Realizzabilità multipla
Concetto relativo alla fungibilità delle funzioni cognitive umane. Introdotto con il funzionalismo .
In accordo con la realizzabilità multipla le funzioni cognitive umane sono realizzabili internamente con tecniche e modalità differenti, come ad esempio, sistemi nervori centrali, programmi per calcolatori, hardware elettronico riconfigurabile, reti neurali.
Collegamenti esterni
(EN) Edward N. Zalta (a cura di), Realizzabilità multipla, in Stanford Encyclopedia of Philosophy, Center for the Study of Language and Information (CSLI), Università di Stanford.