La nipote parigina

film del 1925 diretto da John Ford
Versione del 14 mag 2018 alle 16:46 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ))

[[Categoria:Film statunitensi del 1925]]

{{{titolo}}}
Titolo originaleLightnin'
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneUSA
Anno
Durata104 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1.33 : 1
film muto
Generecommedia, drammatico
RegiaJohn Ford

Edward O'Fearna (assistente alla regia, non accreditato)

Soggettodal lavoro teatrale Lightnin' - A Live Wire American Comedy di Winchell Smith e Frank Bacon
SceneggiaturaFrances Marion
ProduttoreWilliam Fox
Casa di produzioneFox Film Corporation (A John Ford Production)
FotografiaJoseph H. August (con il nome Joseph August)
CostumiSam Benson (non accreditato)
Interpreti e personaggi

La nipote parigina (Lightnin' ) è un film muto del 1925 diretto da John Ford.

La sceneggiatura di Frances Marion si basa sul lavoro teatrale di Winchell Smith e Frank Bacon[1]. La commedia andò in scena a Broadway al Gaiety Theatre il 26 agosto 1918, restando in cartellone per un totale di 1.291 recite, record di rappresentazioni dell'epoca[2][3].

Trama

Lightnin' Bill Jones vive arrangiandosi a fare qualche lavoretto, mentre la moglie e la figlia adottiva Millie sostengono la famiglia gestendo un albergo, il Calivada Hotel. Alcuni profittatori, avendo saputo che l'albergo si trova sul tracciato della nuova ferrovia, cercano di far firmare a Bill un atto di vendita. Ma lui, seguendo i consigli di John Marvin, un giovane avvocato innamorato di Millie, si rifiuta di firmare. La moglie, irritata, lo butta fuori di casa e Bill è costretto ad andare ad abitare in una casa di riposo per militari. La signora Jones viene istigata a chiedere il divorzio, tanto che Bill finisce in tribunale. Alla fine, però, la moglie si ricrede, riconciliandosi con il marito. I truffatori vengono arrestati e John e Millie possono fidanzarsi.

Produzione

Il film fu prodotto dalla Fox Film Corporation (A John Ford Production)

Distribuzione

Distribuito dalla Fox Film Corporation, uscì nelle sale cinematografiche USA il 23 agosto 1935.

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema