Gian Marco Ferrari
Gian Marco Ferrari (Parma, 15 maggio 1992) è un calciatore italiano, difensore della Sampdoria, in prestito dal Sassuolo, e della nazionale italiana.
Gian Marco Ferrari | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 189 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 82 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Sampdoria | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 13 maggio 2018 | ||||||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Mancino di piede e fisicamente potente, gioca come difensore centrale[2] o, in caso di necessità, anche come terzino sinistro[2]. Dotato di una buona tecnica individuale, è anche un discreto rigorista[2].
Carriera
Club
Cresciuto nelle giovanili del Parma, a partire dal 2009 viene ceduto in prestito a diverse squadre delle serie inferiori. Nel 2009-2010 è al Monticelli Terme, in Eccellenza[3], e quindi inizia il campionato 2010-2011 nelle file del Crociati Noceto, in Seconda Divisione[2]; impiegato solo in agosto nelle sfide di Coppa Italia contro Montichiari e Rodengo Saiano[4][5] a gennaio passa al Fiorenzuola, in Serie D[3]. Debutta con i valdardesi il 5 gennaio nella sconfitta per 2-0 sul campo del Borgo a Buggiano. A fine stagione contribuisce con 15 presenze alla salvezza dei rossoneri.
Nel 2011 torna in Seconda Divisione con il Renate. Fa il suo debutto con i nerazzurri il 17 agosto nella partita vinta per 3-1 in casa del Montichiari valida per la prima giornata del girone B della fase eliminatoria a gironi della Coppa Italia Lega Pro. Resta con i brianzoli come rincalzo per due stagioni raggiungendo i play-off nella seconda. L'anno successivo sale in Prima Divisione con il Gubbio che lo acquista in comproprietà[6] per 600.000 euro[7]. Esordisce con gli eugubini l'8 settembre nella partita persa per 2-1 in casa del Perugia. Nella formazione umbra viene impiegato con continuità, collezionando 30 presenze e 2 reti contro Nocerina e Lecce, le prime tra i professionisti ed entrambe su calcio di rigore[2].
Nel 2014 viene riscattato dal Parma[6] e passa in prestito al Crotone[2]: Gioca la sua prima partita con i pitagorici il 17 agosto nell'incontro perso con la Casertana ai rigori valido per il secondo turno di Coppa Italia. Con i calabresi debutta poi in Serie B: partito inizialmente come riserva di Michele Cremonesi[2], guadagna il posto da titolare nelle gerarchie dell'allenatore Massimo Drago, chiudendo il campionato con 32 presenze. Nell'estate 2015, a seguito del fallimento del Parma, viene interamente acquistato dalla squadra calabrese[8]. Segna la sua prima rete con i calabresi il 20 marzo 2016 nella vittoria per 4-2 contro il Pescara. Il 29 aprile, in seguito al pareggio 1-1 sul campo del Modena, conquista con i pitagorici la promozione in Serie A con tre turni d'anticipo[9]. Chiude la stagione con 41 presenze e 1 rete in campionato e 3 presenze in Coppa Italia. La stagione successiva fa il suo debutto in Serie A il 21 agosto, nella sconfitta 1-0 in casa del Bologna.
Il 31 agosto successivo il suo cartellino viene acquistato dal Sassuolo, che lo lascia in prestito alla squadra calabrese fino a fine stagione[10]. Segna la sua prima rete nella massima serie il 10 dicembre nella vittoria per 2-1 sul Pescara. Chiude la sua prima stagione in Serie A con 3 reti in 37 presenze, contribuendo alla salvezza del Crotone. A fine stagione, terminato il prestito, torna al Sassuolo, che lo gira in prestito con diritto di riscatto e controriscatto alla Sampdoria[11]. Fa il suo debutto con i blucerchiati il 12 agosto nella vittoria per 3-0 sul Foggia valida per il terzo turno di coppa Italia. Il 21 ottobre, nella vittoria per 5-0 sul Crotone, segna la sua prima rete con i liguri.
Nazionale
Il 9 aprile 2017 riceve la sua prima convocazione con la Nazionale maggiore, in occasione del terzo raduno stagionale per i calciatori emergenti a Coverciano.[12]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 13 maggio 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Totale | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2009-2010 | Monticelli Terme | Ecc. | 10 | 1 | CI Dil. | 1 | 0 | - | - | - | 11 | 1 |
2010-gen. 2011 | Crociati Noceto | 2D | 0 | 0 | CI-LP | 2 | 0 | - | - | - | 2 | 0 |
gen.-giu. 2011 | Fiorenzuola | D | 15 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 |
2011-2012 | Renate | 2D | 15 | 0 | CI-LP | 5 | 0 | - | - | - | 20 | 0 |
2012-2013 | 2D | 15+1[13] | 1 | CI-LP | 1 | 0 | - | - | - | 17 | 1 | |
Totale Renate | 30+1 | 1 | 6 | 0 | 37 | 1 | ||||||
2013-2014 | Gubbio | 1D | 30 | 2 | CI+CI-LP | 0 | 0 | - | - | - | 30 | 2 |
2014-2015 | Crotone | B | 32 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | 33 | 0 |
2015-2016 | B | 41 | 1 | CI | 3 | 0 | - | - | - | 44 | 1 | |
2016-2017 | A | 37 | 3 | CI | 0 | 0 | - | - | - | 37 | 3 | |
Totale Crotone | 110 | 4 | 4 | 0 | 114 | 4 | ||||||
2017-2018 | Sampdoria | A | 30 | 2 | CI | 1 | 0 | - | - | - | 31 | 2 |
Totale carriera | 225+1 | 10 | 14 | 0 | 240 | 10 |
Note
- ^ 31 (1) se si comprendono i play-off.
- ^ a b c d e f g Nuovi volti rossoblù, focus su Gian Marco Ferrari Crotonesport.com
- ^ a b UFFICIALE: Crociati Noceto, Ferrari passa al Fiorenzuola Archiviato il 22 dicembre 2015 in Internet Archive. Tuttolegapro.com
- ^ Coppa Italia: Crociati Noceto sconfitti di misura dal Montichiari sportparma.com
- ^ Coppa Italia Lega Pro: vittoria esterna per il Crociati Noceto sportparma.com
- ^ a b UFFICIALE: riscattati Ferrari e Procacci dal Gubbio Parmalive.com
- ^ Ecco il disastro finanziario del Parma: dal 2007 al 2014 debiti cresciuti oltre il 1.200% Ilsole24ore.com
- ^ Operazioni di mercato Fccrotone.it
- ^ Il Crotone è nella storiA fccrotone.it
- ^ CALCIOMERCATO: le operazioni del Sassuolo Sassuolocalcio.it
- ^ Ferrari è un calciatore della Sampdoria, oggi il primo allenamento sampdoria.it
- ^ DA LUNEDÌ IL TERZO STAGE, CONVOCATI 23 CALCIATORI: IN 9 ALLA PRIMA, TORNA EL SHAARAWY figc.it
- ^ play-off
Collegamenti esterni
- Gian Marco Ferrari, su TuttoCalciatori.Net, Ascoli Piceno, Norz Srl.
- (DE, EN, IT) Gian Marco Ferrari, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Gian Marco Ferrari, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.