Morti l'8 agosto
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Glen Campbell, cantante, musicista e paroliere statunitense (n. 1936)
- 117 - Traiano, imperatore romano (n. 53)
- 436 - Rabbula, arcivescovo e scrittore siro
- 869 - Lotario II di Lotaringia (n. 835)
- 1086 - Corrado I di Lussemburgo, nobile tedesco
- 1091 - Altmann di Passavia, vescovo tedesco
- 1142 - Oddone IV, vescovo cattolico italiano
- 1150 - Famiano, monaco cristiano tedesco (n. 1090)
- 1171 - Enrico di Blois, abate e vescovo cattolico normanno (n. 1100)
- 1270 - Margherita di Sicilia
- 1295 - Ottone Visconti, arcivescovo cattolico italiano (n. 1207)
- 1303 - Enrico di Castiglia, politico e mercenario spagnolo (n. 1230)
- 1337 - Pietro de' Rossi, condottiero italiano (n. 1301)
- 1356 - Giovanni Gradenigo, doge
- 1361 - Roberto Visconti, arcivescovo cattolico italiano
- 1381 - Eleazario da Sabrano, cardinale e vescovo cattolico italiano
- 1394 - Marino Vulcano, cardinale italiano
- 1401 - Thomas de Beauchamp, XII conte di Warwick (n. 1338)
- 1470 - Sallustio Malatesta, nobile italiano (n. 1450)
- 1482
- Margaret Beauchamp di Bletso
- Francesco II del Balzo, nobile italiano (n. 1410)
- 1490 - Maddalena Gonzaga (n. 1472)
- 1499 - Nicolò Franco, vescovo cattolico italiano
- 1523 - Jean Vallière, religioso francese
- 1543 - Jean Le Veneur, cardinale e vescovo cattolico francese
- 1551 - Tomás de Berlanga, vescovo e esploratore spagnolo (n. 1486)
- 1555 - Oronzio Fineo, matematico, cartografo e astrologo francese (n. 1494)
- 1567 - Ligier Richier, scultore francese (n. 1500)
- 1588 - Alonso Sánchez Coello, pittore spagnolo
- 1592 - Dorotea Susanna di Wittelsbach-Simmern (n. 1544)
- 1593 - Matsukura Shigenobu, militare giapponese (n. 1538)
- 1611
- Girolamo Bernerio, cardinale italiano (n. 1540)
- Christopher Ostorodt, teologo tedesco
- 1617
- Federico di Fürstenberg-Heiligenberg (n. 1563)
- Tarquinia Molza, compositrice, musicista e poetessa italiana (n. 1542)
- 1632 - Ambrosius Francken II, pittore fiammingo (n. 1581)
- 1636 - Simone Luigi di Lippe-Detmold (n. 1610)
- 1651 - Amalia Elisabetta di Hanau-Münzenberg (n. 1602)
- 1656 - Chai, sovrano siamese (n. 1622)
- 1662 - Angelo Giori, cardinale italiano (n. 1586)
- 1685 - Sassoferrato, pittore italiano (n. 1609)
- 1691 - François Verwilt, pittore e disegnatore olandese (n. 1620)
- 1694 - Antoine Arnauld, teologo, filosofo e matematico francese (n. 1612)
- 1719 - Christoph Ludwig Agricola, pittore e incisore tedesco (n. 1667)
- 1726 - Augusta di Baden-Baden, principessa tedesca (n. 1704)
- 1733 - Carlos Borja Centellas y Ponce de León, cardinale spagnolo (n. 1663)
- 1746 - Francis Hutcheson, filosofo scozzese (n. 1694)
- 1750 - Charles Lennox, II duca di Richmond, crickettista, politico e nobile inglese (n. 1701)
- 1756 - Luisa di Danimarca (n. 1726)
- 1759 - Carl Heinrich Graun, compositore e tenore tedesco (n. 1704)
- 1761 - Ivan Višnjakov, pittore russo (n. 1699)
- 1786 - Paolo Maurizio Caissotti, vescovo cattolico italiano (n. 1726)
- 1788 - Louis François Armand de Vignerot du Plessis de Richelieu, militare e diplomatico francese (n. 1696)
- 1796 - Franz Anton Maulbertsch, pittore e incisore tedesco (n. 1724)
- 1801 - Michael Stapleton, architetto irlandese (n. 1747)
