Chiara
prenome femminile
Chiara è un nome proprio di persona italiano femminile.
Varianti
Etimologia
Questo nome deriva dall'aggettivo latino di età imperiale clarus, "luminoso", "chiaro" (poi esteso, in senso figurato, a "illustre", "famoso").
Onomastico
Ricorre l'11 agosto, a ricordo di Santa Chiara d'Assisi, fondatrice delle Clarisse. Canonizzata due anni dopo la morte, Santa Chiara è patrona della televisione, delle lavandaie e dei lavandai, dei vetrai, delle stiratrici e delle ricamatrici. Viene invocata per ottenere la guarigione delle patologie agli occhi.
Santi
La Chiesa cattolica ricorda ancora con questo nome:
- Santa Chiara da Montefalco, badessa dell'Ordine degli Eremitani di Sant'Agostino, vissuta tra il 1268 e il 1308, canonizzata nel 1881 da papa Leone XIII (il 17 agosto)
- Santa Chiara Gambacorti, morta nel 1419 (il 17 aprile)
- Santa Chiara Agolanti da Rimini, suora clarissa morta nel 1346 (il 10 febbraio)
- Santa Maria Chiara (Clelia Nanetti), suora francescana, martire in Cina, 9 luglio
- Beata Chiara Bosatta, 20 aprile
- Beata Chiara, venerata ad Orleans (Francia, monaca cistercense vissuta nel XII secolo
- Maria Chiara Serafina Farolfi (17 giugno)