Progetto:Biografie/Attività/Pedagogisti/Italiani
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
A (8)
- Sorelle Agazzi, pedagogista italiana (Volongo, n.1866 - Volongo, †1951)
- Aureliana Alberici, pedagogista, accademica e politica italiana (Bologna, n.1941)
- Augusto Alfani, pedagogista e filologo italiano (Firenze, n.1844 - Firenze, †1923)
- Fiorenzo Alfieri, insegnante e pedagogista italiano (Polignano a Mare, n.1943)
- Giuseppe Allievo, filosofo e pedagogista italiano (San Germano Vercellese, n.1830 - Torino, †1913)
- Andrea Angiulli, filosofo e pedagogista italiano (Castellana, n.1837 - Napoli, †1890)
- Ferrante Aporti, presbitero, pedagogista e politico italiano (San Martino dall'Argine, n.1791 - Torino, †1858)
- Roberto Ardigò, psicologo, filosofo e pedagogista italiano (Casteldidone, n.1828 - Mantova, †1920)
B (12)
- Alessandro Bandiera, presbitero, letterato e pedagogista italiano (Siena, n.1699 - Osimo, †1770)
- Girolamo Bardi, scienziato e pedagogista italiano (Vernio, n.1777 - Firenze, †1829)
- Gasparino Barzizza, umanista, pedagogista e filologo italiano (n.1360 - Milano, †1431)
- Domenico Bassi, religioso e pedagogista italiano (Piancastagnaio, n.1875 - Firenze, †1940)
- Marcello Bernardi, pediatra, pedagogista e scrittore italiano (Rovereto, n.1922 - Milano, †2001)
- Giovanni Maria Bertin, pedagogista italiano (Mirano, n.1912 - Bologna, †2002)
- Piero Bertolini, pedagogista e filosofo italiano (Torino, n.1931 - Bologna, †2006)
- Dina Bertoni Jovine, scrittrice, giornalista e pedagogista italiana (Falvaterra, n.1898 - Roma, †1970)
- Carlo Bon Compagni di Mombello, magistrato, pedagogista e politico italiano (Torino, n.1804 - Torino, †1880)
- Giovanni Bosco, presbitero e pedagogo italiano (Castelnuovo d'Asti, n.1815 - Torino, †1888)
- Beniamino Brocca, pedagogista, politico e insegnante italiano (Limena, n.1934)
- Gerolamo Buonazia, pedagogista italiano (n.1822)
C (14)
- Giovanni Calò, pedagogista e politico italiano (Francavilla Fontana, n.1882 - Francavilla Fontana, †1970)
- Andrea Canevaro, pedagogista e editore italiano (Genova, n.1939)
- Mario Casotti, filosofo e pedagogista italiano (Roma, n.1896 - Marina di Pietrasanta, †1975)
- Giuseppe Catalfamo, filosofo e pedagogista italiano (Catania, n.1921 - Messina, †1989)
- Roberta Catarzi, attrice, conduttrice televisiva e pedagogista italiana (Firenze, n.1988)
- Bruno Ciari, pedagogista italiano (Certaldo, n.1923 - Bologna, †1970)
- Aldo Cibaldi, poeta e pedagogo italiano (Cellatica, n.1914 - Gussago, †1995)
- Ernesto Codignola, pedagogista italiano (Genova, n.1885 - Firenze, †1965)
- Augusto Conti, filosofo e pedagogista italiano (San Miniato, n.1822 - Firenze, †1905)
- Sofia Corradi, pedagogista italiana (Roma, n.1934)
- Filippo Corridi, matematico, scienziato e pedagogista italiano (Livorno, n.1806 - Roma, †1877)
- Luigi Costanzo, presbitero e pedagogista italiano (Adami, n.1886 - Decollatura, †1958)
- Leonard Covello, pedagogista e accademico italiano (Avigliano, n.1887 - Messina, †1982)
- Michele Crimi, pedagogista italiano (Trapani, n.1875 - Pescara, †1963)
D (10)
- Gerolamo Da Passano, pedagogista italiano (Genova, n.1818 - Genova, †1889)
- Marco Dané, autore televisivo, pedagogista e regista teatrale italiano (La Spezia, n.1944)
- Lisa Davanzo, pedagogista e poetessa italiana (Musile di Piave, n.1917 - San Donà di Piave, †2006)
- Giovanni Agostino De Cosmi, pedagogista e filosofo italiano (Casteltermini, n.1726 - Palermo, †1810)