- 1802 - Anne-Marie du Boccage, scrittrice, poetessa e drammaturga francese (n. 1710)
- 1809 - Ueda Akinari, scrittore giapponese (n. 1734)
- 1810 - Guglielmo d'Assia-Philippsthal (n. 1726)
- 1824 - Friedrich August Wolf, filologo classico e grecista tedesco (n. 1759)
- 1827 - George Canning, politico britannico (n. 1770)
- 1828
- Louis Nicolas Robert, inventore francese (n. 1761)
- Carl Peter Thunberg, botanico e entomologo svedese (n. 1743)
- 1829 - Ferdinand Isaac de Rovéréa, militare svizzero (n. 1763)
- 1831 - Christian Ehrenfried Weigel, naturalista e chimico tedesco (n. 1748)
- 1834 - Silvestro Palma, compositore italiano (n. 1754)
- 1843 - Adolph Henke, farmacologo e patologo tedesco (n. 1775)
- 1848 - Gustav Adolf Michaelis, ginecologo tedesco (n. 1798)
- 1849
- Ugo Bassi, patriota e religioso italiano (n. 1801)
- Giovanni Livraghi, patriota italiano (n. 1819)
- 1852 - Maria Drago (n. 1774)
- 1854 - Vincenzo Maria Marolda, vescovo cattolico italiano (n. 1803)
- 1855
- Luigi Ferrarese, psichiatra e politico italiano (n. 1795)
- Guglielmo Pepe, patriota e generale italiano (n. 1783)
- 1856 - Madame Vestris, attrice teatrale, impresaria teatrale e contralto inglese (n. 1797)
- 1858 - Linus Yale, inventore statunitense (n. 1797)
- 1863 - Achille Tonni-Bazza, patriota italiano (n. 1836)
- 1867 - Maria Teresa d'Asburgo-Teschen (n. 1816)
- 1869 - Roger Fenton, fotografo inglese (n. 1819)
- 1870 - Luigi Calligaris, militare, architetto e orientalista italiano (n. 1808)
- 1873 - Antoine Chintreuil, pittore francese (n. 1814)
- 1879 - Matteo Pescatore, politico italiano (n. 1810)
- 1881
- Damiano Marinelli, alpinista e esploratore italiano (n. 1843)
- Pellegrino Matteucci, esploratore e geografo italiano (n. 1850)
- 1882 - Gouverneur K. Warren, generale statunitense (n. 1830)
- 1884
- Maximilian Perty, naturalista, entomologo e aracnologo tedesco (n. 1804)
- Ferdinando Pistorius, imprenditore italiano
- Paul Thénard, chimico e agronomo francese (n. 1819)
- Miroslav Tyrš, patriota e storico dell'arte ceco (n. 1832)
- 1888 - Friedrich Wilhelm Jähns, compositore, scrittore e musicologo tedesco (n. 1809)
- 1889
- Benedetto Cairoli, politico italiano (n. 1825)
- Wilhelm Studemund, filologo tedesco (n. 1843)
- 1891 - Carlo Canera di Salasco, generale italiano (n. 1823)
- 1892
- Sulayman Pascià, generale ottomano (n. 1838)
- Francesco Rubini, patriota, politico e avvocato italiano (n. 1817)
- 1893
- Auguste-Barthélemy Glaize, pittore e litografo francese (n. 1807)
- Giovanni Papanti, bibliografo italiano (n. 1830)
- 1896 - Nicola Pasella, politico italiano (n. 1816)
- 1897
- Jacob Burckhardt, storico svizzero (n. 1818)
- Antonio Cánovas del Castillo, politico spagnolo (n. 1828)
- Augusto Marini, poeta italiano (n. 1834)
- Viktor Meyer, chimico tedesco (n. 1848)
- William Lamb Picknell, pittore statunitense (n. 1853)
- 1898
- Eugène Boudin, pittore francese (n. 1824)
- Adolph Sutro, politico, ingegnere e filantropo tedesco (n. 1830)
- 1899 - Ryōkichi Yatabe, botanico giapponese (n. 1851)
- 1900
- Galeazzo Calciati, politico italiano (n. 1828)
- Emil Škoda, imprenditore ceco (n. 1839)
- 1902
- Vito Nicola De Nicolò, avvocato, giornalista e politico italiano (n. 1850)
- Giovanni Emanuel, attore teatrale italiano (n. 1847)
- James Tissot, pittore e incisore francese (n. 1836)
- Carlo Tortorella, patriota italiano (n. 1844)
- John Henry Twachtman, pittore statunitense (n. 1853)
- 1905 - Bonifacia Rodríguez Castro, religiosa spagnola (n. 1837)
- 1906 - Davide Besso, matematico italiano (n. 1845)
- 1908
- Alfred Mathieu Giard, zoologo e biologo francese (n. 1846)
- Joseph Maria Olbrich, architetto austriaco (n. 1867)
- 1909 - Mary MacKillop, religiosa australiana (n. 1842)
- 1910 - Rudolf Epp, pittore tedesco (n. 1834)
- 1914
- Rudolf Douala Manga Bell, politico camerunese (n. 1873)
- Christoph Friedrich Heinle, poeta e filologo tedesco (n. 1894)
- 1916 - Yamaha Torakusu, imprenditore giapponese (n. 1851)
- 1917
- Ol'ga Spiridonovna Ljubatovič, rivoluzionaria russa (n. 1854)
- Maria Majocchi, scrittrice e giornalista italiana (n. 1864)
- Achille Terracciano, esploratore e botanico italiano (n. 1861)
- 1918 - Michel Zevaco, romanziere, insegnante e giornalista francese (n. 1860)
- 1921
- Juhani Aho, scrittore e giornalista finlandese (n. 1861)
- Maria Margherita Caiani, religiosa italiana (n. 1863)
- 1923
- Fabrizio Colonna Avella, politico italiano (n. 1848)
- Joao Eboli, medico italiano (n. 1853)
- 1924 - Alfredo Zopfi, imprenditore svizzero (n. 1864)
- 1928
- Federico II di Baden, sovrano tedesco (n. 1857)
- Stjepan Radić, politico croato (n. 1871)
- 1929
- Willi Ascherl, calciatore tedesco (n. 1902)
- Jaroslav Goll, storico cecoslovacco (n. 1846)
- 1930
- Launceston Elliot, sollevatore, lottatore e discobolo britannico (n. 1874)
- Walther Reinhardt, militare tedesco (n. 1872)
- 1931 - Luigi Gastone d'Orléans-Braganza (n. 1911)
- 1932 - Giovanni Bovi, politico italiano (n. 1856)
- 1933
- Luca Beltrami, architetto, storico dell'arte e politico italiano (n. 1854)
- Lloyd Carleton, regista, attore e produttore cinematografico statunitense (n. 1872)
- Giuseppe Ettore Viganò, generale e politico italiano (n. 1843)
- 1937 - Vasco Agosti, militare italiano (n. 1888)
- 1940
- Alessandro Bonci, tenore italiano (n. 1870)
- Johnny Dodds, clarinettista statunitense (n. 1892)
- Eileen Power, storica britannica (n. 1889)
- 1941 - Claire Roman, aviatrice, infermiera e paracadutista francese (n. 1906)
- 1943
- Livio Ciardi, sindacalista italiano (n. 1881)
- Viktor Dvorčák, politico e giornalista slovacco (n. 1878)
- Plinio Nomellini, pittore italiano (n. 1866)
- 1944
- Aino Ackté, soprano finlandese (n. 1876)
- Aligi Barducci, militare e partigiano italiano (n. 1913)
- Robert Bernardis, militare austriaco (n. 1908)
- Albrecht von Hagen, giurista tedesco (n. 1904)
- Paul von Hase, generale tedesco (n. 1885)
- Erich Hoepner, generale tedesco (n. 1886)
- Juliusz Kaden-Bandrowski, scrittore polacco (n. 1885)
- Hellmuth Stieff, ufficiale tedesco (n. 1901)
- Michael Wittmann, militare tedesco (n. 1914)
- Erwin von Witzleben, generale tedesco (n. 1881)
- Peter Yorck von Wartenburg, giurista tedesco (n. 1904)
- 1945
- Ettore Casati, giurista e magistrato italiano (n. 1873)
- Joseph Pujol, artista francese (n. 1857)
- 1946 - Maria Barrientos, cantante spagnola (n. 1883)
- 1947
- Anton Ivanovič Denikin, generale russo (n. 1872)
- Hans Ruch, calciatore tedesco (n. 1898)
- 1948 - Roberto Alessandri, chirurgo e politico italiano (n. 1867)
- 1950
- Alfredo Graziani, militare italiano (n. 1892)
- Nikolaj Jakovlevič Mjaskovskij, compositore russo (n. 1881)
- 1951 - Larry Grey, attore e illusionista britannico (n. 1894)
- 1954 - C.A. de Lima, attore e regista teatrale statunitense (n. 1872)
- 1955 - Grace Hartman, attrice statunitense (n. 1907)
- 1956 - Domenico Giambonini, tiratore a segno svizzero (n. 1868)
- 1958
- Barbara Bennett, attrice cinematografica statunitense (n. 1906)
- Brendan Bracken, politico inglese (n. 1901)
- 1959
- Albert Namatjira, pittore australiano (n. 1902)
- Luigi Sturzo, presbitero e politico italiano (n. 1871)
- Henry St. George Tucker, vescovo anglicano statunitense (n. 1874)
- 1960 - Mario Montagnana, politico, sindacalista e giornalista italiano (n. 1897)
- 1961 - Méi Lánfāng, attore teatrale cinese (n. 1894)
- 1962 - Kunio Yanagita, scrittore giapponese (n. 1875)
- 1963 - Augusta Vera Duthie, botanica e micologa sudafricana (n. 1881)
- 1964 - Lala Sjöqvist, tuffatrice svedese (n. 1903)
- 1965
- Jānis Balodis, generale e politico lettone (n. 1881)
- Aglae Doria, calciatore italiano (n. 1893)
- Shirley Jackson, scrittrice e giornalista statunitense (n. 1916)
- 1966
- Teddy Billington, pistard statunitense (n. 1882)
- Ed Lewis, wrestler statunitense (n. 1891)
- James Soutter, velocista britannico (n. 1885)
- 1968 - Paolo Silvestri, calciatore italiano (n. 1905)
- 1969
- Wilton Ivie, aracnologo statunitense (n. 1907)
- Otmar Freiherr von Verschuer, medico e biologo tedesco (n. 1896)
- 1971
- Joseph Santley, regista, produttore televisivo e sceneggiatore statunitense (n. 1890)
- Ludovico Spada Veralli Potenziani, nobile italiano (n. 1880)
- 1973
- Dean Corll, assassino seriale statunitense (n. 1939)
- Gösta Frändfors, lottatore svedese (n. 1915)
- José Villalonga, allenatore di calcio e calciatore spagnolo (n. 1919)
- Nikos Zachariadīs, politico greco (n. 1903)
- 1974 - Baldur von Schirach, politico tedesco (n. 1907)
- 1975
- Julian Cannonball Adderley, sassofonista statunitense (n. 1928)
- Sune Almkvist, calciatore svedese (n. 1886)
- 1976
- Voltolino Fontani, pittore italiano (n. 1920)
- José Lezama Lima, poeta, scrittore e saggista cubano (n. 1910)
- 1977
- Edgar Douglas Adrian, medico e fisiologo britannico (n. 1889)
- Son Ngoc Thanh, politico cambogiano (n. 1908)
- 1978 - Victor Hasselblad, ingegnere e inventore svedese (n. 1906)
- 1981
- Giuliana Benzoni, nobile italiana (n. 1895)
- Ermelinda De Felice, attrice italiana (n. 1915)
- Jan van Diepenbeek, calciatore olandese (n. 1903)
- Thomas McElwee, rivoluzionario irlandese (n. 1957)
- Alfredo Ravenna, rabbino italiano (n. 1899)
- 1982
- Emilio Biancheri, vescovo cattolico italiano (n. 1908)
- Eric Brandon, pilota automobilistico britannico (n. 1920)
- Ferré Grignard, cantante belga (n. 1939)
- John Lawrence Sullivan, politico statunitense (n. 1899)
- Arturo Tanesini, ingegnere, alpinista e saggista italiano (n. 1905)
- 1983 - Corrado Saralvo, antifascista italiano (n. 1894)
- 1984
- Richard Deacon, attore statunitense (n. 1921)
- Rina Gaioni, attrice teatrale italiana (n. 1893)
- Vladimir Pachman, compositore di scacchi ceco (n. 1918)
- 1985
- Louise Brooks, attrice, ballerina e showgirl statunitense (n. 1906)
- Alfredo De Marsico, avvocato, giurista e politico italiano (n. 1888)
- Milton H. Greene, fotografo e produttore cinematografico statunitense (n. 1922)
- Volrico Travaglini, economista italiano (n. 1894)
- Gennaro Vitiello, regista teatrale e attore teatrale italiano (n. 1929)
- Leo Weisgerber, linguista tedesco (n. 1899)
- 1988
- Kid Chocolate, pugile cubano (n. 1910)
- Alan Ameche, giocatore di football americano statunitense (n. 1933)
- Alan Napier, attore inglese (n. 1903)
- 1989
- Enrico Lorenzetti, pilota motociclistico italiano (n. 1911)
- Brian Naylor, pilota automobilistico britannico (n. 1923)
- Elsa Vazzoler, attrice italiana (n. 1920)
- László Willinger, fotografo ungherese (n. 1909)
- 1990 - Franco Lo Giudice, tenore italiano (n. 1893)
- 1991
- Shapur Bakhtiar, politico iraniano (n. 1914)
- Gianluca Favilla, attore italiano (n. 1950)
- Eugenio Fernandi, tenore italiano (n. 1924)
- Gladys Hulette, attrice statunitense (n. 1896)
- James Irwin, astronauta statunitense (n. 1930)
- Ivan Nikitovič Kožedub, aviatore e ufficiale sovietico (n. 1920)
- Luigi Moretti, storico, epigrafista e attore italiano (n. 1922)
- Nicholas Poppe, linguista russo (n. 1897)
- Walter Zeman, calciatore austriaco (n. 1927)
- 1992
- Lou Krugman, attore statunitense (n. 1914)
- Egisto Macchi, compositore italiano (n. 1928)
- Bertalan Papp, schermidore ungherese (n. 1913)
- 1993
- Piero Bandini, calciatore italiano (n. 1907)
- Battistino Bonali, alpinista italiano (n. 1962)
- Roberta Mari, attrice italiana (n. 1918)
- 1994
- Leonid Maksimovič Leonov, scrittore russo (n. 1899)
- Cesare Nay, dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1925)
- 1995
- Carol Hughes, attrice statunitense (n. 1910)
- Herbert Ihlefeld, aviatore tedesco (n. 1914)
- Cesare Jones, calciatore italiano (n. 1908)
- Dmitrij Trofimovič Šepilov, politico sovietico (n. 1905)
- 1996
- Michio Hoshino, fotografo giapponese (n. 1952)
- Herbert Huncke, scrittore e poeta statunitense (n. 1915)
- Nevill Francis Mott, fisico inglese (n. 1905)
- Francesco Molinari Pradelli, direttore d'orchestra italiano (n. 1911)
- Joseph Asajiro Satowaki, cardinale e arcivescovo cattolico giapponese (n. 1904)
- Thomas Tymoczko, filosofo statunitense (n. 1943)
- Osvaldo Velloso de Barros, calciatore brasiliano (n. 1908)
- 1997 - Maurizio Poggiali, ufficiale italiano (n. 1965)
- 1998
- Sam Balter, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1909)
- Elio Brasola, ciclista su strada e pistard italiano (n. 1927)
- Giulio Bresci, ciclista su strada italiano (n. 1921)
- Raymond Edward Brown, presbitero statunitense (n. 1928)
- Barbara Burke, velocista britannica (n. 1917)
- Roberto Chiti, storico del cinema e critico cinematografico italiano (n. 1926)
- Dagfinn Nilsen, calciatore norvegese (n. 1920)
- Germana Paolieri, attrice cinematografica, attrice teatrale e attrice televisiva italiana (n. 1906)
- László Szabó, scacchista ungherese (n. 1917)
- 1999 - Gino Bibbi, anarchico italiano (n. 1899)
- 2000
- Luigi Bonos, attore tedesco (n. 1910)
- Mauro Calligaris, nuotatore italiano (n. 1952)
- Živorad Jevtić, calciatore jugoslavo (n. 1943)
- Mario Migliardi, compositore, pianista e direttore d'orchestra italiano (n. 1919)
- Harry Delbert Thiers, botanico e micologo statunitense (n. 1919)
- Leo Wollemborg, giornalista e scrittore italiano (n. 1912)
- 2001
- Robert Jacks, attore e compositore statunitense (n. 1959)
- Noud van Melis, calciatore olandese (n. 1924)
- Paul Vaessen, calciatore inglese (n. 1961)
- 2002
- Ercole Ugo D'Andrea, poeta italiano (n. 1937)
- Reiner Geye, calciatore tedesco occidentale (n. 1949)
- Bertold Hummel, compositore tedesco (n. 1925)
- Bernhard Neutsch, archeologo tedesco (n. 1913)
- Charles Poletti, militare e politico statunitense (n. 1903)
- 2003
- Martha Chase, genetista statunitense (n. 1927)
- Alice Saunier-Seité, politica e accademica francese (n. 1925)
- 2004
- Giuseppe Amari, vescovo cattolico italiano (n. 1916)
- Leroy King, cestista statunitense (n. 1921)
- Fay Wray, attrice canadese (n. 1907)
- 2005
- Barbara Bel Geddes, attrice statunitense (n. 1922)
- Porthus Silingardi, calciatore italiano (n. 1915)
- Ilse Werner, attrice tedesca (n. 1921)
- Maria de la Esperanza di Borbone-Due Sicilie, principessa (n. 1914)
- 2006
- John Anderson, calciatore inglese (n. 1921)
- Duke Jordan, pianista e compositore statunitense (n. 1922)
- Dino Restelli, giocatore di baseball statunitense (n. 1924)
- Nikolaj Šin, pittore uzbeko (n. 1928)
- 2007
- Joybubbles, statunitense (n. 1949)
- Richard Dahl, altista svedese (n. 1933)
- Roberto Gavioli, regista cinematografico italiano (n. 1926)
- Melville Shavelson, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1917)
- Vitalija Tuomaitė, cestista sovietica (n. 1964)
- Julius Wess, fisico austriaco (n. 1934)
- 2008 - Antonio Gava, politico italiano (n. 1930)
- 2009
- Isabel Alfaro, cestista messicana (n. 1921)
- Daniel Jarque, calciatore spagnolo (n. 1983)
- Barnett Rosenberg, chimico statunitense (n. 1926)
- Orlando Rozzoni, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1937)
- 2010
- Patricia Neal, attrice statunitense (n. 1926)
- Árpád Tagányi, calciatore ungherese (n. 1919)
- Massamasso Tchangai, calciatore togolese (n. 1978)
- 2011
- Mike Barrett, cestista statunitense (n. 1943)
- Pino Ferrara, attore italiano (n. 1929)
- Fred Ingaldson, cestista canadese (n. 1932)
- Vittorio Masci, calciatore italiano (n. 1925)
- 2012
- Hans R. Camenzind, ingegnere e progettista svizzero (n. 1934)
- Kurt Maetzig, regista e sceneggiatore tedesco (n. 1911)
- 2013
- Karen Black, attrice statunitense (n. 1939)
- Jack Clement, cantante e produttore discografico statunitense (n. 1931)
- Barbara Mertz, scrittrice statunitense (n. 1927)
- Regina Resnik, mezzosoprano e soprano statunitense (n. 1922)
- Piero Sensi, chimico italiano (n. 1920)
- 2014
- Luciano Bux, vescovo cattolico italiano (n. 1936)
- Menahem Golan, regista e produttore cinematografico israeliano (n. 1929)
- J.J. Murphy, attore nordirlandese (n. 1928)
- Federico Orlando, giornalista e politico italiano (n. 1928)
- Waldir Pagan Peres, allenatore di pallacanestro brasiliano
- 2015
- Sean Price, rapper statunitense (n. 1972)
- Wiesław Skołucki, vescovo vetero-cattolico polacco (n. 1937)
- 2016 - Edward Daly, vescovo cattolico irlandese (n. 1933)
- 2017
- Barbara Cook, soprano e attrice statunitense (n. 1927)
- Cathleen Synge Morawetz, matematica canadese (n. 1923)
- Nani Tedeschi, pittore, disegnatore e incisore italiano (n. 1938)
- Eduardo del Río, disegnatore e scrittore messicano (n. 1934)