Nomos Glashütte
Nomos Glashütte/SA è un'azienda tedesca produttrice di orologi con sede a Glashütte, in Sassonia, che dal 2005 disegna e produce i propri prodotti senza avvalersi dell'appoggio di altre aziende. Si è specializzata nella produzione di orologi meccanici manuali ed automatici.
Nomos Glashütte | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | |
Sede principale | Glashütte |
Prodotti | orologi |
Sito web | www.nomos-glashuette.com/ |
Storia
Fondata nel 1990 da Roland Schwertner, iniziò a produrre orologi disegnati da Susanne Günther ed ispirati allo stile del Bauhaus. Tali orologi vinsero da allora vari riconoscimenti. Fino al 2005, la società si è limitata a dotare i propri prodotti di meccanismi manuali elaborati sulla base di un calibro prodotto dalla ETA. A partire dall'aprile di quell'anno, la manifattura smise di avvalersi dei movimenti ETA e iniziò a produrre da sé i propri calibri. In un successivo momento, complice un eccezionale sviluppo dell'azienda, venne assunto nuovo personale e vennero prodotto il calibro ξ.
Produzione
Movimenti
Tra il 2005 e il 2006 vennero elaborati alcuni meccanismi a carica manuale:
- α (Alpha), calibro a carica manuale con indicatore del solo tempo;
- β (Beta), calibro a carica manuale con indicatore di tempo e data;
- γ (Gamma), calibro a carica manuale con indicatore di tempo e riserva di carica;
- δ (delta), calibro a carica manuale con indicatore di tempo, data e riserva di carica.
A partire dal 2006 vennero introdotti modelli automatici: il primo fu il Tangomat. I calibri automatici sviluppati sono stati i seguenti:
- ε (Epsilon), calibro a carica automatica con indicatore del solo tempo;
- ζ (Zeta), calibro a carica automatica con indicatore di tempo e data;
- ξ (Xi), calibro a carica automatica con ore del mondo.
Orologi
- Tangente: solo tempo da 33, 35 o 38 mm, opzionalmente anche con indicatori di data e/o indicatore della riserva di carica. Caratterizzato da un design minimalista e basato sul contrasto tra la severità delle anse e la pulizia di dial e cassa, è in assoluto il modello più rappresentativo della casa.
- Tangomat: solo tempo con opzionalmente anche indicatori di data e doppio fuso orario, riprende stilisticamente il Tangente, modificando però il calibro che è rigorosamente automatico.
- Ahoi: solo tempo con opzionalmente anche indicatore di data, pur non distanziandosi stilisticamente dai classici della maison, introduce un design più sportivo e delle spalline a protezione della corona di carica.
- Metro: con indicatori di riserva di carica e data, presenta un design estremamente minimalista in combinazione a un eclettico uso delle tinte.
- Club: opzionalmente anche con carica automatica e/o indicatore di data, è caratterizzato, a livello sia di cassa che di anse, da un design che si distanzia da quello della maison e riprende forme più tradizionali.
- Ludwig: solo tempo da 33, 35 o 38 mm, opzionalmente anche con carica automatica e/o indicatore di data, rappresenta l'evoluzione stilistica del Tangente, di cui riprende le linee modificando però, al fine di apparire più classico, le anse (il cui contrasto con la cassa è ridotto), la numerazione (questa volta romana) e gli indici (che sono sostituiti da una fascia circolare divisa in 60 sezioni).
- Zurich: di diametro 33 o 38 mm, opzionalmente anche con indicatore di data, dial colorato e indicatore delle ore del mondo.
- Tetra: di forma, opzionalmente con indicatore di riserva di carica e/o carica automatica.
- Orion: di diametro 33, 35 o 38 mm, opzionalmente anche con indicatore di data e dial colorato.
- Lux: orologio di forma con dial colorato.
- Lambda: orologio in oro giallo o bianco, caratterizzato da una riserva di carica di 84 ore e dall'indicatore della stessa.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nomos Glashütte
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su nomos-glashuette.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 160393955 · GND (DE) 10142285-4 |
---|