Utente:Teseo/Sandbox
Cesare Sforza | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Milano, 3 maggio 1491 |
Morte | Milano, 1514 |
Dinastia | Sforza |
Padre | Ludovico Maria Sforza |
Madre | Cecilia Gallerani |
Religione | cattolica |
Cesare Sforza (Milano, 3 maggio 1491 – Milano, 1514) è stato un religioso italiano.
Biografia
Nacque da Ludovico Maria Sforza detto "il Moro" e dalla sua amante, Cecilia Gallerani. Cesare venne riconosciuto dal padre.[1] Dopo questa nascita, Cecilia fu allontanata dalla corte milanese ed ottenne in dono il feudo di Saronno e diversi beni.[2]
Intraprese la carriera ecclesiastica e il padre tentò, all'età di sei anni, di farlo nominare arcivescovo di Milano.[3]
Il presunto ritratto di Cesare Sforza, inginocchiato accanto al padre, è contenuto nella Pala Sforzesca, opera del Maestro della Pala Sforzesca.[3][4]
Note
- ^ Cecilia Gallerani.
- ^ Treccani.it. Gallerani Cecilia.
- ^ a b La contessa di Saronno, su comune.saronno.va.it. URL consultato il 12 maggio 2018.
- ^ I figli di Ludovico il Moro nella Pala sforzesca.