 | 54,76 | 1°, Promosso |
2015-2016 | Ternana | B | 4 | 0 | 1 | 3 | CI | 2 | 1 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 6 | 1 | 1 | 4 | 16,67 | esonerato |
Totale Ternana | 80 | 29 | 32 | 19 | 10 | 6 | 1 | 3 | 2 | 0 | 1 | 1 | 92 | 35 | 34 | 23 | 38,04 | ||||||||||
2016-2017 | Avellino | B | 16 | 4 | 4 | 8 | CI | 1 | 0 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 17 | 4 | 4 | 9 | 23,53 | esonerato |
2017-2018 | Feralpisalò | C | 9 | 3 | 3 | 3 | CI+ CI-C | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 9 | 3 | 3 | 3 | 33,33 | subentrato, in corso |
Totale carriera | 279 | 122 | 92 | 65 | 38 | 18 | 6 | 14 | 11 | 4 | 3 | 4 | 328 | 144 | 101 | 83 | 43,90 |
Palmarès
Note
- ^ a b Intervista a Speciale Calciomercato su Sportitalia, 25 gennaio 2018.
- ^ Master Uefa a Coverciano: iscritti anche Stramaccioni e Inzaghi, su calciomercato.com, 5 ottobre 2012.
- ^ Massimo Laureti, Ternana, arriva Tesser: Toscano esonerato nonostante la vittoria sulla Reggina, su gazzetta.it, 31 dicembre 2013.
- ^ La Ternana esonera Domenico Toscano ed il suo staff, su ternanacalcio.com.
- ^ Paolo Grassi, Ternana, esonerato Mimmo Toscano, su ilmessaggero.it, 31 dicembre 2013.
- ^ Ufficiale: Domenico Toscano è il nuovo allenatore del Novara, su novaracalcio.com, 3 luglio 2014.
- ^ Il Novara ritorna in B: vittoria a Lumezzane, su corrieredellosport.it, 10 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 20 maggio 2015).
- ^ Una magia di Buzzegoli regala la supercoppa al Novara, su novara.iamcalcio.it, 24 maggio 2015.
- ^ Risoluzione contrattuale per mister Toscano, su novaracalcio.com, 210 luglio 2015.
- ^ Ingaggiati Domenico Toscano ed il suo staff, su ternanacalcio.com, 17 luglio 2015.
- ^ Si è dimesso Domenico Toscano, su ternanacalcio.com, 23 settembre 2015.
- ^ Domenico Toscano è il nuovo allenatore dell’Avellino, su usavellino.club, 4 giugno 2016.
- ^ Comunicato Ufficiale, Il tecnico Toscano sollevato dall’incarico, in U.S. AVELLINO S.p.a. 1912 - Sito Ufficiale. URL consultato il 26 novembre 2016.
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT) Domenico Toscano (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Domenico Toscano (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (EN) Domenico Toscano, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- Domenico Toscano, su LegaB.it, Lega Nazionale Professionisti Serie B.