Finn Wolfhard
Finn Wolfhard (Vancouver, 23 dicembre 2002) è un attore e musicista canadese.

Meglio noto per il ruolo di Mike Wheeler nella serie Stranger Things distribuita dalla piattaforma Netflix, e il ruolo di Richie Tozier nell'adattamento cinematografico del celebre romanzo di Stephen King, It.
Biografia
Nato a Vancouver nella Columbia Britannica, ha un fratello maggiore, Nick, doppiatore. Finn possiede origini francesi, tedesche ed ebraiche.
Il suo debutto televisivo avviene grazie alla partecipazione allo show The 100 nel ruolo di Zoran, seguito dal ruolo di Jordie Pinsky in Supernatural. Ma la sua prima parte importante è stata quella di Mike Wheeler, uno dei protagonisti della serie Stranger Things, andata in onda su Netflix nel 2016. Nel 2017 il cast di Stranger Things ottiene il SAG Award per miglior cast in una serie drammatica. Il 19 ottobre 2017 esce nelle sale italiane il film It di Andrés Muschietti, tratto dall'omonimo romanzo di Stephen King, in cui Finn interpreta il ruolo di Richie Tozier.[1]
Appare in alcuni video musicali, due del gruppo PUP nel 2014 e 2016, e nel luglio 2017 viene pubblicato su YouTube il video musicale officiale della band Spendtime Palace, di cui Finn è stato attore e co-direttore.
Inoltre fa parte di una band indie rock, Calpurnia, nella quale canta e suona la chitarra elettrica assieme ad altri tre giovani ragazzi Ayla, Malcolm e Jack e a soli 15 anni ha già firmato un contratto con la Royal Mountain Records, l'etichetta discografica canadese di molte altre eccellenti rock bands. La band esordì con la pubblicazione di video cover e con l’apertura di un canale officiale YouTube. Nel novembre 2017 la band annuncia la registrazione del loro primo EP, grazie al contributo del frontman della indie rock band Twin Peaks.
Filmografia
Cinema
- Aftermath (2013)
- The Resurrection (2013)
- It, regia di Andrés Muschietti (2017)
- Dog Days (2018)
- The Turning (2018)
- The Goldfinch (2019)
Televisione
- Supernatural - serie TV, 1 episodio (2015)
- Stranger Things - serie TV, 17 episodi (2016-in corso)
- Young Math Legends (2017)
- Guest Grumps - serie web, 2 episodi (2017)
- Carmen Sandiego - 20 episodi (2019)
Videografia
- Retro Oceans videoclip dei Facts (2012)
- Change videoclip dei Hey Ocean! (2013)
- Guilt Trip, videoclip dei Pup (2014)
- Sleep In The Heat, videoclip dei Pup (2016)
- Sonora, videoclip degli Spendtime Palace (2017)
Riconoscimenti
Doppiatori italiani
- Tommaso Di Giacomo in Stranger Things (stagione 1)
- Giulio Bartolomei in Stranger Things (stagione 2)
- Lorenzo D'Agata in It
- Mosè Singh in Un piccolo aiuto con Carol Burnett
Note
- ^ (EN) Jen Chaney, Stranger Things’ Finn Wolfhard on Kissing Scenes and How He Became an Actor, su vulture.com, Vulture, 25 luglio 2016. URL consultato il 19 settembre 2016.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Finn Wolfhard
Collegamenti esterni
- Finn Wolfhard (canale), su YouTube.
- (EN) Finn Wolfhard, su Models.com, Models.com, Inc.
- (EN) Finn Wolfhard, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Finn Wolfhard, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Finn Wolfhard, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Finn Wolfhard, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- Finn Wolfhard, su Movieplayer.it, NetAddiction s.r.l..
- Finn Wolfhard, su FilmTv.it, Tiche Italia s.r.l..
- Finn Wolfhard, su Comingsoon.it, Anicaflash.
- (EN) Finn Wolfhard, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Finn Wolfhard, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Finn Wolfhard, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN) Finn Wolfhard, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Finn Wolfhard, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Finn Wolfhard, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- (EN) Finn Wolfhard, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018).
- (EN) Finn Wolfhard, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.