Episodi de La casa di carta (prima stagione)

lista di episodi della prima stagione
Voce principale: La casa di carta.

La prima stagione della serie televisiva La casa di carta è stata trasmessa da Antena 3 dal 2 maggio al 23 novembre 2017. In Italia la serie è stata pubblicata il 20 dicembre 2017 (prima parte) e il 6 aprile 2018 (seconda parte) da Netflix.[1]

Gli episodi originali sono in totale 15. Originariamente hanno una durata di 70-75 min, mentre Netflix ha ridotto la durata a 40-50 min, pubblicando così un totale di 22 episodi. Sia in Spagna sia in Italia la stagione è stata suddivisa in due parti.

Prima parte

Originale Netflix
Titolo Prima TV Spagna Titolo Pubblicazione Netflix
1 Efectuar lo acordado 2 maggio 2017 1 Episodio 1 20 dicembre 2017
2 Episodio 2
2 Imprudencias letales 9 maggio 2017
3 Episodio 3
3 Errar al disparar 16 maggio 2017 4 Episodio 4
5 Episodio 5
4 Caballo de Troya 23 maggio 2017
6 Episodio 6
5 El día de la marmota 30 maggio 2017 7 Episodio 7
8 Episodio 8
6 La cálida Guerra Fría 6 giugno 2017
9 Episodio 9
7 Refrigerada inestabilidad 13 giugno 2017 10 Episodio 10
11 Episodio 11
8 Tú lo has buscado 20 giugno 2017
12 Episodio 12
9 El que la sigue la consigue 27 giugno 2017
13 Episodio 13

1° episodio

Trama

Un uomo misterioso che si fa chiamare il Professore riunisce in un gruppo di persone allo scopo di realizzare un colpo presso la zecca di Stato spagnola. A ciascun componente della banda viene dato il nome di una città: Tokyo, Mosca, Berlino, Nairobi, Rio, Denver, Helsinki e Oslo. Le regole sono che ogni membro del gruppo non deve sapere niente della vita degli altri membri sono proibite le relazioni sentimentali tra membri della banda. I protagonisti si nascondono per cinque mesi in una tenuta nelle campagne di Toledo per prepararsi adeguatamente facendo tutte le simulazioni necessarie. Le regole imposte dal Professore non vengono rispettate da Rio e Tokyo,I quali iniziano una relazione. Arriva il giorno della rapina, Il Professore, agisce in remoto, dando istruzioni ai suoi che sono all' interno della zecca. Tutto il gruppo usa una maschera di Dalì da mettere sul volto per non farsi riconoscere dalla polizia e dagli ostaggi. Con un ingegnoso espediente riescono a entrare nella zecca di stato e gli occupanti vengono presi in ostaggio. Tutto sembra filare liscio fino alla fine, gli ostaggi sono vivi e non c'è nessun ferito e il gruppo ha i soldi. Il gruppo deve, per ordine del Professore, simulare un rocambolesco tentativo di fuga con il bottino, sparando in aria e non ferendo nessuno, almeno questo era quanto previsto secondo il piano stabilito. Ma qualcosa non va per il verso giusto, Tokyo spara alla polizia, I poliziotti all'esterno della zecca reagiscono e colpiscono Rio. La puntata finisce che il gruppo si barrica nella banca, Tokyo trascina Rio all'interno della banca con gli altri.

2° episodio

Trama

Rio è vivo, è solo ferito alla testa. Berlino, al telefono con il Professore dice che Tokio e Rio hanno una relazione, ma lei smentisce tutto. Rio, invece conferma a Berlino che ama Tokio. Cominciano a esserci dei flashback riferiti a quando il gruppo comincia il suo addestramento con il professore. Nel frattempo, la polizia prende le dovute contromisure e invia sul posto come negoziatrice l’ispettrice Raquel Murillo, una donna con problemi di natura sia personale sia professionale. Infatti, è separata e ha denunciato l 'ex marito per molestie. Tra il professore e la Polizia si avvia un lento processo di lotta, ma il professore è troppo geniale ed è sempre un passo avanti rispetto alle autorità. Intanto si scopre che uno dei prigionieri, una ragazza delle scuole, figlia di un ambasciatore britannico, è fondamentale per i piani dei ladri. Mentre la polizia cerca di entrare nella banca da diverse angolazioni, scoprono che i rapinatori hanno fatto vestire gli ostaggi uguali a loro, con la tuta arancione e la maschera di Dalì. Quindi per non fare spargimenti di sangue inutili, la polizia per il momento si ritira. Subito dopo, Raquel decide di andare in un bar e chiama sua madre, ma ha la batteria scarica, un uomo seduto lì vicino le dà il suo. Quell'uomo è il professore.

