Francesco D'Armiento

schermidore italiano
Versione del 2 mag 2018 alle 15:51 di InternetArchiveBot (discussione | contributi) (Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5))

Francesco D'Armiento (Foggia, 11 maggio 1994) è uno schermidore italiano, specializzato nella sciabola. È atleta della squadra delle Fiamme Gialle e della nazionale italiana.

Francesco D'Armiento
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza180 cm
Peso63 kg
Scherma
SpecialitàSciabola
SquadraFiamme Gialle
Carriera
Squadre di club
2005-2013C. S. Dauno Foggia
2013-Fiamme Gialle
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Universiadi 0 1 0

Trofeo Vittorie
Coppa del Mondo giovanile 3 trofei

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 23 maggio 2015

Biografia

Francesco D'Armiento è nato a Foggia l'11 maggio 1994. Nel capoluogo dauno ha iniziato a muovere i primi passi nel settore schermistico, presso il Circolo Schermistico Dauno, vincendo il suo primo titolo nel 2005, il Gran Premio Giovanissimi al 105 Stadium di Rimini, nella categoria Maschietti.[1] Nel dicembre del 2008 ha partecipato alla sua prima Coppa del Mondo Giovani, a Lignano Sabbiadoro,[2] competizione nella quale si è successivamente classificato al quinto posto nel 2013,[3] ed al quarto nel 2014.[3] Nella categoria dei Cadetti è risultato terzo nei Campionati del Mediterraneo nell'edizione del 2010 a Zrenjanin,[4] e del 2011 a Beirut.[5] Nella categoria Giovani invece, ha vinto due campionati italiani: il primo a Jesolo nel 2012,[6] ed il secondo a Udine nel 2013.[7]

Convocato per le Universiadi di Kazan' del 2013, il 10 luglio ha vinto la medaglia d'argento a squadre.[8]

Nel novembre del 2013 è passato al gruppo sportivo delle Fiamme Gialle.[9] Con questa divisa si è laureato campione italiano nel 2014 ad Acireale,[10] e nel 2015 a Torino.[11]

Palmarès

Giovanili

Gran Premio Giovanissimi

Individuale

Campionati Italiani Giovani

Individuale

Campionati Italiani Under-23

Individuale

Campionati Europei Giovani

Individuale
A squadre

Campionati Europei Under-23

Individuale

Campionati del Mediterraneo

Individuale

Campionati Mondiali Giovani

Individuale
A squadre

Campionati Europei Under 23

A squadre

Nazionali

A squadre

Internazionali

A squadre

Coppa Europa per club

A squadre

Note

  1. ^ GRAN PREMIO GIOVANISSIMI - TROFEO MONTEPASCHI VITA - TITOLO TRICOLORE PER GABRIELE BINO, FRANCESCO D'ARMIENTO E ALBERTA SANTUCCIO, Rimini, Federscherma.it, 19 maggio 2005. URL consultato il 29 marzo 2016.
  2. ^ COPPA DEL MONDO UNDER 20 - LIGNANO SABBIADORO, LORENZO ROMANO VINCE A LIGNANO SABBIADORO NELLA SCIABOLA. TOBIA BIONDO SECONDO NEL FIORETTO., Roma, Federscherma.it, 7 dicembre 2008. URL consultato il 29 marzo 2016.
  3. ^ a b Scheda di Francesco D'Armiento dal sito della Federscherma, su federscherma.it, Federscherma.it. URL consultato il 29 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2016).
  4. ^ VII CAMPIONATI DEL MEDITERRANEO CADETTI E GIOVANI INDIVIDUALE: L'ITALIA FA SCINTILLE - 15 MEDAGLIE IN UN GIORNO, Zrenjanin, Federscherma.it, 30 gennaio 2010. URL consultato il 29 marzo 2016.
  5. ^ CAMPIONATI DEL MEDITERRANEO - BEIRUT: ITALIA PROTAGONISTA ASSOLUTA, Beirut, Federscherma.it, 30 gennaio 2011. URL consultato il 29 marzo 2016.
  6. ^ CAMPIONATI ITALIANI CADETTI E GIOVANI - A JESOLO ASSEGNATI I PRIMI TITOLI TRICOLORE, Jesolo, Federscherma.it, 23 febbraio 2012. URL consultato il 29 marzo 2016.
  7. ^ CAMPIONATI ITALIANI CADETTI E GIOVANI 2013 - UDINE: I RISULTATI DELLA TERZA GIORNATA, Udine, Federscherma.it, 10 febbraio 2013. URL consultato il 29 marzo 2016.
  8. ^ UNIVERSIADI KAZAN 2013 - QUARTA GIORNATA - MEDAGLIA D'ARGENTO PER GLI AZZURRI DI SCIABOLA MASCHILE, Kazan, Federscherma.it, 10 luglio 2013. URL consultato il 29 marzo 2016.
  9. ^ GRUPPI SPORTIVI - LO SCIABOLATORE AZZURRO FRANCESCO D'ARMIENTO ENTRA NEL GS FIAMME GIALLE, Roma, Federscherma.it, 22 novembre 2013. URL consultato il 29 marzo 2016.
  10. ^ CAMPIONATI ITALIANI "CARTA SI" ACIREALE2014 - II GIORNATA - EMESSI I VERDETTI A SQUADRE E DI SPADA PARALIMPICA, Acireale, Federscherma.it, 31 maggio 2014. URL consultato il 29 marzo 2016.
  11. ^ CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI E PARALIMPICI TORINO2015 - IV GIORNATA - E' CALATO IL SIPARIO SULLA RASSEGNA TRICOLORE - LE FIAMME ORO VINCONO IL TROFEO "INTERFORZE", Torino, Federscherma.it, 15 giugno 2015. URL consultato il 29 marzo 2016.

Altri progetti

Collegamenti esterni