Salirò

singolo di Daniele Silvestri del 2002
Versione del 12 mag 2018 alle 21:43 di Windino (discussione | contributi) (Annullata la modifica 97004328 di 151.18.82.18 (discussione) test)

Salirò è un brano musicale scritto ed interpretato da Daniele Silvestri, contenuto nel suo quinto album Unò-dué. Ha partecipato con tale canzone al Festival di Sanremo 2002, classificandosi quattordicesimo nella categoria Big. L'arrangiamento è opera di Demo Morselli. Questo singolo è arrivato alla posizione numero 7 in Italia.[2]

Salirò
singolo discografico
Screenshot del video
ArtistaDaniele Silvestri
Pubblicazione2002
Durata3:58
Album di provenienzaUnò-Dué
Dischi1
GenerePop
Dance pop
ArrangiamentiDemo Morselli
Certificazioni
Dischi d'oroItalia (bandiera) Italia[1]
(vendite: 25 000+)
Daniele Silvestri - cronologia
Singolo precedente
(1999)
Singolo successivo
(2002)

Il singolo

Nella serata finale del Festival l'autore è stato accompagnato sul palco dall'attore ed amico Fabio Ferri, che ha animato la canzone con un ironico balletto. Il brano vince il premio della Critica "Mia Martini" del Festival, ed in seguito si aggiudica tre premi all'Italian Music Awards per il miglior singolo, il miglior arrangiamento e la miglior composizione musicale; il videoclip del brano viene inoltre inserito, pur senza risultare vincente, tra i sei migliori italiani dell'anno.

La versione studio è stata eseguita da:

  • Piero Monterisi: batteria;
  • Faso: basso;
  • Maurizio Filardo: chitarra elettrica;
  • Demo Morselli: fiati, arrangiamento fiati;
  • Emanuela Cortesi: cori;
  • Antonella Pepe: cori;
  • Daniele Silvestri: programmazione, chitarra, tastiera, voce.

Altre interpretazioni

La canzone è stata interpretata a Music Farm dai Ricchi e Poveri, a X Factor dal gruppo vocale siciliano Sei Ottavi, e in una serata revival del Festival di Sanremo 2004 è stata riproposta da Toto Cutugno.

È stato utilizzato nella colonna sonora del film Ma l'amore... sì!, diretto nel 2006 da Tonino Zangardi e Marco Costa.

Note

  1. ^ Salirò (certificazione), su FIMI. URL consultato il 13 febbraio 2017.
  2. ^ FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Classifiche Archiviato il 7 marzo 2016 in Internet Archive.
  Portale Festival di Sanremo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Festival di Sanremo