21 gennaio
data
Il 21 gennaio è il 21° giorno del Calendario Gregoriano, mancano 344 giorni alla fine dell'anno (345 negli anni bisestili).
Eventi
- 1189 - Filippo II di Francia e Riccardo I d'Inghilterra iniziano a radunare le truppe per la Terza Crociata.
- 1276 - Innocenzo V diventa Papa.
- 1525 - Nasce il movimento anabattista svizzero, quando Conrad Grebel, Felix Manz, George Blaurock, e un'altra dozzina di persone si battezzano l'un l'altro nella casa della madre di Manz, nella Neustadt-Gasse di Zurigo, spezzando una tradizione millenaria di unione tra chiesa e stato.
- 1643 - Abel Tasman scopre Tonga.
- 1720 - Svezia e Prussia firmano il Trattato di Stoccolma.
- 1793 - Luigi XVI viene ghigliottinato a Parigi in Piazza della Rivoluzione.
- 1793 - Russia e Prussia partizionano la Polonia.
- 1861 - Guerra civile americana: Jefferson Davis si dimette da senatore degli Stati Uniti.
- 1864 - Inizia la Campagna Tauranga, durante le Guerre Maori.
- 1887 - Viene fondata la Amateur Athletic Union (AAU).
- 1899 - Viene fondata la fabbrica di automobili Opel.
- 1908 - New York approva una legge, l'Ordinanza Sullivan, che rende illegale per le donne fumare in pubblico. La legge riceverà il veto del sindaco.
- 1908 - Dalla Torre Eiffel viene mandato il primo (per la torre) messaggio radio a lunga distanza
- 1911 - prima edizione del Rally di Monte Carlo.
- 1919 - Riunitosi a Dublino, il Sinn Féin adotta la prima costituzione irlandese.
- 1921 - Fondazione del PCI a Livorno.
- 1924 - Vladimir Lenin muore Josif Stalin inizia ad eliminare i suoi rivali per assicurarsi il ruolo di leader
- 1925 - L'Albania si proclama repubblica.
- 1941 - Seconda guerra mondiale: truppe australiane e britanniche attaccano Tobruk in Libia.
- 1950 - Alger Hiss viene condannato per falsa testimonianza.
- 1954 - Il primo sottomarino nucleare, il USS Nautilus, viene varato a Groton (Connecticut) da Mamie Eisenhower, all'epoca First Lady degli Stati Uniti.
- 1969 - Un reattore nucleare sperimentale sotterraneo a Lucens Vad (Svizzera), rilascia radiazioni in una caverna che venne sigillata.
- 1976 - Il Concorde entra ufficialmente in servizio
- 1977 - Il presidente statunitense Jimmy Carter perdona quasi tutti i renitenti alla leva della Guerra del Vietnam.
- 1999 - Guerra alla droga: In una delle più grandi operazioni antidroga della storia statunitense, la Guardia Costiera degli Stati Uniti intercetta una nave con oltre 4.300 kg di cocaina a bordo.
- 2001 - La tedesca Jutta Kleinschmidt è la prima donna a vincere il rally Parigi-Dakar.
Nati
- 1364 - Carlo V, sovrano francese
- 1737 - Giustiniana Wynne, avventuriera e scrittrice italiana († 1791)
- 1738 - Ethan Allen, patriota americano († 1789)
- 1824 - Thomas "Stonewall" Jackson, generale dell'esercito confederato († 1863)
- 1829 - Oscar II, Re di Svezia e Norvegia († 1907)
- 1855 - John Moses Browning, inventore († 1926)
- 1867 - Ludwig Thoma, scrittore, poeta e drammaturgo († 1921)
- 1867 - Maxime Weygand, generale francese († 1965)
- 1883 - Olav Aukrust, poeta norvegese
- 1884 - Roger Baldwin, attivista dei diritti civili statunitense († 1981)
- 1885 - Umberto Nobile, ingegnere ed esploratore italiano († 1978)
- 1887 - Wolfgang Köhler, psicologo estone
- 1895 - Cristobal Balenciaga, stilista († 1972)
- 1922 - Paul Scofield, attore
- 1924 - Telly Savalas, attore († 1994)
- 1925 - Benny Hill, comico, attore († 1992)
- 1926 - Steve Reeves, attore († 2000)
- 1939 - Wolfman Jack, attore, disk jockey († 1995)
- 1940 - Jack Nicklaus, golfista
- 1941 - Plácido Domingo, tenore
- 1941 - Richie Havens, musicista
- 1944 - Uto Ughi, violinista italiano
- 1947 - Beppe Savoldi, calciatore
- 1950 - Billy Ocean, musicista
- 1953 - Paul Allen, imprenditore
- 1955 - Jeff Koons, artista
- 1956 - Geena Davis, attrice
- 1963 - Hakeem Olajuwon, cestista
- 1963 - Detlef Schrempf, cestista tedesco
- 1964 - Jimmy Ghione, giornalista
- 1976 - Emma Bunton, (alias "Baby Spice") cantante inglese
- 1979 - Brian O'Driscoll, giocatore di rugby irlandese
Morti
- 1118 - Papa Pasquale II
- 1519 - Vasco Núñez de Balboa, esploratore spagnolo (n. ca. 1475)
- 1546 - Azai Sukemasa, samurai e signore della guerra giapponese (n. 1491)
- 1609 - Joseph Justus Scaliger, studioso protestante (n. 1540)
- 1793 - Luigi XVI di Francia, (n. 1754)
- 1872 - Franz Grillparzer, scrittore e drammaturgo austriaco
- 1881 - Wilhelm Matthias Näff, politico svizzero (n. 1802)
- 1891 - Calixa Lavallée, compositore (n. 1842)
- 1892 - John Couch Adams, matematico britannico
- 1924 - Vladimir Lenin, rivoluzionario russo e primo leader dell'Unione Sovietica (n. 1870)
- 1928 - George Goethals, geniere statunitense
- 1932 - Giles Lytton Strachey scrittore e biografo britannico (n. 1880)
- 1933 - George Moore, scrittore (n. 1852)
- 1938 - Georges Méliès, regista francese e pioniere del cinema
- 1948 - Ermanno Wolf-Ferrari, compositore (n. 1876)
- 1950 - George Orwell, scrittore inglese (n. 1903)
- 1955 - Archibald Hahn, velocista statunitense (n. 1880)
- 1959 - Cecil B. DeMille, regista (n. 1881)
- 1961 - Blaise Cendrars, scrittore (n. 1887)
- 1989 - Billy Tipton, jazzista (n. 1914)
- 1997 - Colonel Tom Parker, manager di Elvis Presley (n. 1909)
- 1998 - Jack Lord, attore (n. 1920)
- 1999 - Susan Strasberg, attrice (n. 1938)
- 2002 - Peggy Lee, cantante (n. 1920)
- 2004 - Yordan Radichkov, scrittore e commediografo bulgaro
- 2005 - Consuelo Velazquez, compositrice messicana (n. 1924)
Feste e ricorrenze
Nazionali
Religiose
- Madonna dell'Altagrazia, protettrice della Repubblica Dominicana
Santi cattolici:
- Sant'Agnese, vergine e martire
- Sant'Epifanio di Pavia, vescovo