Claudia Gerini
Claudia Gerini (Roma, 18 dicembre 1971) è un'attrice italiana, attiva in campo cinematografico e televisivo.

Biografia
Esordi
Nel 1985, a 13 anni, vince il concorso di bellezza Miss Teenager[1]; nella giuria del concorso era presente anche Gianni Boncompagni. Esordisce nel 1991 in televisione nel programma Primadonna, ideato e diretto da Boncompagni, in cui conduce un gioco telefonico. In seguito, entra a far parte di Non è la Rai[2], sempre per la regia di Boncompagni. Dopo alcuni piccoli ruoli cinematografici, i primi film che la fanno conoscere al grande pubblico sono: Viaggi di nozze (1995) e Sono pazzo di Iris Blond (1996), entrambi diretti da Carlo Verdone.
L'affermazione come attrice
Negli anni successivi prende parte a numerose produzioni cinematografiche, fra cui: Fuochi d'artificio (1997), Tutti gli uomini del deficiente (1999), La passione di Cristo (2004), Non ti muovere (2004) e La terra (2006). Nel maggio 2006 è protagonista della miniserie tv in sei puntate, 48 ore, in onda su Canale 5, Dopo aver lavorato con Giuseppe Tornatore nel film La sconosciuta (2006), è protagonista del film di debutto alla regia del compagno Federico Zampaglione, Nero bifamiliare (2007). Ha inoltre interpretato Elisabetta, detta 'Titti', la sorella di Patti nella sit-com Camera Café.
Parallelamente all'attività di attrice, prende parte ad alcuni programmi televisivi: nel 1997 presenta una puntata di Mai dire Gol, nel 2000 partecipa a Milano-Roma con Corrado Guzzanti, nel 2003 conduce con Pippo Baudo e Serena Autieri il 53º Festival di Sanremo, nel 2007 conduce il Concerto del Primo Maggio da Piazza S. Giovanni a Roma. Si cimenta inoltre nel doppiaggio: ha doppiato la voce del personaggio Madison Paige nel videogioco Heavy Rain, Marina in Sinbad - La leggenda dei sette mari e Barbie in Toy Story 3 - La grande fuga.
Nel 2008 ritorna a lavorare con Carlo Verdone nel film Grande, grosso e... Verdone e, successivamente, prima dell'estate 2009, mentre è in attesa del secondo figlio, lancia una nuova carriera parallela a quella di attrice, pubblicando il suo primo album Like Never Before, un disco confezionato dal compagno Zampaglione in cui sono racchiuse cover di colonne sonore dei molti film che la Gerini ha dichiarato esser stati importanti per lei tanto da volerli omaggiare ricantandoli per l'occasione.[3] Nel 2009 ha cantato nell'ultimo disco di Claudio Baglioni Q.P.G.A., nella canzone La prima volta. Nello stesso anno torna nelle sale con Ex di Fausto Brizzi e Diverso da chi? Umberto Carteni, per il quale vince un Ciak d'oro e ottiene una nomination ai David di Donatello come migliore attrice protagonista.
Anni recenti
Nel 2012 recita nel film Tulpa - Perdizioni mortali di Federico Zampaglione, nel ruolo di Lisa. Nel 2013 recita in Amiche da morire di Giorgia Farina, per il quale vince il Super Ciak d'oro assieme alle altre protagoniste del film (Cristiana Capotondi e Sabrina Impacciatore). Nello stesso anno recita con Claudio Bisio, Diego Abatantuono, Angela Finocchiaro, Raoul Bova e Cristiana Capotondi nel film Indovina chi viene a Natale? di Fausto Brizzi. Nel 2014 è nelle sale con Tutta colpa di Freud di Paolo Genovese e Maldamore di Angelo Longoni; per le interpretazioni in entrambi i film ottiene una nomination ai Nastri d'argento come miglior attrice non protagonista. Nello stesso anno ha partecipato a a due programmi televisivi: dal 28 marzo al 25 aprile è stata giudice di La pista, talent show in prima serata su Rai 1 condotto da Flavio Insinna, mentre il 23 ottobre ha condotto con Enrico Brignano una puntata di Zelig su Italia 1[4].
Il 10 giugno 2015 recita con Sabrina Impacciatore nello spettacolo organizzato da Dove I monologhi delle ascelle, trasmesso in televisione da LA7d il successivo 1º luglio. A settembre dello stesso anno è nelle sale con L'esigenza di unirmi ogni volta con te di Tonino Zangardi ed è nel cast della quarta puntata di Stasera tutto è possibile su Rai 2. Recita inoltre in un episodio della sitcom Zio Gianni, trasmesso il 30 dicembre 2015. È ospite inoltre nei due varietà di punta della stagione televisiva di Rai 1 Panariello sotto l'albero e Laura & Paola. Nel 2017 è protagonista del film Nove lune e mezza, accanto a Michela Andreozzi che veste anche i panni di regista. Nella pellicola interpreta il ruolo di Livia, una violoncellista che si ritrova a fare da madre surrogata alla sorella.[5]
Vita privata
L'attrice è madre di due bambine, la prima avuta dall'ex marito Alessandro Enginoli, dirigente finanziario con cui è stata sposata dal 2002 al 2004, e l'altra da Federico Zampaglione, il cantante dei Tiromancino, con cui è stata legata dal 2005 al 2016.
