Memoriale sovietico (Treptower Park)
Il Sowjetisches Ehrenmal - Treptower Park (Memoriale per i soldati sovietici al Treptower Park) è un memoriale dedicato all'Armata Rossa che si trova a Berlino all'interno del Treptower Park, nel quartiere di Alt-Treptow nella zona est della città.

È posto sotto tutela monumentale (Denkmalschutz).[1]
Descrizione
Il memoriale è stato costruito fra il 1946 e il 1949 su progetto dell'architetto sovietico Yakov Belopolsky. Ospita le tombe di circa 5.000 soldati russi caduti nella battaglia di Berlino nei mesi di aprile e maggio del 1945. Il monumento è uno dei tre Memoriali Sovietici costruiti a Berlino dopo la conclusione della seconda guerra mondiale. Gli altri due si trovano nel parco del Tiergarten e nel parco di Schönholzer Heide sito nel quartiere di Pankow.
All'ingresso del memoriale è collocata la statua in granito di una donna affranta, che rappresenta la Madre Russia, circondata da statue di soldati. Il mausoleo è sormontato dall'enorme statua di un soldato che salva un bambino e poggia la propria spada su una svastica distrutta. La statua è opera dello scultore sovietico Yevgeny Vuchetich, il prototipo per il soldato era l'Eroe dell'Unione Sovietica Nikolai Ivanovič Masalov (in cirilico: Николай Иванович Масалов) nato in Siberia nell'Oblast' di Kemerovo.
Il basamento della statua contiene una piccola sala, decorata con mosaici, in cui solitamente vengono deposte corone di fiori. Prima del mausoleo vi sono 16 are di pietra, una per ognuna delle repubbliche sovietiche, sulle quali vi sono dei bassorilievi raffiguranti scene militari e delle citazioni di Stalin, da un lato in russo e dall'altro lato in tedesco. Al lato opposto del mausoleo vi è un portale, formato da due bandiere russe stilizzate, ai cui piedi vi sono le statue di due soldati inginocchiati.
Nel 2003 la statua del “soldato liberatore” è stata rimossa e trasportata fino all'isola tedesca di Rügen, dove è stata accuratamente restaurata; il 4 maggio del 2004 è tornata al suo posto all'interno del Memoriale.
Galleria d'immagini
-
Il portale centrale
-
Uno dei soldati inginocchiati
-
La statua della Madre Patria
-
Particolare dell'ingresso
-
Sarcofago "Angriff der Deutschen"
-
Sarcofago "Zerstörung und Leiden in der Sowjetunion"
-
Sarcofago "Opfer und Verzicht des sowjetischen Volkes und Unterstützung der Armee"
-
Sarcofago "Heldenhafte Armee"
-
Sarcofago "Heldenhafter Kampf der Armee"
-
Sarcofago "Opfer und Leid der Armee"
-
Sarcofago "Sieg"
-
Sarcofago "Heldentod"
Note
- ^ (DE) Treptower Park mit Platanenalleen Puschkinallee und Am Treptower Park zwischen S-Bahntrasse und Schlesischem Busch - Teilobjekt Sowjetisches Ehrenmal, su stadtentwicklung.berlin.de.
Bibliografia
- П. С. Ворошилов, «Подвиг, отлитый в бронзу», 1965.
- О. В. Костюнин, «Человек из легенды», 2005.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sowjetisches Ehrenmal - Treptower Park
Controllo di autorità | GND (DE) 4199303-2 |
---|