- Saverio Fausto De Dominicis, pedagogista italiano (Buonalbergo, n.1845 - Milano, †1930)
- Sergio De Giacinto, pedagogista italiano (n.1921 - †1989)
- Teresa De Gubernatis, pedagogista e insegnante italiana (Torino, n.1832 - Roma, †1893)
- Angelo De Rossi, insegnante e pedagogista italiano (Venezia, n.1924 - †1998)
- Nicolò d'Alfonso, filosofo, pedagogista e medico italiano (Santa Severina, n.1853 - Roma, †1933)
- Marco de Natale, musicista, pedagogista e musicologo italiano (Bari, n.1926)
F (7)
- Giuseppe Fanciulli, pedagogista e scrittore italiano (Firenze, n.1881 - Castelveccana, †1951)
- Vito Fazio Allmayer, filosofo, pedagogista e insegnante italiano (Palermo, n.1885 - Pisa, †1958)
- Giovanni Francesco Fiochetto, medico e pedagogo italiano (Vigone, n.1564 - Torino, †1642)
- Giuseppe Flores D'Arcais, pedagogista italiano (Pontelagoscuro, n.1908 - Padova, †2004)
- Walter Fornasa, psicologo e pedagogista italiano (Milano, n.1951 - Bergamo, †2013)
- Nicola Fornelli, pedagogista italiano (Bitonto, n.1843 - Bari, †1915)
- Franco Frabboni, pedagogista italiano (Bologna, n.1935)
G (12)
- Aristide Gabelli, pedagogista italiano (Belluno, n.1830 - Padova, †1891)
- Francesco Gabrielli, pedagogista italiano (Bologna, n.1857 - Rovigo, †1899)
- Norberto Galli, presbitero, pedagogista e docente italiano (Marano sul Panaro, n.1926)
- Angiolo Gambaro, pedagogo, storico e presbitero italiano (n.1883 - †1967)
- Ivano Gamelli, pedagogista italiano (Milano, n.1957)
- Giovanni Gentile, filosofo, pedagogista e politico italiano (Castelvetrano, n.1875 - Firenze, †1944)
- Marino Gentile, filosofo e pedagogista italiano (Trieste, n.1906 - Padova, †1991)
- Michele Giampietro, filatelista e pedagogista italiano (Sulmona, n.1904 - Roma, †1993)
- Daniele Giancane, poeta, pedagogista e scrittore italiano (Bari, n.1948)
- Antonio Gonelli-Cioni, pedagogista italiano (Firenze, n.1854 - Firenze, †1912)
- Leonardo Grassi, filosofo e pedagogista italiano (Mascali, n.1873 - Catania, †1961)
- Lina Borgo Guenna, pedagogista italiana (Novi Ligure, n.1869 - Asti, †1932)
J (1)
- Enzo Jemma, pedagogista e scrittore italiano
K (1)
- Mirella Karpati, pedagoga italiana (Fiume, n.1923 - †2017)
L (7)
- Giuseppe Lisciani, editore, scrittore e pedagogista italiano (Notaresco, n.1940)
- Mario Lodi, pedagogista, scrittore e insegnante italiano (Piadena, n.1922 - Drizzona, †2014)
- Sandra Lombardi, poetessa, docente e pedagogista italiana (Roma, n.1946)
- Giuseppe Lombardo Radice, pedagogista e filosofo italiano (Catania, n.1879 - Cortina d'Ampezzo, †1938)
- Lucio Lombardo Radice, matematico, pedagogista e politico italiano (Catania, n.1916 - Bruxelles, †1982)
- Paola Lombroso Carrara, giornalista, scrittrice e pedagogista italiana (Pavia, n.1871 - Torino, †1954)
- Anna Lorenzetto, pedagogista italiana (Roma, n.1914 - Grosseto, †2001)
M (15)
- Loris Malaguzzi, pedagogista e insegnante italiano (Correggio, n.1920 - Reggio nell'Emilia, †1994)
- Mario Alighiero Manacorda, docente e pedagogista italiano (Roma, n.1914 - Roma, †2013)
- Alberto Manzi, docente e pedagogista italiano (Roma, n.1924 - Pitigliano, †1997)
- Giovanni Marchesini, filosofo e pedagogista italiano (Noventa Vicentina, n.1868 - Padova, †1931)
- Umberto Margiotta, pedagogista italiano (Capurso, n.1947)
- Lorenzo Martini, medico, fisiologo e pedagogista italiano (Cambiano, n.1785 - Torino, †1844)
- Teresa Mattei, partigiana, politica e pedagogista italiana (Genova, n.1921 - Casciana Terme Lari, †2013)
- Enrico Mayer, pedagogista e scrittore italiano (Livorno, n.1802 - Livorno, †1877)
- Roberto Mazzetti, pedagogista italiano (Loiano, n.1908 - Salerno, †1981)
- Elda Mazzocchi Scarzella, pedagogista e scrittrice italiana (Milano, n.1904 - Milano, †2005)
- Gianni Milano, poeta e pedagogista italiano (Mombercelli, n.1938)
- Giovanni Modugno, pedagogista italiano (Bitonto, n.1880 - Bari, †1957)
- Maria Montessori, pedagogista, educatrice e medico italiana (Chiaravalle, n.1870 - Noordwijk, †1952)
- Cecilia Motzo Dentice d'Accadia, pedagogista, scrittrice e filosofa italiana (Napoli, n.1893 - Napoli, †1981)
- Antonino Mura Ena, scrittore, poeta e pedagogista italiano (Bono, n.1908 - Roma, †1994)
N (4)
- Sergio Neri, pedagogista italiano (San Felice sul Panaro, n.1937 - Modena, †2000)
- Rina e Ida Nigrisoli, educatrice e pedagogista italiana (Argenta, n.1885 - Bologna, †1965)
- Cesare Nisi, pedagogista italiano (Ripatransone, n.1930)
- Daniele Novara, pedagogista italiano (Piacenza, n.1957)
P (9)
- Giovanni Pampanini, pedagogista e filosofo italiano (Palermo, n.1957)
- Pietro Pasquali, pedagogista italiano (Cremona, n.1847 - Brescia, †1921)
- Angelo Patri, pedagogo italiano (Piaggine, n.1876 - †1965)
- Maria Pezzé Pascolato, pedagogista, scrittrice e insegnante italiana (Venezia, n.1869 - Venezia, †1933)
- Alfredo Piazzi, pedagogista italiano (n.1865 - †1922)
- Adolfo Pick, pedagogista italiano (Mackovice, n.1829 - Venezia, †1894)
- Gian Cesare Pico, pedagogista italiano (Castel Goffredo, n.1882 - Milano, †1972)
- Giovanna Pini, pedagogista e scrittrice italiana (n.Livorno)
- Giuseppina Pizzigoni, pedagogista italiana (Milano, n.1870 - Saronno, †1947)
R (3)
- Isacco Samuele Reggio, rabbino, filosofo e pedagogo italiano (Gorizia, n.1784 - Gorizia, †1855)
- Lucia Rizzi, pedagogista, scrittrice e personaggio televisivo italiana (Milano, n.1942)
- Gianni Rodari, scrittore, pedagogista e giornalista italiano (Omegna, n.1920 - Roma, †1980)
S (8)
- Giuseppe Sacchi, educatore e pedagogista italiano (Milano, n.1804 - †1891)
- Lorenzo Salveti, regista, pedagogo e drammaturgo italiano (Napoli, n.1949)
- Antonino Sammartano, pedagogista e funzionario italiano (Mazara del Vallo, n.1897 - Mazara del Vallo, †1986)
- Cesare Scurati, pedagogista e docente italiano (Milano, n.1937 - Milano, †2011)
- Pietro Siciliani, pedagogista, filosofo e medico italiano (Galatina, n.1832 - Firenze, †1885)
- Giancarla Sola, pedagogista italiana (Roma, n.1974)
- Gianfranco Staccioli, scrittore e pedagogista italiano (Firenze, n.1939)
- Luigi Stefanini, filosofo e pedagogista italiano (Treviso, n.1891 - Padova, †1956)
T (3)
- Giacomo Tauro, accademico, pedagogista e insegnante italiano (Castellana Grotte, n.1873 - Roma, †1951)
- Luigia Tincani, religiosa e pedagogista italiana (Chieti, n.1889 - Roma, †1976)
- Vincenzo Troya, pedagogista italiano (Magliano d'Alba, n.1806 - Torino, †1883)
V (7)
- Pier Paolo Vergerio il vecchio, umanista e pedagogista italiano (Capodistria, n.1370 - Budapest, †1444)
- Benedetto Vertecchi, pedagogista e accademico italiano (Cascia, n.1944)
- Gianni Viazzi, educatore e pedagogista italiano (Alessandria, n.1937)
- Giovanni Vidari, pedagogista italiano (Vigevano, n.1871 - Torino, †1934)
- Piero Viotto, pedagogista e filosofo italiano (Torino, n.1924 - Varese, †2017)
- Aldo Visalberghi, pedagogista, accademico e politico italiano (Trieste, n.1919 - Roma, †2007)
- Luigi Volpicelli, pedagogista italiano (Siena, n.1900 - Roma, †1983)
... (1)
- Giuseppina Martinuzzi, pedagogista e giornalista italiana (Albona, n.1844 - Albona, †1925)