3° episodio

Trama

Sabato ore 6:25. Sono passate già 20 ore dalla rapina. Il gruppo assegna a ognuno degli ostaggi del lavoro da svolgere al posto loro, come per esempio stampare i soldi o fare la buca per scappare. Nel frattempo Raquel Murillo torna a casa da sua figlia e da sua madre e intende dimettersi. La figlia dell'ambasciatore inglese deve rlasciare un video per i suoi genitori sotto sorveglianza di Rio. Il problema è che appena arriva Tokyo, Rio discute con lei per quello che ha detto prima agli altri del gruppo, ovvero, che non andrebbe mai con un ragazzino ( Kyoto è più grande di Rio di 12 anni). Durante la loro discussione che finisce male, non si accorgono che la ragazzina ostaggio riesce ad accendere il suo cellulare. La polizia rintraccia il segnale, Rio riesce a distruggere il telefono, ma è troppo tardi, la polizia è riuscita a vedere il volto di Ryo e si viene a sapere che il suo vero nome è Annibale. Intanto Raquel decide di tornare in servizio, contatta il Professore e gli dice che sa dei telefoni attaccati al muro e che tutti loro hanno solo un ora di tempo per arrendersi. Il professore contatta subito Berlino dicendogli di trovare immediatamente quel telefono mancante. Rio racconta a Berlino che è colpa sua e succede un putiferio. Berlino affida Rio ai fratelli massicci del gruppo e lo picchiano. Un'altra donna ostaggio, l'amante del direttore della banca che è pure incinta, riesce a mettersi nelle mutande il cellulare del suo amante, ma Berlino la scopre e si incavola con Denver perchè questa volta era lui che doveva sorvegliarla egli ordina di ucciderla. Nel frattempo Kyoto scopre che Rio è stato picchiato da due membri del gruppo e si arrabbia, comincia a sparare alle telecamere accese che il professore può controllare dall'esterno e gli manda un messaggio in cui afferma che comincerà a uccidere il prossimo che toccherà Rio. Arrivano subito Oslo e Helsinky, seguaci di Berlino, con quest'ultimo al seguito. Mentre sta succedento un putiferio generale tra di loro, il professore al telefono dice a Tokyo che la loro storia d'amore è stata causa di guai, la polizia ha scoperto l'identità proprio di loro due. L'episodio si conclude con Denver che ha difficoltà a uccidere l'ostaggio ordinatogli da Berlino, ma poi si sente uno sparo.

4° Episodio

Trama

Sono passate 26 ore dalla rapina. Tutti in banca sentono lo sparo e gli ostaggi hanno paura. Denver non è riuscito a sparare all'ostaggio, ma poi la ferisce e fa credere a Berlino di averla ammazzata. Intanto la mamma di Raquel Murillo trova una miriade di fogliettini di diversi colori attaccati in tutta la casa e prova a chiamare sua figlia, ma non la trova. Alla fine chiama l'altro numero con cui Raquel aveva chiamato la madre, ed è il numero del cellulare del professore e lui decide di andare nella tana del lupo, decide di andare nel quartiere generale della polizia, dove si trova Raquel. Quest'ultima viene a sapere che sua madre ha dato sua nipote al padre, ma lui non poteva prenderla, ha un ordine restrittivo e Raquel se ne velocemente a casa con il telefono del professore, lasciandolo dentro il quartiere generale della polizia, dando così un'occhiata a quello che stanno facendo. Berlino dice agli altri, pure al padre di Denver che Denver ha ammazzato l'ostaggio, ma invece non è vero. C'è un flashback di Denver e suo padre, di quando quest'ultimo esce di prigione. Mosca, il padre di Denver gli prende un attacco di cuore quando vede suo figlio che pulisce il bagno credendo che abbia davvero ucciso Monica, l'ostaggio. Intanto Raquel incontra al bar il Professore per ridargli il suo telefono, ma finisce per raccontargli la sua storia personale con il suo ex marito, mentre Denver va a trovare Monica, per vedere come sta, all'insaputa di tutti. Mosca decide di consegnarsi alla polizia perchè non sopporta che suo figllo abbaia ammazzato una persona e mentre il portone della banca si apre arriva Denver che porta indietro suo padre confessandogli la verità. Mosca ha bisogno di respirare, non si sente bene e Denver insieme con gli altri ostaggi vestiti tutti uguali vanno sul tetto. Il professore chiama subito Berlino per sapere come mai c'è questo fuori programma, ma anche lui era contrario all'idea ed è sotto tiro di Rio e Tokyo. Nel frattempo sul terrazzo c'è un parapiglia generale, il direttore della banca ha sentito Denver di Monica e dà in escandescenza. La polizia spara e colpiscono uno di loro, solo che levandosi la maschera capiscono che hanno colpito proprio il direttore della banca.

5 Episodio

Trama

Sabato ore 18:00 Le ore della rapina sono passate a 32 .Gli ostaggi portano dentro il direttore della banca, Arturo Roman ferito dalla polizia e il professore da l' ok alla polizia per fare entrare i medici per medicarlo. Tra i medici però c'è pure un poliziotto sotto copertura, l'ispettore Rubio e due poliziotti cercheranno di entrare da sotto il condotto della banca vestiti come i sequestratori e con la stessa maschera per infiltrarsi tra di loro. Il professore riconosce subito l 'ispettore Rubio e contatta Berlino. Dal flashback si vede che il professore aveva preparato il gruppo a questa eventualità e infatti nel presente i ragazzi mettono una cimice negli occhiali da vista dell'ispettore di polizia Rubio. Intanto Monica, continua a perdere sangue ed esce dalla postazione segreta. In un flashback si scopre che Nairobi ha un figlio di 7 anni che si chiama Axel, dato ad una famiglia affidataria dall'età di tre anni. Nairobi non ha più visto il figlio da quel giorno,ma sa che sta bene e che abita alle canarie adesso e vuole andarlo a riprenderselo. Nairobi, inoltre, confida a Tokyo che le piace il professore. Tornando al presente Denver e suo padre trovano Monica e la portano nuovamente alla postazione segreta

6 Episodio

Trama

Sabato ore 18.31. Denver e suo padre cercano di levare il proiettile nella gamba di Monica,ma hanno bisogno di un bisturi e Denver cerca di prenderlo dagli inferimieri venuti per il direttore della banca. Alison,la figlia dell'ambasciatore brittannico instaura un feeling con Rio, ma solo per rubargli il fucile e puntandoglielo contro, solo che non ha fatto i calcoli che Rio ha anche una pistola. Arturo, viene operato ,mentre l 'ispettore Rubio aspetta l entrata dei due poliziotti dal condotto. Nairobi trova in terra il foglio che Monica aveva dato a Denver per consegnarlo ad Arturo e scopre così che la donna è viva. Infatti va a cercarla e la trova insieme a Denver e a Mosca,ma invece di consegnarli a Berlino, li aiuta. Il professore capisce che qualcuno sta entrando dall'esterno e dice a Berlino di passare alla fase successiva. Infatti l'ispettore Rubio mentre esce dalla banca con gli infermieri si accorge che agli ostaggi è stata cambiata la maschera che indossano e di corsa va a avvisare Raquel, per annullare l'operazione. D'ora in poi, Il professore riesce a sentire tutte le conversazioni nel quartiere generale della polizia visto che l'ispettore Rubio ha un microfono nei suoi occhiali. Il gruppo accende la televisione per sapere un pò di notizie riguardanti loro,ma Rio rimane turbato dall'intervista dei suoi genitori che lo considerano un terrorista. Si viene a sapere che l'ispettore Rubio ha avuto 8 anni prima una avventura con Raquel,lui , nonostante sia sposato,è ancora innamorato di lei,ma lei non ne vuole proprio sapere. Berlino ha dei problemi con una mano, ma si fa una puntura per riprendere il suo funzionamento e viene costretto da Tokyo a telefonare al professore per dire che ha ordinato a Denver di uccidere un ostaggio.( anche se non è vero.)

7 Episodio

Trama

Domenica ore 8:35. Sono già passate 46 ore dalla rapina e Raquel e il resto della squadra guardano i video della sorveglianza della zecca nei giorni precedenti la rapina per vedere se riconoscono altri volti oltre a Rio e Tokyo. La polizia riesce a trovare il modello della macchina con cui Rio e Tokyo sono arrivati alla zecca, è la macchina è del professore che Helsinki avrebbe dovuto demolire, ma invece di fare ciò ha intascato i soldi della vendita dell'auto e ha lasciato evidenti tracce a bordo di quest'ultima, infatti le impronte del professore sono ancora nell'auto che non è stata ripulita da Helsinki. Il professore rischia di essere scoperto, quindi cerca di comprare la macchina dallo sfasciacarrozze. Ma arriva la polizia, viene riconosciuto e rincorso. Inoltre viene a scoprire che Rio e Tokyo hanno preso una multa durante il loro giro di perlustrazione alla Zecca.Tramite flashback si scopre che Helsinki è gay e che la madre di Tokyo è morta il giorno prima d'infarto e lei racconta la storia della sua vita a Rio. Si torna al presente, Rio ancora sconvolto per le parole dei suoi genitori sentite prima alla televisione viene confortato da Tokyo e i due si baciano.

8 Episodio

Trama

Domenica ore 12:06. Dai flashback si riesce a scoprire che il professore ha deciso che il gruppo starà nella zecca per almeno 10 giorni, è il tempo necessario per scavare una buca per scappare e per stampare un sacco di soldi, 2400 milioni. Nel presente la polizia ha la macchina rottamata del professore e scoprono che è stata usata l 'ammoniaca per cancellare le impronte, ma il professore ha lasciato un bottone apposta con le impronte di Berlino. Infatti viene subito schedato e il suo vero nome è Andreas. Secondo lo psicologo del carcere, Berlino è narcisista, ha mania di grandezza, mancanza di empatia. Inoltre ha un grande senso dell'onore, E' il terzo nome della banda a essere riconosciuto dalla polizia. Raquel con gli uffici interni ha deciso di dare alla stampa un profilo sbagliato di Berlino,lo fa passare come uno sfruttatore di minorenni, di donne dell' est, per farlo odiare dall'opinione pubblica. Inoltre Raquel si è convince che all'interno della polizia ci sia una talpa. Nel frattempo, Denver va a trovare Monica, ma poi si addormenta. Alison ci prova nuovamente con Rio,ma Tokyo li sorprende. Tokyo le dice che Ryo è il suo ragazzo e la minaccia. Intanto la polizia sta cercando di avere l'identikit del professore tramite il russo, l' addetto alla rottamazione macchine.

9 Episodio

Trama

Domenica 15.15 Monica si sveglia e vede Denver dormire e comincia ad accarezzarlo, ma poi si rende conto dell'errore che sta per fare e si allontana da lui. Alla televisione, la stampa rivela il nome di Berlino e la falsa storia su di lui. Berlino comincia a cercare vendetta, per prima cosa attacca Nairobi solo perchè lei ha sentito tutte le cose su di lui e vuole una spiegazione. Berlino cerca di strangolarla, ma lei si ribella dandogli degli schiaffi sul viso, ferendolo. Berlino cerca di giustificarsi con Nairobi dicendo che non è mai salito sulla macchina del professore, ma ha scoperto Denver a dormirci con la sua vestaglia. Mosca attacca Tokyo dicendo che sa che lei ci ha provato anche con suo figlio al rifugio e di non prendere in giro Rio. Tokyo cerca di lasciare Rio dopo le parole di Mosca,ma lui si rifiuta perchè gli dice che ha bisogno di lei. Berlino cerca Denver per ammazzarlo, ma scopre che Monica è viva. Berlino da una parte con Oslo e Helsinki, mentre dall'altra parte Denver con Nairobi si scatena tutti con le pistole puntate l'uno contro l'altro. Prima che succeda un casino arriva Tokyo che chiama Berlino, il quale lo vuole il professore al telefono.Il professore dice a Berlino che è stato lui a mettere il bottore con il suo dna nella macchina per via che è stato ucciso un ostaggio, ma Berlino gli fa vedere che Monica è viva. Il professore, intanto, cerca di evitare in tutti i modi che venga fatto l 'identik. Viene attuato il piano Valencia: Gli ostaggi urlano e il gruppo sparano al muro, mentre la polizia è allerta non sapendo cosa succede all'interno.

10 Episodio

Trama

Domenica ore 16:40 54 ore di rapina. I compagni di classe di Alison l'aggrediscono perchè la polizia preferiscono che esca lei al posto di tutti gli studenti, ma viene salvata da Nairobi che cerca di darle dei consigli di sopravvivenza. La polizia scopre il farmaco che usa Berlino per la mano. Berlino ha una malattia degenerativa e ha i giorni contati per questo usa questo farmaco. La polizia individua la farmacia giusta e deve andarci l 'ispettore Rubio. Raquel entra nella Zecca per assicurarsi che tutti gli ostaggi siano vivi e stiano bene. Berlino, Tokyo e Rio si fanno vedere senza maschera visto che tanto la polizia conosce già i loro nomi e volti. Raquel entra con un microfono nelle mutande, ma viene scoperta e tocca a Tokyo pensarci. Nel momento in cui Rio distrugge il microfono vede una scritta ed è il suo nome con cui lo chiamava sua madre. Una tattica per metterlo in difficoltà. Berlino presenta a Raquel ogni ostaggio uno ad uno. Berlino, intanto fa sesso con un ostaggio, lei è obbligata naturalmente e Alison invece seguendo le istruzioni del direttore della banca scappa per trovare la via di fuga. C'è l ha quasi fatta, ma viene presa proprio nell'attimo in cui lei cerca di parlare con Raquel. L'ispettrice viene fatta uscire dalla zecca, Rio trova nel microfono un usb che mettendolo sul computer vede un video dei suoi genitori che gli chiedono di costituirsi. E' tutta una tattica di Raquel, ha individuato che Rio è l anello debole del gruppo e crede che si arrenderà presto. In effetti Rio dopo aver visto il video rimane destabilizzato.

11 Episodio

Trama

Domenica ore19:02. 57 ore di rapina. Río deve affrontare una decisione difficile dopo aver visto il video dei suoi genitori. Senza far sapere niente agli altri del gruppo telefona alla polizia per sapere cosa vogliono da lui e parla con Raquel. Quest'ultima gli dice che se si arrende e la aiuta si farà al massimo solo due anni di carcere, ma Rio si ricorda la lezione del professore proprio su quanti anni farebbero in galera dopo il colpo alla zecca, ben 173 anni. Raquel vuole il nome del professore,ma Rio dopo averla offesa butta giù. Subito dopo si capisce che la telefonata alla polizia era tutto organizzato, Rio era d'accordo con il gruppo. Il problema è che Rio dice a Tokyo che stava veramente per accettare l'accordo e Tokyo lo minaccia mettendo fine alla loro storia. Raquel e l'ispettore Rubio mettono in dubbio l'uno la lealtà dell'altra. L'ispettore Rubio le racconta che ha seguito il suo spasimante, non è altro che il professore e ha fatto indagini su di lui. Dopo una feroce litigata Raquel decide di licenziare Rubio dal caso della rapina. Mónica cerca di sedurre Denver e ci riesce perchè i due fanno sesso. Intanto Arturo continua a studiare un piano di fuga per un gruppo di ostaggi. Il professore va a cena con Raquel, ma lei sotto il tavolo gli punta una pistola e gli dice che ha chiesto un mandato per vedere cosa contiene il suo magazzino.

12 Episodio

Trama

L' ispettore Rubio, ubriaco, sta guidando e cerca di contattare al telefono Raquel, ma perde il controllo della sua macchina, imbocca una rampa e l'auto si capovolta. I pompieri lo tirano fuori, ma è messo male, lotta tra la vita e la morte. Raquel, con la pistola in mano, è con il professore dentro il suo magazzino, che tuttavia è perfetto, non rilevando niente che possa far pensare ad un magazzino di terroristi. Raquel si scusa e alla fine va a letto con il professore. Denver invece si diverte con Monica, ma vengono scoperti seminudi da Helsinky e da Arturo, che doveva parlare con la ragazza. Denver scopre il piano ordito da Arturo, il quale per salvarsi confessa che 16 ostaggi stanno cercando di scappare dal seminterrato dove erano rinchiusi e Denver di corsa va ad avvertire gli altri. Gli ostaggi, dopo aver colpito Oslo alla testa, fanno esplodere la porta posteriore della Zecca, sigillata con dell'esplosivo per evitare l'entrata della polizia, e riescono a scappare. Adesso una porta della Zecca è aperta e la polizia tenta di fare irruzione per liberare tutti gli ostaggi. Il professore, una volta che Raquel torna a casa, ritorna nella sua postazione e vede tutto quello che è successo dall'esterno. I rapinatori cercano di chiudere il buco con porte di metallo, ma la polizia comincia a sparare e abbatte il muro colpendo anche Helsinky, il quale per fortuna ha il giubbotto antiproiettile. I servizi segreti nel frattempo stanno avanzando sempre di più per entrare dal buco fatto nel muro. A Tokyo, tuttavia, viene l'idea di prendere la mitragliatrice e sparare ai poliziotti che così sono costretti a tornare indietro e a ripararsi. Appena Tokyo smette di sparare, gli altri chiudono di nuovo il buco, sigillandolo con un muro in metallo, ma purtroppo uno del gruppo è morto: Oslo, colpito alla testa dagli ostaggi. lntanto Raquel va al solito bar e tramite il telegiornale viene a sapere degli ostaggi liberati e dell'incidente dell'ispettore Rubio, così corre subito in ospedale. In un flashback il professore rivela a Nairobi chi gli ha dato l'idea per la rapina, la persona più importante per lui, cioè suo padre, il quale era un rapinatore seriale.

13 Episodio

Trama

Domenica ore 23:40 62 ore di rapina. Denver chiama il professore in collera, in quanto, avendo le telecamere su tutti i punti della Zecca, avrebbe dovuto avvisarli di quanto stava succedendo, ma così non è stato in quanto, in quel momento, il professore era a letto con Raquel. Oslo non è morto, ma quando Helsinky lo porta dagli altri muore, e quest'ultimo vuole uccidere Arturo, il direttore della Zecca, perchè è lui che ha ideato la fuga. Il Professore guarda tutto dalle telecamere, ma è scioccato. Alla Zecca, gli ostaggi quando vengono a sapere che 16 di loro sono riusciti a fuggire e iniziano a ribellarsi, proprio come aveva detto il professore durante i mesi di esercitazione. Così i ladri agiscono di conseguenza secondo quello che aveva detto loro il professore, ovvero mettono gli ostaggi davanti a una decisione: i soldi o la libertà? Se accettano i soldi, 6 mesi dopo avrebbero avuto 1 milione di euro, sarebbero stato loro complici e i rapinatori sarebbero stati più docili nei loro confronti, se invece scelgono la libertà non avrebbero avuto nulla. La verità è che, chi ha scelto la libertà, in realtà, viene rinchiuso nei sottofondi della Zecca proprio per non causare problemi. Intanto gli affari interni interrogano gli ostaggi che sono riusciti a scappare per avere più informazioni possibili e nel momento dell'interrogatorio arriva Raquel. Gli ostaggi rivelano che i rapinatori sono 8, che forse uno è morto, che si facevano chiamare con i nomi di città, ma non sanno chi è il professore. Intanto dentro la Zecca Denver sembra innamorato di Monica. Il professore incontra la madre di Raquel in circostanze difficili, infatti lei lo chiama pensando che sua figlia sia con lui e gli rivela l'ultima telefonata dell'ispettore Rubio. In un flashback si vede Berlino dire al professore che se le cose si fossero messe male, il professore sarebbe scappato. Quindi questa cosa fa dedurre che Berlino e il professore si conoscono da un bel pò di tempo. Nel presente Raquel,la quale è arrivata a casa sua e ci ha trovato il professore, si fa accompagnare da lui, nel rifugio, dove hanno preparato il colpo, e Raquel, insieme agli affari interni scopre praticamente tutto il piano del professore.

Seconda parte

Originale Netflix
Titolo Prima TV Spagna Titolo Pubblicazione Netflix
1 Se acabaron las máscaras 16 ottobre 2017 1 Episodio 1 6 aprile 2018
2 Episodio 2
2 La cabeza del plan 23 ottobre 2017
3 Episodio 3
3 Cuestión de eficacia 2 novembre 2017 4 Episodio 4
5 Episodio 5
4 ¿Qué hemos hecho? 9 novembre 2017
6 Episodio 6
5 A contrarreloj 16 novembre 2017 7 Episodio 7
8 Episodio 8
6 Bella ciao 23 novembre 2017
9 Episodio 9

1 Episodio

Trama

Mentre la scientifica con la polizia e gli affari interni passa al setaccio il casale di Toledo in cerca di DNA, il Professore, aveva pianificato tutto, ma, in macchina, con tutta quella polizia, perde il controllo. Tramite Flahback il professore spiega al gruppo che se lui non si fa sentire per 48 ore conseguitive, è molto probabile che lo hanno arrestato. Nella Zecca, intanto esplode il nervosismo tra i ladri.Tokyo si incavola con Berlino dicendo che sa che fa sesso con un ostaggio e così vengono a scoprire che anche Denver fa sesso con Monica. Mosca, il padre di Denver è sconcertato, mentre Nairobi fa capire a Denver che Monica non è realmente innamorata di lui, ma è solo soggetta alla sindrome di Stoccolma, ovvero l'ostaggio si infatua del rapinatore. Denver, quindi decide di troncare con Monica. In un altro flashback vediamo il professore che brucia tutte le sue foto da piccolo, mentre parla con Berlino. Nel presentei rapinatori vedono dai notiziari in tv il professore che parla con la polizia ed erroneamente pensano che il professore sia stato arrestato dalla polizia. Il gruppo, quindi si divide in due fazioni, chi sta ancora dalla parte del professore e chi invece sta con Tokio che dice di prendere i soldi e di scappare. Solo Denver e Rio si dichiarano con Tokyo gli altri del gruppo si schierano a favore di Berlino. Il problema è che Tokyo ferma non ci sta e mentre Helsinky sopprime Oslo con un cuscino, Tokyo insieme a Rio e Denver prendono in ostaggio Berlino.

2 Episodio

Trama

L'episodio continua da quello precedente. Berlino è in ostaggio di Tokio con l'aiuto di Rio e Denver. E' chiuso nel bagno, legato insieme agli altri due e Tokyo che fa il capo. Tokyo vuole sapere del piano Chernobil, il piano da fare solo in caso di emergenza. Rio dice a Tokio che secondo lui, le cose le stanno sfuggendo di mano, ma lei non vuole tornare indietro. Nel frattempo, Berlino viene salvato da Mosca e da Nairobi. Subito dopo Berlino manda tutti quelli del gruppo a riposarsi, mentre Tokyio, che è sola, viene presa in ostaggio da Berlino con l'aiuto di Helsinky. Tokyo viene imbavagliata e bloccata e viene buttata fuori dalla zecca da Berlino e Helsinky alla mercè della polizia. In un flashback si vede che il professore insegna al gruppo cosa devono fare in caso che uno di loro venga preso dalla polizia e cioè devono prendere più tempo possibile .E' lunedì pomeriggio ore 18:32. 81 ore della rapina. Il professore deve tornare dal gruppo e si fa accompagnare in macchina da Alberto, l' ex marito di Raquel, che ha con se i reperti rinvenuti nel casale da analizzare. Il professore instiga il poliziotto in modo tale che quest'ultimo si ferma e tenta di picchiarlo. Il professore ha la meglio e lo stende e nel mentre Alberto è svenuto, il professore va subito a modificare i reperti in macchina, però viene arrestato per aver picchiato un pubblico ufficiale e viene portato in centrale. Al professore gli vengono prese le impronte digitali e mentre è lì che aspetta di essere messo in galera, scopre che Tokyo è stata presa dalla polizia. Nello stesso istante Berlino è insieme agli altri del gruppo e racconta che l 'unica possibilità era quella, Tokyo stava perdendo la testa ed era impossibile tenerla d'occhio. Furioso per quanto Berlino ha fatto di recente, Río prende posizione contro di lui e decide di andarsene. In un altro flashback si vede che Tokyo scopre che il professore e Berlino sono amici e che il professore in realtà si chiama Sergio e lo affronta. Il professore così racconta la sua storia a Tokyo, di come si chiama, che suo padre era un rapinatore, e che non abbandonerà mai Tokyo. Nel presente Raquel comincia ad interrogare Tokyo.

3 Episodio

Trama

L' episodio inizia subito con un flashback, in cui Rio installa tutti i computer nel luogo in cui il professore dovrà parlare con gli altri del gruppo e interagire con la polizia. Nel presente, sperando di scoprire l'identità del Professore, Raquel fa appello alle emozioni della sua prigioniera. Il professore sempre dentro nella centrale di polizia ha la possibilità di telefonare a Raquel per raccontargli della sua spiacevole situazione. Raquel va a tirare fuori il professore dalla centrale del suo ex marito. Rio ancora dentro la zecca decide di fare del casino e racconta agli ostaggi dove sono gli altri loro compari. Rio sta facendo tutto questo per punire Berlino per la questione di Tokyo, ma Berlino di nuovo è superiore a lui e gli spara davanti tre colpi, mentre il professore sta guardando tutto dalla telecamera. I tre colpi sono finiti nel muro, e Rio piange consolato da Denver. Tokyo non parla fino a quando non la portano in galera, allora decide di confessare e dice a Raquel il nome del professore: Sergio Marquina e le dice che il colpo lo ha ideato il padre del professore. Appena finisce di dire il nome, il professore chiama Raquel e rimane zitto nel sapere che Tokyo ha riferito il vero nome. Tokyio capisce che il professore non li aveva abbandonati e sa che la sua vita è finita perchè viene portata in galera dove dovrà stare in isolamento. Il professore chiama Berlino e mentre cerca di capire come mai Tokyo è nelle mani della polizia e che c'è mancato poco che spara a Rio, Berlino viene messo ko da Nairobi e quest ultima al telefono dice al professore che da qui in avanti il comando lo prende lei.

4 Episodio

Trama

Lunedì ore 21. 83 ore di rapina. Nairobi è al telefono con il professore e vuole sapere cosa devono fare. Intanto Arturo cerca di mettere in atto un altro piano di fuga con l'aiuto di Rio che adesso è diventato un ostaggio come gli altri. Arturo prende una pistola falsa e Monica mentre Denver è distratto fa il cambio di pistola. Sapendo che il piano non sta funzionando, i ladri cercano di conquistare l'opinione pubblica tramite la stampa e parla Berlino. Raquel prepara una trappola per catturare il Professore, fa mandare un servizio tramite la stampa che l'ispettore Rubio è uscito dal coma. Il professore parla con Berlino tramite telefono di questa cosa, e Berlino gli dice di non andare in ospedale perchè sa che è solo una trappola. Intanto,Raquel, continua a vedersi con Sergio, (il professore) proprio a casa sua.

5 Episodio

Trama

Martedì ore 15:32 Passate 101 ore dalla rapina. Arturo cerca di mettere in atto un altro piano di fuga, mentre Monica guarda questa cosa con apprensione, inoltre adesso lei e Denver non si parlano neanche più. Arturo aspetta che Denver sia solo per attaccarlo, perchè sa che lui ha una pistola giocattolo e infatti riesce nel suo intento e gli punta in faccia la vera pistola.Il professore per entrare in ospedale escogita una strategia, si traveste da clown,fatto apposta per far sorridere i bambini malati, e fa in modo che oltre a lui entrano un sacco di persone vestite da clown. Raquel che vede tutto da una telecamera, fa in modo che escano tutti i clown. Un bambino con un pupazzo a forma di coniglio, lo stesso che aveva in mano il professore entra nella stanza allestita dalla polizia e trova tutti i poliziotti con in mano la pistola. Lo vede anche il professore,ormai fuori dall'ospedale,perchè aveva messo una telecamera in un occhio del coniglio, scopre così che aveva ragione Berlino, era solo una tattica della polizia e se ne va via in moto. Intanto Berlino e Nairobi danno la notizia a Rio che il professore intende liberare Tokyo dalla galera e così si tranquilizza e rivela ai suoi compari che gli ostaggi stanno preparando la fuga e corre verso Denver. Infatti mentre Arturo sta per sparare a Denver e tutti gli altri non possono fare nulla e guardano la situazione arriva Monica che da una legnata ad Arturo che lo stende. Monica è dalla parte di Denver e tutti gli ostaggi capiscono che lei è passata dalla parte dei cattivi. Arturo, per essersi ribellato, viene preso da Helsinky che gli mette addoso dell 'esplosivo,quindi se Arturo si muove o si tocca esploderà in mille pezzi. Monica, invece, comincia ad avere mille dubbi e si sfoga con Denver e suo padre Mosca. Denver vuole che Monica vada via con loro una volta finita la rapina, ma Monica non vuole. Durante una conversazione con Salvador, falso nome del professore, Raquel individua un piccolo dettaglio che fa galoppare la sua mente e capisce che lui è il professore e capisce anche di essersi innamorata di lui. Intanto tramite un flashback vediamo il professore che spiega cosa devono fare una volta presi dalla polizia, devono chiedere di parlare con un giudice in modo tale che durante il trasporto dal carcere al tribunale qualcosa possa succedere e cioè l'evasione. Il probema è che Tokyo dovrebbe essere salvata dal professore, ma nello stesso attimo quest'ultimo viene ammanettato da una furiosa Raquel. Quest'ultima porta il professore nel casale.

6 Episodio

Trama

Martedì ore 17:41. Sono passate già 103 ore da quando è iniziata la rapina. Raquel tiene in ostaggio con delle catene il professore nel casale in modo che non possa riuscire a liberarsi. Berlino torna a essere il capo del gruppo.Rio accende il telefono di Alison e lo posiziona come timer sulla bomba di Arturo. Denver fa fare a Monica un passaporto per scappare insieme, ma Mosca, suo padre li vede e confessa a Denver un segreto a lungo taciuto,riguardo sua madre. Denver ha sempre saputo che sua madre ha abbandonato lui e suo padre, mentre invece Mosca gli racconta la verità, sono stati loro ad abbandonare lei, perchè era una donna cocainomane e Mosca non c'è l ha faceva più ad aiutarla. Da qui, Mosca perde la fiducia del figlio, Denver non vuole più saperne di lui e va a farsi consolare da Monica. Mentre Tokyo viene trasportata in tribunale a metà strada la polizia si deve bloccare , vengono fermati da un camioncino in cui escono 4 persone con dei fucili e mettono dell'esplosivo falso,Prendono i poliziotti come ostaggi e Tokyo si veste da poliziotto, la portano a prendere una moto e deve aspettare la telefonata del professore, ma c'è un intoppo, la telefonata non arriva e la polizia le sta alle calcagne obbligandola a improvvisare. Praticamente ritorna alla zecca, chiama Rio al telefono di Alison e le dichiara il suo amore dicendogli qualcosa in codice.Rio capisce che Tokyio vuole tentare di rientrare nella zecca e Rio cerca con l'aiuto degli altri di aprire il portone della zecca. Mentre la polizia spara a Tokyio gli altri del gruppo sparano alla polizia.Tokyio riesce a entrare dentro la zecca, ma Mosca rimane gravemente ferito. Il professore dopo aver confidato qualche cosa del colpo ad Raquel la mette ko

7 Episodio

Trama

Martedì ore 22:15 Il gruppo dei rapinatori innescano una corsa contro il tempo per salvare Mosca. Il professore aspetta che Raquel si svegli dopo averla messa prima ko e le ruba il cellulare e la macchina lasciandola da sola al casale. Nella zecca Berlino riceve la telefonata degli affari interni. e riceve anche la telefonata del professore che gli dice che è stato scoperto e che devono uscire di lì il più presto possibile. Raquel tornata al quartier generale viene allontanata in quanto aveva una relazione proprio con il professore, la mente del gruppo. Il gruppo si mette a scavare per finire il tunnel, ma Mosca sta sempre peggio e Tokyio si sente in colpa. Mentre sono sole, Ariadna fa una confessione a Mónica che ha dovuto fare sesso con Berlino tutto questo tempo perchè sapeva che lei era morta e non voleva fare la stessa fine. Raquel va a trovare l'ispettore Rubio in ospedale e gli racconta tutto anche se è ancora in coma. Appena se ne va, l'ispettore apre gli occhi.

Note

  1. ^ La casa di carta, su filmtv.it.
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione