Flavio Insinna

attore e conduttore televisivo italiano (1965-)

Flavio Insinna (Roma, 3 luglio 1965) è un attore italiano di teatro, cinema e televisione.

Biografia

Nel 1986, dopo avere tentato senza successo di entrare nell'Arma dei Carabinieri, si è iscritto alla scuola di recitazione di Alessandar Fersen e nel 1990 si è diplomato al "Laboratorio di esercitazoni sceniche" diretto da Gigi Proietti a Roma.

Tra le sue interpretazioni più popolari c'è quella del Capitano Anceschi, personaggio ligio al dovere, un po' ruvido ma onesto, nella fiction Don Matteo, accanto a Terence Hill e Nino Frassica. Ha successivamente interpretato le figure di Don Bosco e di Don Pappagallo (una delle 335 vittime dell'eccidio alle Fosse Ardeatine nel marzo del '44).

Tra i suoi più recenti lavori, la sit-com Cotti e mangiati, andata in onda nell'estate del 2006, e l'impegnativa sfida del pre-serale di RaiUno, lo show Affari Tuoi con il quale sta ottenendo grandi consensi e grazie al quale il 27 gennaio 2007 è stato premiato con un Telegatto come conduttore-rivelazione del 2006.

Curiosità

  • In un intervista ha dichiarato: "sono uno scapolone e da casa dei miei, dove vivo, un domani, dovranno buttarmi fuori con i lacrimogeni".
  • Ha ammesso di essere tuttora single e di non avere una storia da anni. "Si', sto bene così. Capita anche a quelli come me", ha detto.
  • Possiede una tartaruga, Lilly, di 41 anni.
  • In un intervista ha dichiarato che al primo posto, per quanto riguarda la musica preferita, mette Frank Sinatra "per come riesce di colpo a sollevarti il morale"

Carriera

Cinema

Cortometraggi

  • 1999 Dipendence day
  • 2002 I soliti idioti
  • 2005 Alcuni buoni motivi per i quali non bisognerebbe (mai) cercare di fare l'attore
  • 2006 Basette

Teatro

  • 1986 Certamen Vaticanum
  • 1987 Uccidiamo il chiaro di luna
  • 1988 Folli sempre folli fortissimamente folli
  • 1990 Il desiderio preso per la coda
  • 1990 Che tragedia
  • 1990 Lighea
  • 1990 Tosca
  • 1991 Madre coraggio
  • 1992 Rimozioni forzate
  • 1992 Il campanile
  • 1993 A qualcuno piace caldo
  • 1994 Sotterraneo
  • 1994 Il tramezzo
  • 1995 L'inno dell'ultimo anno
  • 1995 Guardiano di porci
  • 1995 Radio estetica
  • 1996 Rassegna di monologhi inediti
  • 1997 Tunnel
  • 1997 La banda
  • 1997 Fegatelli

Televisione

  • 1990 Club '92 (sit-com)
  • 1995 Uno di noi (fiction)
  • 1997 Il mastino (fiction)
  • 1997 Dio vede e provvede 2 (fiction)
  • 1999/2006 Don Matteo (fiction)
  • 1999 Maria figlia del suo figlio (fiction)
  • 1999 Il diavolo e l'acqua santa (fiction)
  • 1999 Padre Pio - Un santo tra di noi (fiction)
  • 2000 Distretto di polizia (fiction)
  • 2000 Angelo il custode (fiction)
  • 2001 La crociera (fiction)
  • 2001 Crociati (fiction)
  • 2001 La terra d'outremere
  • 2003 Maria Goretti (fiction)
  • 2004 Don Bosco (fiction)
  • 2005 Meucci (fiction)
  • 2005 Der Todestunnel [The tube] (fiction)
  • 2005 San Pietro (fiction)
  • 2006 La buona battaglia - Don Pietro Pappagallo (fiction)
  • 2005 Cotti e mangiati (sit-com)
  • 2006 Affari tuoi (programma tv)

Premi

  • 2001 - premio speciale di Prima: Guida italiana degli attori per il film Guardami;
  • 2004 - Telegrolla e Premio per l'Europa per l'interpretazione della fiction tv Don Bosco, premio del Festival del cinema e della fiction di Salerno e Premio internazionale Sant'Antonio per l'inerpretazione del Capitano Anceschi nella fiction Don Matteo;
  • 2006 - Premio internazionale Flaiano, Premio di cultura "Città di Marinella" e Telegrolla per la fiction La buona battaglia - Don Pietro Pappagallo; premio del cinema e teatro Apoxiomeno filippese per la fiction Don Matteo;
  • 2007 - Telegatto come conduttore-rivelazione dell'anno per Affari Tuoi
  • 2007 - Premio Regia Televisiva categoria il Personaggio Rivelazione.

Collegamenti esterni