Morti nel 1937
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Vittorio Aducco, fisiologo italiano (n. 1860)
- Jim Allen, calciatore nordirlandese (n. 1859)
- Henry Edward Armstrong, chimico inglese (n. 1848)
- Juan Artola, calciatore spagnolo (n. 1885)
- Henri Bergé, disegnatore e illustratore francese (n. 1870)
- George Buckland, giocatore di lacrosse britannico (n. 1884)
- George Buckley, esploratore neozelandese (n. 1866)
- Albert Simon Cahen, schermidore francese (n. 1877)
- Gaetano Cellini, scultore e pittore italiano (n. 1873)
- Georges Chicotot, medico, artista e militare francese (n. 1855)
- Thubten Chökyi Nyima, monaco buddhista tibetano (n. 1883)
- Antonio Cieri, anarchico italiano (n. 1898)
- Bartolomeo D'Albertis, imprenditore italiano (n. 1840)
- Giovanni De Berardinis, matematico italiano (n. 1846)
- Michele De Noto, linguista, glottologo e drammaturgo italiano (n. 1864)
- Alceo Dossena, scultore e falsario italiano (n. 1878)
- Jenaro Vicente Estrada Cajigal, politico messicano (n. 1887)
- Johnston Forbes-Robertson, attore teatrale inglese (n. 1853)
- Albert Gallois, esperantista francese (n. 1853)
- Max von Gallwitz, generale e politico tedesco (n. 1852)
- Moritz Geiger, filosofo tedesco (n. 1880)
- Edoardo Gioja, pittore, decoratore e fotografo italiano (n. 1862)
- Elvira Guerra, cavallerizza e circense italiana (n. 1855)
- Bert Haldane, regista inglese (n. 1871)
- Abdülhak Hâmid Tarhan, poeta turco (n. 1851)
- Il'ja Arnol'dovič Il'f, scrittore sovietico (n. 1897)
- Frederic Eugene Ives, fisico statunitense (n. 1865)
- Jim Jackson, cantante e chitarrista statunitense (n. 1890)
- Hans Christian Jacobaeus, medico svedese (n. 1879)
- Hermann Jacobi, orientalista tedesco (n. 1850)
- Jordan Jovkov, scrittore bulgaro (n. 1880)
- George Karsten, botanico tedesco (n. 1863)
- Ivan Ivanovič Kataev, poeta russo (n. 1902)
- André Kauffer, orafo francese (n. 1867)
- Yabu Kentsū, maestro di karate giapponese (n. 1866)
- Henri Lammens, orientalista, arabista e islamista belga (n. 1862)
- Jean Laronze, pittore francese (n. 1852)
- Nikolaj Legat, danzatore russo (n. 1869)
- Franco Leoni, compositore italiano (n. 1864)
- Wallace Martin Lindsay, filologo britannico (n. 1858)
- Paul Lizandier, mezzofondista francese (n. 1884)
- John Lordan, maratoneta statunitense (n. 1876)
- Ermenegildo Luppi, scultore italiano (n. 1877)
- Magno Magni, imprenditore italiano (n. 1854)
- Attilio Mori, geografo italiano (n. 1865)
- Frank Moser, regista e illustratore statunitense (n. 1886)
- Edoardo Negri de Salvi, militare e politico italiano (n. 1847)
- Viktor Ivanovič Nesmelov, teologo e filosofo russo (n. 1863)
- Alberto Nin Frías, scrittore uruguaiano (n. 1878)
- Kazimierz Nowak, fotografo polacco (n. 1897)
- Michail Ochitovič, sociologo, economista e architetto sovietico (n. 1896)
- Constance Pascal, psichiatra rumena (n. 1877)
- Norberto Pazzini, pittore italiano (n. 1856)
- Arthur George Perkin, chimico britannico (n. 1861)
- Guido Picelli, politico e antifascista italiano (n. 1889)
- Irene Pigatti, alpinista italiana (n. 1859)
- Giovanni Pizzetti, politico e avvocato italiano (n. 1860)
- Frederick Pollock, giurista e storico inglese (n. 1845)
- Antonio Garibaldo Quattrini, storico e scrittore italiano (n. 1880)
- Giuseppe Rachel, compositore, direttore di banda e flautista italiano (n. 1858)
- Gustavo Rodella, incisore italiano (n. 1891)
- Adolphe Rouleau, schermidore francese (n. 1867)
- Isaak Rubin, economista russo (n. 1886)
- Tancredi Scarpelli, illustratore e disegnatore italiano (n. 1866)
- Movses Silikyan, generale armeno (n. 1862)
- Herbert Weir Smyth, letterato statunitense (n. 1857)
- Angelo Sraffa, giurista e accademico italiano (n. 1865)
- Mario Todeschini, politico, avvocato e giornalista italiano (n. 1863)
- George Topîrceanu, scrittore e poeta rumeno (n. 1886)
- Pasquale Vena, imprenditore italiano (n. 1871)
- Douglas Vickers, imprenditore e politico inglese (n. 1861)
- Francis Vielé-Griffin, poeta francese
- Nils Collett Vogt, scrittore norvegese (n. 1864)
- Asim Vokshi, ufficiale e politico albanese (n. 1909)
- Raymond Wattine, calciatore francese (n. 1895)
- Wilhelm Weinberg, medico tedesco (n. 1862)
- Ahmed İzzet Pascià, politico e generale turco (n. 1864)
- Yasin al-Hashimi, militare e politico iracheno (n. 1894)
- 1º gennaio - Lodovico Mortara, avvocato e politico italiano (n. 1855)
- 2 gennaio
- Ross Alexander, attore statunitense (n. 1907)
- Filippo Longo, avvocato e politico italiano (n. 1870)
- 3 gennaio - Perry N. Vekroff, regista, sceneggiatore e attore statunitense (n. 1881)
- 4 gennaio
- Paul Behncke, ammiraglio tedesco (n. 1866)
- Paolo Morrone, generale italiano (n. 1854)
- 5 gennaio - Lottie Blair Parker, commediografa e attrice statunitense (n. 1858)
- 6 gennaio
- Felice Bacci, politico italiano (n. 1877)
- André Bessette, religioso canadese (n. 1845)
- Howard Vaughton, calciatore inglese (n. 1861)
- 7 gennaio
- Lando Landucci, giurista e politico italiano (n. 1855)
- Vittorio Vernè, generale italiano (n. 1883)
- 8 gennaio
- Richard Anschütz, chimico tedesco (n. 1852)
- Henry Tonks, pittore e insegnante britannico (n. 1862)
- 9 gennaio - Thomas Kennedy, maratoneta statunitense (n. 1884)
- 10 gennaio - Gabriele Galantara, giornalista e disegnatore italiano (n. 1867)
- 12 gennaio - Cosimo Pirozzo, anarchico italiano (n. 1912)
- 13 gennaio
- Mario Gigliucci, patriota, ingegnere e imprenditore italiano (n. 1847)
- Ion Moța, politico romeno (n. 1902)
- Tsunejirō Tomita, judoka giapponese (n. 1865)
- Antoine Védrenne, canottiere francese (n. 1878)
- 14 gennaio - Francesco De Sarlo, filosofo e psicologo italiano (n. 1864)
- 15 gennaio - Josef Steinbach, tiratore di fune e sollevatore austriaco (n. 1879)
- 16 gennaio - Louella Carr, attrice statunitense (n. 1899)
- 17 gennaio - Richard Boleslawski, regista e attore polacco (n. 1889)
- 18 gennaio
- Giacomo Ilario, religioso spagnolo (n. 1889)
- Francesco Jerace, pittore e scultore italiano (n. 1853)
- 19 gennaio - Douglas Robinson, crickettista britannico (n. 1864)
- 20 gennaio - Giovanni De Alessandri, militare italiano (n. 1895)
- 22 gennaio
- Domenico Grandi, generale e politico italiano (n. 1849)
- Virginia Reiter, attrice teatrale italiana (n. 1862)
- Michelangelo Vaccaro, politico e giurista italiano (n. 1854)
- 23 gennaio
- Diego Angeli, giornalista, scrittore e critico d'arte italiano (n. 1869)
- Orso Mario Corbino, fisico e politico italiano (n. 1876)
- Sophie Pagay, attrice austriaca (n. 1860)
- Josef Pekař, storico cecoslovacco (n. 1870)
- Marie Prevost, attrice canadese (n. 1898)
- 24 gennaio - Andrew Jackson Montague, politico statunitense (n. 1862)
- 25 gennaio
- Henri Cuvelier, pallanuotista francese (n. 1908)
- Rina Monti, scienziata italiana (n. 1871)
- 28 gennaio - Anastasios Metaxas, architetto e tiratore a segno greco (n. 1862)
- 29 gennaio - Marc-Aurèle de Foy Suzor-Coté, pittore e scultore canadese (n. 1869)
- 30 gennaio
- Henri Duvernois, scrittore, drammaturgo e sceneggiatore francese (n. 1875)
- Alfred Grütter, tiratore a segno svizzero (n. 1860)
- Abd al-Karim Ha'iri (n. 1859)
- Adolf Kohner, imprenditore ungherese (n. 1866)
- Georgij Leonidovič Pjatakov, rivoluzionario ucraino (n. 1890)
- 31 gennaio - Marguerite Audoux, scrittrice francese (n. 1863)
- 2 febbraio - Reinhold Hanisch, pittore cecoslovacco (n. 1884)
- 3 febbraio
- Antonio María De Reyna Manescau, pittore spagnolo (n. 1859)
- Eugenio Figoli des Geneys, imprenditore e politico italiano (n. 1845)
- Manlio Mazza, musicista, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1889)
- Federico Raffaele, zoologo, biologo e accademico italiano (n. 1862)
- 5 febbraio
- André Favory, pittore e illustratore francese (n. 1888)
- Lou von Salomé, scrittrice e psicoanalista tedesca (n. 1861)
- 6 febbraio
- Americo Enrico Lauro, regista italiano (n. 1879)
- Pier Adolfo Tirindelli, compositore, violinista e direttore d'orchestra italiano (n. 1858)
- 7 febbraio
- Colin Brooks, pistard britannico (n. 1881)
- Elihu Root, politico statunitense (n. 1845)
- 8 febbraio
- Delfino Menotti, baritono italiano (n. 1858)
- Camillo Mango, avvocato e politico italiano (n. 1864)
- 9 febbraio - Samuel Shipman, commediografo statunitense
- 10 febbraio - Franciscus Kenninck, arcivescovo vetero-cattolico olandese (n. 1859)
- 11 febbraio
- Vito Allegri, musicista e contrabbassista italiano (n. 1870)
- Adolf Gaston Eugen Fick, oculista e docente tedesco (n. 1852)
- Achille Forti, botanico e mecenate italiano (n. 1878)
- 13 febbraio - Giuseppe Sorge, prefetto e storico italiano (n. 1857)
- 14 febbraio
- Franz Böckli, tiratore a segno svizzero (n. 1858)
- Erkki Melartin, compositore, direttore d'orchestra e docente finlandese (n. 1875)
- Godefroy de Blonay, dirigente sportivo svizzero (n. 1869)
- 15 febbraio - Vincenzo Lancia, pilota automobilistico e imprenditore italiano (n. 1881)
- 16 febbraio
- Lojze Bratuž, compositore sloveno (n. 1902)
- Paul Graetz, attore tedesco (n. 1889)
- Francesco Porro de' Somenzi, astronomo italiano (n. 1861)
- Tician Tabidze, poeta sovietico (n. 1895)
- 17 febbraio
- Charles Hill Mailes, attore canadese (n. 1870)
- Hugo Meisl, calciatore e allenatore di calcio austriaco (n. 1881)
- 18 febbraio
- Enrique Olaya Herrera, politico colombiano (n. 1880)
- Grigorij Konstantinovič Ordžonikidze, politico e rivoluzionario sovietico (n. 1886)
- 19 febbraio
- Francis Hepburn Chevallier-Boutell, ingegnere e dirigente sportivo inglese (n. 1851)
- Edward Garnett, scrittore e critico letterario inglese (n. 1868)
- Horacio Quiroga, scrittore uruguaiano (n. 1878)
- Friedrich Weißler, giurista tedesco (n. 1891)
- 20 febbraio
- Percy Zachariah Cox, militare e funzionario britannico (n. 1864)
- Giovanni Grosoli, imprenditore e politico italiano (n. 1859)
- 21 febbraio - Ferdinando Del Carretto di Novello, militare e politico italiano (n. 1865)
- 23 febbraio
- Hans Achelis, archeologo e storico tedesco (n. 1865)
- Claude Buckenham, crickettista e calciatore inglese (n. 1876)
- Destà Damtù, nobile e militare etiope (n. 1892)
- Henry Mayo, ammiraglio statunitense (n. 1856)
- Giustino Sanchini, vescovo cattolico italiano (n. 1860)
- 24 febbraio
- Guy Standing, attore inglese (n. 1873)
- Ernest Webb, marciatore britannico (n. 1874)
- 28 febbraio - Roberto Zileri Dal Verme, politico italiano (n. 1858)
- 4 marzo - Louis-Martin de Courten, ufficiale svizzero (n. 1835)
- 6 marzo
- Anna Laughlin, attrice statunitense (n. 1885)
- Oreste Maggio, medico italiano (n. 1875)
- Achille Monti, medico e accademico italiano (n. 1863)
- Rudolf Otto, teologo e storico delle religioni tedesco (n. 1869)
- Ernesto Tagliaferri, musicista italiano (n. 1889)
- 7 marzo - Tomas O'Crohan, scrittore irlandese (n. 1856)
- 8 marzo
- Oscar Naumann, ginnasta tedesco (n. 1876)
- Albert Verwey, poeta e saggista olandese (n. 1865)
- 10 marzo
- Harry Lee, velocista statunitense (n. 1877)
- Evgenij Ivanovič Zamjatin, scrittore e critico letterario russo (n. 1884)
- 12 marzo
- Giuseppe Bruccoleri, avvocato, giornalista e scrittore italiano (n. 1875)
- Julius Geppert, farmacologo tedesco (n. 1856)
- Jenő Hubay, compositore e violinista ungherese (n. 1858)
- Alberto Liuzzi, militare italiano (n. 1898)
- Charles-Marie Widor, organista e compositore francese (n. 1844)
- 13 marzo
- Odoardo Ferragni, paleografo e ornitologo italiano (n. 1850)
- Elihu Thomson, ingegnere e inventore statunitense (n. 1853)
- 14 marzo
- Henri Moigneu, calciatore francese (n. 1887)
- George A. Wright, attore e regista statunitense
- 15 marzo
- Howard Phillips Lovecraft, scrittore, poeta e critico letterario statunitense (n. 1890)
- Scipione Riva-Rocci, medico italiano (n. 1863)
- Arnold Spuler, medico, entomologo e politico tedesco (n. 1869)
- 16 marzo
- Eduardo Bottigliero, organista e compositore italiano (n. 1864)
- Benjamin Baker Moeur, politico statunitense (n. 1869)
- 17 marzo - Austen Chamberlain, politico britannico (n. 1863)
- 18 marzo
- Felix Graf von Bothmer, generale tedesco (n. 1852)
- Bijou Heron, attrice teatrale statunitense (n. 1863)
- 20 marzo
- Arthur Bernède, scrittore e sceneggiatore francese (n. 1871)
- Harry Vardon, golfista inglese (n. 1870)
- 21 marzo - Sayed Jaffar, hockeista su prato indiano (n. 1911)
- 22 marzo - Mary du Caurroy Tribe, aviatrice e ornitologa inglese (n. 1865)
- 23 marzo - Helge Rode, scrittore e giornalista danese (n. 1870)
- 24 marzo
- Vehbi Dibra, teologo e politico albanese (n. 1867)
- Bobby Dunn, attore statunitense (n. 1890)
- 25 marzo - Georges Valmier, pittore, incisore e scenografo francese (n. 1885)
- 28 marzo
- Ettore Burzi, pittore italiano (n. 1872)
- James Flanagan, canottiere statunitense (n. 1878)
- Otto Meister, ingegnere svizzero (n. 1873)
- 29 marzo
- Claude Holgate, lottatore statunitense (n. 1872)
- Friedrich Lorentz, storico e linguista tedesco (n. 1870)
- Ljudevit Pivko, insegnante, patriota e ufficiale sloveno (n. 1880)
- Karol Szymanowski, compositore e pianista polacco (n. 1882)
- Giuseppe Vandelli, filologo, letterato e critico letterario italiano (n. 1865)
- 3 aprile - Maria Teresa Casini, religiosa italiana (n. 1864)
- 4 aprile
- Vittorio Zippel, politico italiano (n. 1860)
- Mulay Abd al-Hafiz, sultano marocchino (n. 1875)
- 5 aprile - José Benlliure y Gil, pittore spagnolo (n. 1855)
- 6 aprile - Lloyd Lonergan, sceneggiatore e regista statunitense (n. 1870)
- 9 aprile
- William Bassett, dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1869)
- Friedrich Bödeker, botanico tedesco (n. 1867)
- 10 aprile - Ralph Ince, regista e attore statunitense (n. 1887)
- 11 aprile - Nino Basile, storico e storico dell'arte italiano (n. 1866)
- 12 aprile - Filoteo Alberini, regista italiano (n. 1867)
- 14 aprile
- Ned Hanlon, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n. 1857)
- Giovanni Battista Miliani, politico italiano (n. 1856)
- 17 aprile - William Martin Conway, alpinista, esploratore e politico britannico (n. 1856)
- 19 aprile
- Gabriele Canelli, giurista italiano (n. 1879)
- Bruno Geremia, calciatore italiano (n. 1911)
- William Morton Wheeler, entomologo statunitense (n. 1865)
- 20 aprile
- Jeanne Filleaul-Brohy, giocatrice di croquet francese (n. 1867)
- James Gillett, politico statunitense (n. 1860)
- Fredric Hope, scenografo statunitense (n. 1900)
- Giulio Masini, politico e medico italiano (n. 1853)
- Virgilio Ranzato, compositore italiano (n. 1882)
- 21 aprile - George Caridia, tennista britannico (n. 1869)
- 22 aprile - Arthur Edmund Carewe, attore statunitense (n. 1884)
- 24 aprile
- Pietro Biffis, medico, militare e politico italiano (n. 1883)
- Pasquale Taraffo, chitarrista italiano (n. 1887)
- 25 aprile - Artturi Aalto, politico e giornalista finlandese (n. 1876)
- 27 aprile - Antonio Gramsci, politico, filosofo e politologo italiano (n. 1891)
- 28 aprile
- Michele Marrone, militare e calciatore italiano (n. 1910)
- John Garland Pollard, politico statunitense (n. 1871)
- 29 aprile
- Wallace Hume Carothers, chimico statunitense (n. 1896)
- Renato Fabrizi, antifascista italiano (n. 1910)
- Harold Stapley, calciatore inglese (n. 1883)
- 2 maggio - Paolo Vetri, pittore italiano (n. 1855)
- 3 maggio
- George Henry Fox, dermatologo statunitense (n. 1846)
- John Keir, generale britannico (n. 1856)
- Cosme Rennella, aviatore italiano (n. 1890)
- David Supino, accademico italiano (n. 1850)
- Enea Tallone, pittore e architetto italiano (n. 1876)
- Angelo Vernazza, pittore italiano (n. 1869)
- 5 maggio - Camillo Berneri, filosofo, scrittore e anarchico italiano (n. 1897)
- 6 maggio
- Angiolo Cabrini, sindacalista, politico e giornalista italiano (n. 1869)
- Paolo Luigioni, entomologo e biologo italiano (n. 1873)
- Roggero Musmeci Ferrari Bravo, scrittore italiano (n. 1868)
- 7 maggio - Giovanni Alfredo Cesareo, poeta, saggista e critico letterario italiano (n. 1860)
- 10 maggio
- Paul Chabas, pittore francese (n. 1869)
- Costanzo Rinaudo, storico e politico italiano (n. 1847)
- 11 maggio
- Afonso Costa, avvocato e politico portoghese (n. 1871)
- Viliam Figuš-Bystrý, compositore, pianista e direttore d'orchestra slovacco (n. 1875)
- Ellen Hansell, tennista statunitense (n. 1869)
- 12 maggio
- Samuel Alexander Kinnier Wilson, neurologo britannico (n. 1878)
- Jorge de Paiva, schermidore portoghese (n. 1887)
- 13 maggio
- Cecil Meares, militare e esploratore irlandese (n. 1877)
- Ferdinando Micheli, medico e patologo italiano (n. 1872)
- 14 maggio - Charles Homer Haskins, storico statunitense (n. 1870)
- 18 maggio - Ernesto Bazzaro, scultore e incisore italiano (n. 1859)
- 19 maggio - Jai Singh Prabhakar Bahadur (n. 1882)
- 20 maggio - Angelo Giacinto Scapardini, arcivescovo cattolico italiano (n. 1861)
- 21 maggio
- Adolfo Avena, ingegnere e architetto italiano (n. 1860)
- Polifemo Orsini, fantino italiano (n. 1891)
- 23 maggio
- John Davison Rockefeller, imprenditore e filantropo statunitense (n. 1839)
- Augustin Joseph Schulte, presbitero statunitense (n. 1856)
- 25 maggio - Florence Balcombe (n. 1858)
- 26 maggio
- Karel Kramář, politico cecoslovacco (n. 1860)
- Vladimir Ivanovič Nevskij, storico e rivoluzionario russo (n. 1876)
- Vladimir Michajlovič Smirnov, rivoluzionario e politico russo (n. 1887)
- 27 maggio - Frank Grant, giocatore di baseball statunitense (n. 1865)
- 28 maggio
- Alfred Adler, psichiatra, psicoanalista e psicologo austriaco (n. 1870)
- Salvatore Pagliano, magistrato e politico italiano (n. 1852)
- 31 maggio
- Jan Borisovič Gamarnik, militare e politico sovietico (n. 1894)
- Sylvester Zefferino Poli, artigiano, impresario teatrale e imprenditore italiano (n. 1858)
- Nikolaj Aleksandrovič Uglanov, rivoluzionario e politico russo (n. 1886)
- 1º giugno - Ljubomir Miletič, slavista bulgaro (n. 1863)
- 2 giugno - Louis Vierne, organista e compositore francese (n. 1870)
- 3 giugno
- Gino Frascari, calciatore italiano (n. 1915)
- Emilio Mola, generale spagnolo (n. 1887)
- 4 giugno
- Fernand Cabrol, teologo, monaco cristiano e abate francese (n. 1855)
- Emmett J. Flynn, regista statunitense (n. 1892)
- 5 giugno - Guido Presel, aviatore italiano (n. 1913)
- 6 giugno
- Adalbert Deșu, calciatore rumeno (n. 1909)
- Agostino Zampini, vescovo cattolico italiano (n. 1858)
- 7 giugno
- Charles Brown, giocatore di roque statunitense (n. 1867)
- Jean Harlow, attrice statunitense (n. 1911)
- Monroe Owsley, attore statunitense (n. 1900)
- 8 giugno
- Alberto Nepoti, attore e regista italiano (n. 1876)
- Antoni Rubió i Lluch, storico e scrittore spagnolo (n. 1856)
- 9 giugno
- Carlo Rosselli, attivista, giornalista e filosofo italiano (n. 1899)
- Nello Rosselli, storico, giornalista e antifascista italiano (n. 1900)
- 10 giugno
- Robert Borden, politico canadese (n. 1854)
- Mario Carrara, medico e accademico italiano (n. 1866)
- 11 giugno - Reginald Joseph Mitchell, ingegnere aeronautico britannico (n. 1895)
- 12 giugno
- Bruno Banchini, pallonista italiano (n. 1857)
- Iona Jakir, militare sovietico (n. 1896)
- Michail Nikolaevič Tuchačevskij, generale sovietico (n. 1893)
- Marija Il'inična Ul'janova, rivoluzionaria, politica e giornalista russa (n. 1878)
- 16 giugno - Vitale Giambone, partigiano italiano (n. 1894)
- 17 giugno - Marvel Rea, attrice statunitense (n. 1901)
- 18 giugno
- Gaston Doumergue, politico francese (n. 1863)
- Giuseppe Massina, militare italiano (n. 1901)
- 19 giugno - J. M. Barrie, scrittore e drammaturgo scozzese (n. 1860)
- 20 giugno
- Gerolamo Biscaro, giurista e storico italiano (n. 1858)
- Clarence Clark, tennista statunitense (n. 1859)
- Andrés Nin, politico e antifascista spagnolo (n. 1892)
- 21 giugno - Luigi Battistelli, avvocato e partigiano italiano (n. 1893)
- 22 giugno
- Ludwig Bachmann, biografo e storico tedesco (n. 1856)
- Jean-Joseph Rabearivelo, poeta e scrittore malgascio (n. 1903)
- 23 giugno
- Yisroel Chaim Daiches, rabbino e religioso lituano (n. 1851)
- H. M. Walker, sceneggiatore statunitense (n. 1885)
- 24 giugno - Ángel Mentasti, produttore cinematografico italiano (n. 1877)
- 25 giugno - Colin Clive, attore britannico (n. 1900)
- 26 giugno
- John Charles Clegg, calciatore inglese (n. 1850)
- Adolf Erman, egittologo tedesco (n. 1854)
- Minoru Murata, regista e attore giapponese (n. 1894)
- Václav Tille, scrittore ceco (n. 1867)
- 28 giugno
- Max Adler, filosofo, sociologo e politico austriaco (n. 1873)
- Adolfo Giaquinto, poeta, cuoco e giornalista italiano (n. 1846)
- 29 giugno
- Adrien Buttafocchi, ciclista su strada francese (n. 1907)
- Silvio Longhi, magistrato e giurista italiano (n. 1865)
- 1º luglio - Anatoli Gekker, militare sovietico (n. 1888)
- 2 luglio - Amelia Earhart, aviatrice statunitense (n. 1897)
- 3 luglio - Antonietta Meo, italiana (n. 1930)
- 5 luglio - Ned Sawyer, golfista statunitense (n. 1882)
- 6 luglio
- Ernesto Badini, baritono italiano (n. 1876)
- Frank Schreiner, pallanuotista statunitense (n. 1879)
- 8 luglio - Aksel Bakunts, scrittore, traduttore e sceneggiatore armeno (n. 1899)
- 9 luglio
- Luigi Azzini, ciclista su strada italiano (n. 1884)
- Oliver Law, sindacalista statunitense (n. 1899)
- 10 luglio - Attilio Brugnoli, pianista italiano (n. 1880)
- 11 luglio - George Gershwin, compositore, pianista e direttore d'orchestra statunitense (n. 1898)
- 12 luglio
- Hugo Charteris, XI conte di Wemyss, politico scozzese (n. 1857)
- Gian Antonio Maggi, matematico e fisico italiano (n. 1856)
- Alberto Marghieri, avvocato, docente e politico italiano (n. 1852)
- 13 luglio
- Evgenij Alekseevič Preobraženskij, rivoluzionario, economista e sociologo sovietico (n. 1886)
- Eleanor Elkins Widener, filantropa statunitense (n. 1861)
- 14 luglio - Francesco Lanza, mafioso italiano
- 15 luglio - Pietro Mignosi, insegnante, docente e giornalista italiano (n. 1895)
- 16 luglio
- Giuseppe Brignone, attore italiano (n. 1854)
- George Nathan, militare irlandese (n. 1895)
- 17 luglio
- Paul Arndt, archeologo tedesco (n. 1865)
- Paolo Ferretti, pittore italiano (n. 1864)
- Percy Gardner, archeologo e numismatico britannico (n. 1846)
- Gabriel Pierné, compositore, organista e direttore d'orchestra francese (n. 1863)
- 18 luglio
- Julian Bell, poeta e scrittore inglese (n. 1908)
- Dal Clawson, direttore della fotografia statunitense (n. 1885)
- Robert Fournier-Sarlovèze, giocatore di polo e politico francese (n. 1869)
- 19 luglio
- Agostino Natale Luci, fotografo italiano (n. 1857)
- Rochus von Rheinbaben, ambasciatore tedesco (n. 1893)
- 20 luglio - Guglielmo Marconi, fisico, inventore e imprenditore italiano (n. 1874)
- 21 luglio - Nino Nannetti, antifascista italiano (n. 1906)
- 22 luglio
- Leopoldo Ferri, politico italiano (n. 1877)
- Giuseppe Frua, imprenditore italiano (n. 1855)
- James Ramsay Hunt, neurologo statunitense (n. 1874)
- 23 luglio
- Carlo Centurione Scotto, ingegnere e politico italiano (n. 1862)
- Quirino Nofri, politico italiano (n. 1861)
- 24 luglio
- Pietro Magri, religioso e organista italiano (n. 1873)
- Edward Stachura, poeta, scrittore e cantautore polacco (n. 1937)
- Frederick Sullivan, attore e regista inglese (n. 1872)
- 25 luglio
- Jānis Akuraters, scrittore lettone (n. 1876)
- Vittorio Meoni, pittore, politico e giornalista italiano (n. 1859)
- Joseph de Caraman Chimay, schermidore francese (n. 1858)
- 26 luglio
- Ernst von Delius, pilota automobilistico tedesco (n. 1912)
- Gerda Taro, fotografa tedesca (n. 1910)
- 27 luglio - Hans Dahl, pittore norvegese (n. 1849)
- 29 luglio - Georgij Danilov, linguista sovietico (n. 1897)
- 1º agosto - Ndre Mjeda, poeta e politico albanese (n. 1866)
- 2 agosto - Artur Sirk, politico estone (n. 1900)
- 7 agosto
- Henri Lebasque, pittore francese (n. 1865)
- Takeo Wakabayashi, calciatore giapponese (n. 1907)
- 8 agosto - Vasco Agosti, militare italiano (n. 1888)
- 9 agosto - Ferdinand Canning Scott Schiller, filosofo tedesco (n. 1864)
- 10 agosto - Eustaquio Ilundáin y Esteban, cardinale spagnolo (n. 1862)
- 11 agosto
- Edith Wharton, scrittrice e poetessa statunitense (n. 1862)
- Zino Zini, scrittore e filosofo italiano (n. 1868)
- 12 agosto
- Pier Giulio Breschi, scrittore, musicista e giornalista italiano (n. 1874)
- Edgecomb Lee Jones, golfista statunitense (n. 1874)
- Bakr Sidqi, generale iracheno (n. 1890)
- 13 agosto
- Sigizmund Aleksandrovič Levanevskij, aviatore sovietico (n. 1902)
- Ferdinando Pierazzi, politico italiano (n. 1898)
- Aleksandr Konstantinovič Voronskij, critico letterario russo (n. 1884)
- 14 agosto - Karl Viktorovič Pauker, militare sovietico (n. 1893)
- 15 agosto
- Carl August Kronlund, giocatore di curling svedese (n. 1865)
- Orrin Upshaw, tiratore di fune statunitense (n. 1874)
- Giovanni Valentini, militare italiano (n. 1906)
- 16 agosto - Elard von Oldenburg-Januschau, politico prussiano (n. 1855)
- 17 agosto
- Alfonso Chiapparo, aviatore e militare italiano (n. 1902)
- Gherardo Pantano, generale italiano (n. 1868)
- 18 agosto
- Gaetano Manzoni, diplomatico e politico italiano (n. 1871)
- Oreste Murani, fisico e docente italiano (n. 1853)
- Luigi Pernier, archeologo italiano (n. 1874)
- 19 agosto
- Kita Ikki, filosofo, scrittore e politico giapponese (n. 1883)
- Joseph Lydon, calciatore e pugile statunitense (n. 1878)
- Carmelo Pujia, arcivescovo cattolico italiano (n. 1852)
- 21 agosto
- Artur Artuzov, agente segreto russo (n. 1891)
- Raffaele Cotugno, politico e scrittore italiano (n. 1860)
- Élie Halévy, storico e filosofo francese (n. 1870)
- 23 agosto - Albert Roussel, compositore francese (n. 1869)
- 26 agosto - Andrew Mellon, imprenditore, banchiere e politico statunitense (n. 1855)
- 27 agosto
- Epifanij Akulov, presbitero e religioso russo (n. 1897)
- Walter Rothschild, II barone Rothschild, banchiere, politico e zoologo britannico (n. 1868)
- John Russell Pope, architetto statunitense (n. 1874)
- 28 agosto
- Antonio Brancati, militare italiano (n. 1907)
- Frederick Burr Opper, fumettista statunitense (n. 1857)
- 29 agosto
- Harold Barker, canottiere britannico (n. 1889)
- Otto Hölder, matematico tedesco (n. 1859)
- Panas Ljubčenko, politico sovietico (n. 1897)
- Antonio Caneda Rodríguez, politico spagnolo (n. 1906)
- Bonfiglio Zanardi, militare italiano (n. 1910)
- 30 agosto
- Gaetano Bisleti, cardinale italiano (n. 1856)
- Edgardo Feletti, militare italiano (n. 1891)
- Howard Hayes, mezzofondista e velocista statunitense (n. 1877)
- Adele Sandrock, attrice tedesca (n. 1863)
- 31 agosto
- Albert Heim, geologo svizzero (n. 1849)
- Aristide Rossi, calciatore italiano (n. 1914)
- Dino Vannucci, medico italiano (n. 1895)
- 2 settembre
- Pierre de Coubertin, pedagogista e storico francese (n. 1863)
- Aleksandr Gavrilovič Šljapnikov, rivoluzionario e politico russo (n. 1885)
- 3 settembre
- Gaetano Badii, storico italiano (n. 1867)
- François Guiguet, pittore francese (n. 1860)
- 4 settembre
- Antonio Alonzo, militare italiano (n. 1910)
- Juan Campisteguy, politico uruguaiano (n. 1859)
- Luigi Della Torre, politico e banchiere italiano (n. 1861)
- Evgenij Bronislavovič Pašukanis, giurista sovietico (n. 1891)
- Giovanni Salviucci, musicista italiano (n. 1907)
- 5 settembre - Edgard Blochet, orientalista francese (n. 1870)
- 6 settembre
- Henry Hadley, direttore d'orchestra e compositore statunitense (n. 1871)
- Giuseppe Vaccari, militare e politico italiano (n. 1866)
- 7 settembre - Annie Lorrain Smith, micologa britannica (n. 1854)
- 8 settembre
- Ettore Mazzucco, militare e politico italiano (n. 1865)
- Vincenzo Raciti Romeo, storico italiano (n. 1849)
- 10 settembre
- Giovanni Pazzaglia, militare italiano (n. 1908)
- Burnett Hillman Streeter, teologo inglese (n. 1874)
- 13 settembre
- Višnja Mosić, rivoluzionaria serba (n. 1870)
- Ellis Parker Butler, scrittore statunitense (n. 1869)
- David Donaldson Robertson, rugbista a 15 e golfista scozzese (n. 1869)
- 14 settembre
- Francesco Ciccotti Scozzese, giornalista e politico italiano (n. 1880)
- Tomáš Masaryk, sociologo, filosofo e politico cecoslovacco (n. 1850)
- 15 settembre - Carl Spengler, chirurgo svizzero (n. 1860)
- 16 settembre - Prospero Colonna, politico italiano (n. 1858)
- 17 settembre
- Robert Davidsohn, storico tedesco (n. 1853)
- Clifford Smith, regista, attore e produttore cinematografico statunitense (n. 1894)
- 19 settembre - Sidney M. Goldin, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico ucraino (n. 1878)
- 21 settembre
- Julius Bredt, chimico tedesco (n. 1855)
- Henri Capitant, giurista francese (n. 1865)
- 22 settembre - Ruth Roland, attrice statunitense (n. 1892)
- 23 settembre
- Cleto González Víquez, politico costaricano (n. 1858)
- Alessandro Lustig Piacezzi, medico e anatomista italiano (n. 1857)
- 26 settembre
- Teodoro Pascal, chimico e zoologo italiano (n. 1857)
- Bessie Smith, cantante statunitense (n. 1894)
- 27 settembre - Nestore Pelicelli, religioso, scrittore e fotografo italiano (n. 1871)
- 28 settembre - Gerald Duckworth, editore britannico (n. 1870)
- 29 settembre
- Ray Ewry, altista, lunghista e triplista statunitense (n. 1873)
- Ernst Hoppenberg, nuotatore tedesco (n. 1878)
- 30 settembre
- Hubert Bourdot, prete e micologo francese (n. 1861)
- Franz Josef Niedenzu, botanico tedesco (n. 1857)
- Luigi Savorini, bibliotecario, storico e bibliografo italiano (n. 1875)
- Anthony Sweijs, tiratore a segno olandese (n. 1852)
- 3 ottobre - Richard Hertwig, medico e zoologo tedesco (n. 1850)
- 4 ottobre - Michail Liber, politico russo (n. 1880)
- 6 ottobre
- Clement Mitchell, calciatore e crickettista inglese (n. 1862)
- Angelo Musco, attore italiano (n. 1871)
- 7 ottobre - Renate Müller, attrice e cantante tedesca (n. 1906)
- 8 ottobre - Melchior Lechter, artista e illustratore tedesco (n. 1865)
- 9 ottobre
- Ernesto Luigi d'Assia (n. 1868)
- Frans Schraven, vescovo cattolico olandese (n. 1873)
- August de Boeck, compositore, organista e pedagogo belga (n. 1865)
- 10 ottobre
- Paul Vaillant-Couturier, scrittore, giornalista e politico francese (n. 1892)
- Pietro di Kruticy, religioso russo (n. 1862)
- 13 ottobre
- Pietro Marussig, pittore italiano (n. 1879)
- Bekir Çobanzade, scienziato e letterato ucraino (n. 1893)
- 14 ottobre
- Cataldo Schiralli, magistrato e politico italiano (n. 1851)
- Mysterious Billy Smith, pugile canadese (n. 1871)
- 15 ottobre
- Renato Paresce, pittore e scrittore italiano (n. 1886)
- Arthur Zborzil, tennista austriaco (n. 1885)
- 16 ottobre
- William Sealy Gosset, statistico inglese (n. 1876)
- Alessio Negri, aviatore e militare italiano (n. 1911)
- Jean de Brunhoff, scrittore, pittore e illustratore francese (n. 1899)
- 17 ottobre
- Joseph Bruce Ismay, imprenditore britannico (n. 1862)
- Paul Lhérie, tenore e baritono francese (n. 1844)
- Frank Morley, matematico britannico (n. 1860)
- Giovanni Antonio Porcheddu, ingegnere italiano (n. 1860)
- 18 ottobre - Antonio Ferro, calciatore argentino (n. 1896)
- 19 ottobre - Ernest Rutherford, chimico e fisico neozelandese (n. 1871)
- 20 ottobre - Alexander Hoyos, politico austriaco (n. 1876)
- 21 ottobre - Aleksej Pavlovič Čapygin, scrittore russo (n. 1870)
- 22 ottobre - Chūya Nakahara, poeta giapponese (n. 1907)
- 23 ottobre - Gavril Buciușcan, politico moldavo (n. 1889)
- 24 ottobre
- Ferdinand Küchler, violinista e compositore tedesco (n. 1867)
- Alfred Mortier, giornalista, drammaturgo e traduttore francese (n. 1865)
- 25 ottobre
- Benigno Calvi, religioso italiano (n. 1909)
- Ezio Maccani, aviatore e militare italiano (n. 1911)
- 26 ottobre
- Avedis Bedros XIV Arpiarian, patriarca cattolico armeno (n. 1856)
- Pierre Waidmann, pittore e scultore francese (n. 1860)
- 27 ottobre
- Ernest Eldridge, pilota automobilistico britannico (n. 1897)
- Kamilla Krušel'nickaja, religiosa russa (n. 1892)
- 29 ottobre
- Élie Faure, storico dell'arte e medico francese (n. 1873)
- Moyshe Kulbak, poeta e scrittore bielorusso (n. 1896)
- 30 ottobre
- Avel Enukidze, politico georgiano (n. 1877)
- Aleksej Semënovič Kiselëv, politico sovietico (n. 1879)
- Vladimir Pavlovič Miljutin, politico sovietico (n. 1884)
- 1º novembre - Milan Gorkić, politico e rivoluzionario jugoslavo (n. 1904)
- 2 novembre
- Leonardo Bazzaro, pittore italiano (n. 1853)
- Venanzio Quadri, religioso italiano (n. 1916)
- 3 novembre - Christos Androutsos, teologo greco (n. 1869)
- 4 novembre - Eduardo Ladislao Holmberg, botanico, zoologo e geologo argentino (n. 1852)
- 5 novembre
- Daria de Beauharnais, nobildonna russa (n. 1870)
- Jack McAuliffe, pugile statunitense (n. 1866)
- 7 novembre
- Giuseppe Chiovenda, giurista e accademico italiano (n. 1872)
- Bolesław Leśmian, poeta polacco (n. 1877)
- 8 novembre - Francis de Croisset, drammaturgo, librettista e scrittore francese (n. 1877)
- 9 novembre
- Ramsay MacDonald, politico britannico (n. 1866)
- Fritz Schnürle, calciatore tedesco (n. 1898)
- 11 novembre - Uryū Sotokichi, ammiraglio giapponese (n. 1857)
- 13 novembre
- Mrs. Leslie Carter, attrice statunitense (n. 1857)
- Ugo Scalori, politico e banchiere italiano (n. 1871)
- Leonard Nicolaas de Jong, compositore di scacchi olandese (n. 1869)
- 16 novembre
- Giorgio Donato d'Assia-Darmstadt, principe tedesco (n. 1906)
- Eleonora di Solms-Hohensolms-Lich, principessa tedesca (n. 1871)
- Ermete Stella, musicista italiano (n. 1855)
- Cecilia di Grecia, principessa greca (n. 1911)
- 17 novembre
- Luigi Agretti, pittore e decoratore italiano (n. 1877)
- Giovanni Grande, pittore italiano (n. 1887)
- 18 novembre - Paolo Camerini, politico italiano (n. 1868)
- 20 novembre - Harold Hackett, tennista statunitense (n. 1878)
- 21 novembre - Henri Caïn, drammaturgo e librettista francese (n. 1857)
- 22 novembre - Philip de László, pittore ungherese (n. 1869)
- 23 novembre
- Jagadish Chandra Bose, fisico e botanico indiano (n. 1858)
- George Albert Boulenger, zoologo e botanico britannico (n. 1858)
- 24 novembre - Albert Sidney Burleson, politico statunitense (n. 1863)
- 25 novembre
- Lilian Baylis, produttrice teatrale e manager inglese (n. 1874)
- Alessandro Padoa, matematico italiano (n. 1868)
- 26 novembre
- Emanuel Kwiring, politico sovietico (n. 1888)
- Peljidiin Genden, politico mongolo (n. 1895)
- 27 novembre
- Yeghishe Charents, poeta e scrittore armeno (n. 1897)
- Felix Hamrin, politico svedese (n. 1875)
- Gerard Krekelberg, insegnante e compositore olandese (n. 1864)
- Daniil Egorovič Sulimov, politico sovietico (n. 1890)
- 28 novembre
- Magnús Guðmundsson, politico islandese (n. 1879)
- Gyula Pikler, filosofo ungherese (n. 1864)
- 29 novembre - Vincenzo Baccalà, antifascista italiano (n. 1893)
- 30 novembre - Alessandro Vivenza, agronomo italiano (n. 1869)
- 2 dicembre
- Josep Comas i Solà, astronomo spagnolo (n. 1868)
- René Doumic, critico letterario francese (n. 1860)
- 3 dicembre
- Ida Dalser (n. 1880)
- Henri Delacroix, psicologo e filosofo francese (n. 1873)
- Attila József, poeta ungherese (n. 1905)
- Werner Körte, chirurgo tedesco (n. 1853)
- 4 dicembre
- Rodolfo Falvo, musicista italiano (n. 1873)
- Ralph Lewis, attore statunitense (n. 1872)
- Erich Lexer, chirurgo tedesco (n. 1867)
- Achille Schelstraete, calciatore belga (n. 1897)
- 5 dicembre - Francesco Crucioli, militare italiano (n. 1908)
- 7 dicembre - Alfredo Viviani, calciatore, dirigente sportivo e scrittore italiano (n. 1889)
- 8 dicembre - Pavel Aleksandrovič Florenskij, filosofo, matematico e presbitero russo (n. 1882)
- 9 dicembre - Nils Gustaf Dalén, fisico svedese (n. 1869)
- 10 dicembre
- Robert Bolder, attore cinematografico britannico (n. 1859)
- Rosa Valetti, attrice e cabarettista tedesca (n. 1876)
- 11 dicembre - Gaja Gaj, generale sovietico (n. 1887)
- 12 dicembre - Alfred Abel, attore e regista tedesco (n. 1879)
- 13 dicembre - Pietro Kojunian, arcivescovo cattolico armeno (n. 1857)
- 14 dicembre
- Edward Gleichen, generale inglese (n. 1863)
- Charles Clapper, lottatore statunitense (n. 1875)
- 15 dicembre
- Reginald Macaulay, calciatore inglese (n. 1858)
- John Smith, calciatore scozzese (n. 1855)
- 16 dicembre
- Pranciškus Budrys, presbitero lituano (n. 1882)
- Nello Carotenuto, attore italiano (n. 1876)
- Theodore Cole, criminale statunitense (n. 1893)
- Giuseppe Doria, calciatore italiano (n. 1895)
- Ralph Roe, criminale statunitense (n. 1906)
- 17 dicembre - Lionello De Minerbi, calciatore, tennista e politico italiano (n. 1873)
- 18 dicembre - Christopher Jones, pallanuotista britannico (n. 1886)
- 20 dicembre - Erich Ludendorff, generale tedesco (n. 1865)
- 21 dicembre - Frank Kellogg, politico e diplomatico statunitense (n. 1856)
- 22 dicembre
- Violet Lindsay, artista inglese (n. 1856)
- Arthur Thost, medico tedesco (n. 1854)
- 24 dicembre - Attilio Vergerio, matematico italiano (n. 1877)
- 25 dicembre - Newton Diehl Baker, politico statunitense (n. 1871)
- 28 dicembre
- Antonio Fiammazzo, filologo e insegnante italiano (n. 1851)
- Maurice Ravel, compositore, pianista e direttore d'orchestra francese (n. 1875)
- 29 dicembre
- John T. Dillon, attore statunitense (n. 1876)
- Alessandro Tandura, militare italiano (n. 1893)
- 30 dicembre - Philip Bach, calciatore inglese (n. 1872)
- 31 dicembre - Ernesto De Curtis, compositore italiano (n. 1875)