Your Pretty Face Is Going to Hell

serie televisiva statunitense

Your Pretty Face Is Going to Hell è una serie televisiva live-action statunitense, creata da Casper Kelly e Dave Willis nel 2011 per Adult Swim, blocco di programmazione notturna di Cartoon Network. La serie racconta le avventure di Gary, un impiegato demone il cui obiettivo è quello di catturare le anime della Terra per fare carriera nella società degli inferi. Gary cerca di avanzare nella società per poter essere promosso, ma è troppo stupido, pigro e di buon cuore per far sì che si realizzi il suo sogno. Il nome della serie è ispirato ad una canzone dell'album del Raw Power dei The Stooges.

Your Pretty Face is Going to Hell
PaeseStati Uniti
Anno2013
Formatoserie TV
Genereorrore, commedia nera
Stagioni2
Episodi24
Durata11-12 min
Lingua originaleinglese
Rapporto16:9
Crediti
IdeatoreCasper Kelly, Dave Willis
Interpreti e personaggi
Casa di produzioneWilliams Street
Prima visione
Dal20 gennaio 2011
Alin corso
Rete televisivaAdult Swim

Personaggi

  • Gary (Henry Zebrowski) - un impiegato imbranato che lavora all'Inferno e che cerca di mandarci degli uomini, spesso però non riuscendoci.
  • Claude Vernon (Craig Rowin) - lo stagista più giovane e più rispettato di Gary, che spesso si presenta a Gary sul posto di lavoro.
  • Satan (Matt Servitto) - stretto sovrano dell'Inferno, che mostra a Claude il suo rispetto nei confronti di Gary. Tuttavia, nella terza stagione, si è scoperto che lui non è il vero Satana, ma in realtà, l'11° vice presidente dei cerchi dell'inferno.
  • Lucas (Dana Snyder) - ex compagno di stanza di Gary, che è ancora vivo. Egli appare infastidito quando Gary torna sulla terra per reclutarlo.
  • Troy (Dana Snyder) - Un nuovo collaboratore dell'inferno.
  • Eddie (Eddie Pepitone) - un'anima torturata. Egli è spesso visto come vittima di vari atti di sadismo causati dai dipendenti o da Satana stesso.

Episodi

Stagione Episodi Prima TV USA Prima TV Italia
Prima stagione 6 2013 inedite
Seconda stagione 12 2015
Terza stagione 12 2016-2017

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione