Franck Kessié
Franck Yannick Kessié (Ouaragahio, 19 dicembre 1996) è un calciatore ivoriano, centrocampista del Milan, in prestito dall'Atalanta, e della nazionale ivoriana.
Franck Kessié | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 183[1] cm | ||||||||||||||||||
Peso | 76[1] kg | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||
Squadra | Milan | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 2 aprile 2018 | |||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Il suo ruolo è difensore centrale, ruolo per il quale era stato acquistato dall’Atalanta e quindi girato al Cesena, anche se poi a causa di alcune defezioni l’allenatore del Cesena, Drago, ad un certo punto della stagione ha deciso di schierarlo come centrocampista difensivo davanti alla difesa[2].
È dotato di grande fisicità alla quale unisce una buona tecnica di base. È abile negli inserimenti offensivi ed è in possesso di un buon colpo di testa. Tutte queste qualità, insieme alla sua grande corsa e al suo dinamismo, lo rendono un perfetto centrocampista "box to box". È inoltre anche un buon rigorista.[3] Ha dichiarato di ispirarsi a Yaya Touré e Michael Essien.
Carriera
Club
Atalanta e prestito al Cesena
Nel gennaio del 2015 viene tesserato dall'Atalanta, che lo aggrega inizialmente alla squadra Primavera[4]; il 18 aprile 2015 viene convocato per la prima volta in prima squadra per l'incontro disputato contro la Roma, restando però in tribuna[5].
Il 26 agosto passa in prestito al Cesena[6], con cui nel corso della stagione gioca 36 partite in campionato ed una nei play-off, segnando anche 4 reti.
Ritorno all'Atalanta
A fine anno torna per fine prestito e nella stagione 2016-2017 gioca la sua prima partita il 13 agosto 2016 nella partita vinta per 3-0 nel terzo turno di Coppa Italia contro la Cremonese, formazione di Lega Pro; nell'occasione segna anche il suo primo gol ufficiale in nerazzurro, realizzando la terza rete dell'incontro.
Esordisce in Serie A alla prima giornata il 21 agosto 2016 siglando una doppietta (e, quindi, le sue prime reti in massima serie) nella sconfitta interna per 4-3 contro la Lazio[7]. Va a segno anche la domenica seguente, realizzando il momentaneo gol del vantaggio nella partita persa per 2-1 sul campo della Sampdoria; si ripete alla terza giornata, l'11 settembre: con il calcio di rigore realizzato contro il Torino. Si ripete dal dischetto il 20 novembre, regalando in extremis la vittoria agli orobici contro la Roma. Esattamente un mese dopo, il 20 dicembre, torna a segnare su azione nella vittoria 2-1 sull'Empoli. A fine stagione i bergamaschi raggiungono il 4º posto in classifica, e l'ivoriano conclude la stagione con 7 reti in 31 partite totali.
Milan
Il 2 giugno 2017 viene annunciato il suo passaggio al Milan in prestito biennale con riscatto obbligatorio,[8] per una cifra complessiva di circa 28 milioni di euro.[9] Fa il suo esordio con la maglia rossonera, nonché nelle competizioni UEFA per club,[10] il 27 luglio seguente, durante il match d'andata del terzo turno preliminare di Europa League vinto per 1-0 in casa del Craiova,[11] mentre segna la sua prima rete con il club milanese il 20 agosto, in occasione della prima giornata di Serie A vinta per 3-0 in casa del Crotone.[12] Il 21 gennaio realizza la sua prima doppietta con la maglia rossonera segnando due gol nella trasferta di Cagliari.
Nazionale
Nel 2013 ha giocato nei Mondiali Under-17, nei quali ha segnato 2 reti in 5 presenze; nello stesso anno ha esordito in nazionale maggiore nelle qualificazioni per la Coppa d'Africa del 2015, nel corso delle quali ha disputato 3 gare. In particolare, ha esordito il 6 settembre 2014 con la nazionale ivoriana nella partita contro la Sierra Leone terminata per gli elefanti col punteggio di (2-1), dove ha giocato da titolare.[13] Sempre nel 2015 gioca 3 partite nella Coppa delle Nazioni Africane Under-20, mentre a partire dal 2016 torna a venire convocato con regolarità dalla nazionale maggiore, con la quale nel 2017 partecipa alla Coppa d'Africa, nella quale gioca tutti e 3 gli incontri ai quali la sua nazionale prende parte.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 9 maggio 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2014-gen. 2015 | Stella Club | PD | 10 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 10 | 3 |
gen.-giu. 2015 | Atalanta | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
2015-2016 | Cesena | B | 37 | 4 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 4 |
2016-2017 | Atalanta | A | 30 | 6 | CI | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 31 | 7 |
2017-2018 | Milan | A | 35 | 5 | CI | 5 | 0 | UEL | 12 | 0 | - | - | - | 52 | 4 |
Totale carriera | 113 | 18 | 6 | 1 | 12 | 0 | - | - | 130 | 18 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Note
- ^ a b Frank Kessie', su legaseriea.it.
- ^ http://m.tuttosport.com/amp/15304545 Articolo di Tuttosport
- ^ Franck Kessie: il difensore che tira i rigori Calciomercato.it
- ^ Atalanta, c’è la firma di Kessie: i dettagli e la foto - GianlucaDiMarzio.com - Il vostro sito di calciomercato., su gianlucadimarzio.com, 29 gennaio 2015. URL consultato il 29 luglio 2016.
- ^ Atalanta, 22 convocati per Roma: prima per Kessie, su calcionews24.com, 18 aprile 2015. URL consultato il 18 aprile 2015.
- ^ Franck Kessie in prestito al Cesena, su www.atalanta.it. URL consultato il 29 luglio 2016.
- ^ Redazione Goal Italia, Debutto da urlo per Kessie: doppietta in Atalanta-Lazio, su Goal.com, 21 agosto 2016. URL consultato il 22 agosto 2016.
- ^ Ufficiale: Kessie è un nuovo giocatore del Milan, su acmilan.com, 2 giugno 2017. URL consultato il 2 giugno 2017.
- ^ Milan, ufficiale l'acquisto di Kessie: prestito biennale con obbligo di riscatto, su gazzetta.it.
- ^ Pietro Mazzara, Milan, ben 17 giocatori non hanno mai giocato in una competizione UEFA per club, su milannews.it, 25 luglio 2017. URL consultato il 28 luglio 2017.
- ^ Marco Fallisi, Milan, i nuovi convincono: Musacchio insuperabile, Kessie ha un altro passo, su gazzetta.it, 27 luglio 2017. URL consultato il 28 luglio 2017.
- ^ Alessandra Gozzini, Crotone-Milan 0-3: apre Kessié, poi Cutrone e Suso completano la festa, su gazzetta.it, 20 agosto 2017. URL consultato il 20 agosto 2017.
- ^ Ivory Coast vs. Sierra Leone (2:1) National-football-teams.com
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Franck Kessié
Collegamenti esterni
- Franck Kessié, su UEFA.com, UEFA.
- Franck Kessié, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- (EN) Franck Kessié, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Franck Kessié, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Franck Kessié, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Franck Kessié, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Franck Kessié, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Franck Kessié, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Franck Kessié, su BDFutbol.com.
- (EN) Franck Kessié, su Olympedia.
- (ES) Franck Kessié, su AS.com.