Fototerapia (arteterapia)

modalità terapeutica basata sull'utilizzo di fotografie

La fototerapia (arteterapia) è una modalità di lavoro che utilizza le foto portate dal paziente o offerte dal terapeuta come stimoli per promuovere processi di esplorazione e conoscenza di sé finalizzati al cambiamento.

Cenni storici

Hugh Welch Diamond fu il primo ad applicare la fotografia alla salute mentale nel manicomio di Surrey County Lunatic Asylum luogo in cui esercitava la sua professione di psichiatra. Hugh fotografava i pazienti del manicomio utilizzando l'immagine come mezzo diagnostico, scoprendo che quando le foto venivano mostrate al cliente si aveva un effetto terapeutico positivo. I pazienti osservando le loro foto diventavano consapevoli della loro identità fisica e prestavano maggiore attenzione al loro aspetto, quando guardavano una foto in cui stavano bene la loro autostima aumentava. Successivamente hanno seguito Hugh altri psichiatri che hanno prestato attenzione alle reazioni dei loro pazienti di fronte ai propri ritratti fotografici. Negli anni anni sessanta questa metodologia fu utilizzata negli Stati Uniti come metodo di riabilitazione per pazienti psichiatrici, fino a diffondersi come strumento di psicoterapia che utilizza a vari livelli la fotografia come strumento di lavoro e crescita personale.

Tecniche della fototerapia

Fruitori della fototerapia

Conclusioni

Note

Bibliografia