Discussione:Intersessualità
Prima di apportare consistenti modifiche è opportuno parlarne qui. Non si capisce perchè è stata cancellata tutta la prima parte della voce. Ed anche altre cose non si capiscono, ma ora non ho tempo. Ci tornerò su.--Rhockher 20:10, 3 lug 2007 (CEST)
- Basta un'occhiata in cronologia per constatare che non è stato cancellato nulla, solo spostato a titolo ritenuto più corretto. --Rojelio (dimmi tutto) 20:13, 3 lug 2007 (CEST)
nella voce c'era un elenco di malattie non definite "stati intersessuali".
sulla base di questo elenco ho spostato la voce: ma si è rivelato un errore perchè tutto l'articolo parlava di intersessualità, quindi avrei dovuto semplicemente ridefinire l'elenco.
ma siccome ormai la frittata era fatta ho riportato gran parte del testo nella nuova voce. dico gran parte perchè alcune frasi non erano, a mio parere adeguate.
--phlegmon de l'amigdale 20:26, 3 lug 2007 (CEST)
- L'intersessualità si può presentare con varie modalità e può avere diverse cause: da quelle ormonali ad anomalie cromosomiche come la sindrome di Turner o la sindrome di Klinefelter.
non è l'intersessualità, ma si tratta dei disordini sessuali: il klinefelter resta un uomo, sebbene abbia due X. - Un'altra forma di intersessualità può essere il chimerismo, in cui in uno stesso individuo si trovano cellule con patrimoni genetici differenti, in questo caso sia delle cellule con cromosomi XX e delle cellule XY.
idem con patate: gli stati intersessuali sono identificati dalla presenza o copresenza di genitali esterni diversi dall'assetto genetico. - Contrariamente a quanto la maggior parte degli individui adulti e associazioni di intersessuali vorrebbero, la prassi è ancora quella di sottoporre questi individui sin da piccoli (spesso ancora infanti) ad una lunga serie di operazioni chirurgiche e cure ormonali per assoggettare queste persone ad uno dei due sessi accettati senza dare una possibilità agli stessi di esprimere la propria opinione in un campo così importante per la salute anche mentale dell'individuo.Sfortunatamente le cronache sono piene di casi di bambini intersessuali operati a pochi mesi dalla nascita per diventare donne che raggiunta l'età adulta, hanno mostrato caratteristiche sessuali secondarie e comportamentali marcatamente maschili o viceversa con costi umani sociali e sanitari altissimi. L'argomento, soprattutto in Italia, è ancora tabù.
non è testo da enciclopedia e poi non è vero che vengano sottoposti a una lunga serie di operazioni chirurgiche e cure ormonali: esiste la legge: referenze di stabilità sociale e lavorativa e che abbiano trascorso un periodo di prova di 1-2 anni di vita reale nel ruolo di genere opposto.
la voce deve tornare come prima
- I cambiamenti non sono stati discussi qui prima di operarli.
- I cambiamenti non sono supportati da fonti.
- L'intersessualità è esattamente quello che veniva descritto dalla voce prima dei cambiamenti operati dall' Utente:Fafabifiofo. Cioè un termine che comprende varie situazioni (comprese quelle in cui si interviene chirurgicamente per la riattribuzione sessuale anche in assenza di anomalie cromosomiche escludendo la transessualità che è legata alla disforia di genere. Come da voce, inoltre c'è una controversia sulla definizione di intersessualità (vedere: controversie...) ...Se in ambito scientifico ci sono controversie mi chiedo come l'Utente:Fafabifiofo possa avere un elenco definito delle situazioni intersessuali...
- L' Utente:Fafabifiofo dimostra di non essere competente in materia, ad es. nell'affermare:
in quanto si riferisce alla legge 164 del 14 Aprile 1982 per le persone transessuali e/o transgender che non sono quindi intersessuate , non sugli interventi sulla popolazione intersessuale, che è tutt'altro.
Crdo sia enciclopedico non creare confusione tra intersessualità e transessualismo, che sono cose diverse, anche se hanno o possono avere delle cose in comune (...). Quindi riporto se ci riesco tutto come prima e aggiungo tra le voci correlate quella sui disordini della differenziazione sessuale. Inoltre invito l'utente di cui sopra a leggersi bene le voci prima di metterci le mani.--Rhockher 14:05, 7 lug 2007 (CEST)
gli stati intersessuali sono ben definiti: ermafroditismo e pseudoermafroditismi.
l'ipospadia non è uno stato intersessuale, cosi come le aberrazioni cromosomich--phlegmon de l'amigdale 17:49, 7 lug 2007 (CEST)e