Pratica regolarmente taekwondo e il 26 maggio 2013 ha ottenuto il grado di cintura nera presso la Federazione Italiana Taekwondo.[6]
Filmografia
Cinema
- Roba da ricchi, regia di Sergio Corbucci (1987)
- Ciao ma'..., regia di Giandomenico Curi (1988)
- Night club, regia di Sergio Corbucci (1989)
- Favola crudele, regia di Roberto Leoni (1992)
- L'Atlantide, regia di Bob Swaim (1992)
- Padre e figlio, regia di Pasquale Pozzessere (1994)
- Viaggi di nozze, regia di Carlo Verdone (1995)
- L'anno prossimo vado a letto alle dieci, regia di Angelo Orlando (1995)
- Escoriandoli, regia di Antonio Rezza (1996)
- Sono pazzo di Iris Blond, regia di Carlo Verdone (1996)
- Fuochi d'artificio, regia di Leonardo Pieraccioni (1997)
- Lucignolo, regia di Massimo Ceccherini (1999)
- La vespa e la regina, regia di Antonello Di Leo (1999)
- Il gioco, regia di Claudia Florio (1999)
- Tutti gli uomini del deficiente, regia di Paolo Costella (1999)
- Amarsi può darsi, regia di Alberto Taraglio (2001)
- HS Hors Service, regia di Jean-Paul Lilienfeld (2001)
- Off Key, regia di Manuel Gómez (2001)
- La playa de los galgos, regia di Carmelo Gómez (2002)
- Sotto il sole della Toscana, regia di Audrey Wells (2003)
- Al cuore si comanda, regia di Giovanni Morricone (2003)
- La passione di Cristo (The Passion of the Christ), regia di Mel Gibson (2004)
- Non ti muovere, regia di Sergio Castellitto (2004)
- Guardiani delle nuvole, regia di Luciano Odorisio (2004)
- La terra, regia di Sergio Rubini (2006)
- La sconosciuta, regia di Giuseppe Tornatore (2006)
- Viaggio segreto, regia di Roberto Andò (2006)
- Nero bifamiliare, regia di Federico Zampaglione (2007)
- Grande, grosso e... Verdone, regia di Carlo Verdone (2008)
- Aspettando il sole, regia di Ago Panini (2008)
- Ex, regia di Fausto Brizzi (2009)
- Diverso da chi?, regia di Umberto Carteni (2009)
- Meno male che ci sei, regia di Luis Prieto (2009)
- Il mio domani, regia di Marina Spada (2011)
- La leggenda di Kaspar Hauser, regia di Davide Manuli (2012)
- Com'è bello far l'amore, regia di Fausto Brizzi (2012)
- Reality, regia di Matteo Garrone (2012)
- Tulpa - Perdizioni mortali, regia di Federico Zampaglione (2012)
- Il comandante e la cicogna, regia di Silvio Soldini (2012)
- Una famiglia perfetta, regia di Paolo Genovese (2012)
- Amiche da morire, regia di Giorgia Farina (2013)
- Indovina chi viene a Natale?, regia di Fausto Brizzi (2013)
- Tutta colpa di Freud, regia di Paolo Genovese (2014)
- Maldamore, regia di Angelo Longoni (2014)
- L'esigenza di unirmi ogni volta con te, regia di Tonino Zangardi (2015)
- Nemiche per la pelle, regia di Luca Lucini (2016)
- Il traduttore, regia di Massimo Natale (2016)
- John Wick - Capitolo 2 (John Wick: Chapter 2), regia di Chad Stahelski (2017)
- Ammore e malavita, regia dei Manetti Bros. (2017)
- Nove lune e mezza, regia di Michela Andreozzi (2017)
- A casa tutti bene, regia di Gabriele Muccino (2018)
Televisione
- Gioco perverso, regia di Italo Moscati - film TV (1991)
- Sotto la luna, regia di Franco Bernini - film TV (1998)
- Francesca e Nunziata, regia di Lina Wertmüller - film TV (2001)
- Camera Cafè - sitcom, 3 episodi (2003)
- 48 ore, regia di Claudio Fragasso - serie TV (2006)
- Così fan tutte, regia di Gianluca Fumagalli - sitcom, 1 episodio (2009)
- Le segretarie del sesto, regia di Angelo Longoni - miniserie TV (2009)
- Zio Gianni, regia di Daniele Grassetti - sitcom, episodio 2x08 (2015)
- Suburra - La serie - serie TV (2017)
Altro
- Zairo il primo giorno, regia di Antonio Centomani (2009)
Doppiaggio
- Sinbad - La leggenda dei sette mari, regia di Tim Johnson (2003) - Voce di Marina
- Heavy Rain, videogioco (2010) - Voce di Madison Paige
- Toy Story 3 - La grande fuga, regia di Lee Unkrich (2010) - Voce di Barbie
Programmi televisivi
- Primadonna (Italia 1, 1991) Co-conduttrice
- Non è la RAI (Canale 5, 1991-1992)
- Mai dire Gol (Italia 1, 1997) (20 gennaio, 1 puntata)
- Milano-Roma (Rai 3, 2000) Protagonista di una puntata
- 53º Festival di Sanremo (Rai 1, 2003) Co-conduttrice
- Concerto del Primo Maggio (Rai 3, 2007)
- La pista (Rai 1, 2014) Giudice
- Zelig (Canale 5, 2014) Conduttrice 3ª puntata
- I monologhi delle ascelle (LA7d, 2015)
- Dance Dance Dance (Fox Life, 2017) Concorrente
- Sarà Sanremo (Rai 1, 2017)
Pubblicità
Discografia
Album
- 1996 - Sono pazzo di Iris Blond - Colonna sonora originale (con Lele Marchitelli)
- 2009 - Like Never Before
Singoli
- 2009 - Paradise
- 2009 - Maniac
Collaborazioni
- 2003 - Ornella Vanoni Noi, le donne noi nei brani Ricetta di donna e Samba della rosa
- 2007 - Tiromancino L'alba di domani nei brani Kill the Pain e Niña de luna
- 2009 - Claudio Baglioni Q.P.G.A. nel brano La prima volta
- 2009 - Nicola Tescari Aspettando il sole (Original Motion Picture Soundtrack)
- 2014 - Malmaritate Ognunu havi 'n sigretu nel brano Remedios
Videoclip
- Tiromancino Amore impossibile, regia di Lamberto Bava (2004)
- Tiromancino L'alba di domani (2007)
- Maniac, regia di Dario Albertini (2010)
- Arisa - Ho cambiato i piani, regia di Michela Andreozzi (2017)
Premi e riconoscimenti
- David di Donatello
- 1997 - Candidata al David di Donatello per la migliore attrice protagonista per Sono pazzo di Iris Blond
- 2004 - Candidata al David di Donatello per la migliore attrice non protagonista per Non ti muovere
- 2009 - Candidata al David di Donatello per la migliore attrice protagonista per Diverso da chi?
- 2012 - Candidata al David di Donatello per la migliore attrice protagonista per Il mio domani
- 2014 - Candidata al David di Donatello per la migliore attrice non protagonista per Tutta colpa di Freud
- 2018 - David di Donatello per la migliore attrice non protagonista per Ammore e malavita
- Nastri d'argento
- 2005 - Candidata al Nastro d'argento alla migliore attrice non protagonista per La passione di Cristo
- 2007 - Candidata al Nastro d'argento alla migliore attrice protagonista per La sconosciuta e Viaggio segreto
- 2012 - Candidata al Nastro d'argento alla migliore attrice protagonista per Com'è bello far l'amore e Il mio domani
- 2013 - Candidata al Nastro d'argento alla migliore attrice non protagonista per Il comandante e la cicogna e Una famiglia perfetta
- 2014 - Candidata al Nastro d'argento alla migliore attrice non protagonista per Maldamore
Note
- ^ Le vincitrici di Miss Teenager, dal sito ufficiale del concorso
- ^ Le ragazze di Non è la Rai ieri e oggi, su DAILYBEST. URL consultato il 18 novembre 2015.
- ^ Claudia Gerini, il suo nuovo disco Like Never Before | MEGAMODO
- ^ "Zelig", risate e simpatia travolgenti con Claudia Gerini e Enrico Brignano | TGcom
- ^ Nove lune e mezza': gli uomini, le donne e la forza della 'sorellanza', su repubblica.it, 12 ottobre 2017. URL consultato il 18 ottobre 2017.
- ^ Claudia Gerini diventa cintura nera di Taekwondo, su video.repubblica.it, R.it Rep tv, 26 maggio 2013. URL consultato il 17 ottobre 2017.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Claudia Gerini
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Claudia Gerini
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su claudiagerini.it.
- Claudia Gerini, in MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- Template:Collegamenti musica
- Template:Collegamenti cinema
Controllo di autorità | VIAF (EN) 78488605 · ISNI (EN) 0000 0001 1475 5197 · SBN RAVV105134 · LCCN (EN) no2004042769 · GND (DE) 1024634345 · BNF (FR) cb15025473s (data) · J9U (EN, HE) 987007347314505171 · CONOR.SI (SL) 58596451 |
---|