Siphonophora

ordine di Cnidari Idrozoi

I Sifonofori (Siphonophora) sono un ordine di idrozoi, una classe di invertebrati marini appartenenti al phylum degli Cnidaria, composto da circa 150 specie olopelagiche.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Caravella portoghese
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa Radiata
PhylumCnidaria
ClasseHydrozoa
OrdineSiphonophora
Sottordini

Si tratta di colonie di zoidi altamente specializzati e con una spiccata differenziazione morfo-funzionale, tanto che alcuni autori li hanno definiti dei "superindividui".

La specie più conosciuta è la Physalia physalis, nota anche come caravella portoghese, lunga circa 20 cm ma i cui tentacoli possono raggiungere i 50 metri.

Sifonofori di Haeckel

Ernst Haeckel ha descritto alcuni sifonofori nel suo Kunstformen der Natur (1904).

Tassonomia

L'ordine dei Siphonophora è diviso in tre sottordini, che comprendono diverse famiglie:

Altri progetti

Collegamenti esterni