Hraunfossar

Versione del 4 lug 2007 alle 16:57 di Helios (discussione | contributi) (inserimento da en.wiki)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Le cascate Hraunfossar del fiume Hvítá (Borgarfjörður) nell'Islanda occidentale, sembrano sgorgare direttamente da un campo lavico, chiamato Hallmundarhraun, originato da un'eruzione dei vulcani che si trovano sotto il ghiacciaio Langjökull. Da qui il nome, infatti "hraun" significa "lava" in islandese. Si trovano molti piccoli fiumiciattoli che defluiscono dalla lava per una lunghezza di circa 900 metri. Le cascate Hraunfossar si trovano vicino Húsafell e Reykholt nell'Islanda occidentale.

Hraunfossar

Esattamente di fianco a queste cascate, ce n'è un'altra chiamata Barnafoss. Il suo nome, ovvero "cascata dei bambini", deriva da un incidente che si dice sia avvenuto in questo luogo nel passato: una volta infatti si trovava sopra la cascata un ponte artificiale e pare che due bambini siano caduti da esso nel fiume e successivamente morti. Dopodiché la madre riuscì a far distruggere il ponte.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  1. Hraunfossar:
  2. Barnafoss: