Bootstrap (statistica)
Bootstrap
Il bootstrap è una tecnica statistica che permette di stimare parametri (o statistiche). Tale metodo si basa sull'assunto che una stima per essere precisa deve basarsi su un gran numero di dati: non occorre però analizzare tutta la popolazione (analisi impossibile quanto sconveniente) nè estrarre un campione dalla popolazione originale di numerosità grande (spesso operazione costosa, altre improbabile). Il funzionamento è semplice: a partire da un campione estratto di numerosità pari ad n si ricampionano m campioni di numerosità costante pari ad n; i dati provenienti dal primo campione possono essere estratti più di una volta e ciascun dato ha probabilità pari a 1/n di essere estratto. T(x*)=θ: dove T è la statistica test in esame. Tale quantità è da calcolare per ogni campione: in questo modo si hanno a disposizione m stime, dalle quali è possibile calcolare la media, la varianza bootstrap. Partendo quindi da queste quantità stiimate è possibile calcolare intervalli di confidenza, saggiare ipotesi.
R è un software gratuito statistico all'interno del quale esiste una libreria (nome=boot) che permette di applicare il metodo bootstrap e tutte le sue applicazioni in modo semplice ed immediato.
--81.208.60.200 22:51, 4 lug 2007 (CEST)Calabretti Federica, 4/7/07