Morti nel 1969
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Muhammad Yunis al-Qadi, letterato egiziano (n. 1888)
- Richard Allen, hockeista su prato indiano (n. 1902)
- Jan van Alphen, chimico olandese (n. 1900)
- Gilberto Amado, politico brasiliano (n. 1887)
- Anastasio Anastasi, ingegnere italiano (n. 1877)
- Pericle Ansaldo, scenografo italiano (n. 1889)
- Émile Anthoine, marciatore francese (n. 1882)
- Carlo Asinari, cavaliere italiano (n. 1897)
- Bruno Bandini, musicista e insegnante argentino (n. 1889)
- Marcello Barlocco, scrittore e poeta italiano (n. 1910)
- Giulio Benedetti, giornalista italiano (n. 1893)
- Carlo Bergamaschi, avvocato e politico italiano (n. 1891)
- Alfredo Bogardo, giornalista e scrittore italiano (n. 1908)
- Luigi Bon, dirigente d'azienda italiano (n. 1888)
- Milutin Borisavljević, architetto serbo (n. 1889)
- Léon Brillouin, fisico francese (n. 1899)
- Ettore Caffaratti, cavaliere italiano (n. 1886)
- Luciano Capitanio, fumettista italiano (n. 1934)
- Eugène Cavaignac, storico francese (n. 1876)
- Geminiano Cibau, scultore e ceramista italiano (n. 1893)
- Augusto Colombo, pittore italiano (n. 1902)
- Alfonso Cortés, poeta nicaraguense (n. 1893)
- Mae Dahlberg, attrice teatrale statunitense (n. 1888)
- Renée Dahon, attrice francese (n. 1897)
- Tammaro De Marinis, antiquario e bibliografo italiano (n. 1878)
- Attilio Degrassi, archeologo italiano (n. 1887)
- Spartaco Di Ciolo, scultore e incisore italiano (n. 1900)
- Francesco Diana, prefetto italiano (n. 1898)
- José Régio, drammaturgo e poeta portoghese (n. 1901)
- Sherwood Egbert, imprenditore statunitense (n. 1920)
- Lev Favorskij, calciatore russo (n. 1893)
- Enrico Felicella, politico e insegnante italiano (n. 1881)
- Carlos L. Fischer, politico uruguaiano (n. 1903)
- Gaspar Pinto, calciatore portoghese (n. 1912)
- Giovanni Geloso, imprenditore italiano (n. 1901)
- Pietro Giunti, politico italiano (n. 1899)
- Giuseppe Giorgio Gori, architetto italiano (n. 1906)
- Vladimir Gorochov, cestista e allenatore di pallacanestro sovietico (n. 1910)
- Giannino Grossi, pittore italiano (n. 1889)
- Leopold Grundwald, calciatore austriaco (n. 1891)
- Lindsley Foote Hall, disegnatore statunitense (n. 1883)
- Frederick Hibbins, mezzofondista britannico (n. 1890)
- Barney e Betty Hill, statunitense (n. 1922)
- Zakir Hussain, politico indiano (n. 1897)
- 'Ali Jawdat al-Ayyubi, politico iracheno (n. 1886)
- René Jeanne, sceneggiatore e giornalista francese (n. 1887)
- Buster Johnson, attore statunitense (n. 1908)
- Elisabetta Keller, pittrice svizzera (n. 1891)
- Arthur König, astronomo tedesco (n. 1895)
- Carmen Lenzi Mozzani, chitarrista e compositrice italiana (n. 1923)
- Livio Livi, statistico italiano (n. 1891)
- Giovanni Lomi, pittore e baritono italiano (n. 1889)
- Amos Luchetti Gentiloni, architetto italiano (n. 1889)
- Guido Marchi, calciatore italiano (n. 1896)
- Renzo Massai, arbitro di calcio italiano (n. 1910)
- Corrado Mastrocinque, matematico italiano (n. 1892)
- Corky McCorquodale, giocatore di poker statunitense (n. 1904)
- Eugenio Mele, letterato e traduttore italiano (n. 1875)
- Federico Melis, artista italiano (n. 1891)
- Ubaldo Alberto Mellini Ponce de León, diplomatico e politico italiano (n. 1896)
- José Domingo Molina Gómez, generale e politico argentino (n. 1896)
- Louis Monnier, altista francese
- Arthur Mooring, militare inglese (n. 1908)
- Francesco Mottola, presbitero italiano (n. 1901)
- Salvatore Musmeci, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1911)
- Niccolò Nicchiarelli, militare italiano (n. 1898)
- Rezső Nikolsburger, calciatore ungherese (n. 1899)
- Kamil Ocak, cestista turco (n. 1914)
- Mario Palomba, politico e avvocato italiano (n. 1897)
- Coriolano Palumbo, calciatore italiano (n. 1911)
- Franco Palumbo, pittore italiano (n. 1926)
- Néstor Paz Zamora, guerrigliero boliviano
- Richard Scott Perkin, imprenditore statunitense (n. 1906)
- Giuseppe Peverelli, politico italiano (n. 1893)
- Trần Quang Trân, pittore, artista e illustratore vietnamita (n. 1900)
- Hans Rademacher, matematico tedesco (n. 1892)
- Hialmar Rendahl, zoologo svedese (n. 1891)
- Leslie Rich, nuotatore statunitense (n. 1886)
- Walter Risse, calciatore tedesco (n. 1893)
- Pio Rossi, pittore italiano (n. 1886)
- Max Schur, medico e psicoanalista austriaco (n. 1897)
- Julia Sedova Nikolaevna, ballerina russa (n. 1880)
- Javier Setó, regista e sceneggiatore spagnolo (n. 1926)
- David Shaltiel, generale e diplomatico israeliano (n. 1903)
- Baladine Klossowska, pittrice polacca (n. 1886)
- Itzhak Stern, polacco (n. 1901)
- Douglas Stuart, canottiere britannico (n. 1885)
- Seoul City Sue, missionaria statunitense (n. 1900)
- Francesco Tarabotto, navigatore italiano (n. 1877)
- Giulio Trevisani, scrittore italiano (n. 1890)
- Ferdinando Ugolotti, medico e psichiatra italiano (n. 1874)
- Michele Vedani, scultore italiano (n. 1874)
- Rudolf Wagner-Régeny, musicista rumeno (n. 1903)
- Bice Waleran, attrice italiana (n. 1886)
- Paul Arnold Walty, calciatore svizzero (n. 1881)
- Jenny Wiegmann Mucchi, scultrice tedesca (n. 1895)
- Hans Wild, fotografo britannico (n. 1912)
- John Skinner Wilson, scozzese (n. 1888)
- John Kirtland Wright, geografo statunitense (n. 1891)
- Angelo Ziliotto, militare italiano (n. 1914)
- Hassa bint Ahmad al-Sudayri, principessa saudita (n. 1900)
- Adnan al-Atassi, giurista e diplomatico siriano (n. 1905)
- Majid bin Sa'ud Al Sa'ud, principe e militare saudita (n. 1929)
- 1º gennaio
- Vannuccio Faralli, giornalista, partigiano e politico italiano (n. 1891)
- Barton MacLane, attore statunitense (n. 1902)
- Angelo Musco, musicista e compositore italiano (n. 1925)
- Bruno Söderström, astista, altista e giavellottista svedese (n. 1881)
- 2 gennaio
- Gilbert Miller, impresario teatrale statunitense (n. 1884)
- Georges Renavent, attore francese (n. 1894)
- 3 gennaio
- Commodore Cochran, velocista statunitense (n. 1902)
- Howard McNear, attore statunitense (n. 1905)
- 4 gennaio
- Paul Chambers, contrabbassista statunitense (n. 1935)
- James Foster, hockeista su ghiaccio britannico (n. 1906)
- Corneliu Robe, calciatore rumeno (n. 1908)
- Amedeo Varese, calciatore italiano (n. 1890)
- 5 gennaio
- Piero Antona, calciatore italiano (n. 1912)
- Luigia Ciappi, insegnante italiana (n. 1894)
- Franz Theodor Csokor, commediografo e scrittore austriaco (n. 1885)
- Florence Fair, attrice statunitense (n. 1907)
- Patrick Flynn, siepista statunitense (n. 1894)
- Samúel Jónsson, scultore e pittore islandese (n. 1884)
- 6 gennaio
- Al Haskell, attore statunitense (n. 1886)
- Daisy e Violet Hilton (n. 1908)
- Ákos Ráthonyi, regista e sceneggiatore ungherese (n. 1908)
- Giuseppe Viani, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1909)
- 7 gennaio
- Earl Duvall, fumettista statunitense (n. 1898)
- Josip Ribičič, scrittore sloveno (n. 1886)
- 8 gennaio
- Sebastian Englert, presbitero, missionario e linguista tedesco (n. 1888)
- Leopoldo Gasparini, politico e partigiano italiano (n. 1894)
- Leslie Goodwins, regista e sceneggiatore britannico (n. 1899)
- Albert Hill, mezzofondista britannico (n. 1889)
- Elmar Kaljot, calciatore estone (n. 1901)
- 9 gennaio
- Giacomo Acerbo, economista e politico italiano (n. 1888)
- Erling Andersen, calciatore norvegese (n. 1901)
- Jacobus van Egmond, pistard olandese (n. 1908)
- Day Keene, scrittore e sceneggiatore statunitense (n. 1904)
- 10 gennaio
- Tom Kromer, scrittore statunitense (n. 1906)
- Olga Oelkers, schermitrice tedesca (n. 1887)
- 11 gennaio - Leopold von Wiese, sociologo e accademico tedesco (n. 1876)
- 12 gennaio
- Ignaz Epper, pittore e scultore svizzero (n. 1892)
- Enrico Ferrari, politico italiano (n. 1887)
- Károly Fogl, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1895)
- Teodor Peterek, calciatore polacco (n. 1910)
- 13 gennaio
- Valter Lidén, calciatore svedese (n. 1887)
- Federico Palazzoli, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1881)
- Sigurd Svensson, cavaliere svedese (n. 1912)
- Helmut Weiss, attore, regista e sceneggiatore tedesco (n. 1907)
- 14 gennaio - Barney Sedran, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1891)
- 15 gennaio
- Mario Marazzani, generale italiano (n. 1887)
- Mario Ruccione, compositore italiano (n. 1908)
- Theodor Werner, pittore tedesco (n. 1886)
- Alberto De Stefani, economista e politico italiano (n. 1879)
- 16 gennaio
- Francesco Cocco Ortu, politico e avvocato italiano (n. 1912)
- Vernon Duke, compositore russo (n. 1903)
- 17 gennaio - Grażyna Bacewicz, compositrice polacca (n. 1909)
- 18 gennaio
- Eugenio Coselschi, avvocato, militare e politico italiano (n. 1888)
- Hans Freyer, sociologo e accademico tedesco (n. 1887)
- Lewis Tewanima, mezzofondista statunitense (n. 1888)
- 19 gennaio
- Roberto Cessi, storico italiano (n. 1885)
- Jan Palach, patriota cecoslovacco (n. 1948)
- Carlo Salamano, pilota automobilistico italiano (n. 1890)
- 20 gennaio
- Luigi Del Bianco, scultore italiano (n. 1892)
- Piero Pavesio, compositore, pianista e cantante italiano (n. 1909)
- 21 gennaio
- Angiolo Alebardi, pittore italiano (n. 1883)
- Giovanni Comisso, scrittore italiano (n. 1895)
- Candido De Giovanni, calciatore italiano (n. 1896)
- Alessandro Morino, politico italiano (n. 1909)
- Raffaele Pastore, politico italiano (n. 1881)
- 22 gennaio
- Federico Cesarano, schermidore italiano (n. 1886)
- Benvenuto Maria Disertori, musicologo e incisore italiano (n. 1887)
- Birger Pedersen, calciatore norvegese (n. 1910)
- 25 gennaio
- Irene Castle, danzatrice e attrice statunitense (n. 1893)
- Aldo Checchini, accademico italiano (n. 1885)
- 26 gennaio
- Bruno Barosi, cuoco italiano (n. 1893)
- Elena Sangro, attrice e regista italiana (n. 1897)
- 27 gennaio
- Hanns Jelinek, compositore austriaco (n. 1901)
- Charles Winninger, attore statunitense (n. 1884)
- 28 gennaio - Giovanni Magli, generale e politico italiano (n. 1884)
- 29 gennaio
- Allen Welsh Dulles, agente segreto statunitense (n. 1893)
- Dolly King, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1916)
- Edoardo Severgnini, pistard e ciclista su strada italiano (n. 1904)
- Max Weinreich (n. 1894)
- 30 gennaio
- Li Zongren, generale e politico cinese (n. 1890)
- Fritzi Massary, attrice teatrale e soprano austriaca (n. 1882)
- Dominique Pire, religioso belga (n. 1910)
- 31 gennaio - Meher Baba, indiano (n. 1894)
- 1º febbraio
- Morihiro Higashikuni, principe e militare giapponese (n. 1916)
- Stanisław Paczka, slittinista polacco (n. 1945)
- 2 febbraio
- John Johnsen, calciatore norvegese (n. 1895)
- Boris Karloff, attore britannico (n. 1887)
- Giovanni Martinelli, tenore italiano (n. 1885)
- 3 febbraio
- Berardo Cittadini, imprenditore e politico italiano (n. 1880)
- Eduardo Mondlane, politico e rivoluzionario mozambicano (n. 1920)
- Al Taliaferro, fumettista statunitense (n. 1905)
- 4 febbraio
- Orazio Condorelli, avvocato e politico italiano (n. 1897)
- Enzo Ferrieri, regista, giornalista e sceneggiatore italiano (n. 1890)
- 5 febbraio - Thelma Ritter, attrice statunitense (n. 1902)
- 7 febbraio - Enrico Greppi, medico italiano (n. 1896)
- 8 febbraio
- Ezio Maria Gray, politico, giornalista e saggista italiano (n. 1885)
- Knut Sandengen, calciatore norvegese (n. 1932)
- 9 febbraio
- Gabby Hayes, attore statunitense (n. 1885)
- Giambattista Patarino, medico e dirigente sportivo italiano (n. 1890)
- Manuel Plaza, maratoneta e mezzofondista cileno (n. 1900)
- Marty Servo, pugile statunitense (n. 1919)
- Michel Ungeheuer, calciatore lussemburghese (n. 1890)
- 10 febbraio - Alois Pupp, politico italiano (n. 1902)
- 11 febbraio
- Dario Beni, ciclista su strada italiano (n. 1889)
- Oswald Holmberg, ginnasta e tiratore di fune svedese (n. 1882)
- Alessandro Schienoni, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1902)
- 12 febbraio - Arthur Johnson Eames, botanico statunitense (n. 1881)
- 13 febbraio - Roland Bartrop, attore inglese (n. 1925)
- 14 febbraio
- Natale De Carli, calciatore italiano (n. 1918)
- Vito Genovese, mafioso italiano (n. 1897)
- Charles Judels, attore e doppiatore tedesco (n. 1882)
- Émile Auguste Ouchard, francese (n. 1900)
- Jack Ozburn, cestista statunitense (n. 1913)
- 15 febbraio - Pee Wee Russell, clarinettista e sassofonista statunitense (n. 1906)
- 17 febbraio - Harry Hardy, calciatore inglese (n. 1895)
- 18 febbraio
- Gisela Arendt, nuotatrice tedesca (n. 1918)
- Dragiša Cvetković, politico jugoslavo (n. 1893)
- Angelo de Fiore, poliziotto italiano (n. 1895)
- 19 febbraio
- Madge Blake, attrice statunitense (n. 1899)
- Jean-Pierre Ducasse, ciclista su strada e ciclocrossista francese (n. 1944)
- Hernán Robleto, scrittore nicaraguense (n. 1892)
- 20 febbraio - Ernest Ansermet, direttore d'orchestra svizzero (n. 1883)
- 21 febbraio
- Jean Charbonneaux, archeologo francese (n. 1895)
- Lewis Martin, attore statunitense (n. 1894)
- Masi Simonetti, pittore italiano (n. 1903)
- José de Capriles, schermidore statunitense (n. 1912)
- 22 febbraio
- Johannes Dieckmann, giornalista e politico tedesco (n. 1893)
- Béla Kovácsy, calciatore ungherese (n. 1905)
- 23 febbraio
- Ronald Scobie, generale britannico (n. 1893)
- Constantin Silvestri, direttore d'orchestra e compositore rumeno (n. 1913)
- Sa'ud dell'Arabia Saudita (n. 1902)
- 24 febbraio - Ernesto Page, politico italiano (n. 1888)
- 25 febbraio
- Władysław Dobrowolski, schermidore polacco (n. 1896)
- Jan Zajíc, patriota cecoslovacco (n. 1950)
- 26 febbraio
- Chōsin Chibana, artista marziale giapponese (n. 1885)
- Levi Eshkol, politico israeliano (n. 1895)
- Karl Jaspers, filosofo e psichiatra tedesco (n. 1883)
- 27 febbraio
- John Boles, attore statunitense (n. 1895)
- Al'bert Mokeev, pentatleta sovietico (n. 1936)
- 28 febbraio
- Otto Fahr, nuotatore tedesco (n. 1892)
- Gustavo Testa, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1886)
- 3 marzo
- Fred Alexander, tennista statunitense (n. 1880)
- Alessandro Mazzoletti, calciatore italiano (n. 1905)
- Vincenzo Monaco, architetto italiano (n. 1911)
- Aleksandr Kazimirovič Toluš, scacchista sovietico (n. 1910)
- 4 marzo - Giorgio Chiavacci, schermidore italiano (n. 1899)
- 5 marzo
- Marcello Boldrini, statistico, docente e politico italiano (n. 1890)
- Alexander Werth, scrittore e giornalista russo (n. 1901)
- 6 marzo
- Eduardo Ordóñez, calciatore e allenatore di calcio portoricano (n. 1908)
- Óscar Osorio, militare e politico salvadoregno (n. 1910)
- 7 marzo
- Joe Kennaway, allenatore di calcio e calciatore canadese (n. 1905)
- Richard Pefferle, scenografo statunitense (n. 1905)
- 9 marzo
- Charles Brackett, sceneggiatore statunitense (n. 1892)
- Walter Christaller, geografo e economista tedesco (n. 1893)
- Richard Crane, attore statunitense (n. 1918)
- Domenico Macaggi, medico, politico e criminologo italiano (n. 1891)
- 10 marzo
- Byeon Yeong-tae, politico sudcoreano (n. 1892)
- Fernand Gonder, astista francese (n. 1883)
- José Alfredo López, calciatore e dirigente sportivo argentino (n. 1897)
- Louis Menges, calciatore statunitense (n. 1888)
- Jimmy Wilde, pugile gallese (n. 1892)
- 11 marzo
- Silvio Ballarin, matematico e geodeta italiano (n. 1901)
- Edgardo Bazzini, imprenditore italiano (n. 1893)
- Harold Clarke, tuffatore britannico (n. 1888)
- John Daly, siepista, mezzofondista e maratoneta britannico (n. 1880)
- John Wyndham, scrittore inglese (n. 1903)
- 12 marzo
- Raffaele Chiarolanza, politico italiano (n. 1881)
- André Salmon, poeta francese (n. 1881)
- 13 marzo
- Mercedes Capsir, soprano spagnolo (n. 1895)
- Dick Eve, tuffatore australiano (n. 1901)
- Rudolf Plemich, calciatore ungherese (n. 1901)
- 14 marzo
- Artur Dubravčić, calciatore jugoslavo (n. 1894)
- Joseph Kish, scenografo statunitense (n. 1899)
- Ben Shahn, pittore, fotografo e designer statunitense (n. 1898)
- 15 marzo - Agide Samaritani, partigiano e politico italiano (n. 1921)
- 16 marzo - Giuliano Taccola, calciatore italiano (n. 1943)
- 17 marzo
- Fred Gilmore, pugile statunitense (n. 1887)
- Shu Xiuwen, attrice e doppiatrice cinese (n. 1915)
- 18 marzo
- Barbara Bates, attrice statunitense (n. 1925)
- Elisio Gabardo, calciatore brasiliano (n. 1911)
- Pier Luigi Passoni, partigiano e politico italiano (n. 1894)
- 19 marzo
- Gaetano Boschi, neurologo e accademico italiano (n. 1882)
- Lola Braccini, attrice e doppiatrice italiana (n. 1889)
- Francesco Cataldo, politico italiano (n. 1907)
- Pietro Mastino, politico italiano (n. 1883)
- 20 marzo - Arthur E. Powell, scrittore statunitense (n. 1882)
- 22 marzo
- Ernst Deutsch, attore austriaco (n. 1890)
- Władysław Krupa, calciatore polacco (n. 1899)
- Camille Mandrillon, fondista e sciatore di pattuglia militare francese (n. 1891)
- 23 marzo
- Carlo Durando, ciclista su strada italiano (n. 1887)
- Bernadotte Everly Schmitt, storico statunitense (n. 1886)
- Arthur Lismer, pittore britannico (n. 1885)
- Rudolf Pannwitz, scrittore tedesco (n. 1881)
- Carlo Sabatini, militare italiano (n. 1891)
- Assia Wevill, tedesca (n. 1927)
- 24 marzo - Renato Cesarini, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1906)
- 25 marzo
- Max Eastman, scrittore e critico letterario statunitense (n. 1883)
- Alan Mowbray, attore inglese (n. 1896)
- 26 marzo
- René Guillot, scrittore e illustratore francese (n. 1900)
- John Kennedy Toole, scrittore statunitense (n. 1937)
- 27 marzo - Antonio Pigliaru, filosofo, giurista e educatore italiano (n. 1922)
- 28 marzo
- Dwight Eisenhower, generale e politico statunitense (n. 1890)
- Aleksej Jakušev, pallavolista e allenatore di pallavolo sovietico (n. 1914)
- Léo Joannon, regista e sceneggiatore francese (n. 1904)
- 29 marzo - Cesare Pettorelli Lalatta Finzi, militare e agente segreto italiano (n. 1884)
- 30 marzo
- James Bellamy, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1881)
- Lucien Bianchi, pilota automobilistico e copilota di rally italiano (n. 1934)
- 31 marzo
- Hans Andersen, calciatore norvegese (n. 1905)
- Ambroise Garin, ciclista su strada italiano (n. 1875)
- 2 aprile
- Fortunio Bonanova, baritono e attore spagnolo (n. 1895)
- Antoni Naumczyk, religioso statunitense (n. 1925)
- Boris Sergeevič Stečkin, ingegnere aeronautico sovietico (n. 1891)
- 3 aprile - Lydia Johnson, danzatrice, cantante e attrice teatrale russa (n. 1896)
- 4 aprile
- Fanny Anitúa, contralto messicano (n. 1887)
- Friedrich von Huene, paleontologo tedesco (n. 1875)
- Oldřich Rulc, calciatore cecoslovacco (n. 1911)
- Joseph Schubert, vescovo cattolico rumeno (n. 1890)
- Béla Varga, lottatore ungherese (n. 1888)
- 5 aprile
- Giovanni Battista Alessandri, giornalista, prefetto e politico italiano (n. 1904)
- Alberto Bonucci, attore italiano (n. 1918)
- Arnaldo Carpanetti, pittore italiano (n. 1898)
- 6 aprile
- Furlanetto, attore italiano (n. 1895)
- Eduard Strauss II, direttore d'orchestra austriaco (n. 1910)
- 7 aprile - Rómulo Gallegos, politico e scrittore venezuelano (n. 1884)
- 8 aprile
- Zinaida Aksentyeva, astronoma ucraina (n. 1900)
- Jean Bastien, allenatore di calcio e calciatore francese (n. 1915)
- 9 aprile
- Husayn Bey, principe della Corona di Tunisia, principe tunisino (n. 1893)
- Evžen Plocek, patriota cecoslovacco (n. 1929)
- 10 aprile
- Lorenzo Maria Balconi, arcivescovo cattolico, missionario e scrittore italiano (n. 1878)
- Harley Earl, designer statunitense (n. 1893)
- Fernando Ortiz Fernández, antropologo, etnomusicologo e saggista cubano (n. 1881)
- 11 aprile
- Dante Parini, scultore e pittore italiano (n. 1890)
- Emidio Piermarini, poeta, scrittore e bibliotecario italiano (n. 1888)
- 12 aprile - Hans von der Mosel, generale tedesco (n. 1898)
- 13 aprile
- Ambrogio Gianotti, presbitero e partigiano italiano (n. 1901)
- Lionello Rossi, economista italiano (n. 1890)
- 15 aprile
- Roy Dowling, ammiraglio australiano (n. 1901)
- Vittoria Eugenia di Battenberg (n. 1887)
- Maria Caserini, attrice italiana (n. 1884)
- 16 aprile
- Garibalda Canzio, italiana (n. 1886)
- Ryōkichi Sagane, fisico giapponese (n. 1905)
- 18 aprile - Pietro Sharoff, attore teatrale e regista teatrale russo (n. 1886)
- 19 aprile - Juan Modesto, militare e antifascista spagnolo (n. 1906)
- 20 aprile
- Alberto Giovannini, politico e economista italiano (n. 1882)
- Ambróz Lazík, vescovo cattolico slovacco (n. 1897)
- 21 aprile - Francesco Falcetti, prefetto e politico italiano (n. 1878)
- 22 aprile
- Rolfe Humphries, latinista, traduttore e insegnante statunitense (n. 1894)
- Saverio Ragno, schermidore italiano (n. 1902)
- 23 aprile
- Camillo Mastrocinque, regista, sceneggiatore e montatore italiano (n. 1901)
- Krzysztof Komeda, musicista polacco (n. 1931)
- Zheng Junli, regista e attore cinese
- 24 aprile
- Ernest Blenkinsop, calciatore inglese (n. 1902)
- Joseph Kasa-Vubu, politico della Repubblica Democratica del Congo (n. 1915)
- 25 aprile
- Manlio Molfese, militare e aviatore italiano (n. 1883)
- Margarita Xirgu, attrice teatrale spagnola (n. 1888)
- 26 aprile
- William S. Sadler, psichiatra statunitense (n. 1875)
- Morihei Ueshiba, artista marziale giapponese (n. 1883)
- 27 aprile
- René Barrientos Ortuño, generale e politico boliviano (n. 1919)
- Orazio Costantino, militare italiano (n. 1931)
- Erkki Kataja, astista finlandese (n. 1924)
- 28 aprile
- Alberto Cucchi, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1903)
- Eduardo Neves, calciatore brasiliano (n. 1943)
- 29 aprile
- Gino Custer De Nobili, poeta italiano (n. 1881)
- Julius Katchen, pianista statunitense (n. 1926)
- 2 maggio
- Jānis Bebris, calciatore lettone (n. 1917)
- Jef Demuysere, ciclista su strada e ciclocrossista belga (n. 1907)
- Franz von Papen, militare, politico e diplomatico tedesco (n. 1879)
- 3 maggio
- Karl Freund, regista e direttore della fotografia tedesco (n. 1890)
- Raimondo del Balzo di Presenzano, religioso e docente italiano (n. 1898)
- 4 maggio - Osbert Sitwell, scrittore britannico (n. 1892)
- 5 maggio
- Giacomo Marassi, calciatore italiano (n. 1886)
- Giuseppe Seggio, presbitero italiano (n. 1922)
- 6 maggio
- Don Drummond, trombonista e compositore giamaicano (n. 1932)
- Paolo Dore, matematico e geodeta italiano (n. 1892)
- 7 maggio - Lajos Czeizler, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1893)
- 8 maggio - Almina, contessa di Carnarvon, nobile inglese (n. 1876)
- 9 maggio
- Francesco Giontella, imprenditore e politico italiano (n. 1895)
- Vincenzo Musolino, attore e regista italiano (n. 1930)
- Saverio Seracini, compositore, chitarrista e direttore d'orchestra italiano (n. 1905)
- 11 maggio
- Eduard Dubyns'kyj, calciatore sovietico (n. 1935)
- José Ramos, allenatore di calcio e calciatore argentino (n. 1918)
- Eric Stacey, regista britannico (n. 1903)
- 13 maggio - Lodovico Szathvary, dirigente sportivo italiano (n. 1894)
- 14 maggio
- Enid Bennett, attrice australiana (n. 1893)
- Frederick Lane, nuotatore australiano (n. 1880)
- Raymond Louviot, ciclista su strada, pistard e dirigente sportivo francese (n. 1908)
- Walter Pitts, matematico statunitense (n. 1923)
- 15 maggio
- Giacomo Gianora, calciatore italiano (n. 1905)
- Robert R., statunitense (n. 1953)
- 16 maggio - Lewis Casson, attore e regista teatrale britannico (n. 1875)
- 17 maggio
- Josef Beran, cardinale e arcivescovo cattolico ceco (n. 1888)
- Gerhardus H. Goethart, compositore di scacchi olandese (n. 1892)
- 18 maggio
- Ludwig Berger, regista, sceneggiatore e attore tedesco (n. 1892)
- Victor Mallet, diplomatico britannico (n. 1893)
- Luigi Petrillo, militare e pentatleta italiano (n. 1903)
- 19 maggio
- Coleman Hawkins, sassofonista statunitense (n. 1904)
- Onofrio Jannuzzi, politico e avvocato italiano (n. 1902)
- Eberhard von Mackensen, generale tedesco (n. 1889)
- 20 maggio - Fred Sherman, attore statunitense (n. 1905)
- 21 maggio
- William Bakewell, marinaio e esploratore statunitense (n. 1888)
- Enrico Ferdinando d'Asburgo-Lorena (n. 1878)
- 22 maggio - Nisa, paroliere, disegnatore e compositore italiano (n. 1910)
- 23 maggio - Peter Alma, pittore olandese (n. 1886)
- 24 maggio
- Paul Birch, attore statunitense (n. 1912)
- Hjalmar Cedercrona, ginnasta svedese (n. 1883)
- Richard Garland, attore statunitense (n. 1927)
- Mitzi Green, attrice statunitense (n. 1920)
- Benito Partisani, pittore, scultore e ceramista italiano (n. 1906)
- Emilio Salafia, schermidore italiano (n. 1910)
- Miklós Szilvásy, lottatore ungherese (n. 1925)
- 26 maggio
- Paul Hawkins, pilota di Formula 1 australiano (n. 1937)
- Pio Manzù, designer italiano (n. 1939)
- Lucio Piccolo, poeta e esoterista italiano (n. 1901)
- Enrico Quaresima, linguista italiano (n. 1883)
- 27 maggio
- Jørgen Brinch Hansen, ingegnere danese (n. 1909)
- Muhammad Fareed Didi, sultano maldiviano (n. 1901)
- Jeffrey Hunter, attore statunitense (n. 1926)
- 28 maggio
- Bruno Credaro, scrittore e docente italiano (n. 1893)
- Knut Heyerdahl-Larsen, calciatore norvegese (n. 1887)
- 29 maggio - Roy McKay, giocatore di football americano statunitense (n. 1920)
- 30 maggio
- Henry Aubrey-Fletcher, scrittore e militare britannico (n. 1887)
- Billy Lacey, calciatore irlandese (n. 1889)
- 31 maggio
- Irene Brin, giornalista e scrittrice italiana (n. 1911)
- Silvestre Igoa, calciatore spagnolo (n. 1920)
- Hilde Körber, attrice austriaca (n. 1906)
- Jozua François Naudé, politico sudafricano (n. 1889)
- 1º giugno - Ivar Ballangrud, pattinatore di velocità su ghiaccio norvegese (n. 1904)
- 2 giugno
- Christen Christensen, pattinatore artistico su ghiaccio norvegese (n. 1904)
- Michael DiBiase, wrestler statunitense (n. 1923)
- Radivoj Korać, cestista jugoslavo (n. 1938)
- 3 giugno - George Edwin Cooke, calciatore statunitense (n. 1883)
- 4 giugno
- Alfredo Montori, scenografo italiano (n. 1893)
- Rafael Osuna, tennista messicano (n. 1938)
- 5 giugno
- Miles Dempsey, generale britannico (n. 1896)
- Simeon Toribio, altista e politico filippino (n. 1905)
- Giuseppe Vidossi, linguista, glottologo e docente italiano (n. 1878)
- 7 giugno - Paride Scacchetti, ciclista su strada italiano (n. 1911)
- 8 giugno
- Piet van Reenen, calciatore olandese (n. 1909)
- Robert Taylor, attore statunitense (n. 1911)
- Emilio Zannerini, politico e partigiano italiano (n. 1892)
- 9 giugno
- Harold Davenport, matematico inglese (n. 1907)
- He Long, militare e politico cinese (n. 1896)
- 10 giugno
- John Bryan, scenografo britannico (n. 1911)
- Luciano Chiara, astronomo e matematico italiano (n. 1910)
- Gustav Schürger, pallanuotista tedesco (n. 1908)
- 11 giugno - Guido Ferrando, docente, traduttore e critico letterario italiano (n. 1883)
- 13 giugno
- Aacharya Atre, drammaturgo e scrittore indiano (n. 1898)
- Martita Hunt, attrice britannica (n. 1899)
- Alfredo Luciani, poeta italiano (n. 1887)
- 14 giugno
- Marek Hłasko, scrittore polacco (n. 1934)
- John Woolfe, pilota automobilistico inglese (n. 1937)
- 15 giugno
- Emilio Grazioli, politico e prefetto italiano (n. 1899)
- Arturo Michelini, politico italiano (n. 1909)
- Alfredo Petrucci, storico dell'arte italiano (n. 1888)
- Otto Rohwedder, calciatore tedesco (n. 1909)
- 16 giugno - Harold Alexander, generale e politico britannico (n. 1891)
- 17 giugno
- Primo Magnani, pistard italiano (n. 1892)
- Enrico Persico, fisico italiano (n. 1900)
- 18 giugno - Gabriele Baldini, critico letterario, saggista e docente italiano (n. 1919)
- 19 giugno - Natalie Talmadge, attrice statunitense (n. 1896)
- 20 giugno
- Sheikh Mohamed Siddiq El-Minshawi, egiziano (n. 1920)
- Rudolf Schwarzkogler, performance artist austriaco (n. 1940)
- 21 giugno
- Fred J. Balshofer, regista, direttore della fotografia e produttore cinematografico statunitense (n. 1877)
- Maureen Connolly, tennista statunitense (n. 1934)
- Alberto D'Aversa, regista italiano (n. 1920)
- Ezio Ercoli, pittore italiano (n. 1892)
- 22 giugno
- Judy Garland, attrice e cantante statunitense (n. 1922)
- Max Hess, ginnasta e multiplista statunitense (n. 1877)
- Attilio Milano, storico italiano (n. 1907)
- 23 giugno
- Stanley Andrews, attore statunitense (n. 1891)
- Volmari Iso-Hollo, siepista e mezzofondista finlandese (n. 1907)
- Chuck Taylor, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1901)
- 24 giugno
- Ernest Burri, aviatore svizzero (n. 1887)
- Oskar Sima, attore austriaco (n. 1896)
- 25 giugno
- Giuseppe Maranini, giurista, politico e pubblicista italiano (n. 1902)
- Otto Meyer, imprenditore tedesco (n. 1882)
- Walter Edmond Clyde Todd, ornitologo statunitense (n. 1874)
- 26 giugno
- Erich Graff-Wang, calciatore norvegese (n. 1902)
- Giovanni Mazzonis, dirigente sportivo e calciatore italiano (n. 1888)
- Pierre Reuter, calciatore lussemburghese (n. 1904)
- 27 giugno
- Ralph Habib, regista francese (n. 1912)
- Bernhard Lund, calciatore norvegese (n. 1910)
- Giulio Parise, insegnante e esoterista italiano (n. 1902)
- 28 giugno - Francesco Tullio, imprenditore e politico italiano (n. 1877)
- 29 giugno
- Roger Lumley, XI conte di Scarbrough, generale e politico inglese (n. 1896)
- Moise Ciombe, politico della Repubblica Democratica del Congo (n. 1919)
- 30 giugno
- William F. Haddock, regista e attore statunitense (n. 1877)
- Alfonso Morini, imprenditore e pilota motociclistico italiano (n. 1898)
- Domingo Tejera, calciatore uruguaiano (n. 1899)
- 1º luglio - Donald Crowhurst, imprenditore e navigatore inglese (n. 1932)
- 2 luglio
- Renzo Gobbi, calciatore italiano (n. 1915)
- Mikio Naruse, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico giapponese (n. 1905)
- Camillo Tommasi di Scillato, generale e politico italiano (n. 1873)
- 3 luglio
- Brian Jones, polistrumentista britannico (n. 1942)
- Lucienne Nahmias, modella francese (n. 1911)
- 4 luglio
- Henri Decoin, regista, sceneggiatore e scrittore francese (n. 1890)
- Mikhail Khergiani, alpinista sovietico (n. 1935)
- Georges Ronsse, ciclista su strada, ciclocrossista e pistard belga (n. 1906)
- Enrico Sardi, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1891)
- 5 luglio
- Ben Alexander, attore statunitense (n. 1911)
- Wilhelm Backhaus, pianista tedesco (n. 1884)
- Walter Gropius, architetto, designer e urbanista tedesco (n. 1883)
- Lambert Hillyer, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1889)
- Leo McCarey, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1898)
- 6 luglio - Mario Berlinguer, avvocato, giornalista e politico italiano (n. 1891)
- 7 luglio
- Giovanna Daffini, cantante italiana (n. 1914)
- Erskine Sanford, attore statunitense (n. 1885)
- 8 luglio - Red Rolfe, giocatore di baseball, allenatore di baseball e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1908)
- 9 luglio
- Károly Dietz, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1885)
- Raizō Tanaka, ammiraglio giapponese (n. 1892)
- 10 luglio
- Alfredo Mordini, partigiano italiano (n. 1902)
- Friedrich Morton, naturalista, botanico e speleologo austriaco (n. 1890)
- 11 luglio
- Giacomo Brodolini, sindacalista e politico italiano (n. 1920)
- Guilherme de Almeida, poeta brasiliano (n. 1890)
- 12 luglio
- Giulio Andreoli, matematico italiano (n. 1892)
- Arrigo Gradi, calciatore italiano (n. 1887)
- Bill Ivy, pilota motociclistico britannico (n. 1942)
- 13 luglio
- Bobby Barclay, calciatore inglese (n. 1906)
- Geoffrey Carr, canottiere britannico (n. 1886)
- Bess Meredyth, sceneggiatrice, attrice e regista statunitense (n. 1890)
- 14 luglio - Eero Berg, mezzofondista finlandese (n. 1898)
- 15 luglio - Peter van Eyck, attore tedesco (n. 1911)
- 16 luglio - Max Gablonsky, calciatore tedesco (n. 1890)
- 17 luglio
- Harry Benham, attore statunitense (n. 1884)
- Jørgen Wagner Hansen, calciatore danese (n. 1925)
- 18 luglio
- Giovanni Cesare Majoni, diplomatico e politico italiano (n. 1876)
- Barbara Pepper, attrice e ballerina statunitense (n. 1915)
- 19 luglio
- Rodolfo Choperena, cestista messicano (n. 1905)
- Thomas Doe, bobbista statunitense (n. 1912)
- Archimede Taverna, politico e imprenditore italiano (n. 1896)
- 20 luglio
- Giuseppe Bianchi, ingegnere italiano (n. 1888)
- Roy Hamilton, cantante statunitense (n. 1929)
- 21 luglio
- Pete Burness, animatore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1904)
- Moe Herscovitch, pugile canadese (n. 1896)
- Alfred Daniel Williams King, attivista statunitense (n. 1930)
- 22 luglio - James Needles, allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1900)
- 23 luglio - Angelo Minoia, calciatore italiano (n. 1912)
- 24 luglio
- Witold Gombrowicz, scrittore polacco (n. 1904)
- Eliseo Giovanni Magrassi, politico italiano (n. 1891)
- Wilhelm Trautmann, calciatore tedesco (n. 1888)
- 25 luglio
- Antoine Marie Benoît Besson, generale francese (n. 1876)
- Everett Bradley, multiplista statunitense (n. 1897)
- Otto Dix, pittore tedesco (n. 1891)
- 26 luglio
- Ezio Coppa, docente e politico italiano (n. 1898)
- Walter Reppe, chimico tedesco (n. 1892)
- 27 luglio
- Moisés Solana, pilota automobilistico messicano (n. 1935)
- Arsenij Grigor'evič Zverev, politico e insegnante sovietico (n. 1900)
- 28 luglio
- Ramón Grau San Martín, medico e politico cubano (n. 1887)
- Frank Loesser, compositore e librettista statunitense (n. 1910)
- 29 luglio - Frances Teague, attrice statunitense (n. 1905)
- 30 luglio - Costantino di Baviera, nobile tedesco (n. 1920)
- 31 luglio
- Charles Edison, politico statunitense (n. 1890)
- Marcello Nizzoli, designer, architetto e pittore italiano (n. 1887)
- 1º agosto
- Gerhard Mitter, pilota automobilistico tedesco (n. 1935)
- Joseph Schacht, orientalista tedesco (n. 1902)
- 2 agosto
- Giuseppe Cenzato, imprenditore italiano (n. 1882)
- Leslie Cliff, pattinatore artistico su ghiaccio britannico (n. 1908)
- 5 agosto
- Charlotte Ander, attrice tedesca (n. 1902)
- Adolfo Federico di Meclemburgo-Schwerin, nobile (n. 1873)
- Fortunato Zoppas, vescovo cattolico italiano (n. 1903)
- 6 agosto
- Tracy Jaeckel, schermidore statunitense (n. 1905)
- Theodor Adorno, filosofo, sociologo e musicologo tedesco (n. 1903)
- 7 agosto - Joseph Kosma, compositore ungherese (n. 1905)
- 8 agosto
- Wilton Ivie, aracnologo statunitense (n. 1907)
- Otmar Freiherr von Verschuer, medico e biologo tedesco (n. 1896)
- 9 agosto
- George Preston Marshall, dirigente sportivo statunitense (n. 1896)
- Raffaele Numeroso, politico italiano (n. 1886)
- Steven Parent, statunitense (n. 1951)
- Constantin Parhon, medico e politico rumeno (n. 1874)
- Cecil Frank Powell, fisico britannico (n. 1903)
- Sharon Tate, attrice statunitense (n. 1943)
- 10 agosto - Leno LaBianca, dirigente d'azienda statunitense (n. 1925)
- 11 agosto - George E. Stratemeyer, generale statunitense (n. 1890)
- 12 agosto
- Josef Glaser, calciatore tedesco (n. 1887)
- Vilho Väisälä, meteorologo, fisico e esperantista finlandese (n. 1889)
- 13 agosto - Nicolás Fasolino, cardinale e arcivescovo cattolico argentino (n. 1887)
- 14 agosto
- Tony Fruscella, trombettista statunitense (n. 1927)
- Sigrid Gurie, attrice statunitense (n. 1911)
- Leonard Woolf, scrittore, editore e giornalista britannico (n. 1880)
- 15 agosto
- Gorham Munson, critico letterario statunitense (n. 1896)
- Raffaele De Vico, architetto italiano (n. 1881)
- Stijn Streuvels, scrittore belga (n. 1871)
- 16 agosto
- Ferdinand Münz, chimico austriaco (n. 1888)
- Alfonso Orlando, mezzofondista e attore italiano (n. 1892)
- 17 agosto
- Ferdinand Cattini, hockeista su ghiaccio svizzero (n. 1916)
- Ludwig Mies van der Rohe, architetto e designer tedesco (n. 1886)
- Giordano Piciga, calciatore italiano (n. 1909)
- Otto Stern, fisico tedesco (n. 1888)
- 18 agosto - Mildred Davis, attrice cinematografica statunitense (n. 1901)
- 19 agosto - Gustavo Hauser, calciatore italiano (n. 1891)
- 20 agosto - Publio Cortini, imprenditore e ingegnere italiano (n. 1895)
- 22 agosto - Filippo Rolando, paroliere, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1900)
- 23 agosto
- Enrique García, calciatore argentino (n. 1912)
- Walter March, architetto tedesco (n. 1898)
- 25 agosto
- Marcel Allain, scrittore francese (n. 1885)
- Harry Hammond Hess, geologo e ammiraglio statunitense (n. 1906)
- Max Ingrand, vetraio, decoratore e designer francese (n. 1908)
- George E. Middleton, produttore cinematografico e regista statunitense (n. 1882)
- Maria Troncatti, religiosa italiana (n. 1883)
- 26 agosto - Isma'il al-Azhari, politico sudanese (n. 1901)
- 27 agosto
- Edward Bridges, I barone Bridges, politico inglese (n. 1892)
- Ivy Compton-Burnett, scrittrice britannica (n. 1884)
- Erika Mann, saggista, scrittrice e antifascista tedesca (n. 1905)
- Claire Whitney, attrice statunitense (n. 1890)
- 28 agosto
- Henk Janssen, tiratore di fune olandese (n. 1890)
- José Samyn, ciclista su strada e pistard belga (n. 1946)
- Edward John Thye, politico statunitense (n. 1896)
- 29 agosto
- Cesare Chiodi, ingegnere e urbanista italiano (n. 1885)
- Tullia Gasparrini Leporace, bibliotecaria italiana (n. 1910)
- 31 agosto - Rocky Marciano, pugile statunitense (n. 1923)
- 1º settembre
- Giovanni Ansaldo, giornalista e scrittore italiano (n. 1895)
- Josef Hassmann, calciatore austriaco (n. 1910)
- Domenico Sisca, presbitero e storico italiano (n. 1888)
- Max Weiler, calciatore svizzero (n. 1900)
- 2 settembre
- Ho Chi Minh, rivoluzionario e politico vietnamita (n. 1890)
- Willy Mairesse, pilota automobilistico belga (n. 1928)
- 3 settembre
- Luigi Dommarco, poeta e paroliere italiano (n. 1876)
- Alexander Gleichmann, canottiere tedesco (n. 1879)
- Frico Kafenda, compositore e direttore d'orchestra slovacco (n. 1883)
- Arthur Pope, archeologo, storico dell'arte e docente statunitense (n. 1881)
- 4 settembre
- Raymond Flacher, schermidore francese (n. 1903)
- Marcel Riesz, matematico ungherese (n. 1886)
- 5 settembre - Edward Anderson, scrittore statunitense (n. 1905)
- 6 settembre
- Corrado di Baviera, generale tedesco (n. 1883)
- Vera Carmi, attrice italiana (n. 1914)
- Arthur Friedenreich, calciatore brasiliano (n. 1892)
- Edith Johnson, attrice statunitense (n. 1894)
- 7 settembre - Elisa Chimenti, scrittrice, antropologa e etnografa italiana (n. 1883)
- 8 settembre
- Alexandra David-Néel, scrittrice e esploratrice francese (n. 1868)
- Frederick Varley, pittore canadese (n. 1881)
- 9 settembre - Fernand Wambst, pistard francese (n. 1912)
- 10 settembre
- Gastone Innocenti, calciatore italiano (n. 1905)
- Gigi Ortuso, conduttore radiofonico italiano
- 11 settembre
- Ellen Richter, attrice e produttrice cinematografica austriaca (n. 1891)
- Salvatore Santeramo, presbitero italiano (n. 1880)
- János Vanicsek, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1887)
- 12 settembre
- Giovanni Malesci, pittore e decoratore italiano (n. 1884)
- Terry de la Mesa Allen, Sr., generale statunitense (n. 1888)
- 13 settembre
- Ferruccio Bellè, arbitro di calcio italiano (n. 1909)
- Nataniela De Micheli, attrice teatrale e personaggio televisivo italiana
- Dumitru Petrescu, generale e politico rumeno (n. 1906)
- 14 settembre
- James Anderson, attore statunitense (n. 1921)
- Manuella Kalili, nuotatore statunitense (n. 1912)
- 15 settembre
- Giovanni Battista Bertone, politico italiano (n. 1874)
- Alessandro Michelagnoli, ammiraglio italiano (n. 1905)
- Fernando Santi, sindacalista e politico italiano (n. 1902)
- 16 settembre
- Ezio Garibaldi, politico e militare italiano (n. 1894)
- Mally Johnson, cestista statunitense (n. 1908)
- 17 settembre - Giovanni Urbani, cardinale e patriarca cattolico italiano (n. 1900)
- 18 settembre
- Carmelo Caristia, docente e politico italiano (n. 1881)
- Renato Marino Mazzacurati, scultore e pittore italiano (n. 1907)
- 19 settembre
- Rex Ingram, attore statunitense (n. 1895)
- Carlo Parri, pittore italiano (n. 1897)
- Edoardo Pasteur, calciatore, dirigente sportivo e allenatore di calcio italiano (n. 1877)
- Giorgio Scifo, militare italiano (n. 1925)
- 20 settembre
- Werner Schreib, pittore tedesco (n. 1925)
- Walt Torrence, cestista statunitense (n. 1937)
- 22 settembre
- Bob Kelly, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1893)
- Adolfo López Mateos, politico messicano (n. 1909)
- Nikola Simić, allenatore di calcio e calciatore jugoslavo (n. 1897)
- Aleksandras Stulginskis, politico lituano (n. 1885)
- 24 settembre
- Rodolfo Biagi, musicista argentino (n. 1906)
- Hugo Kinert, allenatore di calcio e calciatore jugoslavo (n. 1894)
- Warren McCulloch, neurofisiologo statunitense (n. 1898)
- 26 settembre - Giovanni Zarrilli, archivista e storico italiano (n. 1926)
- 27 settembre
- Nicolas Grunitzky, politico togolese (n. 1913)
- Katsutoshi Naito, lottatore giapponese (n. 1895)
- 28 settembre
- Emiliano Cagnoni, vescovo cattolico italiano (n. 1884)
- Kimon Georgiev, generale e politico bulgaro (n. 1882)
- Vilhelm Náhlovský, calciatore cecoslovacco (n. 1910)
- 30 settembre - Frederic Bartlett, docente e psicologo britannico (n. 1886)
- 1º ottobre
- Gunnar Andersson, calciatore svedese (n. 1928)
- Dick Farley, cestista statunitense (n. 1932)
- 2 ottobre
- Arthur John Arberry, arabista e iranista britannico (n. 1905)
- George Coedès, storico e archeologo francese (n. 1886)
- 3 ottobre
- Charles Burnell, canottiere britannico (n. 1876)
- Neal Burns, attore e regista statunitense (n. 1892)
- Skip James, chitarrista e pianista statunitense (n. 1902)
- 4 ottobre
- Natalino Otto, cantante e produttore discografico italiano (n. 1912)
- S.A. Lynch, imprenditore statunitense (n. 1882)
- Guido Slataper, militare italiano (n. 1897)
- 5 ottobre
- Renato Bitossi, politico, sindacalista e antifascista italiano (n. 1899)
- Renato Donatelli, cardiochirurgo italiano (n. 1927)
- 6 ottobre
- Volger Andersson, fondista svedese (n. 1896)
- Walter Hagen, golfista statunitense (n. 1892)
- Arthur Prior, filosofo e logico neozelandese (n. 1914)
- 7 ottobre
- Lars Ekborg, attore e cantante svedese (n. 1926)
- Ture Nerman, politico svedese (n. 1886)
- Léon Scieur, ciclista su strada belga (n. 1888)
- 8 ottobre
- Luigi Ceriani, imprenditore e scacchista italiano (n. 1894)
- Eduardo Ciannelli, attore e baritono italiano (n. 1888)
- 9 ottobre
- Paolo Mezzanotte, architetto, pittore e storiografo italiano (n. 1878)
- Elsa Rendschmidt, pattinatrice artistica su ghiaccio tedesca (n. 1886)
- 11 ottobre
- Enrique Ballesteros, calciatore uruguaiano (n. 1905)
- John English, regista britannico (n. 1903)
- Kazimierz Sosnkowski, politico e generale polacco (n. 1885)
- 12 ottobre
- Sonja Henie, pattinatrice artistica su ghiaccio, attrice e collezionista d'arte norvegese (n. 1912)
- Serge Poliakoff, pittore russo (n. 1906)
- Veli Saarinen, fondista e dirigente sportivo finlandese (n. 1902)
- Juho Saaristo, giavellottista finlandese (n. 1891)
- Carlo Speroni, mezzofondista italiano (n. 1895)
- Sirio Tofanari, scultore italiano (n. 1886)
- Karl Uhle, calciatore tedesco (n. 1887)
- 13 ottobre - Filiberto Corelli, pittore e calciatore italiano (n. 1886)
- 14 ottobre
- Arnie Herber, giocatore di football americano statunitense (n. 1910)
- Ardeshir Irani, regista e produttore cinematografico indiano (n. 1886)
- Giulio Pastore, politico e sindacalista italiano (n. 1902)
- 15 ottobre
- Abdirashid Ali Shermarke, politico somalo (n. 1919)
- Márton Homonnai, pallanuotista ungherese (n. 1906)
- Rod La Rocque, attore statunitense (n. 1898)
- 16 ottobre
- Gioacchino Bettini, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1911)
- Leonard Chess, produttore discografico statunitense (n. 1917)
- Teodora di Grecia, principessa greca (n. 1906)
- 18 ottobre
- Filippo Bottino, sollevatore italiano (n. 1888)
- Victoria Gucovsky, educatrice, scrittrice e giornalista argentina (n. 1890)
- Gyula Mándi, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1899)
- 19 ottobre
- Lacey Hearn, mezzofondista statunitense (n. 1881)
- Leopoldo Rubinacci, politico, avvocato e sindacalista italiano (n. 1903)
- 20 ottobre
- Antonio Costantini, politico italiano (n. 1899)
- Salvatore Rotolo, vescovo cattolico italiano (n. 1881)
- Salvatore Sanmartino, politico italiano (n. 1886)
- 21 ottobre
- Jack Kerouac, scrittore e poeta statunitense (n. 1922)
- Wacław Sierpiński, matematico polacco (n. 1882)
- 22 ottobre
- Tommy Edwards, cantante statunitense (n. 1922)
- Vittorio Tur, ammiraglio italiano (n. 1882)
- 23 ottobre
- Guido Maffiotti, compositore, clavicembalista e organista italiano (n. 1895)
- Jack Underman, cestista statunitense (n. 1925)
- 25 ottobre - Will-Erich Peuckert, antropologo e saggista tedesco (n. 1895)
- 26 ottobre
- Nicolás Perchicot, attore spagnolo (n. 1884)
- Cyril Slater, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1897)
- 27 ottobre
- Wilhelm Langkeit, ufficiale tedesco (n. 1907)
- Giorgio Scerbanenco, scrittore e giornalista italiano (n. 1911)
- 28 ottobre
- Luigi Centoz, arcivescovo cattolico italiano (n. 1883)
- Constance Dowling, attrice statunitense (n. 1920)
- Kornej Ivanovič Čukovskij, poeta, traduttore e critico letterario russo (n. 1882)
- 29 ottobre
- Sholto Douglas, militare britannico (n. 1893)
- Pops Foster, musicista statunitense (n. 1892)
- Francisco Orlich Bolmarcich, politico costaricano (n. 1907)
- Samuel Miklos Stern, orientalista ungherese (n. 1920)
- 30 ottobre - Tony Sbarbaro, compositore statunitense (n. 1897)
- 31 ottobre
- Carlos Alberto Arroyo del Río, politico ecuadoriano (n. 1893)
- David Aylott, regista, attore e sceneggiatore inglese (n. 1885)
- Marco Antonio Mandruzzato, schermidore italiano (n. 1923)
- Juan Emiliano O'Leary, storiografo e poeta paraguaiano (n. 1879)
- 1º novembre - Pauline Bush, attrice cinematografica statunitense (n. 1886)
- 3 novembre
- Silvio Monfrini, scultore italiano (n. 1894)
- Zeki Rıza Sporel, calciatore turco (n. 1898)
- 4 novembre
- Carlos Marighella, politico, rivoluzionario e scrittore brasiliano (n. 1911)
- Ferenc Szabó, compositore ungherese (n. 1902)
- 5 novembre - Lloyd Corrigan, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1900)
- 6 novembre
- Vincenzo Fasolo, architetto e ingegnere italiano (n. 1885)
- Max Knoll, ingegnere e inventore tedesco (n. 1897)
- 7 novembre
- Luigi Angelini, ingegnere italiano (n. 1884)
- Vincenzo Monaldi, politico, medico e accademico italiano (n. 1899)
- Ernesto Nathan Rogers, architetto e accademico italiano (n. 1909)
- Arthur Witty, calciatore e imprenditore spagnolo (n. 1878)
- 8 novembre
- Dino Arcangeli, aviatore italiano (n. 1904)
- Giuseppe Botteri, politico italiano (n. 1894)
- Harry Mallin, pugile britannico (n. 1892)
- Vesto Slipher, astronomo statunitense (n. 1875)
- 9 novembre
- Paul Berth, calciatore danese (n. 1890)
- Henri Massé, arabista e iranista francese (n. 1886)
- 11 novembre
- Galileo Cattabriga, pittore italiano (n. 1901)
- Armin Joseph Deutsch, astrofisico e scrittore di fantascienza statunitense (n. 1918)
- Axel Graatkjær, direttore della fotografia danese (n. 1885)
- 12 novembre
- William Friedman, crittografo statunitense (n. 1891)
- Liu Shaoqi, politico cinese (n. 1898)
- Giuseppe Morandini, geografo italiano (n. 1907)
- José Piendibene, allenatore di calcio e calciatore uruguaiano (n. 1890)
- 13 novembre
- Bruno Benassati, calciatore italiano (n. 1894)
- Iskander Mirza, politico pakistano (n. 1899)
- Fanny Rosenfeld, velocista e mezzofondista canadese (n. 1904)
- 14 novembre - Giuseppe Babbi, politico e sindacalista italiano (n. 1893)
- 15 novembre
- Roy D'Arcy, attore cinematografico statunitense (n. 1894)
- Niels Larsen, tiratore a segno danese (n. 1889)
- Boris Kroyt, violista e violinista ucraino (n. 1897)
- 16 novembre - Alfredo Vignale, imprenditore italiano (n. 1913)
- 18 novembre
- Joseph P. Kennedy, politico, diplomatico e imprenditore statunitense (n. 1888)
- Oreste Palella, attore, regista e sceneggiatore italiano (n. 1912)
- Hans-Erich Voss, ammiraglio tedesco (n. 1897)
- 19 novembre
- Antonio Annarumma, poliziotto italiano (n. 1947)
- Blasco Lanza D'Ajeta, diplomatico italiano (n. 1907)
- Niccolò Rodolico, storico e docente italiano (n. 1873)
- 21 novembre
- Lia Angeleri, attrice teatrale e attrice cinematografica italiana (n. 1922)
- Arnoldo Ellerman, compositore di scacchi argentino (n. 1893)
- Norman Lindsay, artista, scultore e scrittore australiano (n. 1879)
- John Loaring, ostacolista e velocista canadese (n. 1915)
- 23 novembre - Saul Winstein, chimico canadese (n. 1912)
- 24 novembre
- Mirko Basaldella, scultore e pittore italiano (n. 1910)
- Eugenio Duse, attore italiano (n. 1889)
- 26 novembre - Márton Lőrincz, lottatore ungherese (n. 1911)
- 27 novembre
- Elio Luxardo, fotografo italiano (n. 1908)
- László Székely, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1910)
- 28 novembre - Roy Barcroft, attore statunitense (n. 1902)
- 29 novembre - Seth Plum, calciatore inglese (n. 1899)
- 30 novembre
- Fred Ewer, calciatore inglese (n. 1898)
- Steve Grivnow, calciatore statunitense (n. 1922)
- 1º dicembre
- Magic Sam, musicista e cantante statunitense (n. 1937)
- Charilaos Vasilakos, maratoneta e marciatore greco (n. 1877)
- Costan Zarian, scrittore, poeta e giornalista armeno (n. 1885)
- 2 dicembre
- José María Arguedas, scrittore e antropologo peruviano (n. 1911)
- Kliment Efremovič Vorošilov, generale e politico sovietico (n. 1881)
- 3 dicembre
- Eduardo Astengo, calciatore peruviano (n. 1905)
- Rosina Galli, attrice italiana (n. 1906)
- Mathias Wieman, attore tedesco (n. 1902)
- 4 dicembre - Alceo Toni, compositore e musicologo italiano (n. 1884)
- 5 dicembre
- Alice di Battenberg (n. 1885)
- Claude Dornier, ingegnere aeronautico tedesco (n. 1884)
- Nicola Galante, pittore e incisore italiano (n. 1883)
- William Gilmore, canottiere statunitense (n. 1895)
- Umberto Milani, scultore e pittore italiano (n. 1912)
- Reinhold Platz, ingegnere aeronautico tedesco (n. 1886)
- 6 dicembre
- Nunzio Caroleo, politico italiano (n. 1923)
- João Cândido Felisberto, militare brasiliano (n. 1880)
- Meredith Hunter (n. 1951)
- Lidio Manzotti, calciatore italiano (n. 1908)
- André Gaston Prételat, generale francese (n. 1874)
- 7 dicembre
- Giuseppe Blanc, compositore italiano (n. 1886)
- Augusto Marcacci, attore e doppiatore italiano (n. 1892)
- Eric Portman, attore inglese (n. 1901)
- Élisabeth d'Ayen, tennista francese (n. 1898)
- Ladislav Šimůnek, calciatore cecoslovacco (n. 1916)
- 8 dicembre
- Fuller Albright, medico statunitense (n. 1900)
- Higinio Anglés, musicologo e presbitero spagnolo (n. 1888)
- Vincenzo Davico, compositore italiano (n. 1889)
- 9 dicembre
- Carlo Allorio, vescovo cattolico italiano (n. 1891)
- Leonardo Cilaurren, calciatore spagnolo (n. 1912)
- Giuseppe Monegato, artista, pittore e scultore italiano (n. 1903)
- Richard York, calciatore inglese (n. 1889)
- 10 dicembre
- Calogero Bagarella, mafioso italiano (n. 1935)
- Armando Bellolio, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1897)
- Franco Capuana, direttore d'orchestra italiano (n. 1894)
- Michele Cavataio, mafioso italiano (n. 1929)
- Leigh Harline, compositore statunitense (n. 1907)
- Mark-Lee Kirk, scenografo statunitense (n. 1895)
- 13 dicembre
- Luigi Pavese, attore e doppiatore italiano (n. 1897)
- Umberto Segre, antifascista italiano (n. 1908)
- Amedeo Sommovigo, sindacalista e politico italiano (n. 1891)
- Raymond Spruance, ammiraglio statunitense (n. 1886)
- Spencer Williams Jr., attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1893)
- 14 dicembre
- Angelo Brucculeri, gesuita, giornalista e sociologo italiano (n. 1879)
- Adolf Höschle, calciatore tedesco (n. 1899)
- Marco Sala, calciatore italiano (n. 1886)
- 16 dicembre
- Giuseppe Pinelli, anarchico e partigiano italiano (n. 1928)
- Gabriele Vanorio, cantante italiano (n. 1922)
- Romolo Vaselli, imprenditore italiano (n. 1882)
- 17 dicembre - Artur da Costa e Silva, generale e politico brasiliano (n. 1902)
- 18 dicembre - Charles Dvorak, astista statunitense (n. 1878)
- 19 dicembre
- Sara Berner, doppiatrice e attrice statunitense (n. 1912)
- Andrea Cesarano, arcivescovo cattolico italiano (n. 1880)
- 20 dicembre - Adolfo Consolini, discobolo italiano (n. 1917)
- 21 dicembre
- Vincenzo Bellisario, politico italiano (n. 1917)
- Canzio Pizzoni, presbitero e teologo italiano (n. 1885)
- 22 dicembre
- Antonio Bottacchi, compositore di scacchi italiano (n. 1900)
- Enrique Peñaranda del Castillo, politico boliviano (n. 1892)
- Josef von Sternberg, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico austriaco (n. 1894)
- 24 dicembre
- Édouard Gardère, schermidore francese (n. 1909)
- Seabury Quinn, scrittore statunitense (n. 1889)
- 25 dicembre - Jean Ces, pugile francese (n. 1906)
- 26 dicembre
- William Ward, III conte di Dudley, nobile e politico scozzese (n. 1894)
- Louise Lévèque de Vilmorin, scrittrice, poetessa e sceneggiatrice francese (n. 1902)
- 27 dicembre
- Émile Mireaux, accademico e politico francese (n. 1885)
- Kally Sambucini, attrice italiana (n. 1892)
- Aleksej Pavlovič Sokol'skij, scacchista sovietico (n. 1908)
- 29 dicembre
- Cesare Gavina, politico e avvocato italiano (n. 1881)
- Kurt Richter, scacchista e compositore di scacchi tedesco (n. 1900)
- 30 dicembre - Jiří Trnka, illustratore, animatore e regista ceco (n. 1912)
- 31 dicembre
- Corrado Archibugi, violinista e compositore italiano (n. 1889)
- Ugo Attanasio, attore italiano (n. 1887)
- Salvatore Baccaloni, basso italiano (n. 1900)
- Camillo Bechis, militare italiano (n. 1890)
- Gustavo Cacini, attore teatrale e comico italiano (n. 1890)
- Benjamin Hedges, altista statunitense (n. 1907)
- Gaetano Mauro, presbitero italiano (n. 1888)
- Theodor Reik, psicoanalista austriaco (n. 1888)