Scusate il ritardo
[[Categoria:Film italiani del 1983]]
Scusate il ritardo | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Scusate il ritardo |
Paese di produzione | Italia |
Anno | |
Durata | 112 min |
Genere | commedia |
Regia | Massimo Troisi |
Soggetto | Massimo Troisi |
Sceneggiatura | Massimo Troisi, Anna Pavignano |
Produttore | Mauro Berardi |
Casa di produzione | Yarno Cinematografica S.r.l. |
Fotografia | Romano Albani |
Montaggio | Antonio Siciliano |
Effetti speciali | Giovanni Corridori |
Musiche | Antonio Sinagra |
Scenografia | Bruno Garofalo |
Costumi | Bona Nasalli Rocca |
Trucco | Alfredo Marazzi |
Interpreti e personaggi | |
|
Scusate il ritardo è un film del 1982 interpretato e diretto da Massimo Troisi.
Il titolo del film è un riferimento sia al troppo tempo trascorso dal film precedente (Ricomincio da tre, del 1981) sia ai diversi tempi dell'amore e alla non sincronia dei rapporti di coppia.[1]
Il film incassò 3 miliardi e mezzo di lire al botteghino.
Trama
Vincenzo vive un'esistenza priva di stimoli, perpetuamente in preda alla noia e all'ipocondria, che l'accompagnano anche nel quotidiano tran-tran domestico. Inoltre è assillato dall'amico Tonino, il quale l'aggiorna costantemente sui problemi della sua vita privata. Un giorno Vincenzo vede per la prima volta una bella ragazza di nome Anna. Si accende così in lui l'amore e Anna diviene l'antidoto a una vita frustrante e ripetitiva.
Riprese
La stazione nella quale si svolge una scena del film è quella di Giugliano-Qualiano,[2] mentre le scale che fanno da cornice ad alcuni dialoghi tra Vincenzo e Tonino sono situate a Napoli, in via Andrea Mariconda, ora "Scale Massimo Troisi" [3] nel quartiere Chiaia.
Critica
Scusate il ritardo è stato considerato dalla critica l'opera migliore dell'autore partenopeo, visto lo spessore tematico ed artistico e la forza e l'efficacia con cui Troisi riesce a scavare all'interno della sua anima.
Riconoscimenti
Il secondo film di Troisi riesce a ottenere numerosi premi tra cui il David di Donatello (1983) per il miglior attore non protagonista a Lello Arena e anche per la migliore attrice non protagonista a Lina Polito.
Troisi si aggiudica la Maschera d'Argento, il Premio UBU, il Biglietto d'oro per l'incasso della stagione 1982-1983 e il Premio De Sica.
Edizioni home video
Il film di Troisi è stato riproposto al pubblico in versione DVD nel 2003, con i seguenti contenuti speciali:[4]
- biografia degli attori principali;
- biografia del regista.
Note
- ^ Matilde Hochkofler, Massimo Troisi. Comico per amore, Marsilio, 1998. ISBN 88-317-6899-9
- ^ Antonio Mangione, Ponte Riccio, stazione fantasma: fermi al palo i lavori di ristrutturazione [collegamento interrotto], in InterNapoli.it, 30 giugno 2009. URL consultato il 29 giugno 2011.
- ^ Napoli movie tour, cinema per viaggiare, su speropoli.it. URL consultato il 29 giugno 2011.
- ^ Scheda completa di Scusate il ritardo (2003), DVD, su movieplayer.it. URL consultato il 2 aprile 2012 (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2014).
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Scusate il ritardo
Collegamenti esterni
- Scusate il ritardo, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- Scusate il ritardo, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l..
- Scusate il ritardo, su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore.
- Scusate il ritardo, su Comingsoon.it, Anicaflash.
- (EN) Scusate il ritardo, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Scusate il ritardo, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) Scusate il ritardo, su FilmAffinity.
- (EN) Scusate il ritardo, su Box Office Mojo, IMDb.com.