Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Alcuni documentari di Wetzl
Alcuni documentari di Wetzl
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione multipla delle pagine dell'argomento Alcuni documentari di Wetzl. Per gli amministratori: proteggi questa procedura
Avvisa i creatori effettivi delle pagine, se registrati, incollando nella loro pagina di discussione questa stringa (sostituire TITOLO con il titolo della voce):
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Alcuni documentari di Wetzl}}
La procedura è conclusa
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 26 maggio 2018.
- Mineurs
- Prima la trama, poi il fondo
- Libera nos a malo (film)
- Non voltarmi le spalle
- Aida delle marionette
- Faces-Facce
- Prima la musica, poi le parole
- Quattro figli unici
- Rorret
- L'amore è un salto di qualità
In seno a un vasto quadro di "comunicazione a mezzo Wikipedia" questi documentari difficilmente rientrano in WP:E, né per distribuzione, né per cast, né per fonti. --Vito (msg) 13:27, 19 mag 2018 (CEST)
- C'era almeno un utente da avvisare sicuramente; l'ho fatto io. --Antonio1952 (msg) 15:16, 19 mag 2018 (CEST)
- Rorret non è un documentario e ha anche vinto diversi premi--93.34.95.133 (msg) 19:43, 19 mag 2018 (CEST)
--Fulvio Wetzl (msg) 10:55, 20 mag 2018 (CEST)==== Discussione iniziata il 19 maggio 2018 ====
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 26 maggio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 2 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Sono Fulvio Wetzl, quindi ho interessi personali correlati all'argomento delle voci, e vorrei che questa cancellazione non venisse effettuata, perché tutti i film segnati (che non sono, come è stato erroneamente detto solo documentari, ma anche tutti i miei film narrativi), sono stati presentati a festival nazionali e internazionali (Venezia, Berlino, Shanghai, Los Angeles, il Cairo, Mosca, Locarno, Parigi, Giffoni ecc.) hanno vinto premi e segnalazioni prestigiose (nastri d'argento, Solinas ecc.), sono usciti sia in Italia che all'estero, sono presenti in tutti i più importanti dizionari (Il Morandini - Rizzoli Larousse ecc.) e siti prestigiosi di Cinema come Imdb, Mymovies, Closeup ecc.) sono interpretati da attori di rilevanza internazionale (Jacques Perrin, Franco Nero, Anna Bonaiuto, Anna Galiena, Lou Castel, Ivano Marescotti, Roberto Citran ecc.), o trattano argomenti sociali, antropologici, politici importanti, o sono biografie di artisti e cineasti internazionalmente conosciuti (Bernardo, Attilio, Giuseppe Bertolucci, Walter Valentini, compagnia Carlo Colla e Figli, ecc), com'è attestato anche dalla voce biografica di Wikipedia, dove ci sono tutti i link che attestano quanto sto dicendo. Vi ringrazio di quanto potrete fare e attendo vostre notizie Fulvio Wetzl — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fulvio Wetzl (discussioni · contributi) 22:52, 19 mag 2018 (CEST). --Fulvio Wetzl (msg) 10:55, 20 mag 2018 (CEST)