Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 19

Versione del 19 mag 2018 alle 09:43 di BotCancellazioni (discussione | contributi) (Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 19 maggio 2018)

19 maggio


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 26 maggio 2018.


Voce su cui grava un {{E}} da 2 anni relativa a una casa, la cui unica particolarità è essere stata l'ambientazione di un documentario enciclopedico. Non è particolarmente antica (1897), non sembra architettonicamente rilevante: nulla che la distingua da qualunque altra casa. Da notare che la voce parla quasi solo degli abitanti della casa, mentre dell'edificio in sé non dice nulla.--Equoreo (msg) 01:34, 19 mag 2018 (CEST)[rispondi]

La pagina di en.wiki dice qualcosa in più sull'edificio (in particolare sul costo di costruzione) ma anche da lì non si capisce in cosa questa tenuta si distinguerebbe da centinaia di altre case del periodo. Visto che la sua particolarità deriva dal documentario, e che questa voce non mi sembra mal scritta, la si potrebbe forse unire in un paragrafo nella voce sul documentario? --Postcrosser (msg) 15:35, 19 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Qualcosa si potrebbe anche unire... Quanto recuperare IMO dipende dal ruolo dell'edificio in sè nel film: è solo l'ambientazione o ha un ruolo importante?--Equoreo (msg) 18:29, 19 mag 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:33, 27 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 26 maggio 2018.


Voce con {{E}} da 2 anni su un impianto sportivo di Recanati, il cui unico merito è ospitare le partite di basket del Recanati (serie A2 e B). Pare che sia in discussione un ampliamento dagli attuali 1000 posti; fino ad allora, non vedo rilevanza alcuna. Zero fonti--Equoreo (msg) 01:47, 19 mag 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:30, 27 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 26 maggio 2018.


Voce con forte componente promo su cui grava un {{E}} da marzo 2016 relativo a una band thrash metal italiana. 3 album all'attivo ma, in base alla loro pagina Facebook, solo concerti condivisi e in locali privati (pub, circoli ARCI...). Molto lontani da WP:GRUPPI e zero fonti neutrali/autorevoli.--Equoreo (msg) 01:55, 19 mag 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:26, 27 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 26 maggio 2018.


Voce con dubbio E dal 2016 su un brillante penalista che, a parte aver difeso diverse persone note, non sembra integrare WP:E. Forse enciclopedico come saggista, ma andrebbe accertata la rilevanza del libro di testo che ha scritto. Solo fonti giornalistiche (quindi abbondante WP:RECENTISMO).--Equoreo (msg) 02:09, 19 mag 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:25, 27 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 26 maggio 2018.


Voce con dubbio E da febbraio 2016 relativa a una rete TV interamente dedicata alle scommesse sportive, in larga parte corse ippiche. Concordo pienamente con il dubbio E, secondo cui la rete rientra fra i simili del criterio specifico di non enciclopedicità: "Non sono considerati enciclopedici emittenti il cui palinsesto sia formato per intero o in prevalenza da cartelli, dalla ri-trasmissione di altri canali, trasmissioni test, televendite, o programmi ad interazione telefonica (in particolare con l'ausilio di numerazioni speciali) di cartomanzia, gioco del lotto, erotici e simili.". Zero fonti.--Equoreo (msg) 02:26, 19 mag 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:24, 27 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 26 maggio 2018.


Pagina su uno skateboarder da cui non traspare alcuna rilevanza e gravata da dubbio E dal giorno della creazione (febbriaio 2016). La voce di en.wiki (di una lunghezza sconsiderata, agiografica oltre ogni immaginazione e con un numero di citazioni da fare invidia a Confucio), non non aggiunge elementi nuovi degni di nota, così come fr.wiki e es.wiki. Il picco di rilevanza è rappresentato dall'apparizione come personaggio giocabile in videogiochi a tema.--Equoreo (msg) 02:42, 19 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Non discuto lo stato della pagina, ma come skater non dovrebbero esserci dubbi sulla sua rilevanza. Nel 2017 è stato inserito nella hall of fame della disciplina. --Lord of Wrath 10:39, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:22, 27 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 26 maggio 2018.


Voce in dubbio E da 2 anni su uno dei tanti preti che non hanno accettato i risultati del Concilio Vaticano II ed hanno aderito al sedevacantismo. La voce consta di una riga da cui chiaramente non è possibile capire la rilevanza del soggetto. Non ho accesso al testo riportata da MM, dove dovrebbe essere trattato (o è solo citato?) a p. 82. In rete non ho trovato fonti neutrali e autorevoli che ne attestino la rilevanza. In it.wiki è menzionato in nota qua e la, ma sempre senza un ruolo rilevante.--Equoreo (msg) 03:08, 19 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Mah... un presbitero e teologo francese di posizione cattolica tradizionalista aderente al sedevacantismo. Vabbè la fonte ma ne so quanto prima! Questa per me doveva essere una {{A}}. --Erinaceus (msg) 08:22, 20 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Secondo me (premetto che io sono sedevacantista tesista) è molto importante perché per molti anni è stato l'unico sacerdote sedevacantista simpliciter in Francia, al punto che questo tipo di sedevacantisti erano chiamati barbaristi dal suo nome--Codinoo (msg) 07:53, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Basta essere sedevacantisti per essere enciclopedici? Ha fatto altro oltre a questa presa di posizione?idraulico(msg) 16:17, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Se quello che dice Codinoo può essere provato con fonte (non che non mi fidi... la colpa è di WP:FONTI :-) ) potrei concordare sulla rilevanza (dipende anche da quanti erano/sono questi barbaristi); se poi la voce mi spiegasse anche cosa sia un sedevacantista barbarista e in cosa si differenzi dagli altri sedevacantisti, per me potremmo anche chiudere la pdc.--Equoreo (msg) 22:21, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Equoreo, questa differenza è spiegata QUI ... Ora vedo se posso aggiornare un po' la voce mettendo quanlche informazione in più, poi deciderete voi se è da tenere o meno perché io, come vi ho detto, sono "di parte"...--Codinoo (msg) 09:27, 23 mag 2018 (CEST)[rispondi]

  La voce è stata aggiornata come ho detto sopra...--Codinoo (msg) 10:35, 23 mag 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 25 maggio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 1 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 8 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Dopo l'aggiornamento di Codinoo la rilevanza mi sembra provata e fontata. La voce mi sembra scritta in maniera neutrale. Avrei interrotto, ma visto che sono intervenuti diversi utenti passo per la consensuale.
OT: [@ Codinoo] Il POV degli utenti sulla religione è inevitabile: tu hai un POV sedeprivazionista, io ho un POV papista, perfino un ateo ha il suo POV (probabilmente vedrebbe la discussione sul tradizionalismo come "bega interna ad una delle tante superstizioni"). Se tutti quelli che hanno un opinione sul tema si astenessero non resterebbe più nessuno! Se invece partecipi portando fonti e motivazioni circostanziate (come hai fatto finora) non sei il POV-pusher da ostracizzare, ma l'esperto che ci aiuta a capire. Per favore, non escluderti dalla discussione: abbiamo bisogno di te!Almeno, questa è la mia opinione (POV) :-) --Equoreo (msg) 12:50, 25 mag 2018 (CEST)[rispondi]


  •   Cancellare non vedo fonti in voce che non siano blog, se non la rivista Sodalitium, che a prima vista mi pare molto di nicchia e legata alle sue tesi [1]. Infatti si cita in una nota "Dopo aver preso contatto con il nostro Istituto fin dalla sua nascita". Sodalitium da sola non basta a dimostrare la rilevanza del soggetto, se non compaiono altre fonti. Naturalmente l'intervento di Codinoo ha chiarito molte cose, ma non basta sostenere tesi nuove e originali per diventare enciclopedico, fino a che queste tesi non vengono prese in considerazione da altri (sia nel senso che vengono accettate, sia che vengono controbattute esplicitamente). Non vorrei sembrare cattivo ;) ma mi sembra (sia chiaro, sembra) che siano in una sottonicchia derivata dal Lefebvrismo, il quale, sicuramente, ha una sua rilevanza, ma già esso è un movimento decisamente minoritario. --Pop Op 17:05, 5 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare fuori tempo massimo. Wikipedia dovrebbe basare l'esistenza delle voci sulle fonti e sulla loro solidità. Questa voce basa la propria enciclopedicità su basi troppo fragili, fonti non del tutto solide, che non conferiscono enciclopedicità al biografato. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 08:53, 9 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Uno dei primi preti tradizionalisti più rilevanti che hanno protestato contro il modernismo del Vaticano II; con note rilevanti. --Pico2030 (msg) 09:30, 10 giu 2018 (CEST)[rispondi]
    (a discussione scaduta) [@ Pico2030] Se quello che dici è vero e si può comprovare con fonti non collegate col soggetto, cambierò opnione. Per ora è solo una tua rispettabilissimaa opinione personale. --Pop Op 12:58, 10 giu 2018 (CEST)[rispondi]
    E per mettere un commento tra il tautologico e il POV, occorre ricominciare a loggarsi dopo oltre 3 anni (non che prima lo si facesse molto più spesso...)? Sanremofilo (msg) 16:44, 10 giu 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Sanremofilo] Visto che sei un amministratore, invece di fare queste polemiche sterili, non sarebbe molto più opportuno decidere se avviare la votazione oppure chiudere la discussione? Ma capisco che lanciare frecciatine è molto più semplice che assumersi la responsabilità di una decisione. --Domenico Petrucci (msg) 19:53, 10 giu 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Domenico Petrucci] Quella che tu chiami "polemica sterile" è una segnalazione di possibile irregolarità, uno dei principali doveri morali di un amministratore, anche se possono assolverlo anche gli utenti sprovvisti di tastini. E non ho affatto l'"obbligo" di prendere decisioni su una PdC, tanto che, per evitare sospetti (che tempo fa qualche ben noto utente ha sollevato via mail, invitandomi addirittura ad astenermi pure dall'avviare proroghe e votazioni perché appaio troppo "garantista"...), quando intervengo lo faccio per chiudere procedure con motivazioni superate, oltre alle citate proroghe e aperture di votazione. Nella fattispecie la situazione non era chiarissima, e inoltre, vista l'esigenza di "terzietà", se avessi aperto io la votazione mi sarei di fatto precluso la possibilità di parteciparvi, cosa che invece potrei decidere di fare. Sanremofilo (msg) 10:35, 11 giu 2018 (CEST)[rispondi]
    A margine l'uso del termine "modernismo" è un pessimo biglietto da visita. Il modernismo in ambito teologico era qualcosa di ben preciso che nulla ha a che fare con l'ecumenismo o qualsiasi altra cosa non sia l'autoreferenzialità in sapore d'eresia del sedevacantismo. --Vito (msg) 21:56, 17 giu 2018 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 10 giugno 2018

La votazione per la cancellazione termina domenica 17 giugno 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. io sarei per il mantenimento --Codinoo (msg) 08:36, 11 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --SuperPierlu (msg) 10:52, 11 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  3. ----Meppolo (msg) 11:51, 11 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --3knolls (msg) 22:43, 11 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Bruce The Deus (msg) 17:27, 12 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  6. ----Gordongordon42 (msg) 22:16, 13 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --Plasm (msg) 14:12, 16 giu 2018 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 06:42, 11 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --Gigi Lamera (msg) 10:56, 11 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --Malandia (msg) 11:12, 11 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --Domenico Petrucci (msg) 12:14, 11 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:04, 11 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  6. Allo stato attuale delle fonti. --Pop Op 21:42, 11 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --F. Foglieri Non cliccare qui 22:14, 11 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  8. --L736El'adminalcolico 08:21, 12 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --Kirk Dimmi! 11:05, 12 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  10. --------- Avversarīǿ - - - - > 19:31, 12 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  11. Come detto da altri le fonti appaiono, almeno in massima parte, poco significative. Per la cronaca, la voce non è presente in nessun'altra Wikipedia, neppure su fr.wiki... Sanremofilo (msg) 17:55, 14 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  12. ----Dryas msg 23:25, 16 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  13. --Aplasia 12:56, 17 giu 2018 (CEST)[rispondi]
  14. Complice una feroce guerriglia tradizionalista italofona all'attuale Pontefice vi è una complessiva sovraesposizione di una posizione decisamente minoritaria quale è il sedevacantismo. Un conto è la serie B del calcio, un conto la serie B del lacrosse, c'è poco da farci. --Vito (msg) 21:52, 17 giu 2018 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:30, 18 giu 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 26 maggio 2018.


Attore che togliendo cortometraggi poco rilevanti ha all'attivo solo pochi ruoli minori, in lungometraggi o serie tv, dove talvolta non è nemmeno accreditato. Taglio agiografico che andrebbe rivisto, anche se vista la lontananza dall'enciclopedicità del biografato, la ritengo un'operazione un po' inutile.--Kirk Dimmi! 09:02, 19 mag 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:21, 27 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 26 maggio 2018.


Ho appena aggiunto l'E ma continuo a pensare che i toni curriculari della voce siano da immediata. Cancellata regolarmente nel 2012, qualcosa in più c'è certamente, tuttavia risulta molto evasiva, gli album sono più che altro dei Marea (guarda a caso anch'essa promo ed evasiva) su quelli che sarebbero suoi trovo ben poco in giro, il resto sono tutte collaborazioni con altri per gran parte poco rilevanti, nulla di importante da solista, le stesse colonne sonore dei film non sono sue, nemmeno è citato se cerco le musiche di quei film, per cui in questo enorme CV ritengo ci siano anche imformazioni fuorvianti, ingigantite per dar importanza al biografato.--Kirk Dimmi! 09:20, 19 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Già il gruppo sarebbe molto dubbio: su discogs gli danno un unico album [2]. Due righe nella voce di Mietta forse potrebbero bastare già per il gruppo. Vagamente mi pare di ricordare che tutte le voci Irma Records siano così (poi il medico mi ha detto che mi faceva venire male al fegato controllarle tutte... ;) Membro di gruppo forse nemmeno enciclopedico, autore di due o tre brani, mi pare davvero da immediata. --Pop Op 20:08, 26 mag 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:18, 27 mag 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 15,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Le Deva}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 26 maggio 2018.

Cito dall'avviso E, messo ad aprile, non da me: "La rilevanza del gruppo sembra un po' prematura. Due anni di attività appena, meno se si considera solo quella con il nome Le Deva, un solo album pubblicato..." Se la pagina verrà cancellata, saranno da cancellare le voci: L'amore merita, L'origine, Un'altra idea, Semplicemente io e te, Grazie a te e 4 (Le Deva), l'unico album del gruppo.--Gybo 95 (msg) 10:35, 19 mag 2018 (CEST)[rispondi]

  Cancellare Gruppo potenzialmente enciclopedico (due componenti su 4 hanno una pagina in wikipedia) ma la formazione è troppo recente e attualmente di scarso peso nel panorama musicale. --CoolJazz5 (msg) 16:35, 19 mag 2018 (CEST)[rispondi]
[@ CoolJazz5] In questa prima fase non si usa mettere il voto. Si usa dopo che è iniziata una eventuale votazione. O Sbaglio?idraulico(msg) 16:02, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]
Forse sbagli. Forse. --CoolJazz5 (msg) 16:42, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]
(fc) Ma infatti non era un voto! --Pop Op 14:47, 26 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 19 maggio 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 26 maggio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 2 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere singolo disco d'oro in Italia e album al quarto posto nella classifica FIMI. Evidente rilevanza commerciale che rende a mio avviso necessaria l'applicazione del quinto pilastro. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 18:51, 19 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: La comunità, in una PdC, ha recentemente e chiaramente definito che la pubblicazione discografica e l'interprete sono due cose scollegate. Quindi disco d'oro (un po' pochino in effetti) e quarto posto potrebbero fare enciclopedico l'album ma non le interpreti. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 20:32, 19 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Hypergio] Una PdC non può fare "giurisprudenza", dato che l'esito potrebbe essere stato determinato da fattori che magari valevano in quel caso ma non in un altro. Detto questo, il disco d'oro non l'ha ottenuto l'album del gruppo bensì un singolo (che poi mi suona strano che ottenga tale riconoscimento un brano che ha raggiunto al massimo il #57 ed è rimasto in Top 100 per appena 4 settimane... Boh!) Sanremofilo (msg) 22:01, 19 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    Si sa che le soglie italiane per le certificazioni dei singoli sono molto basse ora che lo streaming domina il mercato. In ogni caso, un singolo certificato e un album in top five in Italia per me sono sufficienti a rendere l'artista enciclopedico. :-) ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 23:40, 19 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Sanremofilo] Se avessi minimamente ritenuto che una precedente PdC potesse aver fatto giurisprudenza avrei messo "cancellare" e non "commento". Tale commento era solo per evidenziare la debolezza dell'apertura della consensuale, non la sua nullità. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 23:59, 19 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Hypergio] IMHO non evidenzia neppure la debolezza, se non altro per quanto ho detto (il disco d'oro e il #4 si riferiscono a due prodotti discografici diversi). [@ Merynancy] Non discutevo della soglia in sé, quanto del fatto che la raggiunga anche chi nelle hit (che si basano non sulle soglie ma sul confronto con gli altri singoli) non fa certo sfracelli. Cioè: se basta una performance modesta in classifica per aggiudicarsi il riconoscimento, quanti dischi d'oro e di platino dovrebbero esserci in Italia? Significa che le classifiche sono inattendibili? Sanremofilo (msg) 06:24, 20 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere non è facile entrare nelle classifiche FIMI e specialmente arrivare in top 5, ergo per quanto mi riguarda vuol dire che il gruppo è rilevante nell'intero territorio nazionale. I criteri ci servono per far sì che non vengano introdotti in questa enciclopedia gruppetti non professionisti con appena due album, invece qui abbiamo un gruppo con un certo seguito, senza alcuna paura di recentismo, perché ormai la posizione l'hanno conquistata. In più il disco d'oro del singolo parla da solo. Se stiamo qui a discuterne sicuramente non rientrano nei criteri, ecco perché è una valida eccezione. --Sax123 (msg) 11:52, 20 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: L'impressione che ci si dimentichi troppo spesso del significato di enciclopedia. --CoolJazz5 (msg) 22:54, 20 mag 2018 (CEST) [@ Sax123] Le tue argomentazioni sono puntuali, ma possono bastare? --CoolJazz5 (msg) 23:15, 20 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ CoolJazz5] (non so per quale motivo non mi era arrivata la notifica di ping). Il mio parere si basa sulle fonti attualmente presenti in voce, si basa sulla storia che può avere un gruppo musicale e sul fatto che sicuramente se da un giorno all'altro io mi metto a comporre musica e pubblico un album non raggiunge lo stesso successo di questo gruppo, così come tantissimi altri che ci hanno provato realmente. Ecco perché penso che questo quartetto si distingua da tantissimi altri gruppi musicali. --Sax123 (msg) 11:54, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Troppo presto, carriera ancora brevissima, in pratica ci si sta basando sulla classifica di un solo singolo estratto dal loro unico album, forse l'eccezione ci stava fossero balzati al primo posto, ma così è ancora troppo poco per ora.--Kirk Dimmi! 07:25, 21 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Kirk39] Stai facendo lo stesso errore di un altro utente, confondendo il singolo e l'album come se i risultati degni di nota si riferissero allo stesso prodotto. Invece no: ad arrivare al #4 è stato l'album (e non so se mi spiego...), mentre a conquistare il disco d'oro è stato il singolo. Sanremofilo (msg) 10:18, 24 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Tipico caso di recentismo. Aspettiamo che la carriera proceda, se procederà, e poi vedremo... --Gigi Lamera (msg) 08:03, 21 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Io comunque ricordo sempre che Wikipedia Italia è una figlia di Wikipedia America e che continuare ogni volta a fare il caspiterina che ci pare solo perchè in quanto italiani ci riteniamo più furbi non mi è mai sembrato il caso. Ci sono voci di artisti anglofoni che son messi molto peggio delle DEVA e nessuno fa storie nella comunità americana. Quando lo capirete questa comunità sarà molto meno tossica. --NicoMax (msg) 14:12, 21 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ NicoMax] Primo non esistono né Wikipedia Italia né Wikipedia America ma edizioni linguistiche diverse di uno stesso progetto (Wikipedia in italiano e Wikipedia in inglese) che si differiscono per alcune linee guida e, di riflesso, per l'inclusività di alcune voci. Secondo, definire tutta la comunità tossica è un attacco personale a tutti i membri della comunità di Wikipedia in italiano. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 16:04, 21 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    Che poi, cosa vorrebbe dire "è figlia di", se poi tutte le edizioni differenti del sito sono state iniziate più o meno nello stesso periodo? Fermo restando che la "Wikipedia America" non è solo America... e neanche Stati Uniti e Gran Bretagna messi assieme: tutte le volte che ci ho fatto un salto, ho notato che la maggioranza degli utenti lì viene da tutt'altri paesi!... XD--Gybo 95 (msg) 16:18, 21 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    [↓↑ fuori crono] Wikipedia America non l'avevo ancora sentita, e pensare che là scrivono da tutt'altra parte, comunque me lo ricorderò ai prossimi wikioscar :-PP--Kirk Dimmi! 21:56, 21 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    Era ovviamente un modo per dire che Jimmy Wales è americano. Ovvio che gli anglofoni sono molto più estesi, anzi a maggior ragione. Se su tutta una serie infinita di popolazioni, siamo gli unici che non accetterebbero mai certe voci, forse esiste un problema. Se lui ha piazzato determinate linee guida, perchè in Italia son diventate dieci volte più rigide? Enciclopedia LIBERA non è enciclopedia anarchica. Ormai vi sento sempre lamentare di questa cosa quando ve lo faccio notare, ma è come se io andassi al McDonald's italiano e pretendessi i panini del Burger King. --NicoMax (msg) 10:47, 23 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    Il paragone culinario non l'ho capito. Esistono dei pilastri, che sono indipendenti dalla lingua nella quale si scrive una voce, che parlano di rilevanza enciclopedica. Non si tratta di essere rigidi ma di cercare di evitare voci promozionali o agiografiche che - queste sì - "intossicano" il progetto. Cmq vi invito un po' a moderare i termini e a evitare attacchi personali ricordando che siamo tutti - o quasi - qui per passione. idraulico(msg) 11:30, 23 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    (precisazione) Che poi non è neanche vero che siamo più rigidi di altri. Basta vedere come si comportano quelli che scrivono in inglese nei confronti degli album musicali. In Italiano si può inserire tutta la discografia di un artista voce per voce, mentre in inglese solo gli album ritenuti rilevanti. idraulico(msg) 11:34, 23 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Idraulico liquido] Album? Sei sicuro? A me pare che a non essere automaticamente enciclopedici su en.wiki siano i singoli. Sanremofilo (msg) 10:18, 24 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Sanremofilo] Anni fa mi ero interessato ad alcuni gruppi rock molto di nicchia ma che cmq erano enciclopedici (nel senso che la voce con la loro bio esisteva già da anni su EnWiki). Allora mi ero messo a fare le voci relative agli album - non ai singoli - sfruttando siti come Discogs e Allmusic. Alcune voci vennero cancellate senza tante storie sostituendovi il redirect alla voce principale. A esempio guarda qui. idraulico(msg) 10:40, 24 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Idraulico liquido] Grazie per il link, ma vedendo questo e confrontandolo con la pagina linkata lì nel campo oggetto, dove si legge Album articles with little more than a track listing may be more appropriately merged into the artist's main article or discography article, space permitting, si può concludere che il problema, più che la rilevanza del soggetto, fosse quella del contenuto della tua voce, che, per inciso, non è stata affatto cancellata, bensì trasformata in redirect su iniziativa di un utente, anche se poi il poco che c'era non è stato integrato nella pagina di destinazione. Sanremofilo (msg) 08:15, 25 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Sanremofilo] avrebbero potuto mettere uno Stub prima di farlo.idraulico(msg) 08:40, 25 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: La mia domanda è "i contenuti di questa voce sono enciclopedici"? Direi di sì, visto che del gruppo fa parte una cantante sicuramente enciclopedica (Laura Bono). Se poi fosse enciclopedica anche Greta (cosa della quale a primissima vista non sarei così sicuro), allora queste cose dove le mettiamo? Un doppione in entrambe le voci? Quindi la mia opinione è un rdr a Laura Bono (espandendo la relativa sezione, dove l'album è addirittura indicato ancora in uscita... ;). A meno che non si voglia proprio tenere anche Greta, nel qual caso sarebbe più conveniente avere una voce a sè. Gli album e i singoli a cui partecipa la Bono mi sembrano ovviamente enciclopedici, e comunque non da cancellare in automatico --Pop Op 21:35, 21 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    Popop scusa ma, a me pare che la Bono non sia enciclopedica per ciò che ha fatto con questo gruppo, e non è che se lei lo è (certamente per altro) possa trasmettere l'enciclopedicità a un gruppo praticamente nato ieri.--Kirk Dimmi! 