Personaggi di High School DxD
Questa voce contiene un elenco dei personaggi dell'anime High School DxD.
Accademia Kuoh
L'Accademia Kuoh (驹王 Kuo Gakuen) è la scuola superiore a cui sono iscritti tutti i protagonisti. In precedenza era privata e solo femminile, diventata mista poco tempo prima dell'inizio della storia. È amministrata dalla famiglia Sitri durante il giorno, e dalla famiglia Gremory nella notte. I Club noti nella scuola sono il Club di Ricerca dell'Occulto (オカルト研究 Okaruto Kenkyu-bu) gestito da Rias Gremory, il Consiglio Studentesco (生徒 Seito-kai) gestito da Sona Sitri, il Club di Tennis (テニス部 Tenisu-bu) gestito da Kiyome Abe, e il Club di Kendo (剣道 Kendo-bu). Questa amministrazione si estende anche alle scuole elementari, alle scuole medie e all'università.
Club di ricerca dell'occulto
La serie di svolge nel Club di Ricerca dell'Occulto della Kuoh Academy, il cui presidente è Rias Gremory: i membri, che in realtà sono demoni, sono suoi servi, oppure persone legate alla sua famiglia. La vicepresidentessa è Akeno Himejima. Dopo il diploma di Rias e Akeno, la nuova presidentessa diventa Asia Argento e vicepresidente Yuto Kiba.
Curiosità: Tutte le ragazze che fanno parte del club sono innamorate o comunque sentimentalmente interessate a Issei Hyōdō.
Issei Hyōdō
Issei Hyōdō | |
---|---|
Universo | High School DxD |
Nome orig. | 一誠 兵藤 (Issei Hyōdō) |
Lingua orig. | Giapponese |
Autori | |
1ª app. |
|
Voce orig. | Yūki Kaji |
Caratteristiche immaginarie | |
Soprannome |
|
Specie |
|
Sesso | Maschio |
Professione |
|
Affiliazione | Servitù di Rias Gremory |
Issei Hyōdō (兵藤 一誠?, Hyōdō Issei) è uno studente, protagonista maschile della serie. Frequenta il 2º anno del suo istituto, non mostra molta intelligenza, ed è piuttosto arrapato. Si è iscritto alla Kuoh Academy puramente per il fatto che le ragazze sono molte più dei maschi, infatti il suo sogno è sempre stato avere un harem. Di solito sfortunato in amore, viene approcciato dalla bella Yuma Amano, in realtà un angelo caduto, che lo uccide per distruggere una reliquia in possesso dell'ignaro ragazzo, un Sacred Gear. Dopo essere tornato in vita come servo di Rias Gremory, decide di impegnarsi al massimo per realizzare il suo sogno di diventare il Re degli Harem.
Seppure il suo sia un ruolo di semplice Pedone, il grado più basso, la sua padrona è costretta a utilizzare il potere di tutti gli 8 Pedoni per reincarnarlo. Infatti Issei, è custode di un Longinus: al mondo ne esistono solo 13 e il suo è chiamato Boosted Gear, nel quale è rinchiusa l'anima di Ddraig, uno dei due Draghi Celesti.
Quando Raiser della famiglia Phoenix sta per sposare Rias per un matrimonio combinato, quest'ultima lo sfida ad un Rating Game tra il suo team e quello del fidanzato, con in palio il fidanzamento. Rias perde questa sfida e Issei, dopo essersi svegliato nel suo letto, scopre che la sua padrona era già partita per l'inferno per la festa di fidanzamento. Issei fa un patto con il proprio Drago Celeste, così, pur di aiutare Rias, sacrifica il suo braccio sinistro al drago in cambio di dieci secondi del suo potere. Tanto basterà, con enorme fatica, a Issei per vincere e liberare Rias dal suo fidanzamento, cosa che gli varrà un bacio da parte della stessa Rias. Da quel momento in poi, Akeno e Rias devono periodicamente estrarre il potere in eccesso dal braccio dragonificato di Issei succhiandolo dalle dita, in modo che si ritrasformi nella forma umana.
Nel momento in cui il suo nemico giurato, Vali Lucifer, possessore del Divine Dividing del drago bianco, si schiera con Khaos Brigade contro le Tre Grandi Potenze, Issei è costretto a combatterlo e, grazie alla rabbia e ad un braccialetto speciale di Azazel, raggiunge temporaneamente il Balance Breaker, e sottrae parte del potere di Vali per riuscire a sconfiggerlo. Sebbene Issei prenda il sopravvento, ormai l'effetto del bracciale sta per svanire mentre Vali è pronto ad aumentare ulteriormente la propria potenza. Vali viene fermato da un suo alleato, Bikou. Issei perde subito dopo la sua armatura, rendendosi conto che senza il bracciale e senza l'interruzione di Bikou, sarebbe stato sicuramente sconfitto. Nonostante questo astio, più avanti i due collaborano, insieme all'intero team di Rias e a quello di Vali stesso, per sconfiggere il dio Loki della mitologia norrena, deciso a causare la fine del mondo scatenando il Ragnarok.
I due uniscono le forze anche in altre occasioni minori, e, alla fine, diventano con grande sorpresa, quasi amici, pur restando rivali, e promettendosi di diventare entrambi più forti per sfidarsi di nuovo un giorno. Questo legame di amicizia si rivela sincero quando sembra che Issei venga ucciso, infatti Vali dichiara di volerlo vendicare.
La presunta morte di Issei fa emergere tutto l'amore che provano per lui le donne della servitù di Rias: la stessa Rias, che era da poco diventata la sua fidanzata, ed Akeno, talmente sconvolta da perdere il contatto con la realtà. Il ritorno di Issei restituisce alle ragazze la voglia di vivere, e rende molto felici anche i suoi amici Kiba e Gasper. Issei è riuscito a salvarsi grazie a Ddraig, che ha sacrificato le memorie di tutti i precedenti possessori del Boosted Gear per proteggergli l'anima dal veleno di Samael. Issei si trova quindi con l'anima protetta dall'armatura del Balance Breaker con Ophis che ha utilizzato i suoi poteri di Dio Drago per generare un nuovo corpo dalla carne del Grande Rosso sul quale si è risvegliato. Grazie a questo, il corpo di Issei, prima di un comune umano,diventa quello di un drago umanoide, identico al precedente, ma generato dalla carne del Vero Drago attraverso i poteri del Dio Drago, di conseguenza si può considerare un drago in miniatura, in forma umana. Ciò non cambia nulla del talento combattivo di Issei, ma gli conferisce nuove possibilità per aumentare la sua potenza. Issei può così anche "dragonificare" qualsiasi parte del corpo, in modo da aumentare la sua potenza fisica, a proprio piacimento. Tuttavia, visto che il suo corpo è stato generato dalla combinazione dei poteri dell'Infinito e del Sogno, tale forza vitale è instabile, e deve essere mantenuta sotto controllo da Akeno, Rias e Koneko. Le prime due devono estrargli l'energia del drago in eccesso e Koneko stabilizzare la forza vitale con il suo Senjutsu, altrimenti la sua energia vitale potrebbe passare da un'intensità quasi nulla a picchi insostenibili. Come afferma Vali, la nuova natura di Issei, unita al fatto di essere un demone reincarnato, lo ha reso provvisto di una durata vitale indefinibile, forse persino infinita, che gli permetterà probabilmente di andare facilmente oltre i dieci millenni di vita media dei normali demoni. Nel corso degli eventi diventa Demone di Media Classe dopo aver superato l'esame con Akeno e Yuto. Issei riesce, man mano che le battaglie infuriano, a risvegliare e ad aumentare i suoi poteri. Riesce a manovrare sotto nuova forma parte del potere che prese da Albion durante lo scontro con Vali e anche ad utilizzare il potere ereditato da Ophis, con l'aiuto del Dio Drago stesso, per riuscire ad ottenere temporaneamente un potere tale da uccidere Rizevim Livan Lucifer, uno dei tre Super Demoni. Questo incremento di potenza viene drasticamente ridotto quando Ophis, per stabilizzare la salute di Issei, prende su di sé il potere in eccesso da lei stessa donato al giovane Demone. Da quel momento in poi Issei è in grado di usare la forma Diabolos Dragon God senza ripercussioni e, seppur con un potere assai inferiore rispetto a quando affrontò Rizevim, la sua potenza sale al punto da raggiungere quella di un Drago Celeste, sebbene possa mantenerla attiva per poco tempo.
Quando Issei diventa un Demone di Alta Classe riceve i suoi Evil Piece e, anche in virtù degli International Rating Game, inizia a formare la sua squadra, sebbene solo alcuni siano membri fissi mentre altri si uniscano a lui temporaneamente per partecipare all'evento eccezionale. Tutti i membri con sembianze umane del suo team indossano un abito color cremisi. Attualmente Issei ha ufficialmente quattro membri che fanno parte della sua servitù: Asia e Ravel come Alfieri; Xenovia come Cavallo e Rossweisse come Torre. Si uniscono temporaneamente a lui: Irina come Cavallo, Bova Tannin come Torre, Elmenhilde Karnstein e Ouryuu Nakiri come Pedoni e Grayfia Lucifuge come Regina. Issei, prima degli International Rating Game, chiede a Rias di sposarlo e, dopo aver sconfitto Baraqiel, si fidanza ufficialmente anche con Akeno. Durante il Rating Game contro Dulio, dal quale esce sconfitto, sono invece Xenovia e Irina a chiedergli di sposarle e Issei accetta, per poi fare lui stesso la medesima proposta ad Asia, la quale a sua volta con gioia dice di sì. Successivamente, durante lo scontro di Koneko con Kuroka, Issei accetta la proposta di matrimonio fatta da Koneko tempo prima, chiedendo inoltre anche a Kuroka di sposarlo e quest'ultima accetta. Nello scontro successivo, dopo la sconfitta di Vidar (promesso sposo a Rossweisse) Issei si dichiara con Rossweisse e si fidanzano ufficialmente.
Issei è un ragazzo buono e gentile, ma il suo lato da pervertito è la qualità che è sempre spiccata di più e che gli ha provocato il disprezzo da parte di tutte le ragazze che incontrava, sebbene lui vada fiero anche di questo aspetto. Dopo essere diventato un Demone, Issei deve combattere per la sua vita e dei suoi compagni e ciò mette maggiormente in luce il suo carattere. Diventa ancora più pervertito perché vede finalmente possibile il suo sogno di avere un harem tutto per sé, cosa che in diverse occasioni si dimostra essere anche una fonte di potere e di nuove tecniche strambe quanto efficaci in battaglia per lui, dal momento che le emozioni influenzano il suo Sacred Gear. Tuttavia dimostra anche di essere pronto a tutto per proteggere le persone che ama e gli innocenti, senza esitare a sacrificare persino la propria vita per questo scopo. Questo tratto della sua personalità lo fa diventare un eroe agli occhi di molti bambini degli Inferi e il suo combattere sempre fino allo stremo delle forze gli vale l'ammirazione da parte di diverse ragazze, sia demoni che non. Il suo rapporto con le donne ne giova molto, tanto che molte sono le giovani che nutrono per lui un sincero affetto ed Issei, determinato a renderle felici, si è già fidanzato con ben otto ragazze.
In High School DxD Ex, una sidestory della Light Novel principale, scopriamo che fra circa 30 anni Issei avrà già ben più di 20 figli e che la metà sono guerrieri mentre gli altri non si dedicano al combattimento. Dei figli di Issei che sono divenuti guerrieri ne sono comparsi dieci e un undicesimo è stato menzionato e tutti e undici questi giovani hanno una madre diversa, dal momento che Issei nel futuro ha più di una moglie, e che tutti loro sono parecchio più forti dei loro genitori alla medesima età. Delle donne con cui fra trent'anni, per quanto si sa attualmente, avrà già procreato almeno un figlio sono: Rias, Akeno, Asia, Xenovia, Irina, Koneko, Kuroka, Rossweisse, Ravel, Elmenhilde e Le Fay.
Rias Gremory
Rias Gremory | |
---|---|
Universo | High School DxD |
Nome orig. | リアス グレモリー (Rias Gremory) |
Lingua orig. | Giapponese |
Autori | |
1ª app. |
|
Voce orig. | Yōko Hikasa |
Caratteristiche immaginarie | |
Soprannome |
|
Specie | Demone purosangue |
Sesso | Femmina |
Professione |
|
Rias Gremory (リアス・グレモリー?, Guremori Riasu) è una studentessa del 3º anno, la ragazza più popolare dell'accademia, presidentessa (Buchou) del Club di Ricerca dell'Occulto. In realtà è una nobile demone purosangue della famiglia Gremory. Il suo Club è una copertura per lei e i suoi Demoni servitori, oltre che per eventuali affiliati del suo gruppo. Un giorno, quando Issei involontariamente, la evoca in punto di morte con uno dei suoi sigilli, la ragazza si rende conto che solo tutti i suoi 8 Pedoni potrebbero reincarnarlo e, desumendo che debba avere un potere straordinario, lo reincarna come suo demone servitore. Rias diventa mentore del ragazzo per aiutarlo a sviluppare i suoi poteri, comportandosi severamente, ma anche con dolcezza, come impone la tradizione di famiglia Rias è promessa sposa ad un altro demone purosangue, Raiser della famiglia Phoenix, un avvenire che lei non desidera e, per invalidare il matrimonio, ricorre al Rating Game contro quest'ultimo, ma, essendo in una situazione di inferiorità e con Issei gravemente ferito dal suo promesso sposo, accetta il matrimonio. Tuttavia, Issei irrompe durante la festa di fidanzamento e sfida a duello Raiser, riuscendo a vincere. Dopo questo evento, Rias, già affezionata ad Issei, si innamora del giovane servitore, lo bacia e decide di vivere con lui, Asia e i genitori del suo servo. Rias inizia a dormire tutte le notti con Issei, spesso condividendo il letto anche con Asia, gelosa dei due. Dopo molte vicissitudini e battaglie, a seguito delle quali Rias completa il suo team con la reincarnazione di Rossweisse e Xenovia, il legame tra i due si fa sempre più intenso. Durante il Rating Game contro il Team di suo cugino, Sairaorg Bael, Issei le dichiara apertamente il suo amore, evento che sancisce l'inizio della loro relazione. A pochi giorni dal diploma, Issei le chiede di sposarlo e lei, felicemente, accetta.
Rias è un demone purosangue di grande talento, ha ereditato dalla madre il potere della Distruzione, nella quale è una specialista soprattutto per quanto riguarda la potenza più che la tecnica. Tale potere, proprio come suggerisce il nome, conferisce la dote di disintegrare tutto ciò che colpisce senza lasciarne alcuna traccia, ciò le vale il soprannome Principessa Cremisi della Rovina. La sua tecnica mortale è la Extinguish Star, una gigantesca sfera compressa col potere della Distruzione che distrugge ogni cosa al suo passaggio, dotata inoltre di una forza di attrazione gravitazionale che impedisce al nemico di evitarla. Grazie agli allenamenti con Issei, sincronizzando le loro aure, i due fanno in modo che le viverne rosse di Issei si attacchino al corpo di Rias, andando a costituire una versione femminile del Boosted Gear Scale Mail di Issei e consentendole di usare il Boost, il Transfer e il Penetrate finché Rias non raggiunge il proprio limite. Quest'armatura si chiama Crimson Extinct Dragonar.
- Il rapporto con Issei: Rias, all'inizio, tratta Issei in modo scherzosamente provocatorio, trovando esilarante la sua perversione. Issei è pronto a tutto pur di proteggere Rias, e progressivamente inizia ad innamorarsi di lei. Rias a propria volta gli si affeziona dal momento in cui Issei dichiara di considerarla solo una splendida ragazza delle superiori. Rias, infatti, ha sempre desiderato trovare una persona che l'amasse per ciò che è e non per quello che rappresenta. Dopo che Issei la salva dal fidanzamento con Raiser, Issei conquista Rias, la quale gli concede il primo bacio, per poi andare a vivere insieme a lui ed Asia a casa dei genitori del suo servo. Rias dorme sempre svestita con Issei, inoltre diventa sempre più gelosa e provocatoria nei suoi confronti man mano che le corteggiatrici del giovane aumentano. Dopo che Issei le dichiara il suo amore davanti a tutti contro suo cugino Sairaorg, i due iniziano una relazione vera. Quando Issei sembra essere morto, Rias ne rimane distrutta, solo Sairaorg la spinge a reagire, dandole la speranza che sia ancora vivo. Quando Issei torna, i due continuano a stare insieme. Dopo la sua promozione a Demone di Alta Classe, Issei chiede a Rias di sposarlo e lei, felice, accetta. Rias, malgrado la sua gelosia, ha accettato che Issei sia destinato ad avere un numeroso harem, ma confida nel suo amore e sa che sarà sempre la prima per lui.
Akeno Himejima
Akeno Himejima | |
---|---|
Universo | High School DxD |
Nome orig. | 朱乃 姫島 (Akeno Himejima) |
Lingua orig. | Giapponese |
Autori | |
1ª app. |
|
Voce orig. | Shizuka Itō |
Caratteristiche immaginarie | |
Soprannome |
|
Specie |
|
Sesso | Femmina |
Professione |
|
Affiliazione | Servitù di Rias Gremory |
Akeno Himejima (姫島 朱乃?, Himejima Akeno) è una studentessa del 3º anno e vice-presidentessa del club dell'occulto. Anche Akeno è un demone, più esattamente è la Regina di Rias Gremory e sua migliore amica; dopo Rias lei è la 2° ragazza più popolare della scuola.
- Carattere: Akeno è una ragazza sorridente, sadomasochista e seducente. Il sorriso di Akeno, spesso, sembra costruito per nascondere la sua fragilità emotiva dovuta al proprio passato. Infatti possiede anche un lato caratteriale nel quale sembra una perfetta ragazza umana delle superiori, che ride quando è felice, piange quando è triste e che si imbarazza. Tuttavia questa parte di sé la mostra solo con Issei, il ragazzo di cui si innamora perdutamente e che non perde occasione per sedurre con comportamenti ed allusioni molto provocanti. Ha preso il masochismo da suo padre e il sadismo dalla madre, cosa che le fa provare piacere quando ferisce i nemici.
- Passato: Akeno è figlia di Baraqiel, uno dei leader degli Angeli Caduti da cui deriva il suo potere di controllare il tuono. Akeno ha vissuto un tragico passato. Quando era piccola, sua madre venne uccisa davanti a lei, mentre suo padre era assente[1], cosa che le fece odiare visceralmente sia suo padre che tutti gli angeli caduti. Questa decisione non è dovuta ad autentico odio, ma al bisogno di odiare qualcuno per quel che era accaduto a sua madre. Trascorre un anno e mezzo circa a viaggiare da sola per il Giappone, nascondendosi ogni notte per paura dei demoni, finché non viene trovata da alcuni asceti della famiglia Himejima, il clan di sua madre, quindi suoi parenti. Intendono ucciderla considerandola una vergogna per la famiglia, e nulla più che un mostro che deve morire per riscattare il nome della famiglia. Dopo essersi salvata, Akeno incontra Rias e le due legano molto sin bambine, tanto da farsi trasformare in demone da Rias non appena aveva ricevuto gli Evil Piece.
- Poteri: Non possiede alcun Sacred Gear, ma è conosciuta, tra i demoni, come la Sacerdotessa del Tuono, grazie le sue doti demoniche magiche, specializzate soprattutto nell'elettricità. Tra i servi di Rias, è sicuramente colei che dispone del più alto livello di potere magico demoniaco. È in grado di usare i poteri di angelo caduto, combinandoli con quelli di demone, creando così il fulmine sacro, impregnato di luce e di elettricità, letale per i demoni. Per questo verrà d'ora in poi soprannominata la "Sacerdotessa del Fulmine Sacro" (雷光の Raikō no Miko). Inoltre riesce a dare vita e a controllare draghi fatti di fulmine sacro e anche da altri elementi, grazie all'energia del drago che ha spesso estratto dal braccio "dragonizzato" di Issei (succhiandogli le dita) : questo modo le rende i colpi ancora più potenti. È la terza ragazza che riesce a baciare Issei. Grazie a dei bracciali speciali inventati da Azazel, Akeno è in grado di liberare i suoi poteri sopiti di angelo caduto. In questo modo dalla sua schiena spuntano ben sei ali nere ed il suo potere aumenta vertiginosamente. In seguito Akeno riesce a raggiungere tale stadio con le sue sole forze. Nel corso degli eventi diventa Demone di Media Classe, dopo aver superato l'esame con Issei e Yuto, anche se, come dice Azazel, quello di Issei, Yuto e della stessa Akeno è di Alto Livello.
- Rapporto con Issei: Akeno, come Rias, inizialmente si diverte a provocare Issei con la sua sensualità, trovandolo esilarante. Dopo il duello con Raiser, Akeno inizia a provare attrazione verso Issei, cosa che diventa più profonda dopo che la protegge contro Kokabiel. La ragazza si innamora definitivamente quando gli rivela di essere per metà un angelo caduto e lui risponde che non gli importa, anche se gli angeli caduti hanno ucciso lui ed Asia da umani. Akeno, commossa, decide di diventare la sua amante. Quando, con l'aiuto di Issei, Akeno riesce a risanare il rapporto con il padre, si innamora ancora di più e, poco dopo, gli dichiara il suo amore. Quando pensa che Issei sia morto cade in uno stato tale da perdere contatto con la realtà, riducendosi anche peggio di Rias. Secondo Azazel, se Issei dovesse morire ancora, Akeno non potrebbe più riprendersi. Affrontando Baraqiel, Issei si dichiara ad Akeno, chiedendole di sposarlo dopo la vittoria, lei diventa così la sua seconda futura moglie e ha già iniziato a pianificare le nozze.
Asia Argento
Asia Argento | |
---|---|
Universo | High School DxD |
Nome orig. | アーシア アルジェント (Asia Argento) |
Lingua orig. | Giapponese |
Autori | |
1ª app. |
|
Voce orig. | Azumi Asakura |
Caratteristiche immaginarie | |
Soprannome | Santa Sacerdotessa |
Specie |
|
Sesso | Femmina |
Professione |
|
Affiliazione |
|
Asia Argento (アーシア・アルジェント?, Arujennto Aashia) è una suora cristiana dotata di un raro Sacred Gear conosciuto come Twilight Healing. Incontra Issei il suo primo giorno in cui si trova in Giappone. Col potere del suo Sacred Gear è in grado di curare rapidamente ferite gravissime. Tuttavia, avendo curato un demone ferito, Diodora Astaroth, mentre era in Chiesa, venne giudicata un'eretica e una traditrice dalla Chiesa stessa, che amava profondamente, cosa che le provoca una sofferenza terribile.
Viene uccisa da Raynare allo scopo di estrarle il Sacred Gear, che viene recuperato dopo che Issei sconfigge Raynare, poi uccisa da Rias. Quest'ultima la fa tornare in vita come demone, il suo ruolo è l'Alfiere. Nonostante la sua nuova reincarnazione, prega ugualmente, facendosi venire attacchi di emicrania. Vive a casa di Issei, del quale si innamora in breve tempo.
Il rapporto con Rias è simile a quello tra sorella maggiore e sorella minore. Sono rivali in amore per Issei, ma è l'unica che Rias non sembra temere seriamente, grazie ad un rapporto molto cordiale e amichevole. Grazie alla sua vicinanza con Ophis ha ricevuto da lei una "benedizione" che ha incrementato la sua compatibilità con i draghi, mettendola in condizione di diventare una Domatrice di Draghi: nel suo caso può evocare addirittura uno dei Re Drago, Fafnir. Il suo famiglio è un cucciolo di Sprite Dragon, un drago che soffia fulmini blu, che lei è ha chiamato Rassei (unendo le parole Raigeki ed Issei), che verrà addestrato da Ophis. Asia riesce a fare anche un patto con quattro Draghi Malvagi di serie per poterli evocare in combattimento. Questo fatto viene ritenuto incredibile perché solo gli dèi malvagi erano in grado di farlo. Asia, inoltre, sviluppa una sottospecie del Balance Breaker che sfrutta anche il potere di Fafnir. In questo stadio Asia indossa un'armatura d'oro e, per un certo periodo di tempo, può estendere entro un certo raggio il suo potere curativo ad un livello talmente alto da formare una sorta di barriera, la quale, però, non blocca gli attacchi, ma ne nega gli effetti, visto che il bersaglio viene istantaneamente curato ancor prima che il danno possa manifestarsi. Inoltre l'aura d'oro di Fafnir dona alla zona curativa di Asia anche un'elevata capacità difensiva, rendendo tale territorio uno scudo quasi impenetrabile.
Dopo il diploma di Rias e Akeno, Asia diventa la nuova Presidentessa del Club di Ricerca sull'Occulto e, alla promozione di Issei a Demone di Alta Classe, diventa il suo primo Alfiere. Dopo lo scontro con il team di Dulio negli International Rating Game, Issei le chiede di sposarlo.
Curiosità: Asia è uno dei due personaggi principali di nazionalità italiana insieme a Xenovia. Il suo nome è infatti un tributo alla nota omonima attrice italiana.
Rapporto con Issei: Asia è la prima ragazza che decide di andare a vivere con Issei. È affezionata a lui sin da quando si incontrarono, ed è ricambiata. Issei fu il suo primo amico, e, quasi subito, inizia a piacerle. Issei, però, si è sempre sforzato molto per non vederla in quest'ottica, ritenendo suo dovere proteggerla e quindi si è sempre imposto di trattarla come una sorella minore. Lei si innamora sempre più di Issei e, dopo il combattimento con Diodora, lo bacia e gli dichiara il suo amore. Da quel momento Issei inizia a vederla come solo come donna. Ha già detto ad Issei di voler fare dei figli con lui. Quando Issei riceve i suoi Evil Piece, Asia diventa suo Alfiere grazie allo scambio dei pezzi con Rias. Dopo lo scontro con il team di Dulio nell'Azazel Cup, Issei le chiede di sposarlo e lei accetta, diventando la sua quinta futura moglie.
Yūto Kiba
Yūto Kiba | |
---|---|
Universo | High School DxD |
Nome orig. | 祐斗 木場 (Yūto Kiba) |
Lingua orig. | Giapponese |
Autori | |
1ª app. |
|
Voce orig. | Kenji Nojima |
Caratteristiche immaginarie | |
Soprannome |
|
Specie |
|
Sesso | Maschio |
Professione |
|
Affiliazione | Servitù di Rias Gremory |
Yūto Kiba (木場 祐斗?, Kiba Yūto) è uno studente del 2º anno conosciuto come Il principe azzurro' per via della sua popolarità tra le ragazze della scuola. Yūto è un demone, con il ruolo di Cavallo del Clan di Rias Gremory. Come Cavallo, è abile nell'arte della spada e dotato di grande rapidità. È inoltre in possesso di un Sacred Gear conosciuto come Sword Birth : gli conferisce la capacità di generare una quantità illimitata di spade demoniache, ognuna con i poteri speciali che desidera.
Attraverso un Balance Breaker[2] è riuscito a creare una spada sacra demoniaca, dotata di un potere sacro e demoniaco combinati. Yuto, da bambino, viveva nel Nord Europa, e, insieme ad altri orfani, venne sfruttato per il cosiddetto Progetto Spada Sacra con cui sarebbero dovuti diventare creature speciali al servizio di Dio. Una volta conclusa l'estrazione del loro potere di luce, vengono considerati inutili e quindi, uccisi tutti con gas velenoso. Yuto, seppur avvelenato, viene aiutato a scappare dagli altri bambini, condannati a morte certa. Fuggendo nella neve, Yuto esala l'ultimo respiro davanti a Rias, che decide di trasformarlo in un demone. Nonostante il suo aspetto di belloccio, è un ragazzo molto gentile e intelligente.
Nel corso delle battaglie e degli allenamenti diventa più potente, tanto da poter maneggiare spade leggendarie dall'incredibile potere e di potersi muovere alla velocità di un Dio. Grazie all'attributo luce ottenuto durante lo scontro con Freed, acquisisce anche un secondo Sacred Gear, il Blade Blacksmith, la versione sacra del Sword Birth. Con il Balance Breaker di questo Sacred Gear può creare un esercito di guerrieri spadaccini che combattono per lui. Yuto, mentre Issei è momentaneamente "morto", deve affrontare Siegfried della fazione Eroi, un avversario che possiede tutte e cinque le vere spade demoniache: Gram, Balmung, Nothung, Tyrfing e Dàinsleif. Yuto nella battaglia perde anche un braccio, ma non si arrende comunque. La sua grinta risveglia lo spirito combattivo di Rias e delle altre ragazze: dopo che Asia gli riattacca il braccio col suo potere e le lacrime di fenice, Yuto affronta di nuovo Siegfried, e, nella battaglia, la lama Gram riconosce in Yuto un degno possessore abbandonando Siegfried. Yuto dà il colpo di grazia a Siegfried sia con la Gram che con la Ascalon. Anche e le altre 4 spade demoniache lo riconoscono come proprietario. Yuto è un demone Tecnico, questo gli favorisce l'utilizzo delle spade rendendolo migliore di Xenovia riuscendo a brandire anche lame potentissime e con abilità. Yuto, come Akeno ed Issei, supera l'esame diventando Demone di Media Classe. Yuto si allena per mesi ma fatica ancora molto a controllare le nuove spade per un motivo preciso: sono tutte e cinque spade maledette, quindi deve ragionare molto bene su come sfruttarle. Ognuna di esse ha poteri straordinari:
- Gram: Conosciuta anche come la Spada del Sole, è la più forte spada demoniaca in assoluto, chiamata per questo la Spada Demoniaca Imperatrice. Dispone di due poteri principali: la capacità di tagliare qualsiasi cosa e la capacità di dragon slayer. Questa spada genera attacchi distruttivi di una potenza colossale, così elevati da essere un pericolo anche per il suo padrone. Kiba deve scegliere molto bene come usarla, perché richiede un notevole consumo di potere, e, se lo esaurisse, potrebbe venire intaccata la sua energia vitale. Inoltre per usarla deve utilizzare entrambe le mani, almeno all'inizio per poterla sollevare. Agitarla anche solo due volte provoca a Yuto perdite di sangue. La Gram non può essere brandita da qualcuno che non sia il padrone da lei scelto, altrimenti l'elsa ustiona la mano di chi la impugna;
- Balmung: Spada demoniaca dotata di un'aura penetrante, è in grado di creare addirittura potenti trombe d'aria;
- Nothung: Spada demoniaca in grado di lacerare persino il tessuto spazio-temporale;
- Tyrfing: Spada demoniaca capace di creare dei veri e propri crateri con i suoi fendenti;
- Dàinsleif: Spada demoniaca in grado di generare dal suolo enormi pilastri di ghiaccio.
Rapporto con Issei: solo all'inizio Issei invidia Yuto a causa del suo enorme successo con le ragazze, ma col tempo si lega a lui, specie dopo che quest'ultimo lo aiuta per vendicare i suoi amici morti nell'esperimento delle spade sacre. Yuto considera Issei il suo migliore amico. I due si sono ripromessi a vicenda di diventare demoni di Classe Suprema e di diventare il Pedone e il Cavallo più forti dell'Inferno.
Koneko (Shirone) Tōjō
Koneko Tōjō | |
---|---|
Universo | High School DxD |
Nome orig. | 小猫 塔城 (Koneko Tōjō) |
Lingua orig. | Giapponese |
Autori | |
1ª app. |
|
Voce orig. | Ayana Taketatsu |
Caratteristiche immaginarie | |
Specie |
|
Sesso | Femmina |
Professione |
|
Affiliazione | Servitù di Rias Gremory |
Koneko Tōjō (塔城 小猫?, Tōjō Koneko) è una studentessa del 1º anno conosciuta come la 'mascotte' della scuola, per via del suo corpo da lolita. Koneko è un demone di Rias e ricopre il ruolo di Torre, ragion per cui, nonostante la sua statura minuta, è dotata di un'enorme resistenza e di una grande potenza fisica.
È l'unica ragazza del club avente un minimo di pudore, infatti è l'unica che non vuole farsi vedere nuda da nessuno, specie da Issei, che ogni volta che si comporta in modo osceno, lo punisce con la sua incredibile forza. Con il tempo, tuttavia, si innamora di lui dopo che lui le rimane vicino e la protegge rischiando la vita contro Kuroka, sua sorella maggiore. In realtà, il nome Koneko le è stato dato da Rias e il suo vero nome è Shirone. Prima prima di diventare demone, era una yokai di tipo Nekomata, appartenente alla categoria più rara di questa specie: Nekoshou. Come Nekomata è in grado trasformare parzialmente il suo corpo nella forma di un gatto, facendosi spuntare la coda e le orecchie, ed è in grado di usare sia il ki che altri eccezionali poteri.
Sua sorella, la malvagia Kuroka, più grande di lei, è in grado di padroneggiare straordinariamente bene questi poteri, e, grazie ad Issei, cercherà di ricucire il rapporto con Koneko, che, per tutta la vita aveva subito un trauma terribile a causa della sua crudeltà, rischiando anche la pena di morte. La ragazza è, fino al momento della rinascita di Issei, la persona che serve materialmente gli serviva per sopravvivere. Infatti, dopo aver usato il Divine Dividing contro Vali e il Juggernaut Drive contro Shalba, ha consumato il 99% della sua energia vitale, ma grazie al potere Nekomata di Koneko, ogni giorno lei, abbracciandolo e trasmettendogli il Ki, rigenerava parte della sua perduta energia vitale. Dopo che Issei rinasce come drago umanoide, Koneko continua comunque il trattamento di ripristino, poiché il corpo del ragazzo, ha sbalzi enormi di energia vitale, perciò lei, Akeno e Rias devono usare i loro trattamenti per mantenere stabile la forza vitale.
Koneko ha sviluppato una speciale tecnica, chiamata Modalità Shirone e in questa forma è in grado di generare delle ruote di fuoco bianche capaci di annientare l'essenza stessa della vita delle creature dall'essenza maligna, come i Demoni o i Vampiri. Le fiamme bianche sono così devastanti da non lasciare traccia delle loro vittime. In questa modalità, Koneko cresce e assume un aspetto più adulto, diventando alta e formosa. Demoni e Vampiri non possono neanche toccarla in questa condizione senza venire bruciati dalle fiamme di purificazione. Koneko dispone anche di poteri sigillanti ed è stata in grado di sigillare due draghi malvagi nelle gemme dell'armatura di Issei.
Durante il Rating Game contro il team di Vali, sebbene la squadra di Rias ne esca perdente, Koneko riesce a battere sua sorella maggiore, dichiarando che d'ora in poi si farà chiamare Shirone Tōjō, riprendendo così il suo nome di battesimo.
Rapporto con Issei: Koneko all'inizio è l'unica ragazza che non prova nulla per Issei, anzi spesso lo punisce con la sua enorme forza quando si comporta da pervertito. Quando Issei la salva da Kuroka, però, Koneko si affeziona ad Issei e inizia a trattarlo molto meglio. Col tempo si innamora di lui, lo considera la sua anima gemella e desidera ardentemente sposarlo e avere dei figli da lui. Ogni volta che è gelosa colpisce Issei, anche se molto meno forte rispetto a prima. Considera le ginocchia di Issei il suo territorio speciale e spinge via chiunque osi sedersi lì. È stata la prima a dire di voler sposare Issei e, alla Azazel Cup, durante lo scontro con sua sorella Kuroka, Issei accetta la sua proposta di matrimonio, così lei diventa la sua sesta futura moglie.
Xenovia Quarta
Xenovia Quarta | |
---|---|
Universo | High School DxD |
Nome orig. | ゼノヴィア クァルタ (Xenovia Quarta) |
Lingua orig. | Giapponese |
Autori | |
1ª app. |
|
Voce orig. | Risa Taneda |
Caratteristiche immaginarie | |
Specie |
|
Sesso | Femmina |
Professione |
|
Affiliazione |
|
Xenovia Quarta (ゼノヴィア・クァルタ?, Zenovia Kwaruta) è insieme ad Irina è una spadaccina esorcista al servizio della Chiesa e, all'inizio, non va d'accordo né con Kiba, poiché maneggia una delle Excalibur, la Destruction, né con Issei, perché ha insultato Asia, avendo lei abbandonato la Chiesa diventando un demone. Come Irina, indossa una tuta in pelle che la fa assomigliare più ad un ninja che a un'inviata della Chiesa. La tuta mette in risalto il suo corpo ben sviluppato e formoso, nonché molto atletico grazie ai severi allenamenti cui si sottopone.
Si reca in Giappone con Irina per recuperare le tre Excalibur sottratte dagli Angeli Caduti. Durante lo scontro con Freed Sellzen, Xenovia collabora con Kiba per fermare il nemico usando la sua spada più potente, la Durandal. Dopo aver scoperto che Dio morì durante la grande guerra tra Angeli, Demoni e Angeli Caduti, viene cacciata dalla Chiesa, che le requisisce l'Excalibur Destruction, decidendo quindi di unirsi alla famiglia di Rias e diventando un demone al suo servizio come secondo Cavallo.
È padrona della sacra spada Durandal, in grado di tagliare qualsiasi cosa, una delle spade sacre create da Dio in persona, pari all'Excalibur completa e alla Ame no Murakumo no Tsurugi. Anche lei, col tempo, si innamora di Issei e vorrebbe dei figli da lui. Lega molto con Asia e con Irina. Come demone è vicina al tipo Potenza, quindi, come spadaccina, è inferiore a Kiba. Xenovia trascorrerà molto tempo a dedicarsi alla pura potenza prima di imparare, dopo varie umiliazioni in battaglia, a mettere da parte la sua testardaggine. Per poter sopperire alla sua debolezza decide di allenarsi con Kiba ed Irina per acquisire più tecnica e deciderà di impugnare contemporaneamente la Durandal e l'Excalibur, essendo più efficaci divise, incrementando il reciproco potere sacro, che unite. A quanto afferma Kiba, se Xenovia imparasse a padroneggiare alla perfezione la Durandal e la Excalibur originale contemporaneamente, diventerà una spadaccina più forte di lui. Xenovia, inoltre, è in grado di ottenere una sua versione dello Scale Mail grazie alle viverne rosse di Issei, la sua armatura la chiama Crimson Destruction Dragonar", e garantisce alla spadaccina il Boost, il Penetrate e il Transfer fino all'esaurimento delle sue energie. A detta di Xenovia, l'armatura è simile a quella di Rias, ma al tempo stesso differente.
Xenovia, a dispetto della sua testardaggine in battaglia, è molto intelligente e si applica molto allo studio, infatti ottiene voti eccellenti. Dopo il diploma di Sona, Xenovia diventa il nuovo Presidente del Consiglio Studentesco. Quando Issei viene promosso a Demone di Alta Classe, Xenovia diventa il suo primo Cavallo.
Curiosità: Xenovia è uno dei due personaggi principali di nazionalità italiana insieme ad Asia.
Rapporto con Issei: Dopo la trasformazione in demone di Xenovia, quest'ultima dice ad Issei di voler fare un bambino con lui, non per amore, ma solo perché è il custode di Ddraig e vorrebbe avere un figlio con l'aura di drago. Inizia ad affezionarglisi quando Issei chiede all'arcangelo Michele di concedere a lei e ad Asia di pregare senza che ricevano dolore per questo e Michele accetta. A causa di questo bel gesto Xenovia inizia a provare sentimenti per lui, arrivando, col tempo, a decidere che sarà l'unico uomo della sua vita. Dopo che Issei riceve i suoi Evil Piece, Xenovia diventa parte del suo team tramite lo scambio dei pezzi con Rias. Durante il Rating Game contro Dulio, Xenovia, insieme ad Irina, chiede ad Issei di sposarla, diventando la sua terza futura moglie.
Irina Shidō
Irina Shidō | |
---|---|
Universo | High School DxD |
Nome orig. | イリナ 紫藤 (Irina Shidō) |
Lingua orig. | Giapponese |
Autori | |
1ª app. |
|
Voce orig. | Maaya Uchida |
Caratteristiche immaginarie | |
Specie |
|
Sesso | Femmina |
Professione |
|
Affiliazione |
|
Irina Shidō (紫藤 イリナ?, Shidō Irina) è anche lei era una spadaccina al servizio della Chiesa ma, diversamente da Xenovia, persegue la sua fede, essendo ancor più credente, diventando addirittura un Angelo reincarnato. Nonostante questo si unisce al club di Rias. Irina è una ragazza molto carina, atletica e formosa con lunghi capelli castano-chiari raccolti in due code laterali. Ha un atteggiamento molto allegro e gentile, non mancando mai di ringraziare il Signore per ogni cosa. È innamorata di Issei, del quale è stata amica d'infanzia.
Irina è l'Asso di Picche dell'arcangelo Michele. È abile come spadaccina e, come angelo, ottiene il potere della luce. La sua arma è inizialmente una spada sacra demoniaca di serie alla quale combina la luce e altri elementi, ma poi suo padre le dona una vera spada sacra, la Hauteclere,capace di purificare tutto ciò che colpisce e di distruggere persino l'anima di un Drago Malvagio come Yamata no Orochi. Col tempo diventa più potente e ottiene un secondo paio d'ali angeliche, portando il totale a quattro.
L'Arcangelo Michele, infine, riesce a creare una stanza interdimensionale in cui lei ed Issei possano concepire un figlio senza che lei diventi un Angelo Caduto.
Quando Issei viene promosso a Demone di Alta Classe, e solamente per la Azazel Cup, visto che è permesso avere tra i propri pezzi anche non dei demoni, Irina si unisce alla squadra di Issei Hyodo diventando il suo secondo Cavallo.
Rapporto con Issei: Irina da bambina era amica di Issei e aveva una cotta per lui, mentre quest'ultimo la credeva un ragazzo, visto che si atteggiava da maschiaccio. Si rammarica molto nel vedere il suo amico d'infanzia come demone. In seguito, il suo sentimento di amicizia infantile verso Issei si evolve progressivamente in amore. Per poter avere dei figli da Issei, ha ottenuto dall'Arcangelo Michele una stanza interdimensionale dove poter concepire senza che diventi un Angelo Caduto. Durante il Rating Game contro il team di Dulio, Irina, dopo Xenovia, chiede ad Issei di sposarla, diventando la sua quarta futura moglie.
Gasper Vladi
Gasper Vladi | |
---|---|
Universo | High School DxD |
Nome orig. | ギャスパー ヴラディ (Gasper Vladi) |
Lingua orig. | Giapponese |
Autori | |
1ª app. |
|
Voce orig. | Ayane Sakura |
Caratteristiche immaginarie | |
Specie |
|
Sesso | Maschio |
Professione |
|
Affiliazione | Servitù di Rias Gremory |
Gasper Vladi (ギャスパー?, Gyasupā Vuradi) è il primo Alfiere di Rias, ma viene rinchiuso in una stanza sigillata perché non sa controllare il suo potere, che potrebbe mettere a rischio l'incolumità dei suoi compagni. Viene liberato dopo la battaglia contro Kokabiel. Gasper è un ragazzo di statura simile a quella di Koneko, ha capelli biondo platino e occhi rosa. Essendo dampiro di origine (ibrido umano e vampiro), ha le orecchie a punta e, se vuole, può allungare i suoi canini per mordere. È molto particolare perché, pur essendo un maschio, si veste come una ragazza, visto che adora i vestiti femminili, inoltre è molto grazioso, infatti la gente lo scambia per una ragazza. È complessato ed estremamente timido: infatti stipula i suoi contratti tramite internet e non esce mai dalla sua stanza, standosene seduto dentro una scatola di cartone. Questa sua ossessività cerca di essere attenuata poco alla volta da Issei ed Asia che, parlando con lui, lo aiutano a superare pian piano questo trauma.
Per via del suo lato umano possiede un Sacred Gear molto speciale, il Forbidden Balor View, che gli permette di fermare il tempo di ciò che guarda, se ferma una persona quest'ultima non percepisce niente di ciò che è avvenuto mentre era bloccata. Questo potere è pericoloso perché Gasper non lo sa controllare e quindi rischia di fermare i suoi compagni. Col tempo perfeziona questa capacità e riesce a controllarla molto meglio. Tale perfezione si verifica se riesce ad attivare il Balance Breaker, con cui potenzia notevolmente il suo potere. Essendo metà vampiro è debole all'aglio, ma anche capace di controllare i pipistrelli e di dividere il suo intero corpo in pipistrelli, sfruttando la risonanza per poter comunicare e poter spiare con facilità. È capace di usare il suo Sacred Gear anche in questo stato, cosa che gli permette di paralizzare contemporaneamente molte più persone. Essendo dampiro di origine è un diurno, quindi la luce del sole non lo danneggia. È molto abile nella magia umana.
La sua famiglia lo ha allontanato perché impaurita dal suo potere, inoltre, a causa del suo sangue umano è stato discriminato dai suoi simili, insultato e temuto, trattato con odio e disprezzo. Tutto ciò ha provocato la sua ossessione per la solitudine. La sua passione per gli abiti da ragazza, invece, è dovuta alla sua amica d'infanzia, la dampira Valerie Tepes, che, per divertimento, lo faceva vestire di continuo come una femmina nonostante lui non volesse e, alla fine, ha iniziato a farci l'abitudine. La sua paura e timidezza calano nel corso degli eventi, rendendolo anche molto più determinato durante le battaglie e spingendolo ad allenarsi duramente per diventare più forte per proteggere le persone a cui tiene. Gasper è molto legato ad Issei, e quando Georg gli dice che Issei è stato ucciso, lo shock rende vuoto lo sguardo di Gasper, che, sconvolto e vendicativo, scatena il suo potere latente e dichiara che avrebbe ucciso tutti i nemici presenti.
Quando attiva il suo potere latente, l'intera area attorno a lui venne ricoperta da un'oscurità assoluta, tale da ricoprire edifici e l'intero campo di battaglia. L'oscurità divora tutto ciò che tocca, compresi gli attacchi e, da essa, Gasper è in grado di generare dei mostri oscuri per attaccare gli avversari ed anche una moltitudine di occhi aventi il suo stesso potere di bloccare il tempo: in questo modo è in grado di "congelare" una moltitudine di nemici, per poterli infine annientare. La sua forza è tale da ridurre in fin di vita Georg, padrone del Dimension Lost, distruggendogli un occhio, un braccio, una gamba e ferendolo gravemente su tutto il corpo. In realtà, tale potere è la volontà residua del defunto dio malvagio Balor, il quale ha rilasciato parte della sua coscienza nel Sacred Gear prima di morire. Gasper, in seguito, quando pensa che la sua migliore amica Valerie sia stata uccisa da Marius Tepes, libera la vera potenza del suo Sacred Gear e l'oscurità lo avvolge, facendolo diventare una creatura nera alta cinque metri, con una testa di drago, delle ali e degli enormi artigli sulle braccia. Può ache creare le bestie oscure summenzionate che sono anche in grado di annullare e sottomettere i poteri conferiti dai Longinus come il Santo Graal. La sua potenza è già così elevata che Azazel ha definito il suo Sacred Gear al livello di un Longinus ed è certo che potrebbe diventare effettivamente il primo Longinus non creato da Dio, il quattordicesimo Longinus. Questa seconda personalità, definita Gasper Balor, non è tuttavia pericolosa per le persone care a Gasper e ha già spiegato che proteggerà sempre gli amici del dampiro. Durante gli International Rating Game il suo Forbidden Balor View raggiunge lo status ufficiale di Longinus col nome Aeon Balor.
Nella sidestory High School DxD: EX, si scopre come, 30 anni dopo gli attuali eventi, Gasper sia cambiato completamente rispetto ad ora. Infatti è diventato un Demone dalla potenza incommensurabile ed è diventato capace di viaggiare nel tempo. Ma è la sua personalità ad aver subito il cambiamento maggiore, infatti non si veste più da donna ma con abiti maschili e non è raro vederlo con un ghigno deciso e quasi sadico sul volto (ricorda molto Alucard, protagonista vampiro del manga Hellsing). A dispetto delle apparenze, però, è ancora leale sia ad Issei che ai suoi compagni, infatti è anche il mentore di Ernestine, la figlia di Issei ed Elmenhilde.
Rapporto con Issei: Issei, come suo senpai, si assume la responsabilità di aiutare Gasper a controllare il potere del suo Sacred Gear e a superare la sua paura della gente e degli spazi aperti. Gasper considera Issei un ragazzo straordinario e molto gentile e desidera tanto diventare forte come lui. Gasper è molto sensibile e legato molto ai suoi compagni, infatti quando Georg della Khaos Brigade lo informa della morte di Issei, Gasper cade in uno stato catatonico, quasi come una bambola senza vita, e inizia a manifestare una volontà oscura e omicida verso i nemici presenti.
Rossweisse
Rossweisse | |
---|---|
Universo | High School DxD |
Nome orig. | ロスヴァイセ (Rossweisse) |
Lingua orig. | Giapponese |
Autori | |
1ª app. |
|
Voce orig. | Ai Kakuma |
Caratteristiche immaginarie | |
Soprannome | Rose |
Specie |
|
Sesso | Femmina |
Professione |
|
Affiliazione |
|
Rossweisse (ロスヴァイセ?, Rosuvaise) è una valchiria al servizio del dio nordico Odino, è una maga di alto livello appartenente alla mitologia norrena. È una ragazza giovane e bellissima, con lunghissimi capelli argentei e occhi azzurri. È molto parsimoniosa, pensa molto a guadagnare denaro e a risparmiarlo. Non ha mai avuto un fidanzato in tutta la sua vita, cosa che spesso la deprime. Dopo la sconfitta di Loki, Rossweisse viene licenziata da Odino. Così Rias le propone, paventandole la possibilità di ritorni economici, di diventare l'ultimo pezzo della sua scacchiera, la seconda Torre. Rossweisse completa così la squadra di servi di Rias.
Essendo dotata di un elevato potere magico, Rossweisse è una combattente temibile, e, grazie all'associazione con il potere della Torre come Demone, ottiene una forza sovrumana, sia in attacco che in difesa. Fa parte del club ma, nonostante sia molto giovane, diventa insegnante. Rossweisse infatti, nel suo paese, essendo ritenuta un genio, ha terminato sia le superiori che l'università con anni di anticipo. I suoi incantesimi sono estremamente numerosi e assai complessi, tanto che è persino in grado di inventarli grazie alle sue alte capacità intellettive. Venne anche notata da Euclid Lucifuge, fratello di Grayfia, il quale fa parte del gruppo di Rizevim Livan Lucifer per sfruttare i poteri di Rossweisse, sottraendola al gruppo Gremory. Questo sembra essere in parte dovuto al fatto che Rossweisse somigli molto a Grayfia, quindi la vuole con sé ad ogni costo. In realtà, il vero motivo risiede nel fatto che Rossweisse avesse studiato la bestia 666 quando era una studentessa, tanto da aver persino sviluppato un incantesimo per immobilizzarlo. Questa situazione suscita la rabbiosa reazione di Issei, che le promette che riuscirà a proteggerla e che sconfiggerà Euclid con le sue mani, cosa che la fa innamorare del ragazzo.
La nonna di Rossweisse è una famosa Valchiria della mitologia norrena di nome Göndul. Tre mesi prima Rossweisse le disse che Issei è il suo fidanzato, così, quando Göndul giunse un giorno presso la residenza di Hyoudou per farle visita e conoscerlo, Rossweisse chiede ad Issei di fingersi suo fidanzato e di uscire con lei mentre sua nonna è presente. Alla fine Göndul concede sia alla nipote che ad Issei la sua benedizione, approvando il loro "fidanzamento". Dopo la promozione di Issei a Demone di Alta Classe, Rossweisse, su richiesta e concessione di Rias, diventa la sua prima Torre.
Rossweisse, in seguito, scopre che le alte sfere della società norrena hanno obbligato sua nonna Göndul ad approvare un matrimonio combinato tra Rossweisse il nuovo capo degli dèi nordici: Vidar. Nel Rating Game successivo il team di Issei è finito proprio contro quello in cui combatte lo stesso Vidar, e dopo la sconfitta di Vidar e lo scoglimento del matrimonio combinato, Issei dichiara ciò che prova per Rossweisse e si fidanzano ufficialmente.
Rapporto con Issei: Rossweisse inizialmente ha un rapporto molto tranquillo con Issei, i due vanno d'accordo e si aiutano vicendevolmente. Dopo che Issei la protegge da Euclid Lucifuge, Rossweisse inizia a provare qualcosa per lui. Quando Issei riceve i suoi Evil Piece, Rossweisse diventa un membro della sua servitù e, dopo che il team di Issei sconfigge quello di Tifone, di cui fa parte anche Vidar, che le divinità nordiche vogliono costringere a sposare Rossweisse, il matrimonio combinato viene annullato e, a seguito della dichiarazione di Issei, Rossweisse diventa la sua ottava futura moglie.
Ravel Phoenix
Ravel Phoenix | |
---|---|
Universo | High School DxD |
Nome orig. | レイヴェル フェニックス (Ravel Phoenix) |
Lingua orig. | Giapponese |
Autori | |
1ª app. |
|
Voce orig. | Asuka Nishi |
Caratteristiche immaginarie | |
Specie | Demone purosangue |
Sesso | Femmina |
Professione |
|
Affiliazione |
|
Ravel Phoenix (レイヴェル・フェニックス?, Reiveru Fenikkusu) è la sorella minore di Raiser, e prima, membro della sua servitù. È un demone purosangue, che, in seguito alla vittoria di Issei sul fratello maggiore, inizia ad ammirare profondamente il ragazzo. Pertanto lascia l'inferno e diventa un membro del Club di Rias. È un Alfiere, come Asia, ma è indipendente, visto che entrambi i posti sulla scacchiera di Rias sono occupati. Tecnicamente la sua padrona è la madre, prima lo era suo fratello maggiore.
L'ammirazione per Issei diventa amore e arriva anche a trasferirsi a casa sua, pur di stargli vicino, diventando la sua manager. La famiglia stessa dei Phoenix è favorevole alla sua vicinanza con Issei ed è loro desiderio che Ravel divenga sua servitrice. Ha un rapporto conflittuale con Koneko, ma le due, in realtà, non si odiano.
Quando Issei diventa Demone di Alta Classe, Ravel diventa il suo secondo Alfiere. Come afferma lo stesso Issei, Ravel è una stratega molto abile, uno dei motivi per cui può essere determinante nella sua squadra. Essendo una Phenex, inoltre, dispone del potere dell'immortalità, il quale le permette di rigenerare qualsiasi ferita le venga inflitta, anche se le venissero strappate o distrutte parti del corpo vitali come la testa. Può inoltre controllare il fuoco e l'aria.
Rapporto con Issei: Inizialmente avversari nel Rating Game tra Raiser e Rias, Ravel non nutre alcuna attrazione nei confronti di Issei. Tuttavia, dopo averlo visto lottare col fratello fino allo stremo per riscattare la sua padrona, Ravel inizia a nutrire ammirazione per Issei. Inizia così ad indagare su di lui e scopre che, a parte la sua perversione, è un ragazzo di buon cuore, pronto a combattere e a soffrire qualsiasi pena per le persone a cui tiene. Ciò le rammenta le storie che le raccontavano i servitori del suo clan quando era piccola sugli eroi che lottavano per amore e amicizia. Ravel associa così Issei a quelle figure e decide di entrare nella sua scuola e nel Club per conoscerlo meglio. Dopo aver confermato la sua impressione, Ravel diventa la manager di Issei e si innamora di lui, rivaleggiando soprattutto con Koneko per le sue attenzioni. Non le interessa che Issei ami Rias e ne sia il fidanzato, le basta essere sua amante. Dopo che Issei riceve i suoi Evil Piece, Ravel diventa il suo Alfiere.
Consiglio Studentesco
Il Consiglio Studentesco è composto in grande maggioranza da membri della servitù di Sona Sitri e da Sona stessa, in ogni caso tutti i membri sono demoni o persone che hanno a che fare col soprannaturale. La presidentessa è Sona Sitri e la vicepresidentessa Tsubaki Shinra, la Regina di Sona. Dopo il diploma di entrambe, la nuova presidentessa diventa Xenovia Quarta e il vicepresidente Genshirō Saji.
Sona Sitri
Sona Sitri (ソーナ?, Sona Shitorī) / Sona Shitori (支取苍?, Shitori Sona) è la Presidentessa del Consiglio degli studenti nell'Accademia Kuoh, la prossima erede della famiglia Sitri e amica d'infanzia, rivale di Rias. Il suo vero nome è Sona Sitri, mentre a scuola viene chiamata Sona Shitori. Sona porta gli occhiali, ed è la terza ragazza più popolare della scuola, dopo Rias e Akeno. Si è specializzata nell'uso della magia basata sul controllo dell'acqua, ed è un'ottima stratega del tipo Tecnico, nella quale si è specializzata. Sogna di aprire una scuola di Rating Game per tutti i demoni, indipendentemente dal loro rango e status. Fu per questo che decise di visitare il mondo umano, in modo da imparare di più sul sistema scolastico convenzionale e non soltanto elitario. Stando a quanto ha detto Rias, anche a Sona venne imposto un fidanzamento, ma lei riuscì a svincolarsi sfidando a scacchi il suo fidanzato e sconfiggendolo senza la minima fatica, asserendo che non avrebbe mai sposato un uomo meno intelligente di lei.
Nel Rating Game contro il team di Rias, Sona ha guadagnato molti consensi rivoltando i poteri dei Gremory contro di loro, ed eliminando vari Pezzi. Il suo potere principale è lo stesso del suo casato e la rende in grado di attingere da tutte le fonti d'acqua presenti nella zona per potenziare le sue capacità e manipolando l'acqua. Sua sorella Serafall è dotata di un potere analogo ed è estremamente abile nella manipolazione del ghiaccio. Sona è anche in grado di controllare l'acqua all'interno dei corpi delle persone, ma evita di farlo perché si tratta di una tecnica mortale.
A Sona avanzano ancora cinque Evil Piece: Torre, Cavallo e tre Pedoni, ma va presto a occupare i primi due rispettivamente con Loup Garou e Bennia. Bennia non era la sua prima scelta, ma fu costretta in quanto non riuscì a mettersi in contatto con la persona che aveva scelto all'inizio. Issei al suo fianco, capisce che la sua intelligenza è talmente straordinaria che preferirebbe non dover combattere di nuovo contro la sua squadra. Sona, infatti, anche se non dispone di una squadra dotata, con l'eccezione di pochi membri, di una grande potenza di fuoco, è in grado di battere abbastanza facilmente avversari potenti semplicemente grazie a strategie di altissimo livello che neutralizzano i punti di forza dei nemici, valorizzando invece le combinazioni d'attacco dei propri servitori. È in grado di pensare in pochi secondi a innumerevoli e valide strategie d'attacco e difesa.
Sona tiene a tutti i suoi demoni servitori, nonostante Saji sia innamorato di lei, però, non sembra ricambiarlo. Infatti, quando Issei le propone di considerare Saji come un possibile fidanzato, Sona risponde di vederlo come un fratello minore e non come un uomo e che, inoltre, ci sono già altre due ragazze nel suo team che sono innamorate di Saji e che non si permetterebbe mai di mettersi in mezzo. Il suo ragazzo ideale, a detta sua, dovrebbe essere molto colto e intelligente. Tiene molto ai suoi servitori, ma è solita punirli severamente con migliaia di sculacciate se le disobbediscono. Anche Rias è solita agire così, ma per casi più gravi.
Il suo desiderio di aprire una scuola inizia a svilupparsi meglio quando la costruzione della scuola viene iniziata e pressoché ultimata, tanto da iniziare delle lezioni di prova aperte ai bambini e ai genitori per potervi assistere. Molti sono i bambini che sono stati felici della sua iniziativa e che non vedono l'ora di iniziare a studiare nella sua scuola.
Tsubaki Shinra
Tsubaki Shinra (真羅 椿姫?, Shinra Tsubaki) è la vicepresidente del consiglio studentesco e la Regina di Sona. È una ragazza slanciata e formosa con lunghissimi capelli neri sempre ordinati ed ha un'eterocromia per quanto riguarda gli occhi: viola il sinistro e marrone chiaro il destro e porta gli occhiali. Ha la stessa età di Sona, è una ragazza molto seria e rigorosa, difficilmente la si vede sorridere. Prima di essere trasformata era un'umana in possesso di un Sacred Gear, conobbe Sona quando quest'ultima visitò il mondo umano per frequentare la scuola. Tsubaki è molto leale a Sona e ai suoi compagni ed è sempre pronta a difenderli. Fa sovente uso di una naginata come arma, che sa padroneggiare molto bene. Il suo Sacred Gear si chiama Mirror Alice, il quale materializza uno specchio di grandezza umana capace di riflettere l'attacco scagliato su Tsubaki con una potenza raddoppiata, sebbene non possa essere usato consecutivamente e abbia, perciò, bisogno di tempo tra un uso e l'altro. Tsubaki è anche prolifica nella magia del Reverse, capace di invertire gli effetti di poteri e di oggetti nel loro esatto opposto, sebbene vi siano limiti a questo tipo di magia. Dopo essere stata sconfitta da Kiba nel Rating Game tra Sona e Rias, Tsubaki si innamora di lui, motivo che la fa sentire insicura e imbarazzata quando gli sta vicino. Questo fatto è noto a tutto il gruppo Sitri e anche Issei ne è a conoscenza, tanto che lui e Tsubaki si scambiano SMS nei quali Issei cerca di incoraggiarla a farsi avanti con l'amico.
Tsubasa Yura
Tsubasa Yura (由良 翼紗?, Yura Tsubasa) è una studentessa del secondo anno ed è la prima Torre di Sona. Anche lei era umana prima di essere reincarnata in un Demone. È una ragazza educata e rispettosa. I suoi capelli e i suoi occhi sono di colore blu chiaro, è alta e, anche se non ne ha i modi, si direbbe un maschiaccio a giudicare dal suo aspetto, infatti sia i ragazzi che le ragazze sono attratte da lei. Tsubasa è una dei membri del team di Sona ad aver ricevuto un Sacred Gear Artificiale dall'istituto dei Grigori. Il suo si chiama Twinkle Aegis ed è in grado di creare un gigantesco scudo di luce, forte in attacco e in difesa, con fuoco e fulmini che divampano da esso. A detta di Sona, nello scudo si trova una fata e grazie ad essa lo scudo può alterare le sue proprietà in base all'avversario e alla situazione. Come molti membri del team Sitri, Tsubasa ha perfezionato la magia del Reverse e, in quanto Torre, è molto abile nel combattimento ravvicinato. A Tsubasa piacciono gli uomini che combattono fino allo stremo delle forze, ragion per cui si è innamorata di Issei. Quando quest'ultimo viene promosso a demone di Media Classe, Tsubasa si congratula con lui e gli chiede un autografo. Ha anche considerato di confessargli i suoi sentimenti, ma ha evitato per paura di essere uccisa da Akeno e Rias.
Genshirou Saji
Genshirō Saji (匙 元士郎?, Saji Genshirō) è il segretario del consiglio studentesco e Pedone di Sona, il suo potenziale è tale che per reincarnarlo ci sono voluti 4 pedoni. Ciò è dovuto al fatto che possiede un Sacred Gear nel quale vi è infusa un pezzo dell'anima di Vritra, uno dei Re Drago e con il quale può lanciare un filo di energia dal suo polso con il quale può anche assorbire l'energia di chi cattura e anche il sangue, aumentando la sua potenza, oppure distribuendola ad altri. Saji va molto d'accordo con Issei e lo considera al tempo stesso un rivale, nonostante sia svantaggiato dal fatto che il Drago di Issei sia molto superiore al suo. Azazel all'Istituto dei Grigori fa trapiantare in Saji anche altri 3 Sacred Gear di Vritra, riunendo buona parte dell'anima del Re Drago e conferendo a Saji un potere assai superiore a prima. Saji ha sviluppato il suo Balance Breaker irregolare al punto tale da poter usare i suoi poteri per contrastare anche le fiamme di un Longinus come l'Incinerate Anthem. Dispone di quattro poteri diversi, infatti, oltre all'Absorption Line, Saji può generare fiamme nere maledette che bruciano incessantemente fino a disintegrare ciò che toccano e che nemmeno la sua morte potrebbe spegnere; può inoltre neutralizzare i poteri del suo avversario e immobilizzarlo con l'aura oscura di Vritra.
Altro punto in comune con Issei è il fatto che anche lui sia innamorato della propria padrona: Sona. Tuttavia quest'ultima non lo ricambia, mentre due membri del consiglio studentesco sono innamorate di lui. Il suo più grande desiderio è diventare un insegnante dell'Inferno in una scuola di Rating Game, aperta a tutti i bambini, non solo a quelli di famiglia nobile.
Dopo il diploma di Sona e Tsubaki, Saji diventa il vicepresidente del consiglio studentesco al posto di quest'ultima, mentre il presidente diventa Xenovia.
Clan Gremory
Il nobile clan demoniaco dei Gremory è ricchissimo, il suo territorio comprende montagne, valli, foreste, laghi e castelli enormi sparsi in un territorio vasto quanto l'Honshu, la principale isola del Giappone. Ognuno dei servi di Rias, inoltre, può scegliere una propria porzione del territorio su cui poi governerà in futuro. La famiglia Gremory conta attualmente otto membri: i nonni di Rias, i genitori della ragazza, il nipote di Rias e il fratello di quest'ultima (sebbene abbia "lasciato" il nome di famiglia assumendo la carica di Satana).
La famiglia Gremory è nota per il fatto che i suoi membri dispongano tutti di una quantità di potere demoniaco fuori dall'ordinario e di un controllo su di esso superiore al normale. Tale famiglia è inoltre una delle quattro direttamente legate ad uno dei quattro nuovi Grandi Satana, Sirzechs Lucifer, fratello maggiore di Rias, nonché uno dei tre Super Demoni infernali. La famiglia Gremory è sempre stata una famiglia che non discrimina le altre razze e i Demoni di basso rango, prendendosi sempre cura dei propri servitori.
Zeoticus Gremory
Capo della famiglia Gremory, padre di Sirzechs e di Rias. Uomo dall'aspetto giovane con occhi azzurro-verdi e capelli cremisi, tipici del Clan, e una barba sottile sul mento. È un uomo che, quando non è vincolato dai propri doveri nell'alta società, è molto simile al classico padre buono e amorevole; ha legato subito con i genitori di Issei e considera quest'ultimo il futuro marito di Rias ben prima che entrambi chiariscano i propri sentimenti. È anche un genitore severo quando necessario, sebbene tale ruolo lo ricopra più spesso sua moglie. Zeoticus ha anche un harem oltre alla propria moglie, ed è quest'ultima che lo gestisce. Il suo potere non è conosciuto, ma sicuramente è molto prolifico nella magia. Il suo primogenito Sirzechs, avendo ereditato sia i tratti caratteristici dei Gremory che dei Bael, è un Super Demone.
Venelana Gremory
Nata Venelana Bael, è la moglie di Zeoticus Gremory. A parte per i capelli castani, Venelana somiglia moltissimo a sua figlia, ma con un fascino più maturo. È una madre buona, ma anche più severa di suo marito: infatti pare ricoprire il ruolo dominante nella coppia. Sgrida sua figlia per il fidanzamento rotto con Riser, ammonendola di non comportarsi più in maniera così egoista, mettendo in cattiva luce la famiglia. Venelana considera Issei suo futuro genero, e perciò, molto prima che lui e la figlia si dichiarino a vicenda, insiste per insegnarli sia tutto ciò che c'è da sapere sull'alta società che i modi da gentiluomo, in modo che possa essere accanto con con dignità alla figlia nel suo ingresso in società. È anche d'accordo con l'idea di Issei di creare un harem, perché deve rendere felici tutte le ragazze a lui vicine, come ogni buon membro Gremory. Rimprovera Rias anche perché, a differenza sua, non "gestisce" l'harem del fidanzato. Come membro della famiglia Bael, possiede il potere della distruzione, il quale è stato poi ereditato dai suoi figli. Venelana aveva lo stesso soprannome di Rias, solo che era definita la principessa castana della rovina, a causa del colore dei suoi capelli. A dispetto delle apparenze, Venelana è la più potente donna della storia del casato dei Bael.
Grayfia Lucifuge
Grayfia è la moglie di Sirzechs e, quindi, la nuora di Zeoticus e Venelana. È anche la Regina di suo marito, i suoi occhi e i suoi capelli sono argentei. Il casato dei Lucifuge è sempre stato un servitore fedele del Lucifero originale e della sua famiglia, ragion per cui alla morte del leader, Grayfia ha combattuto nella fazione dei discendenti dei 4 Grandi Satana contro la fazione Anti-Satana. Durante la guerra si innamora, ricambiata, di Sirzechs Gremory, del gruppo nemico. Alla fine della guerra civile, si sposa con lui e hanno un figlio, Milicas. La storia d'amore tra Sirzechs e Grayfia è famosissima negli Inferi, tanto che ne è stato tratto anche un film, molto amato dalle giovani demoni femmine. Grayfia si veste sempre quasi come una cameriera francese, avendo un carattere più compassato e disciplinato rispetto al marito. Spesso il comportamento spensierato di Sirzechs la esaspera, inoltre non le piace mischiare il privato con il lavoro, infatti non si comporta mai da moglie in pubblico.
È incredibilmente potente ed è considerata al livello dei 4 Grandi Satana: è la più potente Regina dell'inferno, dotata di uno straordinario potere demoniaco. Sembra che, secoli prima, Grayfia cercò di ottenere il titolo di nuovo Leviathan, per cui sfidò Serafall Sitri, ma perse. Quando molti dei leader delle tre grandi potenze si sigillano insieme al 666 in una barriera dimensionale insieme ai loro uomini più fidati, incluso Sirzechs, quest'ultimo le fa perdere i sensi, cosicché Grayfia non venga sigillata insieme a loro e possa restare libera, occuparsi di Milicas e aiutare la famiglia. Ciò rende molto triste la donna, che non avrebbe voluto lasciare il marito. In seguito decide di unirsi al team di Issei per i Rating Game Internazionali mascherata con lo pseudonimo Bina Lessthan, rivelando la sua identità solo ad Issei e Ravel. A suo dire ha scelto di farlo per verificare il valore di Issei come Re.
Issei Hyōdō (futuro marito di Rias)
Millicas Gremory
Figlio di Sirzechs e Grayfia, Milicas è un bambino, un giovane demone purosangue, occhi rossi e capelli cremisi. Da buon figlio di sangue nobile, Milicas è un adolescente di buone maniere e molto preparato sull'inferno e sulle sue regole. A dispetto della sua giovanissima età, pensa già da adesso a come dovrà essere il suo futuro team di servi, dimostrando molta attenzione e responsabilità sotto questo punto di vista, sapendo che dovrà scegliere con molta cura. È molto gentile con Issei e lo considera come un fratello maggiore, inoltre è un suo grande fan. Millicas è dotato di un talento prodigioso, pari a quello di Vali, e, nonostante sia solo un bambino, è già più abile di sua zia Rias nel controllare il potere della distruzione.
Clan Phoenix
Il clan demoniaco dei Phoenix è estremamente facoltoso, ancor più dei Gremory. Detiene il monopolio sulle "lacrime della fenice", in quanto soltanto i demoni purosangue della famiglia Phoenix sono in grado di produrle. Attraverso un rituale particolare, essi sono in grado di trasformare le loro lacrime in una fonte capace di guarire qualsiasi ferita in un attimo. Tali lacrime sono assai costose e sono richiestissime sia in tempo di guerra che di pace. Grazie ad esse il clan ha immensi introiti, in quanto in tempo di guerra i demoni ne hanno estremo bisogno per sopravvivere alle battaglie più ardue e anche in tempo di pace, essendo utilizzabili, seppur con dei limiti di quantità, durante i Rating Game.
I membri del clan sono difficili da sconfiggere perché posseggono il potere dell'immortalità, in grado perciò di rigenerare qualsiasi ferita, inclusa la distruzione di organi vitali, arti strappati e persino la testa disintegrata, in un attimo grazie alle loro fiamme. Hanno inoltre potere sul fuoco, il quale è eccezionalmente potente, e sull'aria. Sono soliti usare delle ali fatte di fuoco per volare anziché le usuali ali demoniache. L'attuale successore della casata è Ruval Phoenix. Il clan Phoenix ha cercato di unire il casato a quello dei Gremory tramite un matrimonio combinato tra Raiser e Rias, ma Issei ha annullato il matrimonio sconfiggendo Raiser in duello. Il clan mantiene comunque ottimi rapporti col casato dei Gremory, anche perché l'unica figlia femmina, Ravel, è innamorata di Issei, futuro marito di Rias.
Lord Phoenix
Lord Phoenix (フェニックス卿?, Fenikkusu-kyō) è il padre di Riser e capo della famiglia Phoenix. Dopo la sconfitta di Raiser per mano di Issei, confida al padre di Rias di sentirsi soddisfatto, perché ciò che è accaduto avrebbe insegnato a suo figlio che il potere dell'immortalità del clan Phoenix non è assoluto. Ha 4 figli, tre maschi e una femmina.
Lady Phoenix
Lady Phoenix è la matriarca della famiglia Phoenix apparsa nel volume 10. Ha chiesto ad Issei e a Rias di prendersi cura di Ravel. Sia lei che suo marito desiderano che Issei prenda Ravel come servitrice, una volta che avrà ricevuto gli Evil Piece, e vorrebbero anche che i due si avvicinassero sentimentalmente. Tale desiderio si concretizza non appena Issei diventa un demone di Alta Classe.
Ruval Phoenix
Ruval Phoenix (ルヴァル・フェニックス?, Ruvuaru Fenikkusu) è il figlio maggiore della famiglia Phoenix e prossimo erede della casata. È uno dei primi dieci combattenti dei Rating Game ed è vicino ad essere promosso come Demone di Classe Suprema. Prima di partire per combattere contro i mostri creati da Annihilation Maker, appare nel volume 12 insieme a Riser per confortare sia sua sorella che i Gremory, i quali erano sotto shock a causa della morte di Issei. Durante la sua permanenza dai Gremory, per aiutare tutti coloro che erano rimasti feriti lottando contro la Brigata Khaos, dona un paio di preziose bottiglie di lacrime della Fenice. Ruval è un uomo gentile e d'onore.
Raiser Phoenix
Raiser Phoenix (ライザー・フェニックス?, Raizā Fenikkusu) è inizialmente il fidanzato di Rias, Raiser è un demone di alto livello, terzogenito della famiglia Phoenix. È un individuo abietto e arrogante, disposto a fare di tutto perottenere quello che vuole. Come ogni altro membro dei Phoenix, possiede il potere dell'immortalità. Raiser possiede quindici servi, tutti composti da donne, compresa sua sorella Ravel, seppur quest'ultima lo sia solo temporaneamente. Raiser è, infatti, un pervertito, ancora più squallido di Issei, che si comporta in modo arrogante con le sue serve. Dopo essere stato sconfitto da Issei, cade in una crisi e sviluppa paura per i draghi. Ripresosi, grazie all'aiuto di Issei e Tannin, consiglia Rias sul Rating Game contro Sairaorg. Sebbene Issei e Raiser si vedano come rivali, finiscono con lo stringere un rapporto civile, anche in virtù del fatto che sua sorella Ravel si sia innamorata proprio di Issei. Per questa ragione Raiser avverte Issei che, se avesse fatto soffrire Ravel, lo avrebbe incenerito personalmente.
Servitrici di Raiser
È il team di Raiser, composto da un totale di 15 membri, prima che Ravel lasciasse il gruppo del fratello. Il team di Raiser è il più vasto che si sia visto finora, in quanto nessuno del suo gruppo ha richiesto più di un pezzo per ciascun membro. Infatti, sebbene sia una squadra forte, quasi tutti i membri sono alquanto deboli se affrontati singolarmente.
Yubelluna (ユーベルーナ?, Yūberūna) è la Regina di Raiser, il membro più forte del team di Raiser, nota anche come "Bomb Queen" (爆弾王妃(ボム·クイーン) Bomu Kuin) grazie alla sua potente magia del fuoco che, quando colpisce un bersaglio, sembra una bomba. Ha sconfitto Koneko, Yuto e Akeno durante il combattimento tra Rias e Raiser. È il suo Pezzo preferito: quando pomicia con lei le accarezza i seni. Come molti degli altri pezzi, adora Raiser e vuole ricevere le sue attenzioni. Sia lei che le altre non si preoccupano delle circostanze o di quello che lui fa per riceverne le attenzioni, vive solo per soddisfare ogni suo desiderio.
Karlamine (カーラマイン?, Kāramain) è un Cavallo di Raiser. È vestita con un'armatura e armata di spada e pugnale, spadaccina esperta in grado di usare, durante un attacco, sia il fuoco che il vento. È conosciuta come il Cavaliere di Fiamme (炎の騎士 Hono no Kishi). Secondo Ravel, è, come Yuto, una maniaca delle spade. Prima che Issei guadagnasse una nuova abilità nella forma del Boosted Gear Gift, Karamine era in grado di lottare alla pari con Yuto, venendo poi sconfitta da un loro attacco combinato.
Siris (シーリス?, Shīris) è un Cavallo di Raiser. Brandisce uno spadone gigantesco in grado di generare forti venti con tanto di onde d'urto. Sconfitta dall'attacco combinato di Issei e Yuto.
Xuelan (雪兰(シュエラン)?, Shueran) è una Torre di Raiser vestita con una Cheongsam. Si è specializzata nel Kung Fu ed è in grado di emettere fiamme dalle mani e dalle gambe. Viene atterrata da Koneko e sconfitta da Akeno. Secondo Koneko, le sue abilità come Torre sono alla pari con quelle di una Regina. Il suo abbigliamento e il suo modo di combattere ricordano quelli di Chun-Li, personaggio della saga di Street Fighter.
Isabella (イザベラ?, Izabera) è una Torre di Raiser. Su lato destro del viso indossa una maschera. Viene resa inerme dal Dress Break di Issei, prima di essere sconfitta dal suo Dragon Shot. A differenza di Karamine, considera un onore appagare i desideri di Raiser con ogni mezzo necessario. Riappare nel volume 5 come scorta di Ravel durante il Young Devils Gathering, e, in questa occasione ammette di ammirare Issei, rispettandolo per la sua forza e il suo impegno.
Mihae (美南风?) è l'Alfiere di Raiser. Indossa un kimono. Sconfitta dalla mossa combinata di Issei e Yuto.
Mira (ミラ?, Mira) è un Pedone di Raiser. Come dimostrazione della sua potenza, Riser la induce ad attaccare Issei, atterrandolo con un sol colpo. Combatte nuovamente contro Issei durante il Rating Game dei loro padroni, dove è diventata una delle prime vittime del Dress Break, prima di essere eliminata dal gioco da Akeno. Diventa poi una fan di Issei, tanto da chiedergli un autografo. Mira è il membro più debole del team di Riser.
Ile (イル?, Iru) e Nel (ネル?, Neru) sono dei Pedoni di Raiser. Sorelle gemelle vestite con abiti da ginnastica che brandiscono delle motoseghe. Vengono sconfitte da Issei e eliminate dal gioco da Akeno. Mentre nell'anime Riser pomicia con Yubelluna davanti a Rias e al suo team per infastidire Issei, nella light novel e nel manga bacia invece loro due.
Shuriya (シュリヤー?, Shuriyā) è un Pedone di Raiser. Sconfitta da Yuto grazie alla trappola di Akeno.
Marion (マリオン?) è un Pedone di Raiser. Sconfitta da Yuto grazie alla trappola di Akeno.
Bürent (ビュレント?, Byurento) è un Pedone di Raiser. Sconfitta da Yuto grazie alla trappola di Akeno.
Ni (ニィ?, Nyi) e Li (リィ?, Ryi) sono dei Pedoni di Raiser. Sono gemelle, nonché le uniche servitrici di Riser la cui specie di origine non è umana. Entrambe, infatti, erano due nekomata, come Koneko e Kuroka (sebbene queste ultime facciano parte delle Nekoshou, la categoria più rara di nekomata) e, come tali, possono usare il ki e dispongono di sensi più sviluppati del normale. Sono specializzate nel combattimento corpo a corpo. Nel primo rating game contro il team di Rias vengono sconfitte dalla mossa combinata di Issei e Yuto.
I 4 Grandi Satana
I 4 Grandi Satana, i Re Demoni, sono i demoni più importanti dell'Inferno e tra i più potenti, se non i più forti. In origine, erano: Lucifero, Leviathan, Beelzebub ed Asmodeus. Furono coloro che guidarono i demoni contro Dio, gli Angeli e gli Angeli Caduti. Durante la guerra morirono tutti, così come Dio. Alcuni fra i discendenti, in seguito, vollero proseguire la guerra, così sorse un conflitto interno che vide prevalere la fazione pacifista. Gli attuali 4 membri sono tutti demoni straordinari e leader della fazione pacifista: Sirzechs Lucifer (Gremory); Serafall Leviathan (Sitri); Ajuka Beelzebub (Astaroth); Falbium Asmodeus (Glasya-Labolas).
Sirzechs Lucifer
Sirzechs Lucifer ha acquisito tale cognome dopo essere divenuto uno dei Grandi Satana, prima era un Gremory, fratello maggiore di Rias. Dopo essere diventato un Satana, Sirzechs ha rinunciato di essere l'erede principale dei Gremory in favore della sorella.
Quando era più giovane, secoli prima, fece parte della fazione che si opponeva ai discendenti dei Grandi Satana favorevoli alla guerra. Durante queste battaglie incontrò, nella fazione nemica, Grayfia Lucifuge, una donna con un'abilità straordinaria che serviva l'originale Lucifero e poi i suoi discendenti. I due, inaspettatamente, si innamorarono, per poi sposarsi alla fine del conflitto. Dopo secoli ebbero anche un figlio, Milicas.
Sirzechs è un bravo leader, favorevole alla pace e molto gentile con tutti, tratta Rias in modo molto amorevole in pubblico, facendola imbarazzare. Ha molta simpatia anche per Issei e gli chiede di considerarlo come un fratello maggiore. Sirzechs è uno dei tre soli demoni a poter essere classificato come Super Demone, a causa della sua anormale potenza. Quando concentra il suo massimo potere della distruzione, Sirzechs sprigiona un potere demoniaco elevato, circa dieci volte superiore all'originale Lucifero, un potere con cui potrebbe, se volesse, uccidere anche Ade, una delle dieci creature più potenti che esistano. Odia chi fa del male alla sua famiglia e promette ad Ade di disintegrarlo se dovesse attentare ancora alla vita di sua sorella e della sua servitù. Lo stesso Ddraig si è spaventato quando ha visto la portata del suo potere, definendolo un mostro. A detta di suo padre Zeoticus, Sirzechs ha un potere così anormale perché ha ereditato la massima espressione dei poteri tramandati dal clan Bael e dal clan Gremory combinati: il potere della distruzione e un potere magico superiore al normale. Quando entra nello stadio che lui definisce la sua "vera forma", l'intero corpo di Sirzechs diventa puro potere della distruzione, in grado di ridurre al niente qualsiasi cosa colpisca.
La sua squadra è il team più potente degli Inferi ed è composta da un numero molto ristretto di individui, ma ognuno di loro è estremamente potente.
Serafall Leviathan
Serafall Leviathan apparteneva, come Sirzechs, alla fazione anti-Satana, e, dopo la vittoria, ha ottenuto il titolo di Leviathan dopo aver sconfitto Grayfia Lucifuge. Prima apparteneva al Clan Sitri ed è la sorella maggiore di Sona. Quando Serafall non lavora si comporta come una bambina, completamente all'opposto della sorella minore, inoltre adora vestirsi con gli abiti di una maga di uno show televisivo.
Come Issei, anche lei partecipa ad uno show alla TV negli Inferi e rivaleggia negli ascolti con il ragazzo. Serafall verso sua sorella è complessata: adora sua sorella minore Sona, ma la mette spesso in imbarazzo con i suoi comportamenti infantili. Questo comportamento è così radicato che Sona ha evitato di chiamarla in suo aiuto nonostante la minaccia di Kokabiel, perché se avesse saputo che sua sorella fosse in pericolo, sarebbe stata capace di iniziare una guerra da sola contro gli angeli caduti. Usa una magia basata sul ghiaccio ed è talmente potente che sarebbe capace, se la usasse, di distruggere l'intero Giappone. Serafall è la più potente donna tra i demoni, di poco superiore a Grayfia, e considera Gabriel, una dei leader degli Angeli, la sua principale rivale.
Ajuka Beelzebub
Ajuka Beelzebub era membro della fazione Anti-Satana e ne era la "punta di diamante" insieme a Sirzechs. Dopo la vittoria è divenuto un Grande Satana, rinunciando al suo cognome, Astaroth. Ajuka, inoltre, ha creato gli Evil Piece, con lo scopo di poter reincarnare altri esseri in demoni per risanare il colossale numero di perdite avvenuto durante la Grande Guerra tra le tre fazioni. Tra le sue iniziative vi è la creazione dei Rating Game. Ajuka non bada molto al suo ruolo, preferisce dedicarsi ai suoi hobby preferiti: creare nuove cose e raccogliere informazioni di suo interesse. Issei ha notato che in questo somiglia molto ad Azazel, ma, come lo stesso Ajuka afferma, Azazel ama creare oggetti basandosi su qualcos'altro o modificando qualcos'altro, mentre a lui piace creare le cose dal nulla.
È amico d'infanzia di Sirzechs e suo rivale. Quando Khaos Brigade gli propone di unirsi a loro, Ajuka sembra interessato solo per il gusto di vedere la faccia sbalordita di Sirzechs, ma rifiuta subito sia perché contrario alla guerra sia perché Sirzechs è un caro amico. Ajuka, dopo il Juggernaut Drive di Issei, sistema i suoi Evil Piece per adattarli al potere del Drago Rosso Imperatore, conferendo al ragazzo la possibilità di promuoversi quando desidera e senza permesso, in modo da fargli usare autonomamente il Triaina in battaglie in caso di bisogno.
Ajuka è, come Sirzechs, uno dei tre Super Demoni dell'inferno, con un potere notevolmente più elevato dell'originale Beelzebub. Sin da piccolo i numeri e le equazioni lo hanno affascinato, tanto da renderli in suo potere.
È in grado, creando un piccolo cerchio magico davanti alla sua mano, di usare una tecnica chiamata Formula Kankara, che converte ogni fenomeno in equazioni e formule, alterando queste ultime può controllare tutto ciò che lo circonda a suo piacimento. Con le formule matematiche è in grado di controllare persino la direzione, la potenza, la forma e la velocità degli attacchi nemici. È stato capace di neutralizzare gli attacchi di alcuni demoni di Alta Classe e Classe Suprema, i quali si erano anche potenziati, e di rivoltarli contro di loro con una forma diversa e con velocità e potenza molto più elevate, uccidendoli, mentre se ne stava comodamente seduto a tavola. Tale potere è considerato semplicemente mostruoso, perché permette ad Ajuka di controllare tutto quello che vuole col semplice movimento di un dito.
Falbium Asmodeus
Falbium Asmodeus apparteneva alla fazione Anti-Satana, e, dopo la vittoria divenne uno dei nuovi Satana. Prima della guerra era membro del clan Glasya-Labolas. È estremamente pigro, non lo è mai visto combattere, ma è noto come il miglior stratega degli Inferi e i suoi servitori sono estremamente abili, infatti delega tutto il lavoro a questi ultimi.
Suo fratello minore è Zephyrdor, uno dei sei giovani demoni purosangue di maggior talento dell'inferno, sebbene dopo il Rating Game contro Sairaorg abbia perso ogni volontà di combattere.
Vali Team
Vali Lucifer
Vali Lucifer è un demone mezzosangue, figlio di un demone e di una donna umana. Il suo bisnonno era Lucifero in persona, il più forte dei 4 Grandi Satana nonché creatore di tutta la stirpe demoniaca. Grazie alla sua metà umana, possiede il Sacred Gear contenente l'anima di Albion, uno dei due Draghi Celesti, il Drago Bianco Imperatore. I suoi genitori lo abbandonarono quando era solo un bambino, a causa del suo potere. Fu trovato da Azazel, che lo crebbe e gli insegnò a controllare i suoi poteri. Vali è di bell'aspetto, capelli argentei e occhi azzurri. Si potrebbe considerare l'esatto contrario di Issei. Vali, infatti, è il Drago Bianco Imperatore con più talento in assoluto, e, a detta di Azazel diventerà facilmente il più potente della storia tra i padroni del suo Sacred Gear, il Divine Dividing, dai poteri opposti a quelli del Boosted Gear.
Diversamente dalla quasi totalità dei demoni, inoltre, dispone di otto ali demoniache, e la sua stessa esistenza viene definita un miracolo. Da discendente di Lucifero dispone di un'enorme potere demoniaco e grazie al suo genio ha la capacità di diventare molto più potente ogni giorno che passa. Ad esempio, soltanto leggendo un libro di magia nordica, riesce ad impararla ad un livello sufficiente a difendersi dal potere di Loki, un dio. Ha la passione per le creature misteriose, le leggende e gli oggetti mitologici, abitudine probabilmente presa da Azazel.
Ciò che più ama è combattere contro avversari forti, ama le battaglie tanto quanto Issei ama le donne. La differenza di talento tra lui e Issei è abissale e, quando scoprirà le qualità del suo rivale, ne rimarrà estremamente deluso. La sua passione per le battaglie è tale da ritenersi sfortunato ad essere nato nell'epoca attuale, dove Dio è già morto, perché avrebbe voluto affrontarlo. Dopo aver dichiarato la sua totale delusione nei confronti di Issei, sostiene di voler uccidere i suoi genitori, in modo che Issei possa dedicare la sua vita alla vendetta e rendere più interessante la loro rivalità. La rabbia di Issei provoca la sua reazione, e grazie al braccialetto di Azazel attiva il Balance Breaker, con cui inizia a combattere. Vali è abissalmente superiore all'avversario, ma continua a provocarlo per farlo arrabbiare e godersi la battaglia. Quando Issei gli provoca dei veri danni assorbendo il suo potere di divisione, Vali ne esce comunque quasi indenne, e, soddisfatto dal fatto che Issei possa essere un degno rivale, per poco non attiva il Juggernaut Drive, interrotto in tempo da Bikou. Nonostante sia l'erede di uno dei 4 Grandi Satana, non ha alcun interesse a prendersi il trono occupato da Sirzechs. Il suo comportamento è incontrollabile anche per Khaos Brigade.
Spesso, quando si muove per combattere, ha in mente un secondo fine, come quando si allea con Issei, Rias e Sona, e i rispettivi team, per affrontare Loki e i suoi figli. Vali, infatti, sfrutta la battaglia per impossessarsi del Fenrir per sottometterlo al suo potere, e avere così a disposizione le zanne deicida del lupo. Vali, diversamente da Issei, non è minimamente interessato alle ragazze, tanto che ha già rifiutato la proposta di Kuroka di avere rapporti intimi con lei per fare un figlio, nonostante la bellezza straordinaria della Nekomata.
Vali crea una nuova versione del Juggernaut Drive, il Juggernaut Overdrive Empireo, con cui uccide senza sforzo Pluto, un Tristo Mietitore leggendario di Classe Suprema con un colpo che gli permette di comprimere il corpo del nemico fino a cancellare letteralmente la sua esistenza in pochi secondi.
Vali, escludendo la sua mania per le battaglie, non è veramente cattivo. Oltre ad avere un buon carisma, è, per Albion, anche un buon conversatore, con cui parla e che tratta gentilmente, come fa Issei con Ddraig. Non ama mostrare apertamente gentilezza verso i propri sottoposti, ma tiene a loro. Quando Kuroka viene ferita da Cao Cao, Vali si arrabbia, sia per l'aver usato un proprio attacco, sia perché Kuroka è una sua compagna di team. Ancor di più si arrabbia quando Cao Cao ferisce e sconfigge Azazel, denotando che quest'ultimo sia per lui la figura più simile ad un padre cheabbia mai avuto. Inoltre, quando Issei gli chiede come mai Vali avesse mandato Ophis a casa sua, quest'ultimo gli risponde, senza pensarci, di averlo fatto perché l'aveva vista triste e pensava che parlare con qualcuno la tirasse su di morale. Tempo addietro salva anche Asia da morte certa, dicendo di averlo fatto solo per capriccio, solo perché stava passando da quelle parti. Vali, col tempo e conoscendolo meglio, considera sempre più Issei un degno rivale. Il suo sogno più grande è quello di diventare l'essere più forte in assoluto al mondo e per farlo vuole sconfiggere la creatura più potente che c'è: il Grande Rosso, In questo modo potrà diventare il Vero Dio Drago Bianco Imperatore.
Vali, dopo la formazione del DxD, accetta di diventare figlio adottivo di Odino, in modo da ricevere il perdono da tutte le altre mitologie per il suo passato legato a Khaos Brigade. Vali desidera ardentemente uccidere suo nonno, Rizevim Livan Lucifer, uno dei tre super demoni dell'inferno. Egli, infatti, fu responsabile del trattamento a lui riservato da suo padre, che lo portò a fuggire di casa e ad avere un'infanzia triste. Quando, con l'aiuto di Issei, Fafnir ed Ophis, riesce a raggiungere questo obiettivo, ottiene anche una nuova forma della sua armatura chiamata: Diabolos Dragon Lucifer. Tale forma gli garantisce accesso ad eccezionali poteri che Albion disponeva quando era ancora un drago in carne ed ossa. In questa forma può combattere al livello di un drago celeste ed è persino in grado, con un attacco, di disintegrare una montagna alta 5.000 metri. Vali viene, inoltre, insignito del rango di Demone di Classe Suprema.
Bikou
Bikou è uno yokai, il suo aspetto preferito è quello di un giovane ragazzo. È un discendente del leggendario Sun Wukong, in giapponese Son Goku, appartenente alla storia narrata nel "Viaggio in Occidente". Dispone di un potente bastone del quale può cambiare a suo piacimento le dimensioni, e una nuvola d'oro, che, al suo richiamo, si presenta e gli permette di cavalcarla e volare a grande velocità.
Bikou ama le battaglie quasi al livello di Vali e si diverte a combattere. Si è unito a Vali per poter combattere e vivere più in libertà rispetto al Primo Sun Wukong, da lui temutissimo. Bikou è molto forte, tanto da riuscire ad ostacolare Tannin (che però non combatteva seriamente) da solo. È un personaggio molto divertente, è stato lui a chiamare Rias "Principessa Interruttore" per via del fatto che il seno di Rias spinga Issei a diventare ancor più forte. Da quando l'ha chiamata così, Rias è divenuta famosa in tutto l'inferno con questo appellativo, cosa che la imbarazza terribilmente. Questo soprannome viene utilizzato anche nello show "Il Drago delle Tette" che parla di Issei, un famoso programma televisivo degli inferi. Trova esilarante Issei e il suo modo di diventare più forte, tanto da dover spesso trattenere le proprie risate per evitare di risultare inopportuno.
Curiosità: Issei, nelle light novel, è un appassionato di Dragon Ball e ha risvegliato il suo Sacred Gear pensando a Goku e mettendosi in posa per la Kamehameha. Il personaggio stesso di Goku, tra cui il nome stesso e i suoi poteri, ma solo nella prima serie, sono tutti ispirati a Viaggio in Occidente. Bikou dispone sia del bastone speciale che della nuvola d'oro e discende proprio dal Son Goku originale.
Kuroka
Kuroka è la sorella maggiore di Koneko. Le due erano inseparabili, fino a quando Kuroka divenne l'Alfiere di un demone infernale, il quale spingeva tutti i suoi servi ad allenarsi fino allo stremo per sviluppare i propri poteri. Kuroka, usando il suo Senjutsu in modo eccessivo, finì con l'assorbire troppa malizia dal mondo e ciò la rese "ubriaca di potere", e di conseguenza malvagia. Kuroka uccise il suo demone padrone e divenne uno dei demoni femminili più ricercati dell'inferno, abbandonando traumaticamente sua sorella. Kuroka, quando riappare, rivela di far parte della squadra di Vali, desiderando riprendersi la sorella per condurla dal suo leader e raccomandarla per far parte del gruppo.
Rias, Issei e Koneko si oppongono, Kuroka, così, inizia ad attaccarli, mettendo in ginocchio sia la sorella minore, sia Rias e anche Issei. Quest'ultimo, però, riesce a riprendersi liberando il suo Balance Breaker per la prima volta e sconfiggendo Kuroka senza doverla colpire, spaventandola e intimandole di non avvicinarsi più a Koneko.
Kuroka, poi, si fa vedere nuovamente, anche più di una volta: sembra voler recuperare il rapporto con Koneko. Visto che Vali l'ha rifiutata, inoltre, chiede ad Issei di fare l'amore con lui, finché non resterà incinta, perché vuole avere un figlio potente e il possessore di uno dei Draghi Celesti è un candidato ideale. Rivela ad Issei di aver ucciso il suo padrone non solo per la malvagità assorbita, ma soprattutto perché temeva che obbligasse Koneko ad usare in modo improprio il Senjutsu e che, di conseguenza, potesse diventare malvagia a sua volta.
Issei, dopo la battaglia con Cao Cao e anche in seguito, parla più volte con lei, dicendole di volerla aiutare a sistemare le cose con la sorella. Kuroka, a quel punto, resta colpita e dice ad Issei di aver compreso come mai Issei abbia tanto successo con le donne e che sia molto più affascinante dei classici bei ragazzi, dando l'impressione di essersi affezionata a lui. Inizia anche ad allenare la sorella per renderla più forte tramite i poteri delle nekomata.
Kuroka è una ragazza incredibilmente forte, capace di controllare il Senjutsu e lo Youjutsu, può generare magie potenti, colpire l'anima stessa delle persone, avvertirne la presenza, modificare il flusso del proprio Ki e quello degli altri, potenziare i suoi poteri con una parte nascosta delle piante e della terra contenente il Ki, creare illusioni forti e magie particolari, come nebbie velenose. Controlla, inoltre, la magia dello spazio, abilità che Rias ritiene eccezionale.
Kuroka è una ragazza seducente, maliziosa e finisce ogni frase con un miagolio. A parte gli interessi puramente genetici iniziali verso Issei, inoltre, sembra che si stia innamorando di lui. È la ragazza più provocante tra le corteggiatrici di Issei, anche più di Akeno, infatti è solita andare in giro con addosso soltanto un kimono nero molto scoperto sulle cosce e sul seno, sotto il quale non indossa nulla. Dopo il perdono del Team Vali per i crimini commessi, Kuroka si stabilisce a casa di Issei insieme a Le Fay. Dopo che Issei si fidanza con sua sorella, chiede anche a lei di sposarlo e quest'ultima accetta, diventando la sua settima futura moglie.
Arthur Pendragon
Arthur Pendragon è discendente del famoso Re Artù, un essere umano che ha abbandonato la fazione Eroi della Khaos Brigade per entrare nel team di Vali, insieme alla sorella minore, Le Fay. Arthur è uno spadaccino, possiede la spada sacra più potente di tutte, la Caliburn (detta anche Collbrande), la mitica spada nella roccia, ben più potente della Durandal e conosciuta come la spada sacra finale. Il suo rivale era Siegfried della fazione Eroi, possessore delle cinque vere spade demoniache.
Arthur è un ragazzo gentile, ma ossessionato dall'idea di trovare un degno rivale della sua spada, che in seguito riconosce in Kiba. Arthur si preoccupa molto per la sorella, che per anni lo ha seguito, essendo lui l'unico familiare vivente, senza poter vivere la più tranquilla vita che facevano un tempo. Arthur pensa che sarebbe una buona cosa per la sorella stare con Issei, ritenendo che lei, priva di obiettivi pericolosi come guerre e battaglie, possa vivere una vita il più possibile simile a quella di prima. Un'altra ragione importante per la quale ha lasciato la famiglia è proteggere Elaine Westcott, cameriera del casato dei Pendragon nonché sua amante. Dal momento che una relazione tra la servitù e i membri del casato non è tollerabile, Arthur decise di lasciare la famiglia prima che venisse scoperta la loro relazione.
Arthur aveva anche individuato il settimo pezzo perduto della Excalibur, l'Excalibur Ruler, che impara abilmente a padroneggiare e che utilizza per sottomettere il potentissimo Fenrir, dopo che quest'ultimo viene sconfitto da Vali. Una volta che Fenrir diventa docile, Arthur e il gruppo non ritengono più necessaria la Ruler e la consegnano ad Irina, tramite la sorella. Irina la fa fondere con la Ex-Durandal, il cui risultato diventa l'arma di Xenovia, la quale ne diviene la padrona. Arthur ha avvertito Kiba che il giorno in cui Vali ed Issei avranno il loro grande scontro, anche loro due combatteranno. Arthur, al momento, è parecchio superiore sia a Kiba che a Xenovia e la sua potenza viene messa in evidenza quando affronta uno dei due lupi figli di Fenrir, tranciandogli le zampe con la Caliburn come niente fosse, per poi trafiggere Fenrir con la Ruler dopo che il lupo viene sconfitto da Vali. Arthur è anche stato in grado di affrontare alla pari, senza usare la sua piena potenza, il leggendario spadaccino esorcista Vasco Strada, avversario che, nonostante sia un essere umano di quasi 90 anni, aveva facilmente messo alle corde l'intero gruppo Gremory neutralizzando i loro attacchi più forti come nulla fosse e soltanto il suo intervento riuscì ad evitare ad Issei e ai suoi compagni una sconfitta clamorosa.
Le Fay Pendragon
Le Fay Pendragon è discendente della famosa Fata Morgana ed è, come il fratello, umana. La sua abilità è nella magia. Le Fay è una ragazza molto buona, sorridente e assai educata con tutte le persone che incontra. È una fan di Issei e del suo Show, ragion per cui con lui è molto timida, anche nel chiedergli un autografo. Oltre a questo sembra nutrire un certo interesse per il ragazzo, come dimostra la sua timidezza. Kuroka propone ad Issei di scegliere Le Fay come mago con cui stipulare un contratto, lasciando la ragazza imbarazzata. Ravel, la manager di Issei, inizialmente rifiuta la candidatura, essendo Le Fay affiliata ad un gruppo associato a terroristi che potrebbe sfavorire l'immagine di Issei all'inferno. Cambia idea quando scopre che Le Fay supera di gran lunga i parametri da lei stilati per il mago adatto a stipulare un contratto con il Drago Rosso Imperatore. Infatti Le Fay, malgrado la giovanissima età, è una maga eccezionalmente abile, esperta di magia nera, bianca, norrena, fatata e magia del teletrasporto. È anche abilissima nella magia evocativa, infatti stipula anche un patto con Fenrir e Gogmagog, che, se necessario, lei può richiamare in battaglia. Conosce, inoltre, molte magie proibite. L'unico ostacolo per la sua candidatura a diventare la maga di Issei viene superato quando il Team Vali ottiene il perdono per tutte le azioni commesse. Le Fay diviene così la maga di Issei e si stabilisce a casa sua, insieme a Kuroka.
Fenrir
Fenrir è il primo figlio del dio Loki, è un lupo gigantesco, alto più di dieci metri, le cui zanne e artigli sono i suoi punti di forza. È conosciuto come "il Lupo divora-Dèi", questo perché le sue zanne sono così potenti da poter uccidere Dio, i Grandi Satana, ogni altra divinità e persino i Draghi. Anche i suoi artigli sono estremamente potenti, in grado di fare a pezzi, come se fosse carta, il Balance Breaker di Issei e di Vali. È anche capace di muoversi a velocità divina. Viene sconfitto da Vali mentre utilizza il Juggernaut Drive all'interno di una dimensione che indebolisce Fenrir, per poi essere imprigionato dalla Gleipnir. Al termine del combattimento, Fenrir viene colpito da Arthur con la Excalibur Ruler, che lo sottomette al volere del team di Vali. A causa di questo, Fernir perde molto potere e le sue dimensioni si riducono più o meno a quelle di un comune lupo, ma la sua velocità, i suoi artigli e le sue zanne sono rimaste potenti quanto prima, infatti sono ancora in grado di uccidere le divinità. Quando era al suo massimo potere poteva essere considerato una delle dieci creature più forti del mondo. Dopo diverso tempo dall'uso della Ruler, Fenrir diventa leale con l'intero gruppo di Vali e stringe un buon rapporto con tutti, soprattutto con Le Fay, la quale può evocarlo in ogni momento. A parte Le Fay, Fenrir rispetta molto Arthur e Vali, mentre non ha molta stima di Kuroka e Bikou, che ritiene semplicemente una coppia di stupidi. Durante il Rating Game contro il team di Rias, Fenrir torna alla sua potenza originale.
Gogmagog
Gogmagog è un golem, una statua di pietra gigante, pertanto, dotato di immensa forza bruta e di una grande capacità di difesa. Stringe un patto con Le Fay, la quale può evocarlo in combattimento. Venne trovato nel vuoto dimensionale dal gruppo di Vali dopo aver sentito da Ophis che nel vuoto dimensionale si trovava un gigante in grado di muoversi. Gli dèi antichi, infatti, crearono molti golem chiamati Gogmagog, con lo scopo di usarli come armi distruttive, tuttavia, per ragioni ignote, quelle divinità cambiarono idea e abbandonarono tutti i golem nel vuoto dimensionale dopo averli disattivati tutti. Tuttavia uno rimase attivo e Vali, dopo averlo saputo, volle prenderlo con sé e andò a cercarlo col suo team. Gogmagog è anche in grado di trasformare le parti del suo corpo in armi potentissime, anche quelle più moderne.
Draghi
I Draghi sono creature che rappresentano il potere stesso. Sono generalmente molto intelligenti e forti, da sempre ammirati, rispettati e temuti da tutti. I Draghi non si alleano quasi mai con nessuna delle Tre Grandi Fazioni o altre mitologie, vivono per conto proprio. La maggior parte dei Draghi è buona, ma ce ne sono altri malvagi. Indipendentemente dal livello, però, non è mai consigliabile far infuriare un Drago a causa della modalità Outrage, la quale gli consentedi diventare molto più potente del suo usuale livello e pericoloso per chiunque sia l'oggetto della sua ira. I Draghi sono generalmente di due tipi per quanto riguarda l'aspetto (al di là delle particolarità individuali): drago occidentale (quattro robuste zampe, corpo massiccio, coda muscolosa e ali sulla schiena) e drago orientale (lungo corpo serpentino con quattro zampe corte e privi di ali).
I Draghi, sebbene possano morire, sono le uniche creature che non muoiono di vecchiaia (nemmeno la maggior parte delle divinità ha questo privilegio), infatti il loro invecchiamento si blocca con la maturità e, se non vengono uccisi, non cessano di esistere. In generale esistono quattro tipi di draghi ordinari, tre dei quali di Alto livello mentre il quarto gruppo di basso livello. In quest'ultimo gruppo rientrano i draghi di terra, privi di ali e di tale gruppo facevano parte anche i dinosauri. I draghi di alto livello si distinguono per l'elemento che sputano dalla bocca: Flame Dragon per il fuoco; Blizzard Dragon per il ghiaccio, Sprite Dragon per i fulmini. Esistono anche altre categorie di Draghi, molto superiori per caratteristiche e potenza ai draghi ordinari.
Re Draghi
I Re Draghi sono una categoria ristretta di Draghi di gran lunga superiori a quelli normali e i loro poteri rivaleggiano con i demoni di Classe Suprema e, in certi casi, persino con quelli dei quattro Satana. Attualmente esistono cinque Re Draghi. Una volta erano sei, scesi a cinque dopo che Tannin venne reincarnato come demone.
Fafnir
Fafnir ha l'aspetto di un drago dorato occidentale, alto più di 10 metri, con un corno sulla punta del naso ma, a differenza dei classici draghi occidentali, non possiede ali. Esse gli spuntano quando entra nella modalità Outrage. Fafnir era un drago che amava collezionare tesori in tutto il mondo, finché non venne ucciso dall'eroe Sigfrido con la spada demoniaca Gram. Venne in seguito resuscitato dagli dèi della mitologia norrena e, forse proprio per il fatto di essere stato resuscitato da Odino, è diventato un pervertito di prima categoria, ben peggiore di Issei. Fafnir è, infatti, un feticista delle mutandine da donna e ama collezionarle come fossero un tesoro. Inizialmente fece un patto con Azazel, accettando di farsi sigillare in un Sacred Gear Artificiale per aiutare il governatore degli Angeli Caduti nella sua ricerca, ma all'annullamento del contratto ne stipulò uno con Asia, la quale lo evoca offrendogli in dono un suo paio di mutande.
A dispetto della sua perversione, che lo ha reso motivo di imbarazzo per tutti i Draghi, Fafnir è dotato di poteri straordinari. Ha una forza fisica immensa, può sputare un'aura dorata dalla bocca capace di negare i poteri altrui e che può anche fungere da barriera. Asia la sfrutta in combinazione col suo Balance Breaker per negare ogni attacco mentre cura ogni persona nel suo raggio d'azione. Fafnir può evocare dalla sua bocca tutti i tesori che ha collezionato nel corso della vita, oggetti rarissimi capaci di uccidere Demoni di Alta Classe e ferire seriamente quelli di Classe Suprema. È anche un esperto di magie e incantesimi proibiti e può trasformare il suo spirito in una potente maledizione che viene scagliata sui suoi nemici, i quali vengono tormentati in eterno nei loro sogni fino ad impazzire e morire. Fafnir, a dispetto della sua perversione, è molto legato ad Asia, infatti quando viene ferita da Rizevim Lucifer va addirittura in modalità Outrage, uno stato tipico dei Draghi che essi raggiungono quando sono in preda all'assoluta collera e il loro potere aumenta temporaneamente in modo vertiginoso, tanto da avergli consentito di strappare un braccio a Rizevim Livan Lucifer e, in seguito, di ucciderlo con un solo morso.
Yu-Long
Yu-Long ha l'aspetto di un drago verde orientale, appartenente al racconto Viaggio in Occidente. Spesso in compagnia di Sun Wukong, è un drago pigro che ama mangiare, sebbene non sia pigro quanto Midgardsormr. Dotato di una forza eccezionale, è in grado di trasformarsi per cambiare aspetto (ad esempio in un cavallo) e può sputare fiamme di incredibile potenza.
Midgardsormr
Midgardsormr è di gran lunga il drago più grande che esista al mondo, ha l'aspetto di un drago grigio orientale lungo tra i 500 e i 600 metri. È anche il drago più pigro, dal momento che se ne rimane sul fondo dell'oceano in attesa del Ragnarok e non fa altro che dormire, con quasi pressoché totale disinteresse verso qualsiasi altra cosa.
Vritra
Vritra, quando era ancora in carne ed ossa, aveva l'aspetto di un drago nero orientale con occhi viola. Dopo essere stato distrutto dal Dio Indra, la sua anima venne frammentata in diversi Sacred Gear. Attualmente di essi se ne conoscono solo quattro, tutti in possesso di Saji. Vritra è stato definito il più debole tra i Re Drago per potenza pura, ma in termini di versatilità è il più pericoloso, avendo molti poteri diversi. Vritra è un drago saggio ed educato, ma è stato anche definito malvagio. Non avendo mai dato dimostrazione di ciò finora, si può presumere che fosse malvagio prima che la sua anima venisse frantumata dopo la morte contro Indra. In ogni caso è sempre stato considerato un Re Drago e non uno dei Draghi Malvagi a causa della potenza e della malvagità assai inferiore rispetto a quelle di quel genere di draghi.
Tiamat
Tiamat ha l'aspetto di un drago occidentale blu. È l'unica femmina tra i Re Draghi ed è anche la più potente dei cinque. Tiamat dispone di una potenza tale da essere considerata al livello dei 4 Grandi Satana e ha anche la capacità di assumere forma umana, nei quali appare come una bellissima donna dai capelli blu. Tiamat, grazie alla sua capacità di assumere forma umana, è solita vivere anche nel mondo terrestre in tranquillità. Avendo un debito nei confronti di Ajuka, funge da giudice segreto per i Rating Game e interviene solo in occasioni molto particolari in cui le regole sono severamente compromesse dai partecipanti. A quanto afferma Ddraig, Tiamat lo odia e si viene a scoprire la ragione solo quando quest'ultima incontra Issei. Ddraig prese in prestito il tesoro di Tiamat per diventare più potente durante lo scontro con Albion, ma perse il tesoro, che si sparse in giro per il mondo. Tiamat esige che gli venga restituito, minacciando Ddraig, ma quando Issei commette l'errore di mettersi in mezzo nella discussione, Tiamat se la prende anche con lui affermando che, se in caso di vittoria dell'Azazel Cup non avessero chiesto di fare in modo che il tesoro tornasse a Tiamat, li avrebbe ridotti entrambi in cenere. Ddraig è alquanto spaventato da Tiamat nonostante quest'ultima sia "solo" un Re Drago. Ciò sottolinea la sua grande potenza, sebbene non sia al livello di un Drago Celeste.
Ex Re Draghi
Tannin
Tannin è un possente Drago occidentale color porpora e alto circa 15 metri (nell'anime e nel manga, invece, viene presentato come un drago dotato di armatura e capace di stare su due zampe, sebbene nella Light Novel sia fatto intendere che abbia l'aspetto di un normale drago occidentale). Tannin era uno dei sei Re Draghi, ma perse questo titolo quando venne reincarnato in un Demone da Mephisto Pheles, un potente Demone purosangue, molti anni addietro. Tannin si fece reincarnare con il pezzo Regina di Mephisto Pheles per due ragioni: partecipare ai Rating Game; per le Mele del Drago, un frutto speciale che, a causa di variazioni climatiche, smise di crescere nel mondo umano, mentre negli Inferi ne esistevano ancora numerosi alberi.
La razza di draghi a cui appartiene, infatti, non poteva sopravvivere senza nutrirsi di tali frutti, perciò Tannin decise di salvarli attraverso questo sistema. Partecipò ai Rating Game e, in breve tempo, grazie al suo eccezionale potere, divenne un Demone di Classe Suprema, cosa che gli permise non solo di creare un suo team, composto da un totale di 10 Draghi, con cui arrivare nella Top 10 della graduatoria, ma soprattutto di ottenere il diritto di scegliersi un territorio come suo dominio e scelse proprio quello dove crescevano le Mele del Drago. In questo modo Tannin poté condurre all'Inferno tutti i Draghi che necessitavano dei frutti, salvandoli tutti. Svolge anche ricerche su come produrre artificialmente tali frutti.
Tannin si occupa di allenare anche i giovani Draghi, motivo per cui partecipa molto di rado ai Rating Game. Tannin è un drago che si preoccupa molto dei suoi compagni di razza, è un guerriero e non sopporta le persone pigre, è molto severo, ma anche buono, rispettoso e un leader giusto. Tannin aiutò Issei allenandolo senza sosta per un mese, in modo da aiutarlo a raggiungere il Balance Breaker, e dà il suo supporto al gruppo in altre situazioni. A un certo punto chiede al gruppo Gremory di prendersi cura dell'uovo di uno Spectre Dragon, un tipo di drago molto raro, dal momento che l'aria degli Inferi non è adeguata al suo sviluppo. Tannin è un Re Drago dotato di enormi poteri, la sua forza è al livello dei 4 Grandi Satana, e le sue fiamme sono tanto potenti che, alla massima potenza, si dice abbiano la stessa forza di un meteorite. Tannin è anche capace di cambiare taglia, diventando piccolo quanto un cucciolo appena nato, cosa che gli permette di entrare in spazi stretti. Tannin è anche padre e ha diversi figli. Il suo terzogenito, nonché il più promettente dei figli, Bova Tannin, giovane ma già alto dieci metri circa, ammira Issei e vuole diventare un suo sottoposto, tanto da fungere come membro del suo team nei Rating Game Internazionali.
Draghi Celestiali
I Draghi Celestiali sono una categoria di Draghi estremamente potenti, molto superiori ai Re Draghi e ai Draghi Malvagi. Solo due Draghi fanno parte di tale categoria: Ddraig ed Albion. Sebbene tra i Draghi Malvagi sembra che Crom Cruach abbia acquisito prima un potere pari al loro e poi anche superiore, egli rimane comunque nella categoria dei Draghi Malvagi e non un Drago Celeste. I Draghi Celesti, quando erano ancora in carne ed ossa, erano considerati tra le 10 creature più potenti al mondo e disponevano di una forza tale da superare il potere di moltissime creature e poche erano le divinità e le creature in grado di rivaleggiare con loro o superarli. Ddraig ed Albion, durante la Grande Guerra tra le Tre Grandi Fazioni, iniziarono una selvaggia lotta l'uno contro l'altro che scatenò un tale cataclisma da impedire la continuazione della guerra alle Tre Grandi Potenze, le quali furono costrette ad allearsi tutti insieme per poterli fermare. Vennero così uccisi e sigillati in due Sacred Gear ma, tramite i loro possessori, continuarono a combattersi attraverso i secoli.
Ddraig
Ddraig aveva l'aspetto di un drago rosso occidentale con gli occhi verdi. Noto come Drago Rosso Imperatore, disponeva di poteri eccezionali, non inferiori a quelle degli dèi. Ddraig è un drago combattivo, ma non è cattivo e ha sempre avuto buoni rapporti con i suoi possessori da quando venne sigillato nel Boosted Gear. Ddraig disponeva di diversi e incredibili poteri da vivente, ma come Sacred Gear alcune sue capacità sono state sigillate, sebbene Issei e Vali abbiano iniziato a scoprire i poteri di Ddraig ed Albion grazie alla loro riconciliazione e alle loro peculiarità uniche. La sua tecnica mortale più potente era un fuoco così potente da ridurre in cenere qualsiasi cosa, impossibile da estinguere una volta generato, e che brucia qualsiasi cosa, persino l'anima della vittima. Persino per gli dèi questo attacco è mortale. Gli unici immuni da tale potere sono il Grande Rosso, Ophis e Albion. Dopo aver iniziato il suo scontro con Albion, Ddraig sigillò inconsciamente questa capacità, in quanto inutile. Un altro suo potere peculiare è il Penetrate, una capacità che gli consente di superare qualsiasi forma di difesa, in modo da colpire sempre il bersaglio con i suoi attacchi. Questa capacità venne sigillata dopo che venne rinchiuso nel Boosted Gear, ma viene risvegliata da Issei. Durante lo scontro con Albion, inoltre, Ddraig ha sviluppato il potere caratteristico base che contraddistinguerà il Boosted Gear: la capacità di raddoppiare il suo potere in continuazione e di trasferirlo ad altri.
Albion
Albion aveva l'aspetto di un drago bianco occidentale con gli occhi blu. Noto come Drago Bianco Imperatore, disponeva di poteri eccezionali, non inferiori a quelle degli dèi. Albion è un drago combattivo, ma non è cattivo e ha sempre avuto buoni rapporti con i suoi possessori da quando venne sigillato nel Divine Dividing. Albion disponeva di diversi e incredibili poteri da vivente, ma come Sacred Gear alcune sue capacità sono state sigillate, sebbene Issei e Vali abbiano iniziato a scoprire i poteri di Ddraig ed Albion grazie alla loro riconciliazione e alle loro peculiarità uniche. La sua tecnica mortale più potente era la capacità di secernere un veleno così potente da ridurre progressivamente l'esistenza di qualsiasi essere vivente colpisca fino ad ucciderla, persino l'anima della vittima viene ridotta di continuo fino a cessare di esistere. Anche per gli dèi questo attacco è mortale. Gli unici immuni da tale potere sono il Grande Rosso, Ophis e Ddraig.
Dopo aver iniziato il suo scontro con Ddraig, Albion sigillò inconsciamente questa capacità, in quanto inutile. Un altro suo potere peculiare è il Reflect, una capacità che gli consente di riflettere qualsiasi attacco, purché Albion (e poi Vali come suo possessore), usi un potere sufficiente per poterlo fare. Questa capacità venne sigillata dopo che venne rinchiuso nel Divine Dividing, ma viene risvegliata da Issei prima e da Vali poi. Durante lo scontro con Ddraig, inoltre, Albion ha sviluppato il potere caratteristico base che contraddistinguerà il Divine Dividing: la capacità di dividere in continuazione il potere del suo avversario dopo un singolo colpo e di trasferire quell'energia a se stesso. Albion ha anche un ulteriore potere chiamato Half Dimension, il quale gli consente di dimezzare progressivamente le dimensioni di tutto ciò che colpisce.
Dio Drago
Il Dio Drago è uno solo ed è noto come Ophis, divinità dotata di un potere immenso, che rivaleggia con quello del Grande Rosso e che, prima di subire il furto di parte del suo potere, che poi si manifesta come una sua copia di nome Lilith, era considerata la creatura più potente di tutte insieme al Grande Rosso. Si dice che sia stata generata dal nulla dell'Infinito.
Ophis
Ophis è una ragazza, conosciuta anche come Dio Drago, Dio Drago Infinito o Drago Uroboro. Infatti la sua natura è quella di un drago ma, diversamente da tutti gli altri, le sue sembianze naturali sono umane, perciò è ritenuta un drago umanoide. Il suo aspetto è quello di una Gothic Lolita, molto carina, capelli neri, occhi grigi, orecchie a punta, unico tratto che la distingue dagli umani. Il suo sesso originario sembra sconosciuto, dal momento che ha assunto anche sembianze maschili in passato, ma come viene spiegato in seguito Ophis è asessuata, perciò, sebbene preferisca la forma femminile, non fa alcuna differenza per lei.
Non mostra praticamente mai alcuna emozione, se non, con il passare del tempo, una certa vicinanza ad Irina, Asia ed Issei. Il suo unico sentimento ampiamente mostrato è il suo astio verso il Grande Rosso. La ragione di questo sentimento è il fatto che Ophis, un tempo, vivesse da sola nel vuoto dimensionale che, ad un certo punto, ha lasciato per vivere sulla Terra. Quando decise di tornare, però, scoprì che il Grande Rosso aveva occupato tale spazio dimensionale, e, visto che lei lo ritiene casa sua, decise di dover uccidere il Grande Rosso per poter riprendere possesso del suo mondo.
Ophis è la fondatrice e la leader apparente di Khaos Brigade, un gruppo nemico delle tre grandi potenze, da lei creata con l'unico scopo di riaprire lo spazio dimensionale per tornare a casa. In realtà è il capo solo in apparenza, poiché collabora con loro solo perché le hanno promesso di aiutarla a liberarsi del Grande Rosso. Issei, infatti, la definisce un Drago onesto e puro, ma anche ingenuo. Abbandonerà poi il gruppo quando si rende conto che la Khaos Brigade la stava solo usando. Viene definita da Issei un'amica e, forse anche per questo, aiuta Ddraig a salvare la sua anima dal veleno di Samael, dopodiché si allea con l'odiato Grande Rosso per ricostruire il corpo del giovane. Mentre il Grande Rosso usa la propria carne per creare un nuovo corpo per Issei da Drago umanoide, Ophis usa il proprio potere per stabilizzare la sua anima e bilanciarla con il nuovo corpo. Dopo questo evento, Ophis viene invitata da Issei a seguirla di nuovo nel mondo, perché sono amici, così Ophis lascia il suo spazio dimensionale. Ophis va poi a vivere, invitata da Azazel, a casa di Issei, dove passa il tempo a studiare come si comporta quest'ultimo e le ragazze che lo circondano.
Poiché i rapporti fra i diversi membri del gruppo non si sono ancora sviluppati abbastanza, Ophis non si sente ancora compresa dal gruppo. Comunque sembra che nutra simpatia per Irina e Asia. Nonostante l'aspetto innocente, stando a Ddraig, Ophis è dotata di un potere travolgente: le sue vere capacità superano di parecchio quelle dei Due Draghi Celesti combinati. Dopo la morte di Rizevim, Ophis conosce Lilith, la sua "metà" che le venne tolta da Khaos Brigade.
Quando era dotata di tutti i suoi poteri si mostrava sempre impassibile. Nemmeno quando venne perforata dal Vero Longinus, l'arma capace di uccidere Dio, non provò dolore e non perse neanche sangue, come se nulla fosse accaduto. Stando a ciò che dice Cao Cao, Ophis avrebbe potuto ucciderlo in quell'istante con estrema facilità, ma non fece proprio nulla, perché per lei non rappresentava il benché minimo pericolo. La fazione Eroi di Khaos Brigade usa Samael per cercare di sottrarle il potere, in modo da creare un nuovo Ophis docile ed obbediente, ma riescono a privarla solo di un quarto della sua forza. Ophis, dopo questa privazione, afferma di essere diventata debole perché la sua forza è "soltanto doppia rispetto a quella dei Due Draghi Celesti messi insieme quando erano ancora in vita".
Ophis ha la capacità di manifestare il proprio potere sotto forma di serpenti, principalmente di due tipi: il primo incrementa terribilmente il potere di una persona; il secondo permette di rilasciare il pieno potenziale di un Sacred Gear, consentendo anche di attivare molto più velocemente il Balance Breaker. Quest'ultimo potere, però, è molto pericoloso perché potrebbe persino distruggere il Sacred Gear e ucciderne il padrone. Ophis ha la capacità di rilasciare un'immensa quantità di potere distruttivo, ma, da quando i suoi poteri sono stati ridotti da Samael, non è in grado di controllarlo adeguatamente. Ophis può anche "benedire" le persone, sembra che ciò avvenga quando si lega ad una persona o le piaccia in modo particolare, magari con un abbraccio come dimostrazione di tale affetto. Queste benedizion" non sembrano avere effetti negativi e hanno proprietà eccezionali. Nel caso di Asia, ad esempio, ha aumentato la sua compatibilità con i draghi. Nel caso di Irina, invece, ha incrementato la sua fortuna. Attraverso una sua benedizione, inoltre, Vali ed Issei hanno sbloccato una parte latente del potere dei loro draghi.
Vero Drago
Il Vero Drago è la creatura più potente del mondo e a tale categoria appartiene solo un drago: il Grande Rosso. Si dice che sia stato generato dalle illusioni dei Sogni. Il suo potere è all'opposto di quello di Ophis, il Dio Drago, e ciò appare evidente quando i due creano un nuovo corpo per Issei e la forza vitale di quest'ultimo, di conseguenza, abbia fasi in cui diventa infinita a momenti in cui scende quasi a zero.
Grande Rosso
Grande Rosso noto anche come Vero Dio Drago Rosso Imperatore, Drago dell'Apocalisse, o Drago dei Draghi (DxD), è il terzo drago più grande che esista, ma anche il più forte, nonché la creatura più potente che esista al mondo, superiore a qualsiasi altro drago, divinità e creatura vivente. È un drago occidentale alto circa un centinaio di metri, rosso, con occhi dorati, un grosso corno sul muso e due imponenti ali. Non si sa molto del Grande Rosso prima che occupasse il vuoto dimensionale dopo che Ophis lo lasciò per esplorare il mondo, ma da allora vaga in eterno nel vuoto pensando agli affari propri. Il Grande Rosso, curiosamente, pur avendo la nomenclatura di divinità tra i suoi soprannomi, sarebbe possibile da reincarnare in Demone tramite gli Evil Piece, ma essendo la creatura più potente del mondo è assolutamente impossibile che qualcuno sia in grado di farlo.
Il Grande Rosso, una volta, venne sfidato in combattimento da Tannin, ma lo ignorò perché fin troppo inferiore. Se Ophis viene identificata con l'Infinito, Il Grande Rosso è identificato con il Sogno. È in grado di entrare nei pensieri delle persone e di trasformare i sogni in realtà. L'unica creatura, insieme ad Ophis quando era al suo pieno potere, in grado di rivaleggiare con la sua colossale potenza è il 666 (o Trihexa). Il Grande Rosso ha consentito ad Ophis di utilizzare parte della sua carne per creare un nuovo corpo per Issei dopo che quest'ultimo viene ucciso dal veleno di Samael. In seguito presta una parte del suo potere ad Issei per aiutarlo a sconfiggere i mostri creati dall'Annihilation Maker, facendolo diventare colossale e capace di disintegrare tutti i suoi nemici come niente fosse fino all'esaurimento del potere a lui prestato. Il Grande Rosso è il supremo avversario che Vali mira a sconfiggere e superare.
Angeli Caduti
Grigori
I Grigori (Gurigori, ἐγρήγοροι) è un'organizzazione creata dagli Angeli Caduti. I membri includono gli esseri umani esiliati dalla Chiesa e dei detentori di Sacred Gear. I leader dei Grigori sono Azazel, Shemhazai, Armaros, Baraqiel, Tamiel, Penemue , Kokabiel e Sariel. Come i Demoni, vivono principalmente negli Inferi.
Azazel
Azazel è uno dei tre grandi leader delle tre fazioni, governatore degli angeli caduti, dotato di 12 ali nere come la notte eterna e di un potere straordinario. Nonostante sia leader degli angeli caduti, non ha alcun interesse a iniziare una guerra. Vuole soltanto la pace, e, per questo, intende andare d'accordo con i leader dei Demoni e degli Angeli, cioè il fratello maggiore di Rias e l'arcangelo Michele.
Dopo il tradimento di Vali Lucifer, decide di cooperare con le altre due forze, ogni angelo caduto a lui fedele si stabilisce nell'inferno insieme ai demoni, per vivere pacificamente e rafforzare entrambe le due fazioni da attacchi nemici, mentre gli angeli rimangono, ovviamente, in paradiso a organizzare le proprie forze, sempre in cooperazione con angeli caduti e demoni.
Azazel è un grandissimo appassionato e conoscitore dei Sacred Gear, e, in seguito al tradimento di Vali, entra nel club come allenatore per tutti i membri, in modo da prepararli a combattere e aiutare le tre fazioni a sopravvivere per mantenere la pace. Si scopre che la ragione per cui divenne un angelo caduto è stato l'aver ceduto alla tentazione e aver fatto sesso con delle ragazze umane, da quel momento in poi ha formato parecchi harem.
Issei, ascoltando la sua storia, inizia a rispettarlo moltissimo e Azazel trova molto spassoso l'atteggiamento di Issei, incoraggiandolo ad impegnarsi per aumentare il quantitativo di donne per il suo harem e proponendosi. Azazel, quando vi sono concetti troppo difficili da comprendere per Issei, gli semplifica le cose usando il sesso come argomento di similitudine. Azazel vorrebbe persino scommettere con Sirzechs su quanti figli avrà Issei. Viene deposto dal ruolo di governatore in favore di Shemhazai per aver nascosto alle alte sfere la presenza di Ophis vicino alla servitù di Rias, a casa di Issei.
Kokabiel
Kokabiel è un Angelo Caduto, dotato di 10 ali, spietato e crudele. Non riesce ad accettare che la guerra precedente tra le tre fazioni si sia conclusa dopo la morte di Dio e dei 4 grandi Satana infernali, convinto che, fosse continuata, avrebbe visto prevalere gli angeli caduti. È arrabbiato con Azazel, che non intende riprendere la guerra, ed è deciso di provocarne una seconda uccidendo Rias, Sona e i loro suoi servi. Essendo entrambe sorelle di due dei quattro nuovi grandi Satana, avrebbe provocato la loro vendetta verso gli angeli caduti e, quindi, la ripartenza della guerra. Kokabiel viene, però, sconfitto in pochissimo tempo dall'arrivo inaspettato di Vali che, dopo averlo atterrato, lo porta da Azazel che, come punizione, lo fa congelare nei livelli più bassi dell'inferno.
Baraqiel
Baraqiel è il padre di Akeno, che lo detesta, perché fu assente quando il tempio venne attaccato e sua madre morì, assenza causata da una richiesta di Azazel, che necessitava del suo aiuto. È uno dei leader degli angeli caduti insieme ad Azazel e Shemhazai. Il rapporto conflittuale con Akeno, a cui lui tiene davvero molto, viene risolto grazie ad Issei, che riesce a riappacificare padre e figlia. Baraqiel è un angelo decaduto dotato di 10 ali (come Kokabiel). Il suo fulmine sacro, frutto dell'unione di tuono e luce, è famoso per la sua potenza, potere passato in eredità anche ad Akeno, che da lui ha ereditato anche il carattere masochista.
Ha un rapporto conflittuale con Issei all'inizio a causa di un malinteso dovuto al soprannome di Issei ma, dopo aver capito l'errore di comprensione e aver visto quanto lui tenga alla figlia e la protegga, lo approva e va d'accordo con lui. Dopo che Azazel viene privato del titolo di governatore degli Angeli Caduti, viene scelto come vice di Shemhazai, nuovo governatore. Durante gli International Rating Game il suo team affronta quello di Issei e, dopo averlo messo in difficoltà, viene travolto dalla grande potenza di fuoco di Issei e dei suoi compagni. Subito dopo la vittoria Issei si fidanza con Akeno, cosa che gli fa guadagnare l'approvazione di Baraqiel.
Balba Galilei
Balba Galilei (バルパー?, Barupā Garirei) è un umano che lavora per Kokabiel. È la persona responsabile del Progetto Sacra Spada, soprannominato "L'Arcivescovo del Massacro" (皆殺しの大司教). È estremamente affascinato dalle Spade Sacre, in particolare dalla Excalibur. Inizialmente il progetto sembrava volgere verso un fallimento, ma in realtà si tramutò in un successo, ma ciò avvenne ad una condizione: per esercitare l'Excalibur, si doveva disporre nel corpo umano di una determinata quantità dell'attributo luce. A causa di questo, Balba rimosse l'attributo di luce ai candidati, tra cui Yuto, per accumularlo in una quantità tale che, impiantandolo in un altro soggetto in un colpo solo, quest'ultimo sarebbe stato reso in grado di maneggiare le Spade Sacre. Tuttavia, sebbene l'estrazione della luce fosse sufficiente, Balba non si fermò qui e fece morire avvelenati i bambini a cui venne estratta la luce per il semplice fatto che li riteneva inutili. A causa di ciò, fu scomunicato dalla Chiesa e si schierò con gli Angeli Caduti per avere la sua vendetta nei confronti della Chiesa che, pur avendolo scomunicato, ha usato le sue ricerche per infondere la luce negli esorcisti, ma senza fare del male a coloro ai quali veniva estratto l'attributo luce. Dopo aver visto il Balance Breaker di Kiba, capisce che Dio è morto e viene ucciso da Kokabiel.
Altri Angeli Caduti
Yuma Amano
Yuma Amano (天野夕麻?, Amano Yuma) / Raynare è una studentessa di scuola superiore che, una volta, dopo aver confessato il suo amore a Issei Hyōdō, ne diventa la sua fidanzata. Dopo il loro primo appuntamento, tuttavia, Yuma rivela ad Issei la sua vera identità e la sua missione: uccidere il ragazzo per via del suo Sacred Gear. È interessante notare che Yuma, il falso nome che si è scelta per la sua copertura, se scomposto, significa "sole calante", proprio perché Raynare intendeva uccidere Issei al tramonto. Dopo averlo ferito mortalmente con la sua lancia di luce lo abbandona in fin di vita.
Ritorna e, dopo aver umiliato Issei, porta alla morte Asia per sottrarle il Sacred Gear curativo, ci riesce, ma viene poi sconfitta dallo stesso Issei, che inizia a rivelare la vera forma del suo Sacred Gear, capace di raddoppiare la forza ogni 10 secondi in modo infinito. Riprende le sembianze di Yuma per commuovere Issei e convincerlo a risparmiarla, ma Issei, dopo averla guardata un'ultima volta, chiede a Rias di disintegrarla completamente, e di lei rimane solo una nuvola di piume nere. Più tardi nel volume 4, viene rivelato da Azazel che Raynare ha ucciso Issei contro la sua volontà nonostante lui le abbia ordinato di tenerlo semplicemente sott'occhio. La sorveglianza doveva avere lo scopo di assicurarsi che il suo Sacred Gear rimanesse dormiente in quanto vi era un rischio più che elevato che andasse fuori controllo o andasse in modalità Balance Break, se risvegliato, mentre era ancora umano.
Anche se morta, Raynare ha lasciato un segno indelebile nel cuore di Issei, come spiegato nel volume 10 quando Koneko, Asia, e Akeno cercano di "guarire" Issei. Le ragazze temono che Issei abbia subito un trauma dopo che lui aveva pianificato tutto il suo primo appuntamento con Raynare, solo per essere ucciso da lei e trattato in modo orribile. Di fatto ha paura di chiamare le ragazze con il loro nome, ed ha anche paura di essere inviso alle altre ragazze o respinto, se mostrasse ancora una volta i suoi sentimenti. Le ragazze, invece, riescono a consolarlo su questo, e la "maledizione" di Raynare viene tolta dal cuore di Issei. Come angelo caduto può usare le sue ali per volare e ha accesso alle armi a base di luce, in particolare usa la lancia di luce come arma preferita. Nell'anime la sua lancia ha un colore viola cremisi.
Dohnaseek
Dohnaseek (ドーナシーク?, Dōnashīku) è un angelo caduto alleato con Raynare, vestito con un impermeabile e un cappello di feltro. È stato il primo angelo caduto ad attaccare Issei dopo la sua trasformazione in diavolo. In seguito ha combattuto contro Rias e Akeno ma, come Kalawarner e Mittelt, viene disintegrato dall'attacco di Rias e di lui rimane solo un mucchio di piume nere. Come angelo caduto può usare le sue ali per volare, e ha accesso alle armi a base di luce, la sua arma preferita è la lancia di luce. Nell'anime la sua lancia era di un colore azzurro chiaro.
Kalawarner
Kalawarner (?, Karawāna) è un angelo caduto alleato con Raynare. Nell'anime, ha attaccato Issei, ma decide di ritirarsi dopo che Issei, per la prima volta, attiva il suo Sacred Gear, per informare il suo capo. In seguito ha combattuto contro Rias e Akeno, ma, come Dohnaseek e Mittelt, viene disintegrata dall'attacco di Rias e di lei rimane solo un mucchio di piume nere. Come angelo caduto può usare le sue ali per volare e ha accesso alle armi a base di luce, la sua arma preferita è la lancia di luce. Nell'anime il colore della sua lancia era il giallo.
Mittelt
Mittelt (ミッテルト?, Mitteruto) è un angelo caduto vestita come una Gothic Lolita alleata con Raynare. Nell'anime, ha combattuto contro Rias e Akeno, ma, come Dohnaseek e Kalawarner, viene disintegrata dall'attacco di Rias e di lei rimane solo un mucchio di piume nere. Come angelo caduto può usare le sue ali per volare e ha accesso alle armi a base di luce, la sua arma preferita è la lancia di luce. Nell'anime, il colore della sua lancia era un viola rosato.
Tobio Ikuse
Tobio Ikuse (いくせ とびお?, Ikuse Tobio) è un ragazzo un po' più grande di Issei che possiede il Longinus "Canis Lycaon"(黒刃の狗神(ケイネス· Keinesu Ryukaon, trad "Il dio di cani con la spada nera"). È un umano, ma lavora per gli Angeli Caduti ed è famoso col proprio alias "Slash Dog". Secondo Azazel non va d'accordo con Vali, viene rivelato in seguito che Tobio e Vali hanno vissuto insieme per un certo periodo mentre venivano cresciuti dai Grigori e che Tobio lo considera una sorta di fratello minore problematico a causa della sua smania per le battaglie, ragion per cui preferisce evitarlo. Tobio, infatti, è un ragazzo molto tranquillo e non gli piace mettersi in mostra, preferendo combattere dietro le quinte piuttosto che in prima linea. È anche un tipo piuttosto spiritoso. Tobio è dotato di un immenso potere, tanto che quando nacque attivò subito il Balance Breaker del suo Longinus, cosa che spinse sua nonna a sigillare il Longinus e a cancellargli i ricordi per la sua sicurezza, finché non incontrò i Grigori e scoprì il proprio potere. Tobio è un combattente estremamente potente nonostante sia un umano, Vali tempo fa affermò che fosse l'unico umano, oltre a Cao Cao, in grado di costringerlo ad usare il Juggernaut Drive per poterlo affrontare e persino i membri temerari del team del giovane Lucifer lo temono. Nonostante la sua giovane età, Tobio ha già acquisito il pieno controllo del suo Sacred Gear portandolo alla perfezione, cosa che gli ha consentito di sviluppare il suo Abyss Side Balance Breaker. Tobio, inoltre, è anche un discendente del clan Himejima, ciò lo rende imparentato con Akeno. Il suo alias deriva da uno dei lavori precedenti di Ishibumi, SLASH/DOG.
Vampiri
I Vampiri sono creature dell'oscurità molto antiche che risiedono nel mondo umano. Sono una razza ancor più orgogliosa ed elitaria dei Demoni, infatti trattano dall'alto in basso qualsiasi altra specie al punto che un Dampiro, come Gasper e Valerie, viene disprezzato anche dalla stessa famiglia cui appartiene. Secoli prima, ci fu uno scisma all'interno della comunità dei vampiri riguardo alla scelta su chi fosse il progenitore originale della loro specie, se maschio o un femmina. Ciò portò alla creazione di due fazioni: i Tepes, dominata soprattutto da uomini, e i Carmilla, dominata soprattutto da donne. Le due fazioni sono entrate in guerra l'una con l'altra dopo che la fazione dei Tepes ha ottenuto il controllo del possessore di un Longinus, Valerie.
L'aristocrazia vampiresca è colma di arroganza, al punto che a nessun nobile importa minimamente del benessere dei propri servitori, inoltre a chi ha un vampiro originariamente umano (trasformato tramite morso) nella propria famiglia oppure discendente da uno di essi è precluso ogni titolo nobiliare e viene considerato un vampiro di classe infima. Tuttavia, alcuni vampiri sono andati contro l'orgoglio dei purosangue per poter incrementare i propri poteri tramite modifiche del proprio corpo, ma tutto ciò si è rivelato essere un piano di Rizevim Livan Lucifer per trasformare tutti quei vampiri in Draghi Malvagi di serie e distruggere il paese dei vampiri. Ciò ha portato la popolazione di vampiri a ridursi notevolmente e la maggior parte dei sopravvissuti di entrambe le fazioni hanno messo da parte le loro divergenze e anche le proprie tradizioni discriminatorie per il bene superiore della loro specie contro Khaos Brigade, cosa che ha portato ad una forte riduzione degli atteggiamenti razzisti dei vampiri.
I Vampiri generalmente hanno occhi rossi, canini acuminati e pelle pallida simile a quella dei cadaveri, i loro volti sembrano simili a quelli delle bambole di porcellana. I vampiri purosangue non hanno immagine riflessa né un'ombra. Molti vampiri hanno dimostrato la capacità di controllare i pipistrelli e trasformarsi in uno stormo di essi. La loro stessa presenza provoca una fredda aura intorno a loro, percepibile anche a diversi metri di distanza. Sono in grado di creare e manipolare la nebbia, spesso per nascondersi, creare barriere o cercare i nemici. I vampiri di alto livello possono crearne abbastanza da ricoprire un'intera città. I vampiri sanno anche controllare le ombre e l'oscurità. Sono vulnerabili alla luce del sole, non possono entrare in edifici privati senza essere stati invitati, non possono attraversare l'acqua corrente e odiano l'aglio. Come i Demoni, i vampiri sono vulnerabili a oggetti legati alla Chiesa, come le croci e l'acqua santa, oltre alla luce di Angeli e Angeli Caduti. Per poter mantenere al meglio i loro poteri e curare le loro ferite devono dormire nella propria bara. Hanno anche bisogno di nutrirsi di sangue per sopravvivere e, bevendo sangue di creature speciali, possono aumentare temporaneamente il proprio potere. In quanto ai vampiri per metà appartenenti ad altre razze, i Dampiri, essi posseggono tutti i poteri basici dei vampiri e i punti deboli nel loro caso sono completamente o parzialmente ridotti, inoltre non necessitano di bere sangue per sopravvivere.
Lord Vladi
Lord Vladi è il padre di Gasper e leader del Casato dei Vladi. A differenza della maggior parte dei vampiri, non sembra discriminare le altre specie. Tuttavia, ciò non gli ha impedito di discriminare il proprio figlio. Ciò, però, non è derivato dalla natura ibrida di Gasper, ma dal terrore che ha provocato in lui e nel resto dei membri della famiglia quando, alla nascita, la madre di Gasper morì dopo aver visto il suo aspetto. Tale forma, dovuta al potere del dio malvagio Balor insito nel Sacred Gear del figlio, si rivelò talmente oscura da spingerlo ad allontanare Gasper dal casato. A dispetto di questo, però, sembra lieto di sapere che Gasper abbia trovato la felicità presso la famiglia di Rias.
Marius Tepes
Marius Tepes (マリウス・ツェペシュ?, Mariusu Tsepeshu) è il fratello maggiore di Valerie e uno di figli del quarto re del casato dei Tepes e candidato alla successione. In apparenza sembra calmo ed educato, ma in realtà è molto crudele e non si è fatto alcun problema a controllare per i propri scopi la sua sorellastra minore, Valerie, per ottenere maggior potere. Dopo l'attivazione del longinus della sorella, Marius inizia a fare ricerche sul Santo Graal, al punto da obbligarla ad usarlo così tanto da provocarle dei danni cerebrali. Durante quel periodo contatta Rizevim Livan Lucifer, il quale lo ha aiutato nelle sue ricerche in cambio del suo aiuto per resuscitare i Draghi Malvagi. Subito dopo, Marius ha fatto un colpo di stato insieme a molti vampiri della fazione e ha cacciato via suo padre e suo fratello. Alla fine tenta di estrarre il Santo Graal dal corpo di Valerie e, dopo esserci riuscito nonostante sapesse che la sorella sarebbe morta, diviene molto arrogante, ritenendo di essere diventato invincibile perché, grazie al potere del longinus, nemmeno quando Rias disintegra metà del suo corpo muore, rigenerandosi subito. Ciò scatena l'ira di Gasper, il quale, usando il potere del dio Balor, neutralizza i poteri del Graal e a quel punto Marius si rivela per ciò che è: un codardo. Disperato implora pietà, ma viene divorato dall'oscurità generata dal dampiro.
Valerie Tepes
Valerie Tepes (ヴァレリー・ツェペシュ?, Varerī Tsepeshu) è una dampira, nonché migliore ed unica amica di Gasper quando ancora viveva nel territorio dei vampiri. A detta di Issei, Valerie dovrebbe avere tre o quattro anni in più di lui. Aiutò Gasper a fuggire e, poco dopo, attivò il suo Longinus. Ciò favorì l'ascesa di suo fratello che, sfruttando i suoi poteri, fece un colpo di stato e salì al potere dando a lei il ruolo apparente di leader. Dopo essere stata costretta ad usare troppe volte il Santo Graal, Valerie finisce in uno stato fisico molto spossato e subisce forti danni cerebrali. Viene infine costretta a subire l'estrazione del Longinus da parte di suo fratello. Inaspettatamente, Valerie ha trasformato il suo longinus in una sottospecie di Balance Breaker anche alla forma base, cosa che ha provocato la scissione del Graal in tre identiche copie dello stesso Longinus. Valerie subisce perciò l'estrazione di due Graal su tre e ciò le salva la vita, anche se finisce in coma.
Dopo che il Graal preso da Marius le viene restituito, Valerie resta in coma, ma più vicina a riprendersi. Quando Vasco Strada consegna ai Gremory un pezzo del Santo Graal originale, loro glielo mettono al collo e ciò fa risvegliare Valerie, che viene portata in Giappone per stare vicino a Gasper. Va a vivere nello stesso palazzo in cui si trova l'appartamento di Kiba e Azazel pone intorno ad esso e alla casa di Issei una barriera per evitare che usasse accidentalmente i suoi poteri facendosi del male. Dopo lo scontro con i Draghi Malvagi, Valerie recupera il terzo Graal e torna in perfetta salute, così il potere del Longinus smette di influenzare negativamente la sua testa. Durante l'Azazel Cup, viene reclutata da Rias per unirsi temporaneamente al suo team per il torneo al posto di Asia, nel ruolo, quindi, di Alfiere e guaritrice, dimostrando di saper dominare il potere del suo Longinus. Utilizzandolo è stata persino in grado di ringiovanire Vasco Strada, ultranovantenne, facendolo tornare ventenne.
Elmenhilde Karnstein
Elmenhilde Karnstein | |
---|---|
Universo | High School DxD |
Nome orig. | エルメンヒルデ カルンスタイン (Erumenhirude Karunsutain) |
Lingua orig. | Giapponese |
Autori | |
1ª app. |
|
Caratteristiche immaginarie | |
Specie | Vampira purosangue |
Sesso | Femmina |
Affiliazione | Fazione dei Carmilla |
Elmenhilde Karnstein (エルメンヒルデ カルンスタイン?, Erumenhirude Karunsutain) è una vampira purosangue appartenente al casato dei Karnstein, un casato di vampiri di alto livello della fazione dei Carmilla. Ha lunghi e ondulati capelli biondo platino e gli occhi rosso scuro. La sua pelle è pallida quasi quanto quella di un cadavere, Issei la considera una ragazza molto bella. È solita vestirsi con abiti eleganti che ricordano il periodo medievale. Elmenhilde è una classica vampira nobile, arrogante ed egoista, oltre che razzista verso i vampiri mezzosangue. Viene mandata a reclutare Gasper perché si schieri con i Carmilla nella guerra civile contro i Tepes. Rimane psicologicamente devastata quando vede il territorio dei vampiri quasi completamente distrutto dai Draghi Malvagi di serie in cui erano stati trasformati i vampiri modificati facenti parte di entrambe le fazioni. A causa di questo capisce che c'erano traditori anche nella fazione dei Carmilla e questo la sconvolge ulteriormente.
In seguito incontra Sirzechs Lucifer ed Azazel per consegnare loro dei dati sul Santo Graal fatti da Marius Tepes, sperando che possano aiutare Valerie. Elmenhilde, infatti, dopo lo shock causato dai tradimenti e dalle devastazioni nella sua terra e tra la sua gente, è cambiata, diventando una persona molto più sensibile e gentile, lasciandosi alle spalle gli atteggiamenti discriminatori e arroganti. Inoltre, dopo l'aiuto di Issei nel fermare i Draghi Malvagiche stavano distruggendo la sua terra, si è presa una cotta per lui, tanto da chiedergli di unirsi al suo team per i Rating Game Internazionali. Durante lo scontro col team di Dulio dimostra di essere molto abile nel controllo del suo potere di sangue, vale a dire copiare temporaneamente i poteri delle persone di cui beve il sangue. Bevendo il sangue di Ravel, infatti, ha ottenuto i suoi poteri di fuoco, facendosi spuntare delle ali di fiamme dalla schiena, e bevendo quello di Issei, da lei ritenuto delizioso, ha ottenuto la sua aura di drago. Con questa tecnica è stata capace di potenziarsi al punto da bloccare senza fatica un attacco di luce sufficientemente potente da uccidere un Demone di Classe Suprema. Va inoltre ad abitare a casa di Issei.
High School DxD EX
High School DxD EX è una speciale light novel unica, ambientata 30 anni avanti nel futuro rispetto all'attuale linea temporale della Light Novel. In questa speciale storia assistiamo al ritorno indietro nel tempo di alcuni dei figli di Issei per poter impedire al dio malvagio Loki di alterare il corso della storia, evitando così che la nascita di uno dei loro fratelli venga cancellata, e costringerlo a salvare Asia, da lui posta in un coma che, lentamente, la sta conducendo alla morte.
Personaggi
Ex Gremory (イクス・グレモリー?, Ikusu Guremori) è il figlio di Issei e Rias Gremory. Ha tra i quindici e i sedici anni. Dotato di un talento straordinario, uno dei più promettenti tra i suoi fratelli, tanto da poter senza difficoltà sconfiggere il Dio malvagio Loki, che ha molta paura di lui. È allievo di Vali e Kiba ed è lo spadaccino più potente del casato dei Gremory. Ha ereditato il potere della distruzione da sua madre ed è solito incanalarlo nella sua spada cremisi denominata Galatine III, una versione artificiale creata alchemicamente della Galatine. Possiede inoltre un Longinus artificiale denominato Boosted Gear Diabolos. È un bravo ragazzo, ma in combattimento è molto meno compassionevole del padre e la sua forza gli ha già valso il soprannome di "deicida dalla spada cremisi". Nonostante la sua spavalderia e il suo sembrare poco socievole e sempre serio, Ex teme sua sorella Airi quando si arrabbia. A differenza del padre, si imbarazza molto nel parlare del corpo delle donne. In realtà, come nota Azazel, Ex è pervertito quasi quanto Issei, solo che se ne vergogna molto, da qui il suo imbarazzo e la sua serietà. Ha un'ottima opinione di sua madre, mentre è l'unico ad avere pessima opinione del padre tra i suoi fratelli, infatti sembra più legato a Vali e Kiba. Ex, a differenza dei fratelli e delle sorelle, non accetta che Issei non trascorra del tempo con lui, non comprendendo che per il padre sia estremamente difficile liberarsi dai suoi tanti impegni. È legatissimo, come tutti gli altri fratelli e sorelle, ad Asia, che è la più gentile e amorevole tra le mogli di Issei e considerata da tutti loro una seconda mamma.
Kurenai Himejima (姫島 紅?, Himejima Kurenai) è il figlio di Issei e Akeno Himejima. Ha circa tra i diciassette e i diciotto anni ed è il primogenito di Issei, ciò lo rende il più anziano tra tutti i fratelli e sorelle. Come i fratelli è dotato di un talento eccezionale, dispone dei poteri del fulmine e del clan Himejima ereditati dalla madre, inoltre è stato allievo di suo nonno Baraqiel. Può evocare una fenice rossa incorporea in grado di incenerire una foresta in un istante. È estremamente intelligente, infatti è il capo ricercatore dell'istituto Grigori, successore di Azazel, ed è stato lui a creare il Longinus artificiale del fratello. Molto tranquillo e saggio, è perfettamente consapevole che Issei non può trascorrere molto tempo con lui e i fratelli a causa dei suoi impegni. Azazel ha definito il suo lavoro straordinario poiché nemmeno lui è mai stato capace di creare un Longinus artificiale.
Airi Hyoudou (兵藤 愛理?, Hyōdō Airi) è la figlia di Issei e Asia Hyoudou (ha preso il cognome di Issei dopo il matrimonio). È la secondogenita di Issei, quindi la seconda più anziana tra i fratelli e le sorelle dopo Kurenai. Airi, insieme ad Ex, è la più talentuosa e potente tra i figli di Issei. A differenza della madre, Airi è specializzata nel combattimento corpo a corpo, nel quale è eccezionale. Airi è in grado di manipolare il Touki alla perfezione, infatti è stata addestrata da Sairaorg Bael, e può anche controllare la natura che la circonda. Airi è anche in grado di evocare uno dei Re Drago, Fafnir (già fedele a sua madre), senza offrire nulla in cambio e può, attraverso un Sacred Gear artificiale denominato Gigantis Maiden Robe, trasformarlo in un'armatura che amplifica notevolmente la sua potenza. A detta di Azazel, il controllo di Airi sul potere di Fafnir è molto più stabile di quello che riusciva ad esercitare lui. Airi, sebbene sia molto gentile e buona come la madre, ha anche un lato più autoritario, infatti, quando impartisce degli ordini, tutti i fratelli le obbediscono senza discutere. È in grado di emanare un'aura tale da appesantire i corpi di chi la circonda a causa della sua potenza. Persino Ex, il fratello che più le si avvicina in potenza, la teme se si arrabbia. Airi tende anche a farsi prendere dalla battaglia e a ricorrere a più potenza del necessario, infatti, diversamente dalla madre, ama combattere. Airi venne chiamata così perché Issei, Asia e Rias volevano che fosse un simbolo d'amore, perciò presero una parte dei loro nomi e formarono il suo ('A' di Asia; 'i' di Issei; 'ri' di Rias).
Zen Quarta (漸・クァルタ?, Zen Kuaruta) è il figlio di Issei e Xenovia Quarta. Ha un anno in meno di Kurenai ed Airi e ha più o meno la stessa età di Shin ed Helmwige. Zen è allievo di Kiba e padroneggia una versione artificiale della Durandal, denominata Durandal IV. Zen combatte usando la precisione e la tecnica di Kiba unita alla devastante potenza offensiva di sua madre. Zen è in grado di caricare la sua spada di un'aura così vasta da superare le dimensioni di un drago. Dà grande importanza alla tecnica di uno spadaccino, infatti quando rivede sua madre le fa notare che usa la Durandal nel modo sbagliato, per poi stressarsi quando quest'ultima afferma che le basti solo la potenza.
Shin Shidou è il figlio di Issei e Irina Shidou. È coetaneo di Zen ed Helmwige. Ha sia i poteri di angelo di sua madre che i poteri di drago del padre. Prolifico spadaccino e specialista nell'utilizzo della magia, allievo anche lui di Kiba. Utilizza due spade sacre in combattimento, la Kashuu Kiyomitsu e la Yamatonokami Yasusada, le spade del maestro di Kiba. È in grado di evocare migliaia di libri magici contenenti armi e potentissimi incantesimi.
Helmwige è la figlia di Issei e Rossweisse. Coetanea di Zen e Shin. È una specialista nella magia norrena e in battaglia usa un'armatura da valchiria, ma somigliante al Boosted Gear Scale Mail.
Robertina Hyoudou è la figlia di Issei e Ravel Hyoudou (ha preso il cognome di Issei dopo il matrimonio). Coetanea di Ex, ha la stessa pettinatura della madre (solo che ha quattro grandi boccoli anziché due), dalla quale ha naturalmente ereditato l'immortalità del casato dei Phenex. È molto affezionata alla madre e anche al padre, infatti spesso rimprovera Ex per il suo astio verso Issei.
Ernestine Karnstein è la figlia di Issei e della vampira Elmenhilde Karnstein. Non viaggia indietro nel tempo con i fratelli, lo fa in seguito per accompagnare suo padre. È allieva di Gasper, il quale la definisce la sua pupilla.
Shirayuki (白雪・しらゆき?) è la figlia di Issei e Koneko Toujou. Ha tra i 12 e i 13 anni, è nata lo stesso giorno di Kurobara e le due sembrano quasi gemelle pur non avendo la stessa madre. Inoltre lei e Kurobara sono sia sorelle che cugine, visto che le loro madri sono sorelle. Veste con un kimono bianco e, nonostante la giovanissima età, sa già manovrare il Touki e il potere delle fiamme purificanti di sua madre. Shirayuki, adetta di Azazel, come personalità somiglia a sua zia Kuroka.
Kurobara (黒茨・くろばら?) è la figlia di Issei e Kuroka Toujou. Ha tra i 12 e i 13 anni, è nata lo stesso giorno di Shirayuki e le due sembrano quasi gemelle pur non avendo la stessa madre. Inoltre lei e Shirayuki sono sia sorelle che cugine, visto che le loro madri sono sorelle. Veste con un kimono nero e, nonostante la giovanissima età, sa già manovrare il Touki e il potere delle fiamme purificanti. Kurobara, a detta di Azazel, come personalità somiglia a sua zia Koneko.