Nati nel 1540
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Andrea di Mariotto del Minga, pittore italiano († 1596)
- Serafino da Montegranaro, religioso italiano († 1604)
- Ralph Agas, cartografo e disegnatore inglese († 1621)
- Sedefkar Mehmed Agha, architetto turco († 1617)
- Tommaso Aldobrandini, umanista italiano († 1572)
- Francisco Andrada de Paiva, scrittore portoghese († 1614)
- Cesare Arbasia, pittore italiano († 1614)
- Margaret Audley, duchessa di Norfolk, nobildonna inglese († 1564)
- Giulio Cesare Barbetta, liutista e compositore italiano († 1603)
- Scipione Bargagli, letterato italiano († 1612)
- Carlo Belleo, filosofo italiano († 1600)
- Teodoro Belleo, medico italiano († 1600)
- Pierre de Bourdeille, storico e biografo francese († 1614)
- Francesco Brina, pittore italiano († 1586)
- Pierre Busée, teologo olandese († 1587)
- Patrizio Cajesi, pittore italiano († 1612)
- Annibale Cappello, presbitero e giornalista italiano († 1587)
- Mario Cartaro, incisore italiano († 1620)
- Girolamo Cattaneo, architetto e ingegnere italiano († 1584)
- Margaret Clifford († 1596)
- Gilles de Courtanvaux de Souvré, militare francese († 1626)
- Agostino Doria, doge († 1607)
- William Douglas, VI conte di Morton, nobile scozzese († 1606)
- Giovanni Dragoni, compositore italiano († 1598)
- Thomas Egerton, avvocato britannica († 1617)
- Bernardino Facciotto, architetto italiano († 1598)
- Annibale Fontana, scultore, orafo e incisore italiano († 1587)
- Giovanni Fontana, architetto e ingegnere svizzero († 1614)
- Hieronymus Francken I, pittore e disegnatore fiammingo († 1610)
- Federico Gonzaga, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1565)
- Catherine Grey, nobile († 1568)
- Annibale Guasco, poeta italiano († 1619)
- Enrique de Guzmán, politico spagnolo († 1607)
- George Hastings, IV conte di Huntingdon, nobile e politico inglese († 1604)
- Hans Ruprecht Hoffmann, scultore tedesco († 1616)
- Davide Imperiale, ammiraglio italiano († 1612)
- Agnes Keith, nobile scozzese († 1588)
- Kiso Yoshimasa, militare giapponese († 1595)
- Bartholomäus Krüger, poeta tedesco († 1597)
- Antonio Lo Frasso, scrittore e militare spagnolo († 1600)
- Agostino II Lodron, nobile italiano († 1570)
- Ippolito Malaspina, nobile italiano († 1625)
- Alberto Naselli, attore teatrale e commediografo italiano († 1584)
- Nunzio Pelliccia, avvocato e giurista italiano († 1608)
- Agostinho Pimenta, poeta portoghese († 1619)
- Antonio Pérez, politico spagnolo († 1611)
- Giovanni Battista Sacchetti, banchiere e mercante italiano († 1620)
- Filippo Sassetti, mercante, linguista e viaggiatore italiano († 1588)
- Lucio Scarano, filosofo, letterato e latinista italiano
- Francesco Serdonati, grammatico italiano
- Jean de Serres, teologo e storico francese († 1598)
- Margaret Seymour
- Shiba Yoshikane, militare giapponese († 1600)
- Nicolò Stizzìa, vescovo cattolico, teologo e giurista italiano († 1595)
- Alessandro Striggio, compositore italiano († 1592)
- Federico Sustris, architetto e pittore italiano († 1599)
- Torii Suneemon († 1575)
- Guarnero Trotti, vescovo cattolico e accademico italiano († 1584)
- Lorenzo Vaiani, pittore italiano († 1598)
- Brunoro II Zampeschi, condottiero italiano († 1578)
- Léonor d'Orléans-Longueville († 1573)
- Jean de La Taille, poeta e drammaturgo francese († 1607)
- Sforza degli Oddi, drammaturgo e giurista italiano († 1611)
- Irene di Spilimbergo, pittrice e poetessa italiana († 1559)
- 12 gennaio - Honjō Shigenaga, militare giapponese († 1614)
- 18 gennaio - Caterina di Guimarães, nobile († 1614)
- 24 gennaio - Edmund Campion, gesuita e missionario inglese († 1581)
- 28 gennaio
- Ludolph van Ceulen, matematico e schermidore tedesco († 1610)
- Nicolò Donà, doge († 1618)
- 23 febbraio - Edvige di Brandeburgo († 1602)
- 25 febbraio - Henry Howard, I conte di Northampton, nobile britannico († 1614)
- 8 aprile - Toyotomi Hidenaga, militare giapponese († 1591)
- 3 maggio - Pirro II Gonzaga, condottiero italiano († 1592)
- 13 maggio - Pietro Giacomo Borbone, arcivescovo cattolico italiano († 1575)
- 14 maggio
- Paolo Paruta, storico, politico e diplomatico italiano († 1598)
- Bartolomeo Sculteto, giudice, matematico e astronomo tedesco († 1614)
- 16 maggio - Pasquale Baylón, religioso e mistico spagnolo († 1592)
- 20 maggio - Gasparo da Salò, liutaio e contrabbassista italiano († 1609)
- 22 maggio - Giacomo Stuart († 1541)
- 3 giugno - Carlo II d'Austria, nobile († 1590)
- 9 giugno - Shima Sakon, militare giapponese († 1600)
- 11 giugno - Barnabe Googe, poeta inglese († 1594)
- 29 giugno - Ana de Mendoza, Principessa di Eboli, spagnola († 1592)
- 30 giugno - Elisabetta di Wittelsbach-Simmern († 1594)
- 7 luglio - Giovanni II d'Ungheria († 1571)
- 13 luglio - Francis Drake, corsaro, navigatore e politico inglese († 1596)
- 16 luglio - Alfonso Carafa, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1565)
- 31 luglio - Francesco II di Nevers, nobile francese († 1562)
- 5 agosto - Giuseppe Giusto Scaligero, storico, scrittore e umanista francese († 1609)
- 26 agosto - Magnus di Livonia († 1583)
- 29 agosto - Elisabetta di Brandeburgo-Küstrin († 1578)
- 8 settembre - Gian Vincenzo Gonzaga, cardinale italiano († 1591)
- 9 settembre - Giovanni VII di Oldenburg, nobile tedesco († 1603)
- 27 settembre - Ostilio Ricci, matematico italiano († 1603)
- 20 ottobre - Alfonso Gesualdo, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1603)
- 6 novembre - Cecilia Vasa, nobile († 1627)
- 14 novembre - Girolamo Bernerio, cardinale italiano († 1611)
- 30 novembre - Zanobia Del Carretto Doria, principessa († 1590)
- 13 dicembre - François Viète, matematico e politico francese († 1603)
- 31 dicembre - Silvio Antoniano, cardinale, accademico e saggista italiano († 1603)