21:56, 21 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    Infatti non ho mica detto di mantenere, ho solo detto che quello che c'è scritto qui va sicuramente inserito, almeno in parte, nella voce della Bono. Se poi si vuole tenere anche Greta (a me sembrerebbe da cancellare) tanto vale tenere una voce sul gruppo. Comunque un rdr ci può stare. Sinceramente mi lascia perplesso il fatto che nessuno si sia premurato di aggiornare la voce dela Bono (che sicuramente non ha bisogno di promozione) mentre invece qui (ma soprattutto nella voce di Greta) si scrivono in tutta fretta mari e monti per quelle che in realtà sono due cosette... Mah, ormai wikipedia è anche questo, e dobbiamo abituarci... --Pop Op 22:55, 21 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Popop] Greta ha all'attivo due lavori nella top ten degli album FIMI (il primo era più precisamente un EP), un Music Award, un secondo posto al talent più seguito d'Italia, una partecipazione alla colonna sonora di un film, la sigla di una notissima serie televisiva... Dubbi sull'enciclopedicità?! :-/ Sanremofilo (msg) 10:18, 24 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    il redirect si usa per i sinonimi, per quelle voci che possono essere indicate in modo diverso. Non mi sembra questo il caso. Pgreco1 (msg) 19:08, 24 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Pgreco1] Non è l'unico utilizzo dei redirect previsto dalle linee guida: La funzione di redirect può essere utile anche nel caso di un argomento che, pur avendo un presumibile interesse per il lettore (si veda Wikipedia:Enciclopedicità), non è adatto ad avere una voce specificamente dedicata. Wikipedia:Redirect. Cmq in questo caso le componenti enciclopediche sono due, quindi non si saprebbe a cosa reindirizzare. [@ Sanremofilo] OK, grazie, direi che il Music Award è dirimente. Avevo letto in fretta e la voce (di Greta) è talmente annacquata che le cose importanti è difficile coglierle. Per me sarebbe da sfoltire, ma questo è OT. --Pop Op 14:27, 26 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  • Carriera brevissima, forse è un po' troppo presto per essere diventati già enciclopedici.--idraulico(msg) 16:05, 22 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Dire che è presto significa esser certi di cosa sarà in futuro. Al momento non è enciclopedico il gruppo a differenza dei componenti. --F. Foglieri Non cliccare qui 18:21, 24 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  • è un progetto di un artista enciclopedico e in quanto tale andrebbe riportato nella voce di questo artista. Al contempo è troppo recente per poter essere a sua volta ritenuto enciclopedico a tal punto da meritare una voce a sé stante. Pgreco1 (msg) 23:21, 24 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Un po' al limite, ma ci stanno, un po' per la chiara enciclopedicità di almeno due delle quattro componenti, un po' per l'exploit (anche se effimero) dell'album di esordio, un po' per la certificazione del singolo. Riguardo a quest'ultimo dato, aggiungo che qualche sito web musicale ha individuato il fattore "disco d'oro" come uno dei principali "spartiacque" per la definizione della sezione di cui farebbe parte un artista in gara al principale festival musicale nazionale. Ed infatti, nei vari articoli sui "rumours" dei possibili partecipanti al girone principale della scorsa edizione della manifestazione, il nome del gruppo è apparso più di una volta, senza che si sollevassero dubbi sul reale status da "big" di questa girl band, a differenza di quanto succedeva per altri artisti che consideriamo (più o meno pacificamente) enciclopedici. Sanremofilo (msg) 02:26, 25 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  • [@ Sanremofilo] Non capisco come possa definirsi enciclopedico qualcosa che poi definisci anche "effimero". La band è un progetto laterale di un gruppo di artisti che sono impegnati principalmente in altro. Non sarebbe più corretto dire che è enciclopedico il singolo in quanto ha venduto milioni di copie? Anche io ritengo come altri qua sopra che una band - per tua stessa ammissione "effimera" - non possa essere ritenuta rilevante al punto di meritarsi una propria voce.--Adso osdA (msg) 08:46, 25 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Adso osdA] Scusa, ma mi sembra tu non abbia letto bene né la voce né quanto ho scritto... Ciò che ho definito effimero era il #4 dell'album, che è una cosa diversa dal singolo (e, dato che entrambi hanno avuto successo, non capisco perché si sostenga l'idea di ritenere enciclopedico solo un loro disco, dato che sarebbero almeno due). E da cosa trai la conclusione che si tratti di un semplice progetto laterale? Dalle rispettive voci, non mi risulta che al momento la Bono e/o la Manuzi stiano facendo anche altro... Sanremofilo (msg) 10:46, 25 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  • ::Un album e qualche singolo estratto dall'album, sinceramente, sono un po' poco. Il progetto è poi così recente che - hai ragione - potrebbe anche non essere di breve durata (cosa che non ho mai detto). Il problema è proprio questo. Non c'è molto da dire in questa voce. Che si mantenga o meno non cambia molto. Sono favorevole alla cancellazione perché la ritengo superflua e al limite del promozionale. Quel poco che vi si trova potrebbe benissimo essere spostato nella voce dei componenti.--Adso osdA (msg) 11:04, 25 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare forse se avessero partecipato a Sanremo... ma siccome non hanno partecipato e la produzione artistica è un po' limitata, direi di aspettare. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 20:52, 25 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere (sia chiaro, non è il mio genere e non le avevo mai sentite nominare prima, quindi se ho capito male qualcosa correggetemi; OT detesto i talent show, ma non posso fare una colpa a loro di avere partecipato ;) Side (anzi probabilmente full-time) project di due artiste enciclopediche al di là di ogni dubbio (anche qualora rendessimo molto più severi i criteri), 5 singoli, un EP e un album in classifica, non capisco cosa si chieda di più. Se la voce è promozionale (ma mi sembra che siamo meglio della media, per quel che riguarda gli artisti musicali) va ripulita, non cancellata. --Pop Op 14:47, 26 mag 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Segnalo che da come risulta da questo CU, è stata identificata una coincidenza piena tra le utenze Pgreco1 e Idraulico liquido - nella migliore delle ipotesi si tratta di meat puppetting non dichiarato, ma il livello di coincidenza dei dati e dei contributi è tale da far pendere l'ago più verso il sock puppeting pieno.--L736El'adminalcolico 16:25, 26 mag 2018 (CEST)[rispondi]


  •   Mantenere Non credo non siano famose, visto anche il servizio andato in onda anche al TG1, ho visto pagine di artisti molto meno famosi. Le Deva sono una bella realtà in crescita, un disco d'oro, non è cosa da poco, comunque hanno un album all'attivo, sono seguite su itunes (4° posto download de l'estate tutto l'anno, nuovo singolo non contenuto all'interno di "4")Sono seguite anche su TIM MUSIC, SPOTIFY e altri SOCIAL di rilevanza. Negli ultimi due anni sono state ospiti in diversi programmi televisivi delle maggiori emittenti italiane. In allegato il servizio TG1 [3] Questo commento senza la firma utente è stato inserito da MickyMacky (discussioni · contributi).
    Non è possibile aprire la votazione ora. Eventualmente, la aprirà il 4 giugno un amministratore. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 14:26, 27 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    Non occorre comunque cancellargli anche il commento, sebbene mi sembri doveroso anche far notare che questo è il primo edit dell'utente, registratosi stamattina... Sanremofilo (msg) 15:35, 27 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Sanremofilo] Questo stesso utente è intervenuto a tappeto anche in altre PdC, non solo in questa. Questo è solo il primo edit in ordine di tempo di un'utenza usata in modo sistematico per alterare il WP:CONSENSO. Dato che i suoi commenti, al di là dell'esprimersi sul cancellare (queste utenze non mi risulta abbiano mai espresso un   Mantenere), sono comunque orientati per supportare la cancellazione, visto l'intento alterativo e l'abuso di utenze multiple, ci sta anche la cancellazione dei commenti, in modo da ridurre al minimo l'impatto di questi tentativi non corretti e non accettabili sulla formazione di un consenso sereno e non "drogato".--L736El'adminalcolico 21:34, 27 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ L736E] Guarda che ti stai confondendo, questo non è (a quanto pare...) un sock dell'Idraulico, si è registrato ieri e ha fatto solo quest'edit (esprimendosi chiaramente per il "tenere") e un altro nella stessa pagina in cancellazione. Sanremofilo (msg) 09:45, 28 mag 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Sanremofilo] Nessuna confusione. I dati del CU sono più che schiaccianti in più ci sono altre informazioni che confermano in pieno che si tratta di sock (vedi anche tua talk).--L736El'adminalcolico 09:50, 28 mag 2018 (CEST) P.S. non mi sto riferendo a MickyMacky (discussioni · contributi) che non è un sock[rispondi]

  Commento: Questo CU ha confermato che anche Adso osdA è un sock/meat di Idraulico liquido usato per alterare il WP:CONSENSO nelle procedure di cancellazione.--L736El'adminalcolico 21:31, 27 mag 2018 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Ruthven (msg) 00:02, 3 giu 2018 (CEST)[rispondi]