Ponte pedonale
Un ponte pedonale (detto anche passerella, cavalcavia pedonale o attraversamento pedonale) è un ponte per il transito di pedoni, animali e ciclisti (in quest'ultimo caso viene definito ponte ciclopedonale). Può essere utilizzato in modo decorativo per collegare visivamente due aree distinte.[non chiaro] Per le comunità rurali povere nei paesi in via di sviluppo, una passerella può essere l'unico accesso della comunità a cliniche, scuole e mercati, che altrimenti sarebbero irraggiungibili quando i fiumi sono troppo alti per essere attraversati.


Una passerella che unisce due edifici è a volte chiamata skyway. Le passerelle sono spesso situate per consentire ai pedoni di attraversare corsi d'acqua o le linee ferrovie ma anche per attraversare in sicurezza strade trafficate. Piccole passerelle possono essere utilizzate anche come elemento decorativo nei giardini ornamentali.
I ponti pedonali sono generalmente realizzati con le stesse modalità e materiali dei ponti stradali o ferroviari; in particolare ponti sospesi e ponti a travi. Alcuni ex ponti stradali sono diventati ponti pedonali; esempi nel Regno Unito includono The Iron Bridge a Ironbridge, Shropshire, il Ponte Vecchio a Pontypridd e Windsor Bridge a Windsor, nel Berkshire.
La maggior parte dei ponti pedonali sono dotati di parapetti di protezione per ridurre il rischio di caduta dei pedoni. Qualora questi ponti pedonali transitano sopra strade trafficate o ferrovie, possono anche essere dotati di una barriera per impedire ai pedoni di saltare o lanciare oggetti nel traffico sottostante.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ponte pedonale
| Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 25057 · LCCN (EN) sh85050425 · GND (DE) 4124881-8 · J9U (EN, HE) 987007543326505171 · NDL (EN, JA) 00563327 |
|---|