Inline alpine slalom

Versione del 12 mag 2018 alle 20:25 di 185.29.97.65 (discussione) (la specialità è dal 2017 inclusa in WorldSkate, la ex federazione internazionale sport rotellistici. è dunque disciplina del CIO, comitato olimpico internazionale)

L'inline alpine slalom è uno sport sia maschile sia femminile la cui dinamica è molto simile a quella dello slalom speciale dello sci alpino.

Internationaler Münchner Inline Cup, Westpark, Monaco die Bavariere, 2015

È uno sport tipicamente estivo. Si pratica su strade asfaltate in discesa, che gli atleti devono scendere con i pattini in linea ed impugnando bastoni simili a quelli utilizzati per la pratica dello sci alpino restando all'interno di un percorso delimitato da pali snodati analoghi a quelli per lo slalom speciale.

Le gare di inline alpine slalom sono articolate in due manche e risulta vincitore l'atleta che ottiene la somma dei tempi di manche più bassa.

L'inline alpine slalom è una disciplina della Federazione Internazionale Sport Rotellistici, WorldSkate. Dal 2004 si svolge un circuito di 5-6 gare con punteggi e modalità di svolgimento analoghi alla Coppa del Mondo di sci alpino denominato fino al 2009 "Coppa Europa" e dal 2010 "Coppa del Mondo".

Nel 2010 si sono disputati i primi Campionati del Mondo della disciplina.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport