Progetto:Biografie/Attività/Scrittori/Italiani/P
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Pa (173)
- Dario Paccino, giornalista, scrittore e saggista italiano (Albenga, n.1918 - †2005)
- Federico Pace, giornalista e scrittore italiano (Roma, n.1967)
- Lanfranco Pace, giornalista e scrittore italiano (n.1947)
- Pino Pace, scrittore italiano (Torino, n.1965)
- Luigi Pachì, editore, giornalista e scrittore italiano (Milano, n.1961)
- Francesca Paci, giornalista e scrittrice italiana (Roma, n.1971)
- Paolo Paci, giornalista, scrittore e viaggiatore italiano (Milano, n.1959)
- Claudio Pacifico, diplomatico e scrittore italiano (Roma, n.1947)
- Francesco Pacifico, scrittore e blogger italiano (Roma, n.1977)
- Leopoldo Paciscopi, scrittore e giornalista italiana (Cavriglia, n.1925)
- Giuseppe Pacotto, scrittore italiano (Torino, n.1899 - Castello di Annone, †1964)
- Daniela Padoan, scrittrice e saggista italiana (Bologna, n.1958)
- Gianni Padoan, scrittore italiano (Velletri, n.1927 - Lecco, †1995)
- Adolfo Padovan, scrittore italiano (Luino, n.1869 - Milano, †1930)
- Giancarlo Padovan, giornalista, scrittore e allenatore di calcio italiano (Cittadella, n.1958)
- Gigi Padovani, giornalista, scrittore e gastronomo italiano (Alba, n.1953)
- Flavio Pagano, scrittore e giornalista italiano (Napoli, n.1962)
- Gianmario Pagano, sceneggiatore, scrittore e insegnante italiano (Roma, n.1962)
- Marco Paggi, traduttore, scrittore e saggista italiano (Annone di Brianza, n.1944 - Arezzo, †1989)
- Giambattista Pagliarino, scrittore italiano (n.Vicenza - †Vicenza)
- Antonio Pagliaro, scrittore italiano (Palermo, n.1968)
- Claudio Paglieri, scrittore e giornalista italiano (Genova, n.1965)
- Cesare Pagnini, avvocato, storico e scrittore italiano (Trieste, n.1899 - Trieste, †1989)
- Giovanni Pagogna, scrittore italiano (Belluno, n.1980)
- Fausto Pajar, giornalista e scrittore italiano (Longarone, n.1948)
- Luisa Amalia Paladini, educatrice, scrittrice e poetessa italiana (Milano, n.1810 - Lecce, †1872)
- Enrico Palandri, scrittore e traduttore italiano (Venezia, n.1956)
- Albertina Palau, traduttrice e scrittrice italiana (Livorno, n.1873 - Firenze, †1960)
- Aldo Palazzeschi, scrittore e poeta italiano (Firenze, n.1885 - Roma, †1974)
- Fernando Palazzi, romanziere, lessicografo e critico letterario italiano (Arcevia, n.1884 - Milano, †1962)
- Vittoria Palazzo, scrittrice e giornalista italiana (Roma, n.1929)
- Chiara Palazzolo, scrittrice italiana (Catania, n.1961 - Roma, †2012)
- Lanfranco Palazzolo, giornalista e scrittore italiano (Roma, n.1965)
- Maria Iolanda Palazzolo, accademica, storica e scrittrice italiana (Catania, n.1949)
- Rosario Palazzolo, scrittore, attore e regista teatrale italiano (Palermo, n.1972)
- Gery Palazzotto, scrittore e giornalista italiano (Palermo, n.1963)
- Alberto Paleari, scrittore italiano (Rho, n.1975)
- Vittorio Paliotti, giornalista, scrittore e commediografo italiano (Napoli, n.1930)
- Piersandro Pallavicini, scrittore italiano (Vigevano, n.1962)
- Giuseppe Pallavicini Caffarelli, scrittore e traduttore italiano (Sessame, n.1943)
- Ferrante Pallavicino, scrittore italiano (Parma, n.1615 - Avignone, †1644)
- Rannuzio Pallavicino, cardinale e scrittore italiano (Polesine Parmense, n.1633 - Roma, †1712)
- Angelica Palli, scrittrice e patriota italiana (Livorno, n.1798 - Livorno, †1875)
- Gustavo Pallicca, dirigente sportivo, scrittore e giornalista italiano (Torino, n.1936)
- Alberto Pallotta, scrittore e critico cinematografico italiano (Roma, n.1966)
- Luisa Palma Mansi, scrittrice italiana (Lucca, n.1760 - Lucca, †1824)
- Raffaele Palma, scrittore, disegnatore e umorista italiano (Torino, n.1953)
- Alerino Palma, scrittore, magistrato e rivoluzionario italiano (Rivarolo Canavese, n.1776 - Ermopoli, †1851)
- Mario Palmaro, scrittore e docente italiano (Cesano Maderno, n.1968 - Monza, †2014)
- Massimiliano Palmese, scrittore italiano (Napoli, n.1966)
- Franco Palmieri, scrittore e giornalista italiano (Caserta, n.1936)
- Fulvio Palmieri, giornalista, scrittore e sceneggiatore italiano (Roma, n.1903 - Lacco Ameno, †1966)
- Johnny Palomba, scrittore e conduttore radiofonico italiano
- Rina Breda Paltrinieri, insegnante e scrittrice italiana (Milano, n.1891 - Roma, †1977)
- Daniela Palumbo, giornalista e scrittrice italiana (Roma, n.1965)
- Nino Palumbo, scrittore italiano (Trani, n.1921 - Genova, †1983)
- Geno Pampaloni, giornalista, critico letterario e scrittore italiano (Roma, n.1918 - Firenze, †2001)
- Andrea Pamparana, giornalista e scrittore italiano (Milano, n.1953)
- Melissa Panarello, scrittrice, personaggio televisivo e saggista italiana (Catania, n.1985)
- Mario Pancera, giornalista e scrittore italiano (Bozzolo, n.1930)
- Pietro Pancrazi, scrittore e critico letterario italiano (Cortona, n.1893 - Firenze, †1952)
- Enrico Pandiani, scrittore italiano (Torino, n.1956)
- Porcelio Pandone, umanista e scrittore italiano (n.Napoli - †Roma)
- Carlo Panella, giornalista e scrittore italiano (Genova, n.1948)
- Pasquale Panella, poeta, scrittore e paroliere italiano (Roma, n.1950)
- Enrico Pani Rossi, politico e scrittore italiano (Faenza, n.1835)
- Arduino Paniccia, opinionista, scrittore e docente italiano (Milano, n.1946)
- Roberto Panichi, pittore e scrittore italiano (Cuneo, n.1937)
- Giampaolo Pansa, giornalista e scrittore italiano (Casale Monferrato, n.1935)
- Claudio Pantaleoni, scacchista e scrittore italiano (Massa, n.1956)
- Edoardo Pantano, politico, patriota e scrittore italiano (Assoro, n.1842 - Roma, †1932)
- Enrico Panunzio, scrittore e poeta italiano (Molfetta, n.1923 - Roma, †2015)
- Lucia Panzieri, scrittrice italiana (Pesaro, n.1973)
- Raniero Panzieri, politico, traduttore e scrittore italiano (Roma, n.1921 - Torino, †1964)
- Alfredo Panzini, scrittore, critico letterario e lessicografo italiano (Senigallia, n.1863 - Roma, †1939)
- Antonio Porta, scrittore e poeta italiano (Vicenza, n.1935 - Roma, †1989)
- Vanna Paoli, regista cinematografica, sceneggiatrice e scrittrice italiana (Borgo San Lorenzo, n.1948)
- Ferdinando Paolieri, scrittore, poeta e commediografo italiano (Firenze, n.1878 - Firenze, †1928)
- Demetrio Paolin, scrittore italiano (Canelli, n.1974)
- Alcide Paolini, scrittore, poeta e critico letterario italiano (Udine, n.1928 - Milano, †2016)
- Pier Francesco Paolini, scrittore e traduttore italiano (Senigallia, n.1928 - Roma, †2015)
- Novello Papafava, scrittore italiano (Padova, n.1899 - Frassanelle, †1973)
- Emanuele Paparo, pittore, architetto e scrittore italiano (Vibo Valentia, n.1778 - Vibo Valentia, †1828)
- Anna Maria Papi, giornalista e scrittrice italiana (Firenze, n.1928 - †2012)
- Fulvio Papi, filosofo, politico e scrittore italiano (Trieste, n.1930)
- Giacomo Papi, scrittore e giornalista italiano (Milano, n.1968)
- Giampaolo Papi, scrittore e medico italiano (Mesagne, n.1969)
- Lazzaro Papi, scrittore e storico italiano (Pontito, n.1763 - Lucca, †1834)
- Giovanni Papini, scrittore, poeta e saggista italiano (Firenze, n.1881 - Firenze, †1956)
- Mario Pappagallo, giornalista e scrittore italiano (Roma, n.1954)
- Franco Pappalardo La Rosa, critico letterario, scrittore e giornalista italiano (Giarre, n.1941)
- Vincenzo Pappalettera, scrittore e storico italiano (Milano, n.1919 - Cesano Maderno, †1998)
- Girolamo Parabosco, organista, scrittore e poeta italiano (n.Piacenza - Venezia, †1557)
- Sabrina Paravicini, attrice, regista e scrittrice italiana (Morbegno, n.1970)
- Ferruccio Parazzoli, scrittore e saggista italiano (Roma, n.1935)
- Gabriella Parca, giornalista e scrittrice italiana (Castel di Tora, n.1926 - Milano, †2016)
- Paolo Pardini, giornalista e scrittore italiano (Pisa, n.1955)
- Vincenzo Pardini, scrittore e giornalista italiano (Fabbriche di Vallico, n.1950)
- Denise Pardo, giornalista e scrittrice italiana (Il Cairo, n.1954)
- Angelo Paredi, religioso, storico e scrittore italiano (Canzo, n.1908 - Milano, †1997)
- Giovanni Maria Parente, religioso, scrittore e editore italiano (n.Modena)
- Massimiliano Parente, scrittore italiano (Grosseto, n.1970)
- Gabriele Parenti, scrittore, giornalista e regista italiano (Buti, n.1947)
- Renato Paresce, pittore e scrittore italiano (Carouge, n.1886 - Parigi, †1937)
- Renato Pareti, cantautore, attore e scrittore italiano (Milano, n.1947)
- Laura Pariani, scrittrice italiana (Busto Arsizio, n.1951)
- Riccardo Parigi, scrittore italiano (Sesto Fiorentino, n.1958)
- Renzo Paris, scrittore e poeta italiano (Celano, n.1944)
- Goffredo Parise, scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano (Vicenza, n.1929 - Treviso, †1986)
- Antonio Parisi, giornalista, scrittore e storico italiano (Ginosa, n.1960)
- Giovanni Cataldo Parisio, scrittore e politico italiano (n.Palermo - Lisbona, †1517)
- Salvatore Parlagreco, scrittore e giornalista italiano (Gela, n.1941)
- Benedetta Parodi, conduttrice televisiva, scrittrice e giornalista italiana (Alessandria, n.1972)
- Cristina Parodi, giornalista, conduttrice televisiva e scrittrice italiana (Alessandria, n.1964)
- Ernesto Giacomo Parodi, scrittore, letterato e filologo italiano (Genova, n.1862 - Firenze, †1923)
- Roberto Parodi, scrittore, giornalista e conduttore televisivo italiano (Alessandria, n.1963)
- Bent Parodi, giornalista e scrittore italiano (Copenaghen, n.1943 - Palermo, †2009)
- Giovanni Parola, storico, scrittore e insegnante italiano (Busca, n.1922 - Albisola Superiore, †2005)
- Luigi Parpagliolo, scrittore e naturalista italiano (Palmi, n.1862 - Roma, †1953)
- Edo Parpaglioni, giornalista e scrittore italiano (Roma, n.1936 - Roma, †2007)
- Roberto Parpaglioni, scrittore italiano (Roma, n.1954 - Roma, †2014)
- Aulo Giano Parrasio, filosofo, umanista e scrittore italiano (Figline Vegliaturo, n.1470 - Cosenza, †1522)
- Valeria Parrella, scrittrice italiana (Torre del Greco, n.1974)
- Carlo Parri, scrittore italiano (Pisa, n.1948)
- Francesco Parrino, scrittore, poeta e presbitero italiano (Piana degli Albanesi, n.1754 - Piana degli Albanesi, †1831)
- Maria Rita Parsi, scrittrice e psicologa italiana (Roma, n.1947)
- Carla Parsi-Bastogi, scrittrice italiana (n.1904 - †1986)
- Antonio Pascale, giornalista, scrittore e blogger italiano (Napoli, n.1966)
- Nunzio Franco Pascarella de Capoa, artista, architetto e scrittore italiano (Campobasso, n.1930)
- Alessandro Pascolato, avvocato, politico e scrittore italiano (Venezia, n.1841 - Venezia, †1905)
- Alessandro Pascoli, scrittore, filosofo e medico italiano (Perugia, n.1669 - Perugia, †1757)
- Lione Pascoli, scrittore e collezionista d'arte italiano (Perugia, n.1674 - Roma, †1744)
- Giovanni Pascutto, giornalista e scrittore italiano (Pordenone, n.1948)
- Aldo Pasetti, giornalista e scrittore italiano (Milano, n.1903 - †1975)
- Giovanni Pasetti, scrittore italiano (Mantova, n.1958)
- Pier Maria Pasinetti, scrittore e giornalista italiano (Venezia, n.1913 - Venezia, †2006)
- Giuliano Pasini, scrittore e blogger italiano (Vignola, n.1974)
- Roberto Pasini, storico dell'arte, critico d'arte e scrittore italiano (Bologna, n.1958)
- Pier Paolo Pasolini, poeta, scrittore e regista italiano (Bologna, n.1922 - Lido di Ostia, †1975)
- Gianluigi Pasquale, professore universitario e scrittore italiano (Vicenza, n.1967)
- Fortunato Pasqualino, scrittore, drammaturgo e filosofo italiano (Butera, n.1923 - Roma, †2008)
- Carlo Pasquini, regista e scrittore italiano (Montevarchi, n.1956)
- Stefano W. Pasquini, artista e scrittore italiano (Bologna, n.1969)
- Gisella Passarelli, giornalista, poetessa e scrittrice italiana (Morbegno, n.1913 - Morbegno, †2010)
- Jacopo Passavanti, scrittore e architetto italiano (n.Firenze - †1357)
- Umberto Pasti, scrittore e botanico italiano (Milano, n.1957)
- Ben Pastor, scrittrice italiana (Roma, n.1950)
- Carlo Pastorino, scrittore e poeta italiano (Masone, n.1887 - Masone, †1961)
- Vincenzo Patanè, giornalista, critico cinematografico e scrittore italiano (Acireale, n.1953)
- Chiara Patarino, scrittrice italiana (Milano, n.1960)
- Piergiorgio Paterlini, scrittore e giornalista italiano (Castelnovo di Sotto, n.1954)
- Roberto Paterlini, scrittore italiano (Brescia, n.1981)
- Giuseppina Paterniti, giornalista, autrice televisiva e scrittrice italiana (Capo d'Orlando, n.1956)
- Francesco Patierno, regista, sceneggiatore e scrittore italiano (Napoli, n.1964)
- Fabrizio Patriarca, scrittore e saggista italiano (Roma, n.1972)
- Leonardo Patrignani, scrittore e musicista italiano (Moncalieri, n.1980)
- Roberto Patrignani, pilota motociclistico, giornalista e scrittore italiano (Firenze, n.1935 - Milano, †2008)
- Francesco Patrizi, filosofo e scrittore italiano (Cherso, n.1529 - Roma, †1597)
- Francesco Patrizi, scrittore, politico e vescovo cattolico italiano (Siena, n.1413 - Gaeta, †1492)
- Gino Patroni, giornalista e scrittore italiano (Ameglia, n.1920 - La Spezia, †1992)
- Giuseppe Patroni Griffi, regista teatrale, drammaturgo e scrittore italiano (Napoli, n.1921 - Roma, †2005)
- Lino Patruno, giornalista e scrittore italiano (Bari, n.1947)
- Ercole Patti, scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano (Catania, n.1903 - Roma, †1976)
- Giancarlo Pauletto, critico d'arte, storico dell'arte e scrittore italiano (Portogruaro, n.1941)
- Cesare Pavese, scrittore, poeta e traduttore italiano (Santo Stefano Belbo, n.1908 - Torino, †1950)
- Mafalda Pavia, pediatra e scrittrice italiana (Milano, n.1902 - Torino, †1985)
- Anna Pavignano, scrittrice e sceneggiatrice italiana (Borgomanero, n.1955)
- Alessandro Pavolini, giornalista, politico e scrittore italiano (Firenze, n.1903 - Dongo, †1945)
- Corrado Pavolini, scrittore, regista e critico letterario italiano (Firenze, n.1898 - Cortona, †1980)
- Lorenzo Pavolini, scrittore italiano (Roma, n.1964)
- Giuliano Pavone, scrittore italiano (Taranto, n.1970)
- Riccardo Pazzaglia, scrittore, giornalista e paroliere italiano (Napoli, n.1926 - Roma, †2006)
- Roberto Pazzi, scrittore, poeta e giornalista italiano (Ameglia, n.1946)
Pe (103)
- Enrico Pea, poeta e scrittore italiano (Seravezza, n.1881 - Forte dei Marmi, †1958)
- Elio Pecora, poeta, scrittore e saggista italiano (Sant'Arsenio, n.1936)
- Francesco Pecoraro, scrittore, poeta e architetto italiano (Roma, n.1945)
- Mino Pecorelli, giornalista, avvocato e scrittore italiano (Sessano del Molise, n.1928 - Roma, †1979)
- Giuseppe Pederiali, scrittore italiano (Finale Emilia, n.1937 - Milano, †2013)
- Giovanni Maria Pedrani, scrittore e ingegnere italiano
- Orazio Pedrazzi, giornalista, scrittore e politico italiano (Travo, n.1889 - Firenze, †1962)
- Belgrado Pedrini, partigiano, anarchico e scrittore italiano (Carrara, n.1913 - Carrara, †1979)
- Gabriele Pedullà, scrittore e critico letterario italiano (Roma, n.1972)
- Elena Peduzzi, scrittrice italiana (Verona, n.1974)
- Vera Pegna, traduttrice, attivista e scrittrice italiana (Alessandria d'Egitto, n.1934)
- Gualtiero Peirce, giornalista, scrittore e regista italiano (Napoli, n.1960)
- Guglielmo Peirce, pittore, giornalista e scrittore italiano (Napoli, n.1909 - Roma, †1958)
- Nestore Pelicelli, religioso, scrittore e fotografo italiano (Colorno, n.1871 - Parma, †1937)
- Ada Maria Pellacani, scrittrice, giornalista e poetessa italiana (Medolla, n.1902 - Roma, †2004)
- Enrico Pellegrini, scrittore italiano (Torino, n.1971)
- Angelo Pellegrino, attore e scrittore italiano (Palermo, n.1946)
- Bruno Pellegrino, politico, giornalista e scrittore italiano (Amorosi, n.1946)
- Camillo Pellegrino, poeta e scrittore italiano (Capua, n.1527 - Capua, †1603)
- Camillo Pellegrino, scrittore e storico italiano (Capua, n.1598 - Capua, †1663)
- Carmen Pellegrino, scrittrice e storica italiana (Polla, n.1977)
- Silvio Pellico, scrittore, poeta e patriota italiano (Saluzzo, n.1789 - Torino, †1854)
- Francesco Pellizzari, gesuita e scrittore italiano (n.Piacenza - †1651)
- Narciso Feliciano Pelosini, avvocato, scrittore e politico italiano (Fornacette, n.1833 - Pistoia, †1896)
- Aldo Penna, scrittore italiano (Calatafimi Segesta, n.1956)
- Antonio Pennacchi, scrittore italiano (Latina, n.1950)
- Mario Pennacchia, giornalista e scrittore italiano (Itri, n.1928)
- Luigi Pennazzi, viaggiatore, esploratore e scrittore italiano (L'Avana, n.1839 - Madrid, †1895)
- Danilo Pennone, scrittore e compositore italiano (Roma, n.1963)
- Sergio Pent, critico letterario e scrittore italiano (Sant'Antonino di Susa, n.1952)
- Pia Pera, scrittrice, saggista e traduttrice italiana (Lucca, n.1956 - Lucca, †2016)
- Antonio Perazzi, scrittore, botanico e accademico italiano (n.1969)
- Elena Percivaldi, saggista, storica e scrittrice italiana (Milano, n.1973)
- Tommaso Percivale, scrittore italiano (Ovada, n.1977)
- Caterina Percoto, scrittrice e poetessa italiana (Manzano, n.1812 - Udine, †1887)
- Jeanne Perego, giornalista e scrittrice italiana (Milano, n.1958)
- Francesco Paolo Perez, politico, scrittore e critico letterario italiano (Palermo, n.1812 - Palermo, †1892)
- Michael Pergolani, conduttore radiofonico, scrittore e attore italiano (Lubecca, n.1946)
- Giovanni Perich, poeta e scrittore italiano (Bologna, n.1941 - Bologna, †2013)
- Luigi Perin, scrittore, romanziere e drammaturgo italiano (n.Sabaudia)
- Flavia Perina, giornalista, scrittrice e ex politica italiana (Roma, n.1958)
- Maria Grazia Perini, giornalista, scrittrice e sceneggiatrice italiana (Milano, n.1950 - Triuggio, †2012)
- Alessandro Perissinotto, scrittore e traduttore italiano (Torino, n.1964)
- Franco Perlotto, alpinista e scrittore italiano (Vicenza, n.1957)
- Francesco Permunian, scrittore e poeta italiano (Cavarzere, n.1951)
- Mario Perniola, filosofo, saggista e scrittore italiano (Asti, n.1941 - Roma, †2018)
- Emma Perodi, giornalista e scrittrice italiana (Cerreto Guidi, n.1850 - Palermo, †1918)
- Sonia Peronaci, cuoca e scrittrice italiana (Milano, n.1967)
- Robert Peroni, scrittore, esploratore e alpinista italiano (Renon, n.1944)
- Maria Perosino, scrittrice e storica dell'arte italiana (Torino, n.1961 - Torino, †2014)
- Armando Perotti, scrittore, poeta e giornalista italiano (Bari, n.1865 - Cassano delle Murge, †1924)
- Simone Perotti, scrittore italiano (Frascati, n.1965)
- Alfonso Perrella, storico e scrittore italiano (Cantalupo nel Sannio, n.1849 - Pompei, †1915)
- Silvio Perrella, scrittore e critico letterario italiano (Palermo, n.1959)
- Gianni Perrelli, giornalista e scrittore italiano (Venezia, n.1943)
- Francesco Perri, scrittore e giornalista italiano (Careri, n.1885 - Pavia, †1974)
- Michele Perriera, scrittore e regista italiano (Palermo, n.1937 - Palermo, †2010)
- Roberto Perrone, giornalista e scrittore italiano (Rapallo, n.1957)
- Agatino Perrotta, poeta e scrittore italiano (Catania, n.1845 - Catania, †1921)
- Giulio Perticari, poeta e scrittore italiano (Savignano sul Rubicone, n.1779 - San Costanzo, †1822)
- Aurelio Pes, scrittore, drammaturgo e critico musicale italiano (Palermo, n.1942)
- Patrizia Pesaresi, scrittrice italiana (n.Ancona)
- Marco Pesatori, scrittore e astrologo italiano (Milano, n.1952)
- Enrico Pessina, ex rugbista a 15 e scrittore italiano (Milano, n.1954)
- Guglielmo del Pesso Ariotti, condottiero e scrittore italiano (Rovereto sulla Secchia, n.1472 - Fossalta, †1537)
- Leo Pestelli, scrittore, linguista e critico cinematografico italiano (Torino, n.1909 - Torino, †1976)
- Renato Pestriniero, scrittore italiano (Venezia, n.1933)
- Hans Karl Peterlini, professore universitario e scrittore italiano (Bolzano, n.1961)
- Carlo Ilarione Petitti di Roreto, economista, scrittore e politico italiano (Torino, n.1790 - Torino, †1850)
- Enzo Petraccone, scrittore e giornalista italiano (Muro Lucano, n.1890 - Monte Valbella, †1918)
- Giuseppe Petralia, vescovo cattolico, scrittore e poeta italiano (Bisacquino, n.1906 - Palermo, †2000)
- Francesco Petrarca, scrittore e poeta italiano (Arezzo, n.1304 - Arquà, †1374)
- Angelo Petrella, scrittore, sceneggiatore e giornalista italiano (Napoli, n.1978)
- Romana Petri, scrittrice e traduttrice italiana (Roma, n.1965)
- Sandra Petrignani, scrittrice, giornalista e blogger italiana (Piacenza, n.1952)
- Carlo Petrini, gastronomo, sociologo e scrittore italiano (Bra, n.1949)
- Carlo Petrini, allenatore di calcio, calciatore e scrittore italiano (Monticiano, n.1948 - Lucca, †2012)
- Francesca Petrizzo, scrittrice italiana (Empoli, n.1990)
- Policarpo Petrocchi, scrittore e filologo italiano (Pistoia, n.1852 - Pistoia, †1902)
- Ettore Petrolini, attore, drammaturgo e scrittore italiano (Roma, n.1884 - Roma, †1936)
- Icilio Petrone, giornalista e scrittore italiano (Montecorvino Rovella, n.1902 - Roma, †1972)
- Guglielmo Petroni, scrittore italiano (Lucca, n.1911 - Roma, †1993)
- Paolo Petroni, scrittore italiano (Firenze, n.1942)
- Orazio Petrosillo, scrittore e giornalista italiano (Monopoli, n.1947 - Roma, †2007)
- Marco Di Gioia, conduttore televisivo, conduttore radiofonico e scrittore italiano (Gioia Tauro, n.1977)
- Angelo Petrosino, scrittore, traduttore e giornalista italiano (Castellaneta, n.1949)
- Gaetano Petrotta, presbitero, scrittore e linguista italiano (Piana degli Albanesi, n.1882 - Piana degli Albanesi, †1952)
- Alessandro Petruccelli, scrittore e insegnante italiano (Santi Cosma e Damiano, n.1936)
- Ferdinando Petruccelli della Gattina, giornalista, scrittore e patriota italiano (Moliterno, n.1815 - Parigi, †1890)
- Silvio Petrucci, giornalista e scrittore italiano (San Nicandro Garganico, n.1894 - Roma, †1971)
- Adriano Petta, scrittore e storico italiano (Carpinone, n.1945)
- Guido Petter, psicologo, scrittore e accademico italiano (Luino, n.1927 - Dolo, †2011)
- Giuliana Donati Petténi, saggista e scrittrice italiana (Milano, n.1922 - Brembate di Sopra, †2008)
- Giuliano Donati Petténi, poeta e scrittore italiano (Bergamo, n.1894 - Bergamo, †1930)
- Luciana Peverelli, giornalista, sceneggiatrice e scrittrice italiana (Milano, n.1902 - Milano, †1986)
- Valentino Peyrano, scrittore italiano (Milano, n.1962)
- Renzo Pezzani, poeta e scrittore italiano (Parma, n.1898 - Castiglione Torinese, †1951)
- Gian Jacopo Pezzi, giornalista, scrittore e critico musicale italiano (Venezia, n.1805 - †1869)
- Carlo Antonio Pezzi, scrittore italiano (Venezia, n.1754 - Francia, †1833)
- Giulietta Pezzi, scrittrice e giornalista italiana (n.Milano - †1878)
- Pietro Pezzi, medico e scrittore italiano (Venezia, n.1757 - Venezia, †1826)
- Vittorio Pezzuto, giornalista, scrittore e politico italiano (Genova, n.1966)
- Maria Pezzé Pascolato, pedagogista, scrittrice e insegnante italiana (Venezia, n.1869 - Venezia, †1933)
Pi (110)
- Anna Piaggi, giornalista e scrittrice italiana (Milano, n.1931 - Milano, †2012)
- Rosellina Piano, scrittrice italiana (Asti, n.1947)
- Carlo Piantoni, insegnante e scrittore italiano (Terni, n.1925 - Roma, †2009)
- Scipione Piattoli, scrittore, politico e prete italiano (Firenze, n.1749 - Löbichau, †1809)
- Antonio Piazza, scrittore, giornalista e drammaturgo italiano (Venezia, n.1742 - Milano, †1825)
- Bruno Piazza, scrittore italiano (Trieste, n.1889 - Trieste, †1946)
- Ettore Piazza, scrittore, poeta e drammaturgo italiano (Carpignano Sesia, n.1901 - Genova, †1962)
- Santo Piazzese, scrittore italiano (Palermo, n.1948)
- Gianfranco Piazzesi, scrittore e giornalista italiano (Firenze, n.1923 - Roma, †2001)
- Vittorio Pica, scrittore e critico d'arte italiano (Napoli, n.1862 - Milano, †1930)
- Aurelio Picca, poeta e scrittore italiano (Velletri, n.1957)
- Mario Picchi, scrittore, traduttore e critico letterario italiano (Livorno, n.1927 - Roma, †1996)
- Franco Piccinelli, scrittore e giornalista italiano (Neive, n.1933 - Alba, †2014)
- Claudia Piccini, scrittrice italiana (Firenze, n.1974)
- Giulio Piccini, scrittore e giornalista italiano (Volterra, n.1849 - Firenze, †1915)
- Giuseppe Picciola, scrittore e patriota italiano (Parenzo, n.1859 - Firenze, †1912)
- Gian Luigi Piccioli, scrittore e saggista italiano (Firenze, n.1932 - Roma, †2013)
- Angelo Piccioli, insegnante e scrittore italiano (n.1886 - †1945)
- Francesco Piccolo, scrittore e sceneggiatore italiano (Caserta, n.1964)
- Giambattista Picone, giurista, politico e scrittore italiano (Agrigento, n.1814 - †1888)
- Alberto Picotti, scrittore italiano (Udine, n.1929)
- Massimo Picozzi, psichiatra, criminologo e scrittore italiano (Milano, n.1956)
- Stefano Piedimonte, giornalista e scrittore italiano (Napoli, n.1980)
- Daniela Piegai, scrittrice, pittrice e giornalista italiana (n.1943)
- Alessio Piemontese, scrittore italiano
- Felice Piemontese, scrittore, giornalista e poeta italiano (Monte Sant'Angelo, n.1942)
- Grazia Pierantoni Mancini, poetessa e scrittrice italiana (Napoli, n.1841 - Roma, †1915)
- Alcide Pierantozzi, scrittore italiano (San Benedetto del Tronto, n.1985)
- Alieto Pieri, insegnante e scrittore italiano (San Vittore, n.1933 - Firenze, †2005)
- Emidio Piermarini, poeta, scrittore e bibliotecario italiano (Nereto, n.1888 - Roma, †1969)
- Marina Pierro, attrice, regista e scrittrice italiana (Boscotrecase, n.1960)
- Luca Piersantelli, fumettista e scrittore italiano (Senigallia, n.1982)
- Claudio Piersanti, scrittore e sceneggiatore italiano (Canzano, n.1954)
- Gilda Piersanti, scrittrice italiana (Tivoli, n.1957)
- Enrico Pieruccini, scrittore e giornalista italiano (Pitigliano, n.1953)
- Italo Pietra, giornalista e scrittore italiano (Godiasco, n.1911 - Ponte Nizza, †1991)
- Lina Pietravalle, scrittrice italiana (Fasano, n.1887 - Napoli, †1956)
- Paolo Pietroni, giornalista e scrittore italiano (Parma, n.1940)
- Massimo Pietroselli, scrittore italiano (Roma, n.1964)
- Giorgio Pietrostefani, criminale e scrittore italiano (L'Aquila, n.1943)
- Antonio Pigafetta, navigatore, geografo e scrittore italiano (n.Vicenza - †Modone)
- Giangiacomo Pigari, poeta, scrittore e giurista italiano (Negrar, n.1553)
- Renato Pigliacampo, scrittore, poeta e saggista italiano (Recanati, n.1948 - †2015)
- Luciano Pignataro, giornalista, scrittore e gastronomo italiano (Salerno, n.1957)
- Anna Luisa Pignatelli, scrittrice italiana (Asciano, n.1952)
- Adelaide Pignatelli Del Balzo, educatrice, scrittrice e filantropa italiana (Napoli, n.1843 - Napoli, †1932)
- Caterina Pigorini Beri, scrittrice italiana (Fontanellato, n.1845 - Roma, †1924)
- Giacomo Pilati, giornalista e scrittore italiano (Trapani, n.1962)
- Carlo Pileri, sindacalista, scrittore e numismatico italiano (Roma, n.1953)
- Paolo Pillonca, giornalista e scrittore italiano (Osilo, n.1942)
- Gianni Pilo, traduttore, curatore editoriale e scrittore italiano (Tripoli, n.1939)
- Luigi Piloni, scrittore italiano (Cagliari, n.1907 - †1991)
- Amelia Pincherle Rosselli, scrittrice e antifascista italiana (Venezia, n.1870 - Firenze, †1954)
- Mario Pincherle, scrittore e pseudoscienziato italiano (Bologna, n.1919 - Bientina, †2012)
- Tommaso Pincio, scrittore italiano (Roma, n.1963)
- Tullio Pinelli, scrittore, sceneggiatore e drammaturgo italiano (Torino, n.1908 - Roma, †2009)
- Giovanna Pini, pedagogista e scrittrice italiana (n.Livorno)
- Andrea G. Pinketts, scrittore e giornalista italiano (Milano, n.1961)
- Gonario Pinna, avvocato, saggista e scrittore italiano (Nuoro, n.1898 - †1991)
- Pietro Pinna, giornalista, scrittore e politico italiano (Dorgali, n.1925 - Cagliari, †2006)
- Paolo Pino, scrittore, pittore e letterato italiano (n.Venezia)
- Roberto Pinotti, scrittore e giornalista italiano (Venezia, n.1944)
- Ennio Pintacuda, gesuita, sociologo e scrittore italiano (Prizzi, n.1933 - Palermo, †2005)
- Pasquale Pinto, scrittore e poeta italiano (Taranto, n.1940 - Taranto, †2004)
- Giaime Pintor, giornalista, scrittore e antifascista italiano (Roma, n.1919 - Castelnuovo al Volturno, †1943)
- Luigi Pintor, giornalista, scrittore e politico italiano (Roma, n.1925 - Roma, †2003)
- Gianfranco Pintore, giornalista e scrittore italiano (Irgoli, n.1939 - Nuoro, †2012)
- Guido Piovene, scrittore e giornalista italiano (Vicenza, n.1907 - Londra, †1974)
- Primo Piovesan, scrittore, attore teatrale e giornalista italiano (Alessandria, n.1891 - Vicenza, †1945)
- Alessandro Piperno, scrittore italiano (Roma, n.1972)
- Giuseppe Pipitone Federico, scrittore e giornalista italiano (Palermo, n.1860 - Palermo, †1940)
- Michelangelo Pira, antropologo e scrittore italiano (Bitti, n.1928 - Quartu Sant'Elena, †1980)
- Ester Pirami, psichiatra e scrittrice italiana (Urbino, n.1890 - Pesaro, †1967)
- Luigi Pirandello, drammaturgo, scrittore e poeta italiano (Girgenti, n.1867 - Roma, †1936)
- Mario Pirani, giornalista, economista e scrittore italiano (Roma, n.1925 - Roma, †2015)
- Antonio Piras, scrittore italiano (Campobasso, n.1956)
- Gianluca Piredda, giornalista, scrittore e sceneggiatore italiano (Sassari, n.1976)
- Raimondo Piredda, poeta e scrittore italiano (Iglesias, n.1916 - Carbonia, †1980)
- Emanuele Pirella, pubblicitario, giornalista e scrittore italiano (Reggio nell'Emilia, n.1940 - Milano, †2010)
- Giovanni Pirelli, scrittore italiano (Velate, n.1918 - Genova, †1973)
- Marija Pirjevec, storica, traduttrice e scrittrice italiana (Sesana, n.1941)
- Nico Piro, giornalista, scrittore e blogger italiano (Salerno, n.1971)
- Lorenzo Piroddi, medico, scrittore e pubblicista italiano (Genova, n.1911 - †1999)
- Antonio Piromalli, critico letterario, scrittore e poeta italiano (Maropati, n.1920 - Polistena, †2003)
- Paolo Piromalli, arcivescovo cattolico, missionario e scrittore italiano (Siderno, n.1592 - Bisignano, †1667)
- Jacopo Pirona, abate, scrittore e linguista italiano (Dignano, n.1789 - Udine, †1870)
- Arcangelo Pisani, scrittore e commediografo italiano (Montauro, n.1865 - Montauro, †1935)
- Carlo Dossi, scrittore, diplomatico e archeologo italiano (Zenevredo, n.1849 - Cardina, †1910)
- Giuliano Pisapia, avvocato, scrittore e politico italiano (Milano, n.1949)
- Umberto Piscicelli, medico e scrittore italiano (Scerni, n.1927 - Roma, †2003)
- Walter Pistarini, scrittore e saggista italiano (Albano Laziale, n.1952)
- Monique Pistolato, scrittrice italiana (Saint Maurice de Beynost, n.1965)
- Giuliana Pistoso, scrittrice e editrice italiana (Verona, n.1923 - †2005)
- Renata Pisu, giornalista, scrittrice e traduttrice italiana (Roma, n.1935)
- Silverio Pisu, cantautore, attore e scrittore italiano (Roma, n.1937 - Milano, †2004)
- Angelo Pitoni, esploratore, scrittore e militare italiano (Rieti, n.1924 - Rieti, †2009)
- Giuseppe Pitrè, scrittore, letterato e antropologo italiano (Palermo, n.1841 - Palermo, †1916)
- Gaetano Pitta, scrittore e giornalista italiano (Lucera, n.1857 - Roma, †1950)
- Giuseppe Pittano, giornalista, linguista e scrittore italiano (Casola Valsenio, n.1921 - Bologna, †1995)
- Domenico Pittarini, scrittore e poeta italiano (Sandrigo, n.1829 - El Trebol, †1901)
- Fabio Pittorru, sceneggiatore, regista e scrittore italiano (Ferrara, n.1928 - Ferrara, †1995)
- Bianca Pitzorno, scrittrice, saggista e insegnante italiana (Sassari, n.1942)
- Giovanni Piubello, scrittore italiano (San Bonifacio, n.1921 - Mantova, †1983)
- Roberto Piumini, scrittore italiano (Edolo, n.1947)
- Andrea Piva, scrittore e sceneggiatore italiano (Salerno, n.1971)
- Fernanda Pivano, traduttrice, scrittrice e giornalista italiana (Genova, n.1917 - Milano, †2009)
- Oreste Pivetta, giornalista, scrittore e critico letterario italiano (Milano, n.1949)
- Luigi Mario Pizzinelli, giornalista e scrittore italiano (Todi, n.1918 - Milano, †2006)
- Gian Filippo Pizzo, scrittore italiano (Palermo, n.1951)
- Antonio Pizzuto, scrittore italiano (Palermo, n.1893 - Roma, †1976)
Pl (5)
- Carlo Placci, scrittore italiano (Londra, n.1861 - Firenze, †1941)
- Biagio Placidi, politico e scrittore italiano (Sacrofano, n.1814 - Roma, †1908)
- Donato Placido, attore, scrittore e poeta italiano (Ascoli Satriano, n.1953)
- Michele Placucci, storico e scrittore italiano (Forlì, n.1782 - Forlì, †1840)
- Federico Platania, scrittore italiano (Roma, n.1971)
Po (41)
- Tommaso Poggini, presbitero e scrittore italiano (San Piero a Sieve, n.1709 - San Piero a Sieve, †1781)
- Raffaele Poidomani, scrittore, giornalista e storico italiano (Modica, n.1912 - †1979)
- Luigi Polacchi, poeta e scrittore italiano (Penne, n.1894 - Pescara, †1988)
- Innocenzo Polcari, religioso, gesuita e scrittore italiano (Ceppaloni, n.1818 - Benevento, †1908)
- Luca Poldelmengo, scrittore e sceneggiatore italiano (Roma, n.1973)
- Sicco Polenton, scrittore, umanista e giurista italiano (Levico Terme, n.1375 - Padova, †1447)
- Lina Poletti, scrittrice italiana (Ravenna, n.1885 - Sanremo, †1971)
- Syria Poletti, scrittrice, saggista e poetessa italiana (Pieve di Cadore, n.1917 - Buenos Aires, †1991)
- Victor Poletti, attore, scrittore e musicista italiano (Parma, n.1949 - Modena, †2018)
- Gabriele Poli, scrittore italiano (Vicenza, n.1953)
- Filippo Luigi Polidori, scrittore italiano (Fano, n.1801 - Firenze, †1865)
- Gaetano Polidori, politico, scrittore e editore italiano (Bientina, n.1764 - Londra, †1853)
- Massimo Polidoro, giornalista, scrittore e divulgatore scientifico italiano (Voghera, n.1969)
- Marco Politi, giornalista e scrittore italiano (Roma, n.1947)
- Pilade Pollazzi, scrittore italiano (Firenze, n.1852 - Firenze, †1940)
- Giovan Battista Pollidori, scrittore, storiografo e archeologo italiano (n.1695)
- Marco Polo, ambasciatore, scrittore e viaggiatore italiano (Venezia, n.1254 - Venezia, †1324)
- Emma Pomilio, scrittrice italiana (Avezzano, n.1955)
- Mario Pomilio, scrittore, saggista e giornalista italiano (Orsogna, n.1921 - Napoli, †1990)
- Alessandro Pompei, architetto, pittore e scrittore italiano (Verona, n.1705 - †1772)
- Mario Pompei, scenografo, illustratore e scrittore italiano (Terni, n.1903 - Roma, †1958)
- Giancarlo Pontiggia, poeta, critico letterario e scrittore italiano (Seregno, n.1952)
- Giuseppe Pontiggia, scrittore, aforista e critico letterario italiano (Como, n.1934 - Milano, †2003)
- Michela Ponzani, storica, conduttrice televisiva e scrittrice italiana (Roma, n.1978)
- Pierluigi Porazzi, scrittore italiano (Cameri, n.1966)
- Ludovico Porcelletto, scrittore italiano (Villar del Varo, n.1550 - Torino, †1619)
- Filippo Porcelli, scrittore, autore televisivo e regista italiano (Catanzaro, n.1956)
- Antonio Porchia, scrittore e aforista italiano (Conflenti, n.1885 - Buenos Aires, †1968)
- Franca Porciani, giornalista e scrittrice italiana (Montecatini Terme, n.1949)
- Andrea Porporati, regista, scrittore e sceneggiatore italiano (Roma, n.1964)
- Ambrogio Portaluppi, vescovo, teologo e scrittore italiano (Boffalora sopra Ticino, n.1863 - Milano, †1923)
- Domenico Porzio, giornalista, scrittore e critico letterario italiano (Taranto, n.1921 - Cortina d'Ampezzo, †1990)
- Scipione Porzio, filosofo, medico e scrittore italiano (n.1538 - †1624)
- Paolo Possamai, giornalista e scrittore italiano (Vicenza, n.1960)
- Antonio Possevino, gesuita, scrittore e diplomatico italiano (Mantova, n.1533 - Ferrara, †1611)
- Lyde Posti Cuneo, scrittrice italiana (Genova, n.1920 - Venezia, †2007)
- Rosella Postorino, scrittrice italiana (Reggio Calabria, n.1978)
- Neri Pozza, partigiano, scrittore e editore italiano (Vicenza, n.1912 - Vicenza, †1988)
- Claudio Pozzani, poeta, romanziere e artista italiano (Genova, n.1961)
- Cesira Pozzolini, scrittrice e filantropa italiana (Firenze, n.1839 - Firenze, †1914)
- Ornella Pozzolo, scrittrice e poetessa italiana (Torriglia, n.1943)
Pr (30)
- Emilio Praga, scrittore, poeta e pittore italiano (Gorla, n.1839 - Milano, †1875)
- Eugenio Prandi, scrittore italiano (Palermo, n.1901)
- Ivo Prandin, scrittore e giornalista italiano (Bosaro, n.1935)
- Anna Prandoni, scrittrice e giornalista italiana (Busto Arsizio, n.1975)
- Mario Pratesi, scrittore italiano (Santa Fiora, n.1842 - Firenze, †1921)
- Dolores Prato, scrittrice, poetessa e docente italiana (Roma, n.1892 - Anzio, †1983)
- Vasco Pratolini, scrittore italiano (Firenze, n.1913 - Roma, †1991)
- Hugo Pratt, fumettista, scrittore e saggista italiano (Rimini, n.1927 - Losanna, †1995)
- Mario Praz, saggista, critico letterario e scrittore italiano (Roma, n.1896 - Roma, †1982)
- Raoul Precht, scrittore, poeta e traduttore italiano (Roma, n.1960)
- Alberto Preda, scrittore e regista italiano (Verano Brianza, n.1951 - Bergamo, †2007)
- Izidor Predan, giornalista, scrittore e poeta italiano (Grimacco, n.1932 - Matajur, †1996)
- Silvestro Prestifilippo, giornalista, scrittore e regista italiano (Caronia, n.1921 - Messina, †1975)
- Antonio Prestinenza, giornalista e scrittore italiano (Acireale, n.1894 - Catania, †1967)
- Antonio Prete, critico letterario, professore universitario e scrittore italiano (Copertino, n.1939)
- Franco Prete, scrittore e poeta italiano (Treviso, n.1933 - Venezia, †2008)
- Antonio Preziosi, giornalista e scrittore italiano (Taranto, n.1967)
- Giuseppe Prezzolini, giornalista, scrittore e editore italiano (Perugia, n.1882 - Lugano, †1982)
- Evaristo Principe, scrittore e saggista italiano (San Giovanni in Fiore, n.1940)
- Michele Prisco, scrittore e giornalista italiano (Torre Annunziata, n.1920 - Napoli, †2003)
- Giorgio Prodi, oncologo e scrittore italiano (Scandiano, n.1928 - Bologna, †1987)
- Ottavio Profeta, poeta e romanziere italiano (Aidone, n.1890 - Mascalucia, †1963)
- Biagio Proietti, sceneggiatore, regista e scrittore italiano (Roma, n.1940)
- Carola Prosperi, scrittrice e giornalista italiana (Torino, n.1883 - Torino, †1981)
- Pierfrancesco Prosperi, scrittore, autore di fantascienza e fumettista italiano (Arezzo, n.1945)
- Dino Provenzal, letterato, insegnante e scrittore italiano (Livorno, n.1877 - Voghera, †1972)
- Vivian Lamarque, scrittrice, poetessa e traduttrice italiana (Tesero, n.1946)
- Sandro Provvisionato, giornalista e scrittore italiano (Milano, n.1951 - Roma, †2017)
- Luigi Pruneti, scrittore italiano (Firenze, n.1948)
- Alberto Prunetti, scrittore e traduttore italiano (Piombino, n.1973)
Pu (20)
- Evi Zamperini Pucci, scrittrice italiana (Trapani, n.1924 - Pavia, †2016)
- Vanni Pucci, scrittore, poeta e illustratore italiano (Palermo, n.1877 - Palermo, †1964)
- Giuseppe Puccianti, scrittore e poeta italiano (Pisa, n.1830 - Marina di Pisa, †1913)
- Mauro Pucciarelli, giornalista, scrittore e regista italiano (n.Castelpoggio)
- Mario Puccini, scrittore italiano (Senigallia, n.1887 - Roma, †1957)
- Guido Puccio, docente, giornalista e scrittore italiano (Catanzaro, n.1894 - Catanzaro, †1980)
- Antonio Puddu, scrittore italiano (Siddi, n.1933)
- Nicola Pugliese, scrittore italiano (Milano, n.1944 - Avella, †2012)
- Filippo Puglisi, scrittore e critico letterario italiano (Serradifalco, n.1915 - †2001)
- Laura Pugno, scrittrice, poetessa e traduttrice italiana (Roma, n.1970)
- Donatella Puliga, scrittrice e filologa italiana (Treviso, n.1958)
- Piergiorgio Pulixi, scrittore italiano (n.Cagliari)
- Leopoldo Pullè, politico, scrittore e drammaturgo italiano (Verona, n.1835 - Milano, †1917)
- Marina Ripa di Meana, personaggio televisivo, stilista e scrittrice italiana (Reggio Calabria, n.1941 - Roma, †2018)
- Paolo Puppa, docente, drammaturgo e scrittore italiano (Venezia, n.1945)
- Andrea Purgatori, giornalista, scrittore e sceneggiatore italiano (Roma, n.1953)
- Elisa Puricelli Guerra, scrittrice e traduttrice italiana (n.Milano)
- Guido Pusinich, scrittore e poeta italiano (n.Treviso)
- Francesco Putti, presbitero, scrittore e editore italiano (Roma, n.1909 - Velletri, †1984)
- Giuseppe Putzolu, politico e scrittore italiano (Trinità d'Agultu e Vignola, n.1935)