Festival di Cannes 2018

71ª edizione del festival cinematografico

La 71ª edizione del Festival di Cannes avrà luogo a Cannes dall'8 al 19 maggio 2018.[1]

File:Cannes Film Festival 2018.jpg
Cannes a maggio 2018

La selezione ufficiale dei film che parteciperanno al festival è stata annunciata il 12 aprile 2018. Il film d'apertura sarà Todos lo saben diretto dal regista Asghar Farhadi.[2] L'attore Édouard Baer presenterà la cerimonia d'apertura e di chiusura della kermesse.

L'11 aprile 2018 viene diffuso il poster ufficiale della 71ª edizione, che ritrae il bacio tra Jean Paul Belmondo e Anna Karina nel film Il bandito delle 11 (Pierrot le fou) diretto da Jean-Luc Godard nel 1965.[3]

Selezione ufficiale

Concorso

Fuori concorso

Proiezioni di mezzanotte

Proiezioni speciali

Cortometraggi in concorso

Cinéfondation

  • Dolfin Megumi, regia di Ori Aharon Steve – Tisch School of Film & Television (Israele)
  • End of Season, regia di Zhannat Alshanova – London Film School (Regno Unito)
  • Sailor's Delight, regia di Louise Aubertin, Éloïse Girard, Marine Meneyrol, Jonas Ritter, Loucas Rongeart, Amandine Thomoux – École supérieure de réalisation audiovisuelle (Francia)
  • Inanimate, regia di Lucia Bulgheroni – NFTS (Regno Unito)
  • El Verano del Léon Eléctrico, regia di Diego Céspedes – Università del Cile (Cile)
  • Palm Trees and Power Lines, regia di Jamie Dack – Tisch School of the Arts (Stati Uniti d'America)
  • Dong wu xiong meng, regia di Di Shen – Shanghai Theatre Academy (Cina)
  • Fragment de drame, regia di Lucia Bulgheroni – La Fémis (Francia)
  • Cinco minutos afuera, regia di Constanza Gatti – Universidad del Cine (Argentina)
  • Los tiempos de Héctor, regia di Ariel Gutiérrez – Centro de Capacitación Cinematográfica (Messico)
  • Dots, regia di Eryk Lenartowicz – AFRTS (Australia)
  • Inny, regia di Marta Magnuska – Scuola nazionale di cinema, televisione e teatro Leon Schiller di Łódź (Polonia)
  • Albastru si Rosu, in Proportii Egale, regia di Georgiana Moldoveanu – Universitatea Naţională de Artă Teatrală şi Cinematografică (Romania)
  • Così in Terra, regia di Pier Lorenzo Pisano – Centro sperimentale di cinematografia (Italia)
  • Kalendar, regia di Igor Poplauhin – Moscow School of New Cinema (Russia)
  • Mesle bache Adam, regia di Arian Vazirdaftari – Tehran University of Dramatic Arts 8Iran)
  • I am my Own Mother, regia di Andrew Zox – San Francisco State University (Stati Uniti d'America)

Cannes Classics

Documentari

Lungometraggi

Cortometraggi

Concorso

Lungometraggi

Cortometraggi

Proiezioni speciali

Lungometraggi

Cortometraggi

Giurie

Concorso principale

 
Cate Blanchett, presidente di giuria della 71ª edizione

Un Certain Regard

Caméra d'or

Cinéfondation e cortometraggi

Settimana Internazionale della Critica

Queer Palm

Palmarès

Concorso

Un Certain Regard

Settimana Internazionale della Critica

Quinzaine des Réalisateurs

Cinéfondation

  • Primo premio - El Verano del Léon Eléctrico di Diego Céspedes
  • Secondo premio - Kalendar di Igor Poplauhin
  • Terzo premio - Inanimate di Lucia Bulgheroni

Altri premi

  • Caméra d'or:
  • Premio Fipresci:
    • Concorso:
    • Un Certain Regard:
    • Settimana Internazionale della Critica:
  • Premio della Giuria Ecumenica:
  • Queer Palm:
  • Premio François Chalais:
  • Dog Palm:
  • Cannes Soundtrack Award:
  • Trofeo Chopard:

Premi speciali

Note

  1. ^ (EN) 2018 Cannes Film Festival dates announced, su seecannes.com. URL consultato il 4 aprile 2018.
  2. ^ CANNES 2018: EVERYBODY KNOWS DI ASGHAR FARHADI APRIRÀ IL FESTIVAL, su movieplayer.it. URL consultato il 4 aprile 2018.
  3. ^ Festival di Cannes 2018: Godard, Bebel e Anna Karina protagonisti del poster ufficiale, su comingsoon.it. URL consultato l'11 aprile 2018.
  4. ^ Martin Scorsese premiato a Cannes con la Carrosse d'or, su repubblica.it. URL consultato il 4 aprile 2018.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema