Orfeo ed Euridice

pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

Orfeo ed Euridice sono due personaggi mitologici legati da una tormentata storia d'amore narrata da Virgilio nel libro quarto delle Georgiche e da Ovidio nelle Metamorfosi. Al suo mito si sono ispirati artisti e scultori che hanno reso i due personaggi protagonisti di molte opere.

Chi ha ucciso Euridice? Il mito di Orfeo ed Euridice

L'opera realizzata da Vincenzo Tagliaferri, edita dalla LFA Publisher isbn 978-88-941873-0-4, è l'unico poema in rima al mondo che tratta l'intero mito ed è diviso in un prologo, tredici canti ed un epilogo. La struttura è costituita per la maggior parte da quartine, secondo lo schema di rima ABAB, anche se questa non è una regola rigida, in quanto durante la lettura ci si può imbattere in altri schemi secondo le esigenze espressive dell'autore.

Musica

Scultura

Pittura

Letteratura

  • Orfeo ed EuridicePoema di Robert Henryson (1508) più noto come Racconto di Orfeo (Tale of Orpheus).
  • Chi ha ucciso Euridice? Il mito di Orfeo e Euridice di Vincenzo Tagliaferri. LFA Publisher Caivano -NA-. Isbn 978-88-941873-0-4

Pagine correlate