Voce principale: Brescia Calcio.

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Foot Ball Club Brescia nelle competizioni ufficiali della stagione 1932-1933.

Foot Ball Club Brescia
Stagione 1932-1933
Sport calcio
SquadraBrescia
AllenatoreUngheria (bandiera) György Hlavay
PresidenteItalia (bandiera) Federico Palazzoli
Serie B2º posto (Promosso in Serie A)
Maggiori presenzeCampionato: Bianchi e Peruchetti (32)
Miglior marcatoreCampionato: Evaristo Frisoni (14)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Dopo lo spareggio perso e la retrocessione in Serie B, immediato il riscatto del Brescia, che nella stagione 1932-33 centra con il secondo posto in campionato, il ritorno nella massima serie. La squadra bresciana, affidata all'allenatore ungherese György Hlavay parte a razzo con otto risultati positivi, subisce la prima sconfitta a Novara. Poi di nuovo otto risultati positivi prima della seconda sconfitta subita a Livorno. Nel girone di ritorno spicca la vittoria nel derby di Bergamo, che da fiato alle speranze di promozione, speranze concretizzate con altre nove vittorie in dieci incontri, inframmezzate dal pareggio di Legnano. Il Brescia in questa stagione si è classificato al secondo posto con 50 punti, ed è stato promosso in Serie A con il Livorno che ha vinto il torneo con 51 punti.

Organigramma societario

Area direttiva

Area tecnica

Rosa

N. Ruolo Calciatore
  P Giuseppe Peruchetti
  D Angelo Bocchi
  D Riccardo Bonometti
  D Andrea Gadaldi
  D Ezio Morselli
  C Giovanni Braga
  C Ambrogio Favalli
  C Evaristo Frisoni
  C Giovanni Gasparini
  C Ugo Locatelli
  C Attilio Mestroni
N. Ruolo Calciatore
  C Ezio Morselli
  C Bonifacio Scaltriti
  A Bruno Bianchi
  A Gino Bonzi
  A Carlo Bossini
  A Antonio Cominelli
  A Giovanni Correnti
  A Angelo Gibertoni
  A Mario Patuzzi
  A Francesco Volpi

Risultati

  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1932-1933.

Girone d'andata

Como
18 settembre 1932
1ª giornata
1 – 3Stadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Corradini (Bologna)

Brescia
25 settembre 1932
2ª giornata
1 – 0Stadium di Viale Piave
Arbitro:  Brunelli (Bologna)

Brescia
2 ottobre 1932
3ª giornata
5 – 0Stadium di Viale Piave
Arbitro:  Mazza (Genova)

La Spezia
9 ottobre 1932
4ª giornata
0 – 0Stadio Alberto Picco
Arbitro:  Beretta (Novi Ligure)

Brescia
16 ottobre 1932
5ª giornata
2 – 1Stadium di Viale Piave
Arbitro:  Bonivento (Venezia)

Genova
23 ottobre 1932
6ª giornata
2 – 3Stadio del Littorio
Arbitro:  Bertoli (Vicenza)

Brescia
6 novembre 1932
7ª giornata
1 – 0Stadium di Viale Piave
Arbitro:  Marchi (Bologna)

Verona
13 novembre 1932
8ª giornata
1 – 2Campo di Borgo Venezia
Arbitro:  Gama U. (Milano)

Novara
20 novembre 1932
9ª giornata
2 – 0Campo del Littorio
Arbitro:  Beraldi (Oneglia)

Brescia
4 dicembre 1932
10ª giornata
2 – 0Stadium di Viale Piave
Arbitro:  Caironi (Milano)

Modena
11 dicembre 1932
11ª giornata
0 – 0Campo di Viale Fontanelli
Arbitro:  Mazzarini (Roma)

Brescia
18 dicembre 1932
12ª giornata
3 – 0Stadium di Viale Piave
Arbitro:  Melandri (Genova)

Pola
8 gennaio 1933
13ª giornata
0 – 1Stadio Comunale del Littorio
Arbitro:  Bertoli (Vicenza)

15 gennaio 1933
14ª giornata[1]
 – 

Brescia
22 gennaio 1933
15ª giornata
3 – 0Stadium di Viale Piave
Arbitro:  Mazzarini (Roma)

Cagliari
29 gennaio 1933
16ª giornata
0 – 0Campo Comunale di Via Pola
Arbitro:  Mazzarini (Roma)

Brescia
5 febbraio 1933
17ª giornata
1 – 0Stadium di Viale Piave
Arbitro:  Beretta (Novi Ligure)

Girone di ritorno
Brescia
19 febbraio 1933
18ª giornata
3 – 1Stadium di Viale Piave
Arbitro:  Bertolio (Torino)

Livorno
26 febbraio 1933
19ª giornata
3 – 1Campo di Villa Chayes
Arbitro:  Mattea (Torino)

Note

  1. ^ Partita non disputata per il ritiro della Monfalconese dal Torneo.

Statistiche

Statistiche dei giocatori

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni