Utente:Violaz18/Sandbox2

Versione del 22 mag 2018 alle 11:42 di Violaz18 (discussione | contributi) (inserita copertina)
Grazia
Logo
Logo
StatoItalia (bandiera) Italia
Linguaitaliano
Periodicitàsettimanale
Generefemminili
Fondazione1938
Sedevia privata Mondadori, 1 - Segrate (MI)
EditoreArnoldo Mondadori Editore
Diffusione cartacea158 000 (maggio 2018)
DirettoreSilvia Grilli
ISSN1120-5113 (WC · ACNP)
Sito webwww.grazia.it

Grazia è un settimanale femminile italiano fondato nel 1938[1] edito da Arnoldo Mondadori Editore.

Storia

 
Copertina del primo numero della rivista Grazia, in edizione italiana (1938)

La rivista è stata creata nel 1938 e sin dall'inizio ha trattato contenuti legati alla moda, dalla trasformazione di una precedente testata (“Sovrana”).

Nel 1952 la grafica del logo viene modificata e mantenuta fino a oggi.

Dal 2017 è attivo un progetto legato al brand di Grazia: Grazia Factory, nato nel 2017, racconta e raccoglie alcune influencer emergenti in ambito fashion, beauty e lifestyle.[2]

Nel 2018 ha festeggiato 80 anni con un numero dedicato alle generazioni Y e Z, con interviste a giovani personaggi famosi come Francesca Michielin, Aurora Ramazzotti, Valentina Ferragni, Benji&Fede, Sofia Goggia, Sophia Roe, Sofia Viscardi e Luna Bonaccorsi.[3]

Contenuti

La rivista e il sito di Grazia trattano temi legati all'universo femminile: moda e accessori, beauty, tecnologia, stili.

Edizioni internazionali

Nel 2005 viene lanciato “Grazia International Network” sotto la direzione editoriale di Carla Vanni per sviluppare le edizioni estere di Grazia.[4]

La rivista è così edita in licensing anche in altri 20 paesi: Bulgaria da aprile 2004, Gran Bretagna da febbraio 2005, Grecia da aprile 2005, Emirati Arabi Uniti da novembre 2005, Bahrain, Croazia da febbraio 2006, Serbia da giugno 2006, Germania, Olanda, Russia da marzo 2007, Paesi Bassi da agosto 2007, India da maggio 2008, Australia da luglio 2008, Cina da febbraio 2009, Francia da agosto 2009, oltre che Indonesia, Thailandia, Bosnia-Erzegovina, Macedonia e, dal 2018 ora Slovenia. Entro la fine del 2018 è prevista anche l'edizione in Sudafrica.

Direttori

  • Raul Radice
  • Mila Contini Caradonna
  • Carla Vanni (fino al novembre 2006)
  • Silvia Grilli (novembre 2006-2007)
  • Vera Montanari (2007-2012)
  • Silvia Grilli (2012 - in carica)

Note

Collegamenti esterni

Template:Periodici italiani

  Portale Editoria: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di editoria