Realizzabilità multipla

Versione del 8 lug 2007 alle 16:29 di Olandobot (discussione | contributi) (Bot: sostituisco template con portale)

Concetto relativo alla fungibilità delle funzioni cognitive umane. Introdotto con il funzionalismo .

In accordo con la realizzabilità multipla le funzioni cognitive umane sono realizzabili internamente con tecniche e modalità differenti, come ad esempio, sistemi nervori centrali, programmi per calcolatori, hardware elettronico riconfigurabile, reti neurali.

Collegamenti esterni

(EN) Edward N. Zalta (a cura di), Realizzabilità multipla, in Stanford Encyclopedia of Philosophy, Center for the Study of Language and Information (CSLI), Università di Stanford.


  Portale Filosofia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di filosofia