JHTML

Versione del 11 mag 2018 alle 12:04 di RolloBot (discussione | contributi) (Bot: Sostituzione automatica (-Hyper Text Transfer Protocol +Hypertext Transfer Protocol))

JHTML è la sigla di Java HTML. Questo linguaggio (estensione dell'HTML) permette di inserire istruzioni dinamiche all'interno di pagine HTML, che avviene attraverso il tag <servlet></servlet>, che vengono poi eseguite dal server.

Questa tecnologia potrebbe essere usata per sostituire le limitazioni di performance dei programmi CGI. È molto efficiente perché, essendo Java, non dipende dalla piattaforma hardware, e può essere installato dovunque.

Descrizione

Il meccanismo di funzionamento di JHTML deriva dalla vecchia modalità di programmazione CGI che permette ad un'applicazione eseguita sul server web di generare dinamicamente del codice HTML. JHTML è una tecnologia proprietaria di ATG. Sun Microsystems ha acquisito parte di questa tecnologia e ha sviluppato JavaServer Pages partendo proprio dalla metodologia di compilazione delle pagine di ATG.

Funzionamento

Quando viene fatta una richiesta per la pagina, esempio, index.jhtml, il server HTTP trasferisce la chiamata all'applicazione Java che prima compila il file in un file della classe (.class), poi lo esegue. Il file della classe produce il codice html della pagina oltre alle istruzioni date tramite il tag <servlet></servlet>.

La classe Joomla's JHTML

JHTML è anche una classe molto nota del framework Joomla!.[1]

Tecnologia successiva

Sebbene molti siti continuino ad utilizzare JHTML, questa tecnologia è stata ampiamente superata da JavaServer Pages